<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio auto... &#34;Follie&#34; di un 40enne... [Lungo] | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cambio auto... &#34;Follie&#34; di un 40enne... [Lungo]

japjap ha scritto:
Toyota gt86 e fai la pazzia (nel caso puoi dire che è colpa della crisi di mezza età :lol: )
almeno tra le due, consiglia la subaru!

Una macchina così non puoi comprarla con un marchio generalista.

Già è invendibile, almeno subaru qualche cliente in più lo trovi, a rivenderla.
ma una coupè toyota.... trovi meno acquirenti di una coupè KIA
 
Classe A per la bellezza e valuterei un benzina.
Come ti hanno pure consigliato.

16.000 ? ce li hai, magari in Mercedes te ne danno 2.000/3.000 per la Megane, stiamo parlando di trovare altre 2.000/3.000 ? circa.

Si trovano...si trovano eccome (Zona Bologna/Casalecchio) Classe A a 19.900-21.000 ?!
Anche a meno.

18.000/19.000 ? e la tua...secondo me fanno il contratto.

Io ho comprato la Classe C a Casalecchio, nuova, un'anno fa.

Almeno non compri neppure il motore Renault o un'altra Megane con la carrozzeria Mercedes..fai tu!
Vai sul benzina.

Modus dice che gli aspirati AURIS 1.33 e 1.6 sono auto da tenersi per la vita, poichè questi motori sarebbero poco richiesti da usato.

Io sono d'accordo in parte, ma tanto oggi come oggi, nessuna auto è palesemente più un assegno circolare...è finito il tempo!

Se paghi bene un'auto nuova, soprattutto un'auto del genere (l'Auris)..alla fine della fiera, il mancato appeal o il mancato valore...lo recuperi nel maxi-sconto iniziale.

Ma bisogna capire quanto vuoi tenere l'auto e poi, visto che citavi che volevi anche un'auto un po' bella, insomma l'Auris non è il massimo della bellezza.

Te lo dico io con l'AURIS sulla bisarca, che mi sta arrivando.
Auris scelta perchè c'è il prezzo ed è una degna auto media.
Auto sterile (ma spero buona) come tante Toyota, dal design e dal gusto tutto personale.

Però di suo ha un buon prezzo; inutile dirlo ma 15.000 ? è un buon prezzo per questo tipo di vettura.
Io l'ho pagata di più, ma non molto, parlo però del modello Active.

Non dico la motorizzazione, se no Modus mi tritura come se fossi una polpetta. ;)

Però la concessionaria Toyota locale fa ottimi prezzi delle permute e lascia un po' di tempo per il saldo.
Insomma ci tratta bene.

La vera differenza la farà il concessionario che saprà ammaliarti col valore della permuta.
Senti un po' in Mercedes per la A che ti dicono.

Alla fine potrai pentirti un domani di non aver osato per 2.000/3.000 ?...e pensare sempre alla Classe A del 2014...quella che non prendesti.

Osa e goditi la vita e l'auto, 40 anni sono la vita!
Per soffrire e risparmiare per 2.000/3.000 ? c'è tempo...adesso no...vai di piacere, senti a me, un'auto bella ti aggiusta la vita

A me è successo un sacco di volte, e tanti cambi di auto sono stati alla fine solo degli errori.

Adesso mi sta arrivando un'auto poco emozionale (ma sono cambiate le mie necessita, moglie e figlio compreso e i miei costi) l'Auris appunto, ma non me ne importa più nulla.

Di fatto, nel mio cuore e nella mia memoria io ho la Golf Gtd, l'Audi A3, Classe A, Classe B, Classe C (l'ultima), ma anche la Lybra, Alfa 75, Lancia Fulvietta, la nuova 500...!

Tornassi indietro?
Mi terrei la Classe B.

Prenditi la A...questo è il miglior consiglio.
Telefona in giro, trova su Aut..out... :oops: modello e versione e ti appariranno le concessionarie con le loro promozioni.

2.000/3.000 ? in più?

Si trovano, se sei a 16.000 arrivi anche a 18.000 o 19.000!

Così si parla quando l'auto è oggetto d'amore e non oggetto di esame al politecnico. :? :rolleyes:

PS: e mò come faccio a vedere le 5 stelle che sicuramente mi darete tutti? :)
 
NEWsuper5 ha scritto:
japjap ha scritto:
Toyota gt86 e fai la pazzia (nel caso puoi dire che è colpa della crisi di mezza età :lol: )
almeno tra le due, consiglia la subaru!

Una macchina così non puoi comprarla con un marchio generalista.

Già è invendibile, almeno subaru qualche cliente in più lo trovi, a rivenderla.
ma una coupè toyota.... trovi meno acquirenti di una coupè KIA

Da appassionato mi sorprendo non poco del fatto che si possano scrivere cose del genere quando tra i due marchi proprio Toyota, e non Subaru, ha una lunga tradizione di coupé sportive (2000gt, Celica, AE86, Supra...).

Ho l'impressione che il marketing, la stampa e le terminologie "nefaste" a questo associate ("premium","generalista"...) siano davvero riusciti nell'intento di una specie di lavaggio del cervello di massa, vedendo con quanta superficialità vengano oggi affibbiate certe etichette.

Mi scuso per esser polemico, ma quanto leggo sopra suona un po' come aver criticato negli anni '70 una 124 Abarth o una Fiat Dino perchè erano marchiate Fiat...

Fra l'altro, dei tre modelli gemelli marchiati Toyota, Subaru e Scion solo la Toyota GT86 ha (e puo' avere) riferimenti diretti al passato, con la gloriosa AE86...
 
Jambana ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
japjap ha scritto:
Toyota gt86 e fai la pazzia (nel caso puoi dire che è colpa della crisi di mezza età :lol: )
almeno tra le due, consiglia la subaru!

Una macchina così non puoi comprarla con un marchio generalista.

Già è invendibile, almeno subaru qualche cliente in più lo trovi, a rivenderla.
ma una coupè toyota.... trovi meno acquirenti di una coupè KIA

Da appassionato mi sorprendo del fatto che si possano scrivere cose del genere quando tra i due marchi proprio Toyota e non Subaru ha una lunga tradizione di coupé sportive (2000gt, Celica, AE86, Supra...).

Ho l'impressione che il marketing e le terminologie "nefaste" a questo associate ("premium","generalista"...) sia davvero riuscito nell'intento di un lavaggio del cervello di massa, vedendo con quanta superficialità vengano oggi affibbiate certe etichette.

Mi scuso per esser polemico, ma quanto legggo sopra suona un po' come aver criticato negli anni '70 una 124 Abarth o una Fiat Dino perchè era marchiata Fiat...
in italia non si vedeva una toyota sportiva da................... primi anni 2000?

siamo seri.

credi che a parte me e te qualcuno se la ricordi la vecchia celica??? si ricordano di più la hyundai coupe, forse... :lol:

a parte la celica, di quelle da te citate, quali sono state vendute in italia?

subaru ha ben altra nomea, in italia, dovuta principalmente alla partecipazione ai rally.

da 10 anni a questa parte, poi, toyota è ricordata solo per tre cose: le utilitarie yaris e aygo, i fuoristrada e la prius.

pensa che nemmeno nissan in molti sanno che in italia VENDE delel auto sportive...
eppure 350/370 Z e GT-R non mi sembrano due furgoncini... :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
Jambana ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
japjap ha scritto:
Toyota gt86 e fai la pazzia (nel caso puoi dire che è colpa della crisi di mezza età :lol: )
almeno tra le due, consiglia la subaru!

Una macchina così non puoi comprarla con un marchio generalista.

Già è invendibile, almeno subaru qualche cliente in più lo trovi, a rivenderla.
ma una coupè toyota.... trovi meno acquirenti di una coupè KIA

Da appassionato mi sorprendo del fatto che si possano scrivere cose del genere quando tra i due marchi proprio Toyota e non Subaru ha una lunga tradizione di coupé sportive (2000gt, Celica, AE86, Supra...).

Ho l'impressione che il marketing e le terminologie "nefaste" a questo associate ("premium","generalista"...) sia davvero riuscito nell'intento di un lavaggio del cervello di massa, vedendo con quanta superficialità vengano oggi affibbiate certe etichette.

Mi scuso per esser polemico, ma quanto legggo sopra suona un po' come aver criticato negli anni '70 una 124 Abarth o una Fiat Dino perchè era marchiata Fiat...
in italia non si vedeva una toyota sportiva da................... primi anni 2000?

siamo seri.

credi che a parte me e te qualcuno se la ricordi la vecchia celica??? si ricordano di più la hyundai coupe, forse... :lol:

a parte la celica, di quelle da te citate, quali sono state vendute in italia?

subaru ha ben altra nomea, in italia, dovuta principalmente alla partecipazione ai rally.

da 10 anni a questa parte, poi, toyota è ricordata solo per tre cose: le utilitarie yaris e aygo, i fuoristrada e la prius.

pensa che nemmeno nissan in molti sanno che in italia VENDE delel auto sportive...
eppure 350/370 Z e GT-R non mi sembrano due furgoncini... :rolleyes:

Personalmente, non posso farci niente se l'italiano medio ignora completamente la storia delle auto giapponesi, anche perche' queste queste erano pesantemente contingentate nell'importazione fino al 1992.

Penso pero' che in un forum automobilistico un minimo di conoscenza dell'argomento sia richiesta quando ci si approccia a certi temi; visto fra l'altro che grazie a internet oggi e' anche molto facile reperire informazioni. Non siamo sul forum del taglio e cucito, mi sbaglio?

Comunque, basterebbe anche solo un modello come la Celica GT-Four e i suoi successi sportivi per evitare di fare certe uscite...

Mi pare anche che Fast & Furious e la Supra siano conosciuti anche ai bambini, anche se ne circolano pochissime da noi, se proprio vogliamo restare su livelli terra terra...
 
Jambana ha scritto:
Personalmente, non posso farci niente se l'italiano medio ignora completamente la storia delle auto giapponesi, anche perche' queste queste erano pesantemente contingentate nell'importazione fino al 1992.

Penso pero' che in un forum automobilistico un minimo di conoscenza dell'argomento sia richiesta quando ci si approccia a certi temi; visto fra l'altro che grazie a internet oggi e' anche molto facile reperire informazioni. Non siamo sul forum del taglio e cucito, mi sbaglio?

Comunque, basterebbe anche solo un modello come la Celica GT-Four e i suoi successi sportivi per evitare di fare certe uscite...

Mi pare anche che Fast & Furious e la Supra siano conosciuti anche ai bambini, anche se ne circolano pochissime da noi, se proprio vogliamo restare su livelli terra terra...
è evidente che non ci siamo intesi.

vabbè, beato te che trovi acquirenti fuori dalla media per le tue auto, che ti devo dire... :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
è evidente che non ci siamo intesi.

vabbè, beato te che trovi acquirenti fuori dalla media per le tue auto, che ti devo dire... :rolleyes:

Chi acquista una GT86 o una BRZ usata e' sicuramente fuori dalla media, o no?

Il marchio Toyota o Subaru mi pare veramente una questione di lana caprina, per due auto praticamente identiche (la clientela non e' cosi' stupida da non capirlo), per le quali conteranno al momento della rivendita molto di piu' le condizioni dell'esemplare e il prezzo.

La questione marchio in questo caso mi pare piu' importante per il primo acquirente del nuovo, soprattutto per quanto riguarda il rapporto con la concessionaria e l'assistenza.

Fra l'altro, l'appassionato "radicale" di Subaru, che cerca i valori tipici del marchio, perdera' la testa per una classica STI a trazione integrale, e non per una BRZ...e Subaru non e' certo un marchio cosi' trendy per la grande massa tanto da cambiare le quotazioni o la rivendibilita' dell'auto.

La questione mi sembra abbastanza assurda, francamente...
 
NEWsuper5 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Personalmente, non posso farci niente se l'italiano medio ignora completamente la storia delle auto giapponesi, anche perche' queste queste erano pesantemente contingentate nell'importazione fino al 1992.

Penso pero' che in un forum automobilistico un minimo di conoscenza dell'argomento sia richiesta quando ci si approccia a certi temi; visto fra l'altro che grazie a internet oggi e' anche molto facile reperire informazioni. Non siamo sul forum del taglio e cucito, mi sbaglio?

Comunque, basterebbe anche solo un modello come la Celica GT-Four e i suoi successi sportivi per evitare di fare certe uscite...

Mi pare anche che Fast & Furious e la Supra siano conosciuti anche ai bambini, anche se ne circolano pochissime da noi, se proprio vogliamo restare su livelli terra terra...
è evidente che non ci siamo intesi.

vabbè, beato te che trovi acquirenti fuori dalla media per le tue auto, che ti devo dire... :rolleyes:

GT86, Subaru BRZ e simili sono auto di nicchia da intenditori. Chi le compra SA che GT86 e BRZ sono esattamente la stessa auto. La Toyota, poi, è anche fatta leggermente meglio (pinzillacchere, comunque). Non è un'auto "generalista"inteso come auto da grande pubblico, grandi numeri, bensì un'auto che si rivolge, nel nostro mercato, a una clientela ben precisa e mirata: non è un caso che il "plus" del marchio Subaru non venga fatto pagare al momento dell'acquisto, dato che hanno lo stesso prezzo di listino. Chi compra una BRZ/GT86 è ben conscio della meccanica che ha sotto il sedere, della storia delle sportive Toyota, dei successi Subaru nei Rally.
 
EdoMC ha scritto:
. In primo luogo, con quel cilometraggio annuo, vendita o non rivendita, il motore turbodiesel non è molto indicato, soprattutto quelli moderni con filtri e contro filtri. Meglio assolutamente un benzina, ciò che eventualmente prenderesti in più alla rivendita l'avresti comunque speso in più all'acquisto. Ti dico, inoltre, da acquirente solo di auto usate, che un chilometraggio come il tuo puzza a prescindere, soprattutto su un motore turbodiesel. Puoi rimediare conservando le ricevute dei tagliandi, ma comunque un diesel per fare neanche 6.000km l'anno insospettirebbe chiunque. Dunque, sia per la struttura del motore, sia per le condizioni in cui guidi l'auto (dici di fare molto urbano), il motore turbodiesel è decisamente sconsigliato.

Non sono tanto d'accordo. Se parliamo di utilitarie, o sportive, il discorso del deprezzamento non cambia molto.
Ma nel caso di una seg.C, la percentuale di versioni a gasolio è talmente elevata, da far ragionevolmente supporre non solo un differente trattamento dell'usato a 3/4 anni, ma anche la "conditio sine qua non" per un ritiro da parte di un concessionario qualsivoglia.

Per quanto riguarda la scarsa percorrenza, ho un amico che fa lo stesso chilometraggio dell'autore del 3d, ma non lamenta nessun problema particolare col diesel.
 
Jambana ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
japjap ha scritto:
Toyota gt86 e fai la pazzia (nel caso puoi dire che è colpa della crisi di mezza età :lol: )
almeno tra le due, consiglia la subaru!

Una macchina così non puoi comprarla con un marchio generalista.

Già è invendibile, almeno subaru qualche cliente in più lo trovi, a rivenderla.
ma una coupè toyota.... trovi meno acquirenti di una coupè KIA

Da appassionato mi sorprendo non poco del fatto che si possano scrivere cose del genere quando tra i due marchi proprio Toyota, e non Subaru, ha una lunga tradizione di coupé sportive (2000gt, Celica, AE86, Supra...).

Ho l'impressione che il marketing, la stampa e le terminologie "nefaste" a questo associate ("premium","generalista"...) siano davvero riusciti nell'intento di una specie di lavaggio del cervello di massa, vedendo con quanta superficialità vengano oggi affibbiate certe etichette.

Mi scuso per esser polemico, ma quanto leggo sopra suona un po' come aver criticato negli anni '70 una 124 Abarth o una Fiat Dino perchè erano marchiate Fiat...

Fra l'altro, dei tre modelli gemelli marchiati Toyota, Subaru e Scion solo la Toyota GT86 ha (e puo' avere) riferimenti diretti al passato, con la gloriosa AE86...

Si concordo...hanno colpito nel segno...la toyota ,oltre ad aver vinto titoli sportivi ,ha coupe di lunga tradizione...solo che la celica ,non so come si possa non conoscere .....anzi,la subaru nel genere e ' più penalizzata e deve gran parte del suo nome all'impreza ,che non è coupe ma e' una Berlinetta sportiva ;)
 
EdoMC ha scritto:
La Toyota, poi, è anche fatta leggermente meglio (pinzillacchere, comunque)

frase che fatico a comprendere visto che escono dalla stessa linea di produzione (fabbrica Subaru di Gunma)...

http://www.autoblog.com/2012/03/16/subaru-brz-and-toyota-gt-86-production-gets-underway-w-video/
 
Jambana ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
japjap ha scritto:
Toyota gt86 e fai la pazzia (nel caso puoi dire che è colpa della crisi di mezza età :lol: )
almeno tra le due, consiglia la subaru!

Una macchina così non puoi comprarla con un marchio generalista.

Già è invendibile, almeno subaru qualche cliente in più lo trovi, a rivenderla.
ma una coupè toyota.... trovi meno acquirenti di una coupè KIA

Da appassionato mi sorprendo non poco del fatto che si possano scrivere cose del genere quando tra i due marchi proprio Toyota, e non Subaru, ha una lunga tradizione di coupé sportive (2000gt, Celica, AE86, Supra...).

Ho l'impressione che il marketing, la stampa e le terminologie "nefaste" a questo associate ("premium","generalista"...) siano davvero riusciti nell'intento di una specie di lavaggio del cervello di massa, vedendo con quanta superficialità vengano oggi affibbiate certe etichette.

Mi scuso per esser polemico, ma quanto leggo sopra suona un po' come aver criticato negli anni '70 una 124 Abarth o una Fiat Dino perchè erano marchiate Fiat...

Fra l'altro, dei tre modelli gemelli marchiati Toyota, Subaru e Scion solo la Toyota GT86 ha (e puo' avere) riferimenti diretti al passato, con la gloriosa AE86...
D'accordissimo
 
pietrogambadilegno ha scritto:
In conclusione ho trovato significativo e buffo che sia passata come acqua sul marmo l'affermazione che la V40 sarebbe una spanna inferiore alla serie 1 BMW ed alla Mercedes A (dopo per altro aver esaminato anche l'opzione Capture!). Chiaramente siamo nel campo del giudizio soggettivo, perchè io ho fatto esattamente il percorso inverso, e da quando ho provato la V40 T4 non vedo l'ora di disfarmi della mia Golf per approdare in casa Volvo.
Follìe di un ultrasessantenne.
Oh, lo dico un'altra volta, i giudizi in questo campo sono soggettivi.

Se ti conforta, anche io preferirei una V40 ad una classe A.
 
Back
Alto