<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caduto il velo: nessuna specificità Alfa per Giulietta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Caduto il velo: nessuna specificità Alfa per Giulietta

fpaol68 ha scritto:
Ciao Autofede
leggi bene quello che ho scritto, mi rammarico della mandanza di specificità che una Alfa Romeo DEVE avere, non del fatto che il pianale sia condiviso.
E siccome grazie a Dio posso permettermi di spendere 2 lire in più per l'acquisto di una auto, bene voglia che abbia contenuti meccanici che mi soddisfino. La 147 prima e la Brera poi li avevano e le ho comprate, se la futura tipo D non li avrà non la comprerò è molto semplice. Così come non prenderò mai in considerazione l'idea di comprare una Giulietta perchè ha una impostazione meccanica che non mi soddisfa.
Mi orienterò verso la BMW con trazione posteriore motore longitudinale e bilanciamento 50-50 dei pesi. E siccome la mia Brera la voglio tenere per almeno un altro paio di anni per quel tempo ci sarà la nuova serie 3 che adotterà anche il QA all'anteriore. Soddisfazione al 100%. E comunque sono anche disposto a chiudere un occhio sul McPherson (che a me proprio non piace) in cambio di TP e motore longitudinale. Questione di gusti. Grazie a Dio possiamo scegliere ;)
La penso esattamente e totalmente come te(ma lo sai e lo dico solo per non farti sentire la pecora nera del forum solo perche' di alfisti se ne vedono pochi)

In questo forum non interessa.....non lo fa Fiat.... e' solo un forum di tifosi se lo fanno i tedeschi fa schifo. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.

ma ragazzi a che gioco giocate...?

perchè se una soluzione debutta prima su una fiat e poi su un'alfa... fate il putiferio perchè alfa viene relegata ai scarti...

qui debutta un pianale nuovo su un'alfa e si dice che andrà poi sulle altre medie del gruppo nei prossimi anni... e vi lamentate comunque...

ma poi di cosa...?

che il pianale Giulietta in futuro andrà sulle New Bravo e Delta...? e Allora...? pensavate che adesso si mettevano a fare un pianale specifico per la Giulietta...? ah ah ah :lol: :lol: :lol:

quello della 147 era quello della Fiat Tipo (come quello della 145/146)... cosi come quello della 156... la 164 aveva pianale condiviso con thema, croma e saab 9000... e cosi via...

ci hai messo un po' di tempo a capire che, se quello del pianale esclusivo è la tua prerogativa di scelta, alfa romeo non è per te...

facci sapere verso cosa ti orienterai visto che il mercato, mi pare, non offra praticamente alternative (eccetto quello della Bmw serie 1 che deriva da quello della serie 3 ed è per questo anche che costa decisamente di più... avrai come contropartita la TP ma anche li troverai sospensioni anteriori Mc Ph e posteriori multilink...)...

Il rapporto "qualitativo" delle sospensioni della Giulietta non cambia rispetto alla 147... non ci sono i quadrilateri davanti ma dietro ci sono le sospensioni multilink al posto della semplice sospensione Mc Pherson della 147...
in più c'è un pianale più moderno, leggero e decisamente sicuro...

Diciamo che il quadrilatero della 147 era una prerogativa ma anche un compromesso di tante altre economie fatte sulla stessa vettura anche a livello di assetto...

Vedremo su strada gli effetti di tale scelta...

Ciao Autofede
leggi bene quello che ho scritto, mi rammarico della mandanza di specificità che una Alfa Romeo DEVE avere, non del fatto che il pianale sia condiviso.
E siccome grazie a Dio posso permettermi di spendere 2 lire in più per l'acquisto di una auto, bene voglia che abbia contenuti meccanici che mi soddisfino. La 147 prima e la Brera poi li avevano e le ho comprate, se la futura tipo D non li avrà non la comprerò è molto semplice. Così come non prenderò mai in considerazione l'idea di comprare una Giulietta perchè ha una impostazione meccanica che non mi soddisfa.
Mi orienterò verso la BMW con trazione posteriore motore longitudinale e bilanciamento 50-50 dei pesi. E siccome la mia Brera la voglio tenere per almeno un altro paio di anni per quel tempo ci sarà la nuova serie 3 che adotterà anche il QA all'anteriore. Soddisfazione al 100%. E comunque sono anche disposto a chiudere un occhio sul McPherson (che a me proprio non piace) in cambio di TP e motore longitudinale. Questione di gusti. Grazie a Dio possiamo scegliere ;)

Prego accomodati, le serie1 te le tirano addosso per cui se cerchi bene non solo avrei la tua soddisfazione al 100% ma spendereai anche meno che se prendi una Giulietta :D :D :D :D :D ciaoooooooo
 
S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.
A costo 0 si potevano impiegare le sospensioni di 147?
A parte che produrre e montare costa sempre, non è ancora detto che questi Mc siano peggio dei quad della 147.
Poi voglio sapere perchè se quesa piattaforma deriva da un D tu debba perdere motivi per acquistare ALFA. Primo mi pare che tu non ne abbia mai avuta l'intenzione, secondo, anche Serie1 deriva da un pianale D di Serie3, che io sappia. Eppure mi sembra che vada meglio della sorella maggiore, che ha delle carreggiate parecchio strette per una D.
Francamente trovo positivo che in FIAT abiano sviluppato un nuovo pianale di buona qualità.
Un buon Quadrilatero e' sempre superiore a qualsiasi McP e noi alfisti partiamo da questo.....la GT con McP ,se la potevano tenere per me con la TA
Mai avuto alfa senza quadrilateri mai avuta una senza QA su TP figuriamoci su una TA:
 
HenryChinaski ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.

Amici, io ho un dubbio molto forte, ma le cose scritte sui giornali specializzati e sulla stampa nazionale da mesi sul destino del pianale C-Evo non le avete ancora capite? Se é così credo abbiate seri o serissimi problemi di comprensione, o siate in malfede;
Da mesi si sa, e c'é anche nel piano industriale noto e arcinoto da queste parti, c'é scritto anche su quattroruote, che questo pianale sarà adottato su tutte le medie del gruppo e sulle jeep medie.
Per cui amici, qual é la novità, qual'é notizia, di che cosa ci stiamo fintamente di scandalizzando questa volta?
Rendo noto che anche Ford e VW adotteranno la stessa strategia.

Non ci stiamo scandalizzando di niente, se leggi bene sia il titolo sia quello che ho scritto, vedrai che finalmente è chiaro ciò che i Veri Alfisti andavano dicendo da sempre, e che i fiattari si affannavano a smentire. Ora il velo è caduto......

Continuo a non capire dov'é la notizia e quale velo sia caduto... é una notizia, che ripeto é nota e arcinota.
I fiattari si affannavano a smentire il fatto che il pianle c-evo non fosse nuovo, e si é scoperto in effetti era nuovo, che non poteva supportare la trazione integrale, e guardacaso la trazione integrale su questo pianle é prevista, tanto che come é noto da tempo faranno le jeep,.che non c'erano schemi tecnici perché la fiat si vergognava del prodotto, e sono usciti anche quelli...
In effetti certi profeti di sventura e certi altri che non smettono mai di fare falsa informazione sono stati smentiti
Per cui fare polemica sul niente é abbastanza inutile e si può andareavanti all'infinito..
Per il resto, questi paroloni da tifosi, "ora il velo é caduto" lasciamoli ai tifosi del calcio, ovviamente quelli poco intelligenti.
Saluti

Eehehe caro Henry è la sidrome dell'interista sfigato che tutti noi Italiani abbiamo allo stato latente, di tanto in tanto si manifesta soprattutto nei perodi di crisi. Son tutti personaggi che non gli va mai bene nulla, prima il pianale è quello della Bravo quindi fa schifo, poi si scopre che è nuovo ma fa schifo lo stesso perchè non ha la TI, poi se ha anche la TI fa schifo perche non ha più i quadrilateri :D :D :D per me se facessero le nuove coupè con la TP, e non è affatto escluso che non accada davvero, direbbero che non ci sono i quadrilateri, o i Busso o qualche altra cosa :D :D :D

Ma io dico, le concessionari Bmw hanno piazzali pieni di serie3 e serie1, sono ottime e le danno via con sconti fino al 40% , ma perchè non passate tutti a Bmw?????? :D :D :D :D :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
Ma io dico, le concessionari Bmw hanno piazzali pieni di serie3 e serie1, sono ottime e le danno via con sconti fino al 40% , ma perchè non passate tutti a Bmw?????? :D :D :D :D :D :D

E' dal 1992 che questo accade e continua,,,,,solo ci vuole tempo perche' le auto durano anche tanti anni,ma ci arriveremo non avere fretta. ;)
 
Se l'Alfa di oggi non vi dà più i quadrilateri, la TP, pianali esclusivi, motore longitudinale, ponte de dion, Busso, transaxle, boxer, bialbero e siete disposti a comprare una Bmw io non vedo nessun problema.
Ma voi vi accanite contro Fiat, sembra che pretendiate un'Alfa come dite voi.
Se Fiat non ve la produce mandatela a quel paese e fine della storia.
 
S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.
A costo 0 si potevano impiegare le sospensioni di 147?
A parte che produrre e montare costa sempre, non è ancora detto che questi Mc siano peggio dei quad della 147.
Poi voglio sapere perchè se quesa piattaforma deriva da un D tu debba perdere motivi per acquistare ALFA. Primo mi pare che tu non ne abbia mai avuta l'intenzione, secondo, anche Serie1 deriva da un pianale D di Serie3, che io sappia. Eppure mi sembra che vada meglio della sorella maggiore, che ha delle carreggiate parecchio strette per una D.
Francamente trovo positivo che in FIAT abiano sviluppato un nuovo pianale di buona qualità.

Ragazzi ma sapete leggere??
Ho detto esattamente il contrario, se la piattaforma D deriverà da questa non avrò più alcun motivo per comprare una Alfa. E per la cronaca dal 2001 ad ora io di Alfa ne ho comprate 3: due 147 ed una Brera, perchè, anche se a TA avevano contenuti tecnologici che mi piacevano. Le future che questi contenuti non li avranno non le comprerò. Niente tifosi, niente di niente, mi sembra così semplice.
 
Maxetto ha scritto:
Se l'Alfa di oggi non vi dà più i quadrilateri, la TP, pianali esclusivi, motore longitudinale, ponte de dion, Busso, transaxle, boxer, bialbero e siete disposti a comprare una Bmw io non vedo nessun problema.
Ma voi vi accanite contro Fiat, sembra che pretendiate un'Alfa come dite voi.
Se Fiat non ve la produce mandatela a quel paese e fine della storia.

Infatti è quello che faremo. Ci accaniamo con fiat perchè ha dilapidato un patrimonio industriale.
 
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.
A costo 0 si potevano impiegare le sospensioni di 147?
A parte che produrre e montare costa sempre, non è ancora detto che questi Mc siano peggio dei quad della 147.
Poi voglio sapere perchè se quesa piattaforma deriva da un D tu debba perdere motivi per acquistare ALFA. Primo mi pare che tu non ne abbia mai avuta l'intenzione, secondo, anche Serie1 deriva da un pianale D di Serie3, che io sappia. Eppure mi sembra che vada meglio della sorella maggiore, che ha delle carreggiate parecchio strette per una D.
Francamente trovo positivo che in FIAT abiano sviluppato un nuovo pianale di buona qualità.

Ragazzi ma sapete leggere??
Ho detto esattamente il contrario, se la piattaforma D deriverà da questa non avrò più alcun motivo per comprare una Alfa. E per la cronaca dal 2001 ad ora io di Alfa ne ho comprate 3: due 147 ed una Brera, perchè, anche se a TA avevano contenuti tecnologici che mi piacevano. Le future che questi contenuti non li avranno non le comprerò. Niente tifosi, niente di niente, mi sembra così semplice.

la 147, la Brera, la 159 ecc. ecc, avevano ed hanno i contenuti ma comunque sia, gli si sono scatenate contro una valanga di critiche e che non sia mai che, da ora in poi vengano rivalutate per quello (tanto, tantissimo) che sono?
 
gitizetadue ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.
A costo 0 si potevano impiegare le sospensioni di 147?
A parte che produrre e montare costa sempre, non è ancora detto che questi Mc siano peggio dei quad della 147.
Poi voglio sapere perchè se quesa piattaforma deriva da un D tu debba perdere motivi per acquistare ALFA. Primo mi pare che tu non ne abbia mai avuta l'intenzione, secondo, anche Serie1 deriva da un pianale D di Serie3, che io sappia. Eppure mi sembra che vada meglio della sorella maggiore, che ha delle carreggiate parecchio strette per una D.
Francamente trovo positivo che in FIAT abiano sviluppato un nuovo pianale di buona qualità.

Ragazzi ma sapete leggere??
Ho detto esattamente il contrario, se la piattaforma D deriverà da questa non avrò più alcun motivo per comprare una Alfa. E per la cronaca dal 2001 ad ora io di Alfa ne ho comprate 3: due 147 ed una Brera, perchè, anche se a TA avevano contenuti tecnologici che mi piacevano. Le future che questi contenuti non li avranno non le comprerò. Niente tifosi, niente di niente, mi sembra così semplice.

la 147, la Brera, la 159 ecc. ecc, avevano ed hanno i contenuti ma comunque sia, gli si sono scatenate contro una valanga di critiche e che non sia mai che, da ora in poi vengano rivalutate per quello (tanto, tantissimo) che sono?

Per parte mia mai criticate, soprattutto la 147 macchina fantastica e senza pari ancora oggi a 10 anni dal lancio. Su Brera il discorso è più complesso, ottima tenuta ottima guidabilità penalizzata da motori non all'altezza, almeno all'inizio.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Se l'Alfa di oggi non vi dà più i quadrilateri, la TP, pianali esclusivi, motore longitudinale, ponte de dion, Busso, transaxle, boxer, bialbero e siete disposti a comprare una Bmw io non vedo nessun problema.
Ma voi vi accanite contro Fiat, sembra che pretendiate un'Alfa come dite voi.
Se Fiat non ve la produce mandatela a quel paese e fine della storia.

Infatti è quello che faremo. Ci accaniamo con fiat perchè ha dilapidato un patrimonio industriale.
Accanimento contro Fiat,ma non capisci pero che é proprio questo, che porta alla ribellioni degli animi altrui,possibile che non si capisce che la contestzione é nella frase stessa,perché questa non del tutta vera.
Tu dovresti tornare negli anni 70 ed inztia piano pano passo per passo a costruire quello che é successo,non solo nel campo automobilstico ma anche economico e politico italiano.
Poi cerca di pensare quello che fa e come reagisce il tuo vicino di casa se ti vede,quello che lui possibilmente non puo avere, guarda quello che fa l altro vicino che si puo permettere piu di te,magari cosi potrai capire che nella strada parrallela alla tua ci sia un altra persona che vive la stessa tua situazione.
Chissa, cosi si puo capire come siamo fatti noi italiani.......
 
VENDESI stemmi (3) originali Alfa Romeo con applicatori adesivi da adattare su modelli Bmw (rigorosamente TP).
Compatibilità assicurata.
Associato c'è "Il libro nero della Fiat", 369 pagine di storia delle nefandezze tecniche della casa di Torino contro i legionari alfisti e la storia del Biscione.
In allegato anche il film "porno" che farà eccitare i più smaliziati "Trazione da dietro".
Incluso nel dvd anche una sintesi del film scandalo "A noi ci piace davanti". Colonna sonora, la famosa canzone "Il quadrilatero no", cantata da Sergio CorZero di Montezemolo.
P.S. Per avere anche lo scudetto anteriore si paga un sovrapprezzo(va cambiato il paraurti). Però in omaggio c'è il cd col rombo dei V6 Busso e le scommate dell'Alfetta di Pino dei Palazzi.
 
la notizia è che tutto quello che s'è fin'ora detto qui sul forum adesso è uscito dall'ufficio stampa dell'AlfaRomeo, memori di tutte le critiche rivolti alla 159 hanno puntato tutto sulla leggerezza e agilità di questa macchina,stanno dicendo che hanno creato un pianale nuovo e molto versatile che sarà utilizzato per tantissime vetture,l'hanno creato ad hoc per un'AlfaRomeo ma sarà anche una base di partenza per una futura Lancia,Fiat,Chrysler etc etc....hanno detto che utilizza parti in alluminio e altri materiali più leggeri e resistenti...ma più di questo cosa volete scritto? Secondo me a sta benedetta macchina manca solo la trazione posteriore,ma un confronto serio con la BMW Serie1 lo PRETENDO!!!!!! perchè sono convinto che malgrado i mcpersons andrà meglio pure della 147. Ma secondo voi un azienda che offre un prodotto che è il top della sua categoria (147) può offrire mai un prodotto inferiore al vecchio? Ma secondo voi AlfaRomeo messa così male e con la ferita lasciata dalla 159-Brera-Spyder può permettersi di toppare anche questa volta? andateci per logica!!! Uscirà la Giulietta? Bene! PRETENDO un confronto con BMW Serie1 e Alfa 147...l'Audi Golf nemmeno la considero.
 
Lazio8 ha scritto:
VENDESI stemmi (3) originali Alfa Romeo con applicatori adesivi da adattare su modelli Bmw (rigorosamente TP).
Compatibilità assicurata.
Associato c'è "Il libro nero della Fiat", 369 pagine di storia delle nefandezze tecniche della casa di Torino contro i legionari alfisti e la storia del Biscione.
In allegato anche il film "porno" che farà eccitare i più smaliziati "Trazione da dietro".
Incluso nel dvd anche una sintesi del film scandalo "A noi ci piace davanti". Colonna sonora, la famosa canzone "Il quadrilatero no", cantata da Sergio CorZero di Montezemolo.
P.S. Per avere anche lo scudetto anteriore si paga un sovrapprezzo(va cambiato il paraurti). Però in omaggio c'è il cd col rombo dei V6 Busso e le scommate dell'Alfetta di Pino dei Palazzi.

:D :D :D
 
fpaol68 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.

Amici, io ho un dubbio molto forte, ma le cose scritte sui giornali specializzati e sulla stampa nazionale da mesi sul destino del pianale C-Evo non le avete ancora capite? Se é così credo abbiate seri o serissimi problemi di comprensione, o siate in malfede;
Da mesi si sa, e c'é anche nel piano industriale noto e arcinoto da queste parti, c'é scritto anche su quattroruote, che questo pianale sarà adottato su tutte le medie del gruppo e sulle jeep medie.
Per cui amici, qual é la novità, qual'é notizia, di che cosa ci stiamo fintamente di scandalizzando questa volta?
Rendo noto che anche Ford e VW adotteranno la stessa strategia.

Non ci stiamo scandalizzando di niente, se leggi bene sia il titolo sia quello che ho scritto, vedrai che finalmente è chiaro ciò che i Veri Alfisti andavano dicendo da sempre, e che i fiattari si affannavano a smentire. Ora il velo è caduto......

Ma avete cosi tanto tempo da perdere?gli alfisti(o presunti tali) dicevano che la Giulietta era un ricarrozzamento della Bravo,non ci inventiamo storie per cercare di spostare il tiro dalla toppa che avete preso...andiamo a ripescare il topic?oppure cominciamo a dire che non vi sta bene niente a priori di quello che fa Fiat?a casa mia,la frase'' e' un nuovo pianale da cui DERIVERANNO le future medie e crossover del gruppo'' vuol dire che deriveranno dal pianale della Giulietta,o davvero pensate che si mettono a fare un pianale solo per un modello?ma scherzate??
 
Back
Alto