Suby01
0
Se parliamo di suv ok, sono i diesel sui segmenti b che mi fanno pensare. Poi ovvio se lo compri al prezzo del benzina allora il discorso cambiarenexx ha scritto:Suby01 ha scritto:Comprare un diesel che ha maggior prezzo di acquisto, con il costo del gasolio che si è quasi allineato alla benzina, con tutti i blocchi al traffico per i diesel dehli ultimi anni e i vari problemi ai filtri che si sentono in giro, per fare 10.000 km l'anno la trovo una cosa inutile. Vero che a volte a un buon td non c'è un'adeguata controparte benzina, ma negli altri casi è una scelta che non capisco (a meno che uno non gradisca più la guida di un td piuttosto di un aspirato benza o un turbo benzina)
La diffusione sempre maggiore di suv, o crossover e simili; il downsizing imperante anche sui segmenti superiori; la guida sempre più fluida che sportiva; sono alcuni dei motivi del successo del diesel da noi (Europa).