<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caduto il velo: nessuna specificità Alfa per Giulietta | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Caduto il velo: nessuna specificità Alfa per Giulietta

156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.

E' arrivata la fase 2 del contrattacco
emoticons%20lavoro%20%2827%29.gif


Adesso non sono piu Fiat ricarrozzate ma il problema saranno le future Lancia, Fiat, Jeep, Chrysler etc che deriveranno da questa piattaforma nata e inaugurata da ALFA ROMEO.
Un po quello che del resto succede oggi in Vw con Audi che da i suoi pianali a Seat. :shock:
emoticons%20lavoro%20%2813%29.gif

Ciao JTD continui a non voler capire, la mia lamentela e dei veri alfisti è la mancanza di una specificità di un differenziazione rispetto al resto del gruppo, che come ho scritto poteva essere fatta a costo zero mantenendo le stesse sospensioni anteriori della 147. Mi spieghi perchè comprare una Alfa e pagarla di più se è in tutto e per tutto uguale ad una chrysler piuttosto che Lancia o Fiat? Che senso ha? Per me nessuno.
Ciò non toglie che da quello che si vede sulle slide sia una buona piattaforma, come ce ne sono molte in giro.
 
quadamage76 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.

un buon telaio è la base di partenza per una buona auto, avere un telaio così così e sospensioni costose e particolari vuol dire:

-avere i costi di produzione di un'auto con sospensioni costose
-avere le prestazioni di un'auto con un buon telaio e sospensioni "normali"

ovviamente l'ottimo sarebbe avere entrambe ma poi occorre vedere se l'investimento rende...

Inoltre mi chiedo:
non è che A3, Golf, Leon and family a livello di telaio sono parenti?
la 147 (prima la 156) avevano un pianale così così nato con la Tipo e man mano evoluto,per raggiungere una BMW hanno dovuto mettere il quadrilatero,non si poteva pretendere di fare una macchina sportiva con una Marea ricarrozzata!!! Idem con la 159,secondo me col telaio by GM-Saab hanno visto che non bastava il mcpersons e hanno messo il quadrilatero. Secondo me si va a tentativi,non credo che si svegliano la mattina e dicono un due tre stella questa macchina la faccio col quadrilatero e quella col mcpersons,ci sono ingegneri che progettano e fanno calcoli matematici prima e coi i collaudatori che provano sul campo. Se lo schema della Giulietta non fosse efficace sicuramente l'avrebbero modificato col quadrilatero,ma se hanno visto che così da la paga alle concorrenti più serie e addirittura offre anche maggior confort che problema c'è? Oltretutto se non mi sbaglio Golf,A3,Octavia e Leon condividono oltre al pianale (tale e quale senza nessuna variazione) anche motori e schema sospensivo...e ci si lamenta ancora della Giulietta?
 
75turboTP ha scritto:
titius ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Un buon Quadrilatero e' sempre superiore a qualsiasi McP e noi alfisti partiamo da questo.....la GT con McP ,se la potevano tenere per me con la TA
Mai avuto alfa senza quadrilateri mai avuta una senza QA su TP figuriamoci su una TA:

Sono d'accordo, non capisco perché non riciclare il quadrilatero alto
della 147/156/GT. Costo di progettazione zero.
Però bisogna notare che un'Alfa con McPherson davanti e multilink
dietro c'è gia stata, ovvero la GTV/Spider.

Qualcuno ha capito perche'......doveva essere TP e all'ultimo momento si e' deciso di farla con schema fiat 128.....per questo al posteriore si e' usata una OTTIMA sospensione e all'avantreno un semplice McP.....quello della 149 e' un McP e un Multilink MONCO a cui mancano pure alcune dita.....per me se verra' derivata una gt da quel pianale ne venderranno sicuramente una in meno....e non credo solo io,purtroppo la lezione 155-145-146 e quella 147-156.gt non e' servita.

A parte che non era quello il motivo per cui sulla GTV si è messo il multilink.
E poi non mi sembra che in questo forum ci siano persone in grado
di giudicare tecnicamente (dal punto di vista ingegneristico) le sospensioni,
quindi lasciamo che l'auto esca e poi vediamo le prove.
 
SediciValvole ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.

un buon telaio è la base di partenza per una buona auto, avere un telaio così così e sospensioni costose e particolari vuol dire:

-avere i costi di produzione di un'auto con sospensioni costose
-avere le prestazioni di un'auto con un buon telaio e sospensioni "normali"

ovviamente l'ottimo sarebbe avere entrambe ma poi occorre vedere se l'investimento rende...

Inoltre mi chiedo:
non è che A3, Golf, Leon and family a livello di telaio sono parenti?
la 147 (prima la 156) avevano un pianale così così nato con la Tipo e man mano evoluto,per raggiungere una BMW hanno dovuto mettere il quadrilatero,non si poteva pretendere di fare una macchina sportiva con una Marea ricarrozzata!!! Idem con la 159,secondo me col telaio by GM-Saab hanno visto che non bastava il mcpersons e hanno messo il quadrilatero. Secondo me si va a tentativi,non credo che si svegliano la mattina e dicono un due tre stella questa macchina la faccio col quadrilatero e quella col mcpersons,ci sono ingegneri che progettano e fanno calcoli matematici prima e coi i collaudatori che provano sul campo. Se lo schema della Giulietta non fosse efficace sicuramente l'avrebbero modificato col quadrilatero,ma se hanno visto che così da la paga alle concorrenti più serie e addirittura offre anche maggior confort che problema c'è? Oltretutto se non mi sbaglio Golf,A3,Octavia e Leon condividono oltre al pianale (tale e quale senza nessuna variazione) anche motori e schema sospensivo...e ci si lamenta ancora della Giulietta?

eh, e io che ho detto?
 
quadamage76 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.

un buon telaio è la base di partenza per una buona auto, avere un telaio così così e sospensioni costose e particolari vuol dire:

-avere i costi di produzione di un'auto con sospensioni costose
-avere le prestazioni di un'auto con un buon telaio e sospensioni "normali"

ovviamente l'ottimo sarebbe avere entrambe ma poi occorre vedere se l'investimento rende...

Inoltre mi chiedo:
non è che A3, Golf, Leon and family a livello di telaio sono parenti?
la 147 (prima la 156) avevano un pianale così così nato con la Tipo e man mano evoluto,per raggiungere una BMW hanno dovuto mettere il quadrilatero,non si poteva pretendere di fare una macchina sportiva con una Marea ricarrozzata!!! Idem con la 159,secondo me col telaio by GM-Saab hanno visto che non bastava il mcpersons e hanno messo il quadrilatero. Secondo me si va a tentativi,non credo che si svegliano la mattina e dicono un due tre stella questa macchina la faccio col quadrilatero e quella col mcpersons,ci sono ingegneri che progettano e fanno calcoli matematici prima e coi i collaudatori che provano sul campo. Se lo schema della Giulietta non fosse efficace sicuramente l'avrebbero modificato col quadrilatero,ma se hanno visto che così da la paga alle concorrenti più serie e addirittura offre anche maggior confort che problema c'è? Oltretutto se non mi sbaglio Golf,A3,Octavia e Leon condividono oltre al pianale (tale e quale senza nessuna variazione) anche motori e schema sospensivo...e ci si lamenta ancora della Giulietta?

eh, e io che ho detto?
si rafforzavo quello che hai detto tu :D
 
Menech ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.

Ragazzi, è lodevole la passione per il marchio ma, come è stato già scritto, sembra che non vogliate capire. La situazione economica della Fiat era catastrofica fino a 4-5 anni fa, poi l'azienda si è parzialmente ripresa ma si è trovata nel contesto della crisi mondiale. Le scelte tecniche fatte per AR negli anni scorsi (159-Brera-Spider) non hanno pagato. Ora, cosa ci si aspettava? Si sapeva da tempo quali fossero le scelte per la 149/Milano/Giulietta. Io sono stupito dal vostro stupore. Certo, anch'io sarei stato più contento se avessero adottato lo schema sospensivo anteriore della 147, ma in questo momento, se veramente fossero mantenute le promesse delle slides, si dovrebbe già essere contenti. Come ho già avuto modo di dire altre volte con l'amico 75turboTP, l'AR del passato non ci sarà mai più. Lui ha la fortuna di averne 2 esemplari molto belli, tu credo abbia la Brera, che anche se ha la TA ed il naftone, rimane una macchina molto bella e dall'ottimo comportamento stradale (nonostante lo schema della 128 etc., etc.). Bisogna però farsene una ragione, quasi certamente voi non sarete più acquirenti delle prossime AR, magari ci incontreremo ad un prossimo raduno in cui voi avrete una bmw (anche BC è venuto con la bmw :D ). Non si potrà andare sempre avanti con il 90% dei threads in cui si parla sempre delle stesse cose, che ne dite? non vi sembra che ci sia un proliferare di discussioni, tutto sommato, inutili? Ciao ;)

QUOTO
 
nicolavale ha scritto:
Più che di NESSUNA specificità Alfa per Giulietta io direi NESSUNA concorrenza, a giudicare le schede della Giulietta.
Insomma basta saper leggere ed interpretare no?
Non capisco tutto questo accanimento davanti alla realtà.

Esatto al momento sulla Giulietta c'è molta esclusivita come vorrebbero molti.
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.

E' arrivata la fase 2 del contrattacco
emoticons%20lavoro%20%2827%29.gif


Adesso non sono piu Fiat ricarrozzate ma il problema saranno le future Lancia, Fiat, Jeep, Chrysler etc che deriveranno da questa piattaforma nata e inaugurata da ALFA ROMEO.
Un po quello che del resto succede oggi in Vw con Audi che da i suoi pianali a Seat. :shock:
emoticons%20lavoro%20%2813%29.gif

Ciao JTD continui a non voler capire, la mia lamentela e dei veri alfisti è la mancanza di una specificità di un differenziazione rispetto al resto del gruppo, che come ho scritto poteva essere fatta a costo zero mantenendo le stesse sospensioni anteriori della 147. Mi spieghi perchè comprare una Alfa e pagarla di più se è in tutto e per tutto uguale ad una chrysler piuttosto che Lancia o Fiat? Che senso ha? Per me nessuno.
Ciò non toglie che da quello che si vede sulle slide sia una buona piattaforma, come ce ne sono molte in giro.

Allora parliamo di sta beep di esclusività che sembra una cosa che interessa a molti:

Pianale Compact oggi solo per Alfa
Nuove Sospensioni McP Anteriori
DNA
Sospensioni Posteriori Multilink
Materiali leggeri
etc.....
Tutto o parte di questo arriverà anche sulle future Fiat, Lancia, Jeep, Abarth, Chrysler ma si parla almeno di 3 o4 anni visto che Bravo(?) e Delta non sono neanche al Restyling.
Quindi non si puo parlare di ricarrozzamenti e come facevate fino a ieri e non si puo parlare di mancanza diu esclusività in previsione di futuri utilizzi di componenti su modelli futuri blablablabla proprio come Audi con Seat A4 = Exeo.
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.

E' arrivata la fase 2 del contrattacco
emoticons%20lavoro%20%2827%29.gif


Adesso non sono piu Fiat ricarrozzate ma il problema saranno le future Lancia, Fiat, Jeep, Chrysler etc che deriveranno da questa piattaforma nata e inaugurata da ALFA ROMEO.
Un po quello che del resto succede oggi in Vw con Audi che da i suoi pianali a Seat. :shock:
emoticons%20lavoro%20%2813%29.gif

Ciao JTD continui a non voler capire, la mia lamentela e dei veri alfisti è la mancanza di una specificità di un differenziazione rispetto al resto del gruppo, che come ho scritto poteva essere fatta a costo zero mantenendo le stesse sospensioni anteriori della 147. Mi spieghi perchè comprare una Alfa e pagarla di più se è in tutto e per tutto uguale ad una chrysler piuttosto che Lancia o Fiat? Che senso ha? Per me nessuno.
Ciò non toglie che da quello che si vede sulle slide sia una buona piattaforma, come ce ne sono molte in giro.

Allora parliamo di sta beep di esclusività che sembra una cosa che interessa a molti:

Pianale Compact oggi solo per Alfa
Nuove Sospensioni McP Anteriori
DNA
Sospensioni Posteriori Multilink
Materiali leggeri
etc.....
Tutto o parte di questo arriverà anche sulle future Fiat, Lancia, Jeep, Abarth, Chrysler ma si parla almeno di 3 o4 anni visto che Bravo(?) e Delta non sono neanche al Restyling.
Quindi non si puo parlare di ricarrozzamenti e come facevate fino a ieri e non si puo parlare di mancanza diu esclusività in previsione di futuri utilizzi di componenti su modelli futuri blablablabla proprio come Audi con Seat A4 = Exeo.

E' uguale alla ford focus, tanto per citarne una.
Comunque JTD rinuncio, non vuoi capire, come diceva Einstein è più facile rompere un atomo che un pregiudizio.....
Ciao a presto ;)
 
156jtd. ha scritto:
Allora parliamo di sta beep di esclusività che sembra una cosa che interessa a molti:

Pianale Compact oggi solo per Alfa
Nuove Sospensioni McP Anteriori
DNA
Sospensioni Posteriori Multilink
Materiali leggeri
etc.....
Tutto o parte di questo arriverà anche sulle future Fiat, Lancia, Jeep, Abarth, Chrysler ma si parla almeno di 3 o4 anni visto che Bravo(?) e Delta non sono neanche al Restyling.
Quindi non si puo parlare di ricarrozzamenti e come facevate fino a ieri e non si puo parlare di mancanza diu esclusività in previsione di futuri utilizzi di componenti su modelli futuri blablablabla proprio come Audi con Seat A4 = Exeo.

Anche la panda e la Y hanno i McP, le posteriori sono a tre bracci come quelle de Doblo' il multilink ne ha 5...........Dna e' qualcosa che fa parte della meccanica e' solo elettronica da quattro soldi....... il pianale e' fiat e sara' adottato anche da fiat......con l'alluminio si fanno anche i motori ma in fiat non lo sanno....lo sterzo elettrico come tutte le fiat.
 
.. si stava meglio quando si stava peggio, non ci sono più le mezze stagioni, Sean Connery è più bello ora di quando era giovane.

cit. dot. Lillo & Greg
 
titius ha scritto:
75turboTP ha scritto:
titius ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Un buon Quadrilatero e' sempre superiore a qualsiasi McP e noi alfisti partiamo da questo.....la GT con McP ,se la potevano tenere per me con la TA
Mai avuto alfa senza quadrilateri mai avuta una senza QA su TP figuriamoci su una TA:

Sono d'accordo, non capisco perché non riciclare il quadrilatero alto
della 147/156/GT. Costo di progettazione zero.
Però bisogna notare che un'Alfa con McPherson davanti e multilink
dietro c'è gia stata, ovvero la GTV/Spider.

Qualcuno ha capito perche'......doveva essere TP e all'ultimo momento si e' deciso di farla con schema fiat 128.....per questo al posteriore si e' usata una OTTIMA sospensione e all'avantreno un semplice McP.....quello della 149 e' un McP e un Multilink MONCO a cui mancano pure alcune dita.....per me se verra' derivata una gt da quel pianale ne venderranno sicuramente una in meno....e non credo solo io,purtroppo la lezione 155-145-146 e quella 147-156.gt non e' servita.

A parte che non era quello il motivo per cui sulla GTV si è messo il multilink.
E poi non mi sembra che in questo forum ci siano persone in grado
di giudicare tecnicamente (dal punto di vista ingegneristico) le sospensioni,
quindi lasciamo che l'auto esca e poi vediamo le prove.

Come vedo dici che non si puo' giudicare ma tu giudichi quindi vale solo per gli altri.....Paolo e' un ingegnere e penso che puo' farlo inoltre lo ha dimostrato piu' di una volta....se poi quello che dice non ti piace e' un'altro discorso.....io delle prove non me ne faccio nulla perche' le auto me le giudico da solo,in base ai miei gusti e non di quelli che la provano o la vendono, quando ho comprato la gt l'ho provata e l'ho comprata stai certo che io non compro in base a quello che mi dice fiat o QR.....un McP sara' sempre inferiore a un Quadrilatero specialmente su una TA il resto sono chiacchere e' stato usato solo per motivi economici.....le prove sono fatte per chi non sa decidere con la propria testa.
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.

E' arrivata la fase 2 del contrattacco
emoticons%20lavoro%20%2827%29.gif


Adesso non sono piu Fiat ricarrozzate ma il problema saranno le future Lancia, Fiat, Jeep, Chrysler etc che deriveranno da questa piattaforma nata e inaugurata da ALFA ROMEO.
Un po quello che del resto succede oggi in Vw con Audi che da i suoi pianali a Seat. :shock:
emoticons%20lavoro%20%2813%29.gif

Ciao JTD continui a non voler capire, la mia lamentela e dei veri alfisti è la mancanza di una specificità di un differenziazione rispetto al resto del gruppo, che come ho scritto poteva essere fatta a costo zero mantenendo le stesse sospensioni anteriori della 147. Mi spieghi perchè comprare una Alfa e pagarla di più se è in tutto e per tutto uguale ad una chrysler piuttosto che Lancia o Fiat? Che senso ha? Per me nessuno.
Ciò non toglie che da quello che si vede sulle slide sia una buona piattaforma, come ce ne sono molte in giro.

Allora parliamo di sta beep di esclusività che sembra una cosa che interessa a molti:

Pianale Compact oggi solo per Alfa
Nuove Sospensioni McP Anteriori
DNA
Sospensioni Posteriori Multilink
Materiali leggeri
etc.....
Tutto o parte di questo arriverà anche sulle future Fiat, Lancia, Jeep, Abarth, Chrysler ma si parla almeno di 3 o4 anni visto che Bravo(?) e Delta non sono neanche al Restyling.
Quindi non si puo parlare di ricarrozzamenti e come facevate fino a ieri e non si puo parlare di mancanza diu esclusività in previsione di futuri utilizzi di componenti su modelli futuri blablablabla proprio come Audi con Seat A4 = Exeo.

E' uguale alla ford focus, tanto per citarne una.
Comunque JTD rinuncio, non vuoi capire, come diceva Einstein è più facile rompere un atomo che un pregiudizio.....
Ciao a presto ;)

ma quale atomo sono altre le cose che rompete :D :D :D :D

ah manca l'escluvità, è vero e cos'è l'esclusività avere una cosa che gli altri non hanno?? Che facciamo prendiamo il 1.8 TBi 235 cv e lo facciamo montare solo alle Alfa così è esclusiva?
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.

E' arrivata la fase 2 del contrattacco
emoticons%20lavoro%20%2827%29.gif


Adesso non sono piu Fiat ricarrozzate ma il problema saranno le future Lancia, Fiat, Jeep, Chrysler etc che deriveranno da questa piattaforma nata e inaugurata da ALFA ROMEO.
Un po quello che del resto succede oggi in Vw con Audi che da i suoi pianali a Seat. :shock:
emoticons%20lavoro%20%2813%29.gif

Ciao JTD continui a non voler capire, la mia lamentela e dei veri alfisti è la mancanza di una specificità di un differenziazione rispetto al resto del gruppo, che come ho scritto poteva essere fatta a costo zero mantenendo le stesse sospensioni anteriori della 147. Mi spieghi perchè comprare una Alfa e pagarla di più se è in tutto e per tutto uguale ad una chrysler piuttosto che Lancia o Fiat? Che senso ha? Per me nessuno.
Ciò non toglie che da quello che si vede sulle slide sia una buona piattaforma, come ce ne sono molte in giro.

Allora parliamo di sta beep di esclusività che sembra una cosa che interessa a molti:

Pianale Compact oggi solo per Alfa
Nuove Sospensioni McP Anteriori
DNA
Sospensioni Posteriori Multilink
Materiali leggeri
etc.....
Tutto o parte di questo arriverà anche sulle future Fiat, Lancia, Jeep, Abarth, Chrysler ma si parla almeno di 3 o4 anni visto che Bravo(?) e Delta non sono neanche al Restyling.
Quindi non si puo parlare di ricarrozzamenti e come facevate fino a ieri e non si puo parlare di mancanza diu esclusività in previsione di futuri utilizzi di componenti su modelli futuri blablablabla proprio come Audi con Seat A4 = Exeo.

E' uguale alla ford focus, tanto per citarne una.Comunque JTD rinuncio, non vuoi capire, come diceva Einstein è più facile rompere un atomo che un pregiudizio.....
Ciao a presto ;)

:?: :?: :?:
 
... cari ragazzi ho l impressione che state esageranto,avete perso il filo
della ragione. Cmq un esempio lo voglio fare,in forum si parla troppo di quanto lo sterzo elettrico sia di scarsa soluzione SARÀ? eppure tutti sanno che una macchina come la BMW serie 5 lo monta, le domande sono : é diventata la serie 5 una auto di secondo grado?
Perché nonstante ció questa macchina viene comprata?
È un caso economico,oppure é una soluzione per questo tipo di macchina dotata al confort?
Tutte i media tedesche dicono che sia la migliore serie 5 costruita di tutti i tempi.
Siamo noi italiani gli ignorantoni o lo sono i tedeschi ?
Oppure i tedeschi se ne sbattono di tutto cio che non é tedesco?
Ho l impressione che siamo come al solito al BLa Bla Bla senza voler capire che alla fine si sta parlando di una segmento C che serve al popolo.
Io credo che l'unica soluzione da corregere per questa macchina sia il prezzo,
personalmente avrei messo un prezzo vistosamente meno della concorenza,avrei costretto i media a scrivere,che per i soldi che costa si riceve molta piu macchina.
Una propaganta a gratis che avrebbe fatto colpo di sicuro.....
 
Back
Alto