fpaol68
0
156jtd. ha scritto:fpaol68 ha scritto:Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:
"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."
Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.
E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.
E' arrivata la fase 2 del contrattacco
![]()
Adesso non sono piu Fiat ricarrozzate ma il problema saranno le future Lancia, Fiat, Jeep, Chrysler etc che deriveranno da questa piattaforma nata e inaugurata da ALFA ROMEO.
Un po quello che del resto succede oggi in Vw con Audi che da i suoi pianali a Seat. :shock:
![]()
Ciao JTD continui a non voler capire, la mia lamentela e dei veri alfisti è la mancanza di una specificità di un differenziazione rispetto al resto del gruppo, che come ho scritto poteva essere fatta a costo zero mantenendo le stesse sospensioni anteriori della 147. Mi spieghi perchè comprare una Alfa e pagarla di più se è in tutto e per tutto uguale ad una chrysler piuttosto che Lancia o Fiat? Che senso ha? Per me nessuno.
Ciò non toglie che da quello che si vede sulle slide sia una buona piattaforma, come ce ne sono molte in giro.