<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caduto il velo: nessuna specificità Alfa per Giulietta | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Caduto il velo: nessuna specificità Alfa per Giulietta

autofede2009 ha scritto:
no comment...

cerco che chi ci legge in questo forum per la prima volta... non so cosa possa pensare di noi "alfisti"... :shock:

Quali alfisti?
qui ci sono venditori, gufi, speranzosi, provocatori, inventori e poi..
qualche vecchio alfista un po restio al progresso.
Fortuna c'è anche chi fa copy incolla per il bene di Alfa :D e non inventa!
 
156jtd. ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
no comment...

cerco che chi ci legge in questo forum per la prima volta... non so cosa possa pensare di noi "alfisti"... :shock:

Quali alfisti?
qui ci sono venditori, gufi, speranzosi, provocatori, inventori e poi..
qualche vecchio alfista un po restio al progresso.
Fortuna c'è anche chi fa copy incolla per il bene di Alfa :D e non inventa!
Hai detto la mia stessa cosa Quali alfisti? Tu ed Autofede? :lol: :lol: :lol:

Sai io e Paolo se vogliamo i Qadrilateri la TP il Trasversale e pesi bilanciati e motori in alluminio ai vertici non vogliamo il progresso o siete voi che vi accontentate di quello che vi da mamma fiat come i lattanti che aspettano la dose di latte dai capezzoli della mamma e possono avere solo quello che c'e' dentro le tette....nella speranza che il giorno dopo ci sia ancora qualcosa......sai noi ormai sappiamo dove c'e' tutto il latte che vogliamo e che non finira' mai....meglio quello di una mamma acquisita che morire di fame.
 
75turboTP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
no comment...

cerco che chi ci legge in questo forum per la prima volta... non so cosa possa pensare di noi "alfisti"... :shock:

Di quali alfisti parli?

Comunque ti do le 5 stelle se questo ti fa sembrare di avere ragione.....Paolo non ha bisogno di quelle per sapere che moltissimi alfisti la pensano come lui......qualcuno mi ha anticipato altrimenti le avrei messe io ,forse.
Eccola ......ancora non ho avuto risposta.
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
no comment...

cerco che chi ci legge in questo forum per la prima volta... non so cosa possa pensare di noi "alfisti"... :shock:

Quali alfisti?
qui ci sono venditori, gufi, speranzosi, provocatori, inventori e poi..
qualche vecchio alfista un po restio al progresso.
Fortuna c'è anche chi fa copy incolla per il bene di Alfa :D e non inventa!
Hai detto la mia stessa cosa Quali alfisti? Tu ed Autofede? :lol: :lol: :lol:

Sai io e Paolo se vogliamo i Qadrilateri la TP il Trasversale e pesi bilanciati e motori in alluminio ai vertici non vogliamo il progresso o siete voi che vi accontentate di quello che vi da mamma fiat come i lattanti che aspettano la dose di latte dai capezzoli della mamma e possono avere solo quello che c'e' dentro le tette....nella speranza che il giorno dopo ci sia ancora qualcosa......sai noi ormai sappiamo dove c'e' tutto il latte che vogliamo e che non finira' mai....meglio quello di una mamma acquisita che morire di fame.
Se credi che per essere qualcuno hai bisogno dei quadrilateri e della TP vuol dire che ti senti inferiore, Fiat con schemi semplici batte tutti :D
 
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.

Ragazzi, è lodevole la passione per il marchio ma, come è stato già scritto, sembra che non vogliate capire. La situazione economica della Fiat era catastrofica fino a 4-5 anni fa, poi l'azienda si è parzialmente ripresa ma si è trovata nel contesto della crisi mondiale. Le scelte tecniche fatte per AR negli anni scorsi (159-Brera-Spider) non hanno pagato. Ora, cosa ci si aspettava? Si sapeva da tempo quali fossero le scelte per la 149/Milano/Giulietta. Io sono stupito dal vostro stupore. Certo, anch'io sarei stato più contento se avessero adottato lo schema sospensivo anteriore della 147, ma in questo momento, se veramente fossero mantenute le promesse delle slides, si dovrebbe già essere contenti. Come ho già avuto modo di dire altre volte con l'amico 75turboTP, l'AR del passato non ci sarà mai più. Lui ha la fortuna di averne 2 esemplari molto belli, tu credo abbia la Brera, che anche se ha la TA ed il naftone, rimane una macchina molto bella e dall'ottimo comportamento stradale (nonostante lo schema della 128 etc., etc.). Bisogna però farsene una ragione, quasi certamente voi non sarete più acquirenti delle prossime AR, magari ci incontreremo ad un prossimo raduno in cui voi avrete una bmw (anche BC è venuto con la bmw :D ). Non si potrà andare sempre avanti con il 90% dei threads in cui si parla sempre delle stesse cose, che ne dite? non vi sembra che ci sia un proliferare di discussioni, tutto sommato, inutili? Ciao ;)
 
Menech ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.

Ragazzi, è lodevole la passione per il marchio ma, come è stato già scritto, sembra che non vogliate capire. La situazione economica della Fiat era catastrofica fino a 4-5 anni fa, poi l'azienda si è parzialmente ripresa ma si è trovata nel contesto della crisi mondiale. Le scelte tecniche fatte per AR negli anni scorsi (159-Brera-Spider) non hanno pagato. Ora, cosa ci si aspettava? Si sapeva da tempo quali fossero le scelte per la 149/Milano/Giulietta. Io sono stupito dal vostro stupore. Certo, anch'io sarei stato più contento se avessero adottato lo schema sospensivo anteriore della 147, ma in questo momento, se veramente fossero mantenute le promesse delle slides, si dovrebbe già essere contenti. Come ho già avuto modo di dire altre volte con l'amico 75turboTP, l'AR del passato non ci sarà mai più. Lui ha la fortuna di averne 2 esemplari molto belli, tu credo abbia la Brera, che anche se ha la TA ed il naftone, rimane una macchina molto bella e dall'ottimo comportamento stradale (nonostante lo schema della 128 etc., etc.). Bisogna però farsene una ragione, quasi certamente voi non sarete più acquirenti delle prossime AR, magari ci incontreremo ad un prossimo raduno in cui voi avrete una bmw (anche BC è venuto con la bmw :D ). Non si potrà andare sempre avanti con il 90% dei threads in cui si parla sempre delle stesse cose, che ne dite? non vi sembra che ci sia un proliferare di discussioni, tutto sommato, inutili? Ciao ;)

ehehe parole sante, ogni tanto un po di buon senso fà piacere. Dove avete fatto il raduno??
 
BufaloBic ha scritto:
ehehe parole sante, ogni tanto un po di buon senso fà piacere. Dove avete fatto il raduno??

A Modena, nella sezione club AR trovi un pò di notizie e di foto, non nostre, ma solo di auto.. :D
 
Beh, insomma, parlando del segmento C e scavando nella memoria mi pare di ricordare che:
L'Alfasud 1.5 QV le suonava alla Golf Gti
L'Alfa 33 le suonava a tutti e in pista ha vinto tante di quelle gare che ci si potrebbe scrivere un'enciclopedia.
La 145 è stata la peggiore ma andava più o meno come le concorrenti.
La 147 dopo 10 anni è ancora una favola.
La Giulietta di sicuro non sarà una porcheria, anzi... per ora promette molto bene.
 
billarini ha scritto:
non hai capito,secondo i grafici la Giulietta ha un comportamento dinamico migliore di Serie1 e Audi A3 (e penso anche 147) un'agilità superiore alla Focus e un confort di marcia e acustico migliore della Golf....sono slide propagate dalla stessa AlfaRomeo e quindi secondo me relativamente obiettive,ma se questo fosse vero mi dispiace dirlo sarà dura ma davvero dura per tutte le concorrenti. La Golf? Ma in cosa eccelle la Golf? Ha una nomea,è un classico...offre un buon mix di tutto ma non eccelle in nulla,c'è sempre una concorrente che offre qualcosa in più e qualcosa in meno,la stessa 147 vecchissima per com'è tutt'ora come comportamento dinamico è superiore. Poi ci sono macchine rifinite meglio,altre col bagagliaio più grande,altre coi posti posteriori più abitabili,altre con motori più moderni e performanti...e ancora mi parlate di Golf?

perchè la golf ? beh è semplice perchè è il punto di riferimento del segmento da 25 anni...poi che la golf stessa non eccella in nulla può anche essere vero...ma l'obiettivo è quello..chiunque fa una segmento c ha un pensiero fisso...sfidare la golf...specie se vuoi vendere all'estero..
e non lo dico io..a me la golf ha sempre detto zero...a dirla tutta...
. chi lo dice questo i media!! ma non di certo i marchi che hanno cercato di fare altro, e forse questo ha dato la possibilita alla Golf di essere da 25 anni la piu equilibrata perche ci hanno lavorato sopra e gli altri sempre fatto modelli nuovi.
Proprio 25 anni fa, la Golf fu battuta ai punti dalla macchina che ancora non era uscita dalla fabrica é gia era piena di rugine, si la stupida Alfasud,tu forse sei molto giovane per saperlo. pensa una alfasud con la qualitá di oggi cosa avrebbe fatto della Golf?
Sicuramente la Golf da qualche parte ha qualcosa di meglio della Giulietta e viceversa,speriamo solo avrá un migliore equilibrio come del resto fanno capire,poi saranno i gusti a far decidere quale comprare anche se sono allo stesso modo equilibrate.
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
no comment...

cerco che chi ci legge in questo forum per la prima volta... non so cosa possa pensare di noi "alfisti"... :shock:

Quali alfisti?
qui ci sono venditori, gufi, speranzosi, provocatori, inventori e poi..
qualche vecchio alfista un po restio al progresso.
Fortuna c'è anche chi fa copy incolla per il bene di Alfa :D e non inventa!
Hai detto la mia stessa cosa Quali alfisti? Tu ed Autofede? :lol: :lol: :lol:

Sai io e Paolo se vogliamo i Qadrilateri la TP il Trasversale e pesi bilanciati e motori in alluminio ai vertici non vogliamo il progresso o siete voi che vi accontentate di quello che vi da mamma fiat come i lattanti che aspettano la dose di latte dai capezzoli della mamma e possono avere solo quello che c'e' dentro le tette....nella speranza che il giorno dopo ci sia ancora qualcosa......sai noi ormai sappiamo dove c'e' tutto il latte che vogliamo e che non finira' mai....meglio quello di una mamma acquisita che morire di fame.

ma almeno l'allattamento dal seno della mamma è scientificamente provato che ha numerosi vantaggi tra i quali da sicuramente meno irrequietezza ai lattanti...

con quello artificiale invece i bambini sono molto più nervosi, insicuri e soggetti ad allergie... non trovi...? ;)
 
autofede2009 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
no comment...

cerco che chi ci legge in questo forum per la prima volta... non so cosa possa pensare di noi "alfisti"... :shock:

Quali alfisti?
qui ci sono venditori, gufi, speranzosi, provocatori, inventori e poi..
qualche vecchio alfista un po restio al progresso.
Fortuna c'è anche chi fa copy incolla per il bene di Alfa :D e non inventa!
Hai detto la mia stessa cosa Quali alfisti? Tu ed Autofede? :lol: :lol: :lol:

Sai io e Paolo se vogliamo i Qadrilateri la TP il Trasversale e pesi bilanciati e motori in alluminio ai vertici non vogliamo il progresso o siete voi che vi accontentate di quello che vi da mamma fiat come i lattanti che aspettano la dose di latte dai capezzoli della mamma e possono avere solo quello che c'e' dentro le tette....nella speranza che il giorno dopo ci sia ancora qualcosa......sai noi ormai sappiamo dove c'e' tutto il latte che vogliamo e che non finira' mai....meglio quello di una mamma acquisita che morire di fame.

ma almeno l'allattamento dal seno della mamma è scientificamente provato che ha numerosi vantaggi tra i quali da sicuramente meno irrequietezza ai lattanti...

con quello artificiale invece i bambini sono molto più nervosi, insicuri e soggetti ad allergie... non trovi...? ;)

Ma dimentichi la cosa fondamentale.....Fiat non e' la mamma di alfa romeo che e' orfana.....a questo punto non cambia nulla se si allatta da chi puo' dare un latte migliore.
 
75turboTP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
no comment...

cerco che chi ci legge in questo forum per la prima volta... non so cosa possa pensare di noi "alfisti"... :shock:

Quali alfisti?
qui ci sono venditori, gufi, speranzosi, provocatori, inventori e poi..
qualche vecchio alfista un po restio al progresso.
Fortuna c'è anche chi fa copy incolla per il bene di Alfa :D e non inventa!
Hai detto la mia stessa cosa Quali alfisti? Tu ed Autofede? :lol: :lol: :lol:

Sai io e Paolo se vogliamo i Qadrilateri la TP il Trasversale e pesi bilanciati e motori in alluminio ai vertici non vogliamo il progresso o siete voi che vi accontentate di quello che vi da mamma fiat come i lattanti che aspettano la dose di latte dai capezzoli della mamma e possono avere solo quello che c'e' dentro le tette....nella speranza che il giorno dopo ci sia ancora qualcosa......sai noi ormai sappiamo dove c'e' tutto il latte che vogliamo e che non finira' mai....meglio quello di una mamma acquisita che morire di fame.

ma almeno l'allattamento dal seno della mamma è scientificamente provato che ha numerosi vantaggi tra i quali da sicuramente meno irrequietezza ai lattanti...

con quello artificiale invece i bambini sono molto più nervosi, insicuri e soggetti ad allergie... non trovi...? ;)

Ma dimentichi la cosa fondamentale.....Fiat non e' la mamma di alfa romeo che e' orfana.....a questo punto non cambia nulla se si allatta da chi puo' dare un latte migliore.
Vediamo chi sarà il primo a fare domanda di adozione :lol:
 
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.

un buon telaio è la base di partenza per una buona auto, avere un telaio così così e sospensioni costose e particolari vuol dire:

-avere i costi di produzione di un'auto con sospensioni costose
-avere le prestazioni di un'auto con un buon telaio e sospensioni "normali"

ovviamente l'ottimo sarebbe avere entrambe ma poi occorre vedere se l'investimento rende...

Inoltre mi chiedo:
non è che A3, Golf, Leon and family a livello di telaio sono parenti?
 
nicolavale ha scritto:
Più che di NESSUNA specificità Alfa per Giulietta io direi NESSUNA concorrenza, a giudicare le schede della Giulietta.
Insomma basta saper leggere ed interpretare no?
Non capisco tutto questo accanimento davanti alla realtà.
no vabbè io quelle schede le prendo con le pinze,sono sempre divulgate dall'ufficio stampa alfaromeo,bisogna vedere se quello che promettono (è giusto che lo promettono perchè fa parte del marketing,vi ricordo che l'Audi sta facendo uscire la prima utilitaria premium!!!) corrisponderà alla realtà,e se si spingono a fare certe dichiarazioni evidentemente sono sicuri dei risultati raggiunti.
 
Back
Alto