benjopower ha scritto:
U2511 ha scritto:
benjopower ha scritto:
U2511 ha scritto:
Hyundai, Renault e Volvo sono fortemente sospettate di sw tuning (la stessa cosa di VW) però si sorvola dato che non sono VW :?
Effettivamente i risultati di queste 3 case sono sospetti.
Però il sospetto non è indice di colpevolezza.
Si parla di Vw poichè per sua stessa ammissione è colpevole.
Si sorvola su questi 3 perchè le prove di sw tuning non ci sono.
Per il costruttore Vw si ha in mano una piena confessione.
Se per te i 3 costruttori sopra indicati sono colpevoli ti suggerirei di indicare il tuo nome e cognome e di dire "per me Hyundai, Renault e volvo sono colpevoli quanto e più di Vw poichè questa almeno ha confessato l'illecito". Naturalmente il consiglio è di portare qualche prova perchè giurisprudenza insegna che gli indizi non sono prove.
Il tutto però potrebbe essere impugnato dall'ufficio giuridico dei rispettivi costruttori, con una contro accusa di calunnia.
Però se si vuole essere coerenti e se si vuole che non si sorvoli su altri costruttori l'unica cosa da fare è additarli come colpevoli certi e non presunti. Assumendosi il rischio di ciò che si afferma.
Ho capito da tempo che l'unica cosa importante è
daje addoso ai crucchi
Qui abbiamo (nel senso più di un forumer) riportato e citato ciò che ha scritto un ente asseritamente indipendente, che non si è fatto problemi di ipotizzare sw tuninng a carico di queste tre case,
This is a clear indication that, in some cases, LNT technology is tuned to deliver good performance on the certification test, but not necessarily under the more transient, real-world conditions represented by the WLTC
dalle quali non è arrivata alcune sdegnata smentita né richiesta di rettifica né minaccia di azioni legali. Per quanto mi riguarda e, penso per quanto riguarda chiunque non sia ottenebrato dall'odio fanatico anti - x piuttosto che anti - y, un'accusa pubblicamente mossa e non (ancora) contestata è già ben più di un indizio. Noto tuttavia che per qualcuno, anzi, per molti, non ha alcuna importanza riflettere e ragionare sui ponderosi rapporti che abbiamo linkato in questo 3d, in quanto conta solo abbattere e colpire VW, anzi, la VW di turno (vedremo i prossimi). Al punto che lo stesso identico rapporto ICCT diventa elemento di prova contro la sola VW, mentre è un mero indizio su Hyundai, Renault e Volvo, con rifermento ai tre (ignoti) modelli testati.
Mi pare che nella lingua italiana questo atteggiamento si possa definire "doppiopesismo".
Ovviamente ciascuno è libero di agire come crede, ma un po' di pudore non guasterebbe.
Sono d'accordo, in particolare con l'ultima frase.
Resta da stabilire chi dovrebbe aver maggior pudore, se coloro che attaccano a testa bassa la Germania e la Vw o chi la difende facendo finta di non capire che c'è differenza tra un'ammissione di colpevolezza e una mancata risposta a un ente indipendente che ha rilevato delle anomalie.
Per me la differenza è enorme. Se si fosse trovata nelle stesse condizioni Vw avrei detto esattamente la stessa cosa, ovvero che finchè non ci sono prove, quindi finchè non si trova il software, la casa è innocente.
Onestamente non credo che possa essere valutato come doppiopesismo considerare in modo diverso situazioni che per quanto analoghe hanno un grosso punto divergente: in un caso abbiamo una confessione, nell'altro no.
Con questo io posso essere accusato di essere un tifoso e lo accetto, ma solo se si parla dell' AC Milan.
Felice di condividere la stessa fede calcistica mi permetto di fare queste riflessioni:
- una prova seria e scientificamente attendibile, quale quella fatta da icct, che è attendibile visto che da quei dati delle emissioni fuori norma della VW RISPETTO ai PARAMETRI USA è nato tutto questo casino, ha quindi per forza di cose una sua oggettiva importanza e credibilità.
Se, quindi, nella stessa sede è emerso anche che vetture presunte EURO6 non rispettano le emissioni dichiarate, nemmeno normalizzando il test per confrontarlo con i dati poco realistici del ciclo di omologazione, e l'ICCT punta il dito chiaramente contro le case accusandole espressamente di ricorrer a pratiche di SOFTWARE TUNING, poca importanza ha se tale software è stato ancora scoperto o meno. A maggior ragione se poi si scopre anche (ma queste si che per ora sono solo voci) che le case hanno fatto pressioni alla EU affinché allentasse la pressione sul lato controlli emissioni.
Una dato empirico è valido se è misurabile scientificamente in maniera attendibile, non lo diventa solo se qualcuno lo scrive sui giornali o se le case lo confessano.
QUINDI ha ragione U2511 a sostenere che in questo caso, anche le altre case sono colpevoli sino a prova contraria, che dovranno presentare loro, perché sinora la sua è l'unica opinione, anzi non è opinione è un dato di fatto, corroborato da prove scientifiche.
Cioè se VW si fosse arrampicata sugli specchi in un estremo tentativo di difendersi e avesse negato tutto allora i dati avrebbero perso di credibilità?
VW ha ammesso le sue colpe anche relativamente alle auto "europe" testate dall'ICCT confermando quindi la credibilità dei loro test e la validità dei loro dati. Quindi se i dati valgono per le colpe ammesse da VW, sino a prova contraria valgono anche per quelle ancora nascoste o non ammesse delle altre case le cui auto non rispettano neanche le norme euro5!
-che sia un software o una mappatura ad hoc poi mi spiegate che differenza fa? la centralina da cosa è gestita da un ectoplasma?
-Ma è stato scoperto solo il software VW, dite voi? Per forza è stato l'unico cercato sino ad oggi.
Gli organi americani vedendo nel rapporto icct auto che dovrebbero circolare nel loro paese con valori palesemente fuori norma hanno controllato solo quelle vetture più una BMW, hanno eseguito un nuovo test da cui hanno confermato i dati espressi dal rapporto ICCT. Ovviamente hanno preso provvedimento solo verso quella casa, i cui motori violano le loro norme ma non hanno potuto dire nulla riguardo alle auto che non rispettano le norme europee. Questo dovrebbe essere compito delle nostre autorità competenti che colpevolmente, pur essendo lo studio icct del 2014, hanno fatto finta di non vedere nulla.
Quindi al sottoscritto e a U2511 si può dire di tutto, ma non di essere senza pudore o di voler difendere VW, perché ripeto, SINO A PROVA SCIENTIFICAMENTE VALIDA, i fatti supportano le nostre riflessioni e non viceversa. Ben contenti di ricevere risposte da BMW Hynday mazda riguardo le anomalie riscontrate che saremo felici di leggere per fugare i GIUSTI dubbi sorti.