<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C.V.D - VW non è sola | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

C.V.D - VW non è sola

BufaloBic ha scritto:
U2511 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ecco hai centrato la questione, la Germania è un paese corrotto e marcio ad ogni livello almeno quanto l'Italia se non di più, solo che è amministrata molto meglio, nel rispetto di standard di qualità che noi neanche ci sogniamo pur essendo ampiamente alla nostra portata. Questo è quanto per come la vedo io
Infatti da noi un ministro che copia la tesi di laurea si dimette istantaneamente, ed un sindaco che dà gli appalti agli amici degli amici si presenta spontaneamente a Rebibbia chiedendo l'ergastolo come giusta punizione.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Infatti ma ciò non fa della Germania o di altri paesi europei così come l'UE stati o enti superiori al nostro Paese. E' che essendo amministrati meglio appaiono migliori, puliti, affidabili ma non lo sono, in realtà sono solo più ordinati e fanno un figurone rispetto a noi.

Ti ricordi quando ti dicevo che Fiat (oggi FCA) era in grado di produrre come e quando volesse auto a livello di qualsiasi tedesca premium? Lo dicevo a ragion veduta, non erano sparate da tifoso frustrato e ora vediamo che è esattamente così. VAG non è superiore a FCA come non lo sono BMW e Mercedes, nè a livello tecnologico nè ad alcun altro livello, così come la Germania non è superiore all'Italia. E' solo amministrata meglio, io la penso così.

meglio non sputare troppo sui tedeschi, perché da VAG sta lavorando gente da tutto il mondo (anche in cariche alte) e chi sa ala fine si scopre che il colpevole inventore della centralina viene dalla India, America o pure da Italia ! :D
 
benjopower ha scritto:
U2511 ha scritto:
Hyundai, Renault e Volvo sono fortemente sospettate di sw tuning (la stessa cosa di VW) però si sorvola dato che non sono VW :?
Effettivamente i risultati di queste 3 case sono sospetti.
Però il sospetto non è indice di colpevolezza.
Si parla di Vw poichè per sua stessa ammissione è colpevole.
Si sorvola su questi 3 perchè le prove di sw tuning non ci sono.
Per il costruttore Vw si ha in mano una piena confessione.
Se per te i 3 costruttori sopra indicati sono colpevoli ti suggerirei di indicare il tuo nome e cognome e di dire "per me Hyundai, Renault e volvo sono colpevoli quanto e più di Vw poichè questa almeno ha confessato l'illecito". Naturalmente il consiglio è di portare qualche prova perchè giurisprudenza insegna che gli indizi non sono prove.
Il tutto però potrebbe essere impugnato dall'ufficio giuridico dei rispettivi costruttori, con una contro accusa di calunnia.
Però se si vuole essere coerenti e se si vuole che non si sorvoli su altri costruttori l'unica cosa da fare è additarli come colpevoli certi e non presunti. Assumendosi il rischio di ciò che si afferma.
Ho capito da tempo che l'unica cosa importante è daje addoso ai crucchi

Qui abbiamo (nel senso più di un forumer) riportato e citato ciò che ha scritto un ente asseritamente indipendente, che non si è fatto problemi di ipotizzare sw tuninng a carico di queste tre case,

This is a clear indication that, in some cases, LNT technology is tuned to deliver good performance on the certification test, but not necessarily under the more transient, real-world conditions represented by the WLTC

dalle quali non è arrivata alcune sdegnata smentita né richiesta di rettifica né minaccia di azioni legali. Per quanto mi riguarda e, penso per quanto riguarda chiunque non sia ottenebrato dall'odio fanatico anti - x piuttosto che anti - y, un'accusa pubblicamente mossa e non (ancora) contestata è già ben più di un indizio. Noto tuttavia che per qualcuno, anzi, per molti, non ha alcuna importanza riflettere e ragionare sui ponderosi rapporti che abbiamo linkato in questo 3d, in quanto conta solo abbattere e colpire VW, anzi, la VW di turno (vedremo i prossimi). Al punto che lo stesso identico rapporto ICCT diventa elemento di prova contro la sola VW, mentre è un mero indizio su Hyundai, Renault e Volvo, con rifermento ai tre (ignoti) modelli testati.

Mi pare che nella lingua italiana questo atteggiamento si possa definire "doppiopesismo".

Ovviamente ciascuno è libero di agire come crede, ma un po' di pudore non guasterebbe.
 
Maxetto883 ha scritto:
Per voi ha senso buttare 8 milioni di euro (spero di ricordare bene la cifra) per fare i controlli di cui parla il ministro Del Rio? Si tratta di fare i test di omologazione su auto prese a campione di tutte le marche. Anche le vw taroccate li supererebbero, o no?
Ovvio che tutti passerebbero un test di controllo ... se non altro perché bisognerebbe andare dagli stessi enti che hanno rilasciato la prima omologazione, e che non si smentirebbero sulle omologazioni da loro stessi date!
 
visto che se ne leggono di tutti i colori.... vi consiglio di leggere questo, e mi scuso se gia postato da altri..

come detto nell'ambiente si conosceva già tutto... e ne avevamo parlato pure qua qualche mese fa..

http://www.automoto.it/news/vw-e-i-trucchi-delle-emissioni-ma-quale-scandalo.html#.VgUTnMevXCk.facebook

alcuni passaggi...

?Il metodo più gettonato, anche dai motori a benzina, è quello di insegnare alla centralina a riconoscere l?esecuzione di un ciclo di misura. Cosa semplice come pane?...

avanti

Si va dai pneumatici a basso rotolamento allo spegnimento dell?alternatore, dai pannelli aerodinamici nel sottoscocca a vari alleggerimenti nel corpo vettura, dalla scelta di laboratori spagnoli localizzati ad alta quota (ove l?aria è più rarefatta) a oli extra fluidi.

... I lettori più attenti sapevano già dell?esistenza di questo trucco, al quale più o meno ricorrono tutte le Case. Altrimenti non si spiegherebbe la vistosa differenza fra consumi dichiarati e consumi misurati nel ciclo. La stampa, invece, ha fatto finta di non saperlo.

....

Ma c?è dell?altro. Forse che l?abbuono regalato alle auto ibride di non conteggiare l?energia presente nella batteria non è uno dei trucchi per denunciare come veri consumi fasulli? Che la stupenda Porsche 918 (potenza 817 cavalli) consumi solo 3,4 litri per 100 km non suscita qualche dubbio sulla correttezza della misura? Quella sostanziale, non quella formale.

ricordo per chi segue.... la mia personale prova di una Ibrida... :D :D , o di altre fate da altri...


.....E non è finita perché il ?trucco? usato da VW avrebbe avuto lo scopo di ridurre il conteggio degli ossidi di azoto, un semplice irritante polmonare (per alcuni individui e non per tutti), non un vero inquinante. Aveva la cattiva fama di potersi combinare con i vapori di benzina che uscivano dai pentoloni ribollenti dei grossi carburatori degli 8V made in USA. E di produrre smog fotochimico sotto l?effetto del sole di California....... continua

che dire.... tanta ma tanta verità...

ma questo non deve scusare vw...assolutamente
 
per avere dei controlli più severi, servirebbe tanto un corridoio più largo di verifica dei emissioni che ora, per evitare, che le case si adeguano e non fanno comunque una software che mantiene le emissioni solo sotto controllo in questo corridoio stretto attuale.

ovviamente, trucchi di tipo VAG con questo non si possono completamente escludere, ma con la premessa che una volta peccato ci saranno le multe salatissimi, ogni costruttore ci pensa 100 volte primo di provare fare il furbo
 
Riepilogo brevemente le informazioni ufficiali :

- Vw ammette di aver aggirato le norme di omologazione negli Stati Uniti per i suoi motori 2.0 tdi.

- Vw dichiara che in Europa tutti i motori EU6 sono a norma di legge

- Bmw dichiara che i suoi motori rispettano le normative dei rispettivi mercati di vendita

- FCA dichiara di essere in regola con le normative di omologazione

Al momento non mi pare ci siano altre dichiarazioni ufficali delle case.

A questo aggiungerei la dichiarazione del ministro dei trasporti tedesco Dobrindt che afferma di essere a conoscenza che sono stati manipolati anche i dati dei motori 1.6 e 2.0 a gasolio in Europa ( e il riferimento sembra essere a VW).
La notizia e' sulla home page di 4ruote

Rimaniamo in attesa di evoluzioni certe.
 
U2511 ha scritto:
benjopower ha scritto:
U2511 ha scritto:
Hyundai, Renault e Volvo sono fortemente sospettate di sw tuning (la stessa cosa di VW) però si sorvola dato che non sono VW :?
Effettivamente i risultati di queste 3 case sono sospetti.
Però il sospetto non è indice di colpevolezza.
Si parla di Vw poichè per sua stessa ammissione è colpevole.
Si sorvola su questi 3 perchè le prove di sw tuning non ci sono.
Per il costruttore Vw si ha in mano una piena confessione.
Se per te i 3 costruttori sopra indicati sono colpevoli ti suggerirei di indicare il tuo nome e cognome e di dire "per me Hyundai, Renault e volvo sono colpevoli quanto e più di Vw poichè questa almeno ha confessato l'illecito". Naturalmente il consiglio è di portare qualche prova perchè giurisprudenza insegna che gli indizi non sono prove.
Il tutto però potrebbe essere impugnato dall'ufficio giuridico dei rispettivi costruttori, con una contro accusa di calunnia.
Però se si vuole essere coerenti e se si vuole che non si sorvoli su altri costruttori l'unica cosa da fare è additarli come colpevoli certi e non presunti. Assumendosi il rischio di ciò che si afferma.
Ho capito da tempo che l'unica cosa importante è daje addoso ai crucchi

Qui abbiamo (nel senso più di un forumer) riportato e citato ciò che ha scritto un ente asseritamente indipendente, che non si è fatto problemi di ipotizzare sw tuninng a carico di queste tre case,

This is a clear indication that, in some cases, LNT technology is tuned to deliver good performance on the certification test, but not necessarily under the more transient, real-world conditions represented by the WLTC

dalle quali non è arrivata alcune sdegnata smentita né richiesta di rettifica né minaccia di azioni legali. Per quanto mi riguarda e, penso per quanto riguarda chiunque non sia ottenebrato dall'odio fanatico anti - x piuttosto che anti - y, un'accusa pubblicamente mossa e non (ancora) contestata è già ben più di un indizio. Noto tuttavia che per qualcuno, anzi, per molti, non ha alcuna importanza riflettere e ragionare sui ponderosi rapporti che abbiamo linkato in questo 3d, in quanto conta solo abbattere e colpire VW, anzi, la VW di turno (vedremo i prossimi). Al punto che lo stesso identico rapporto ICCT diventa elemento di prova contro la sola VW, mentre è un mero indizio su Hyundai, Renault e Volvo, con rifermento ai tre (ignoti) modelli testati.

Mi pare che nella lingua italiana questo atteggiamento si possa definire "doppiopesismo".

Ovviamente ciascuno è libero di agire come crede, ma un po' di pudore non guasterebbe.

Sono d'accordo, in particolare con l'ultima frase.
Resta da stabilire chi dovrebbe aver maggior pudore, se coloro che attaccano a testa bassa la Germania e la Vw o chi la difende facendo finta di non capire che c'è differenza tra un'ammissione di colpevolezza e una mancata risposta a un ente indipendente che ha rilevato delle anomalie.
Per me la differenza è enorme. Se si fosse trovata nelle stesse condizioni Vw avrei detto esattamente la stessa cosa, ovvero che finchè non ci sono prove, quindi finchè non si trova il software, la casa è innocente.
Onestamente non credo che possa essere valutato come doppiopesismo considerare in modo diverso situazioni che per quanto analoghe hanno un grosso punto divergente: in un caso abbiamo una confessione, nell'altro no.
Con questo io posso essere accusato di essere un tifoso e lo accetto, ma solo se si parla dell' AC Milan. :D
 
A parte i casini USA che mi sembrano i più grossi e, chiaramente, sono i quasi esclusivi per VAG, cercando di affrontare la questione in maniera logica, mi pare difficile pensare che i vari costruttori abbiano agito in maniera troppo diversa.

Gli impianti di iniezione disponibili sono gli stessi per tutti e mi pare di avere capito che anche i software sono gli stessi per tutti. I costruttori si limitano a metterli a punto nei parametri e nelle mappature, ma la struttura rimane quella.
Mi riesce difficile pensare che quelli di VW siano più "stupidi" degli altri e non riescano a trovare la quadra mentre gli altri si.
Può anche darsi che abbiano tirato di più la corda per ottenere vantaggi in termini di consumi/prestazioni/costi, ma, più ci penso e più sono scettico. D'atlronde, nel caso non ne avessero avuti, avrebbero potuto assumere tecnici da altre case.
Credo che siano, più o meno tutti nella stessa barca.
Ripeto: In Europa.
In USA, invece, sono tutti cavoli di VW.
 
benjopower ha scritto:
U2511 ha scritto:
benjopower ha scritto:
U2511 ha scritto:
Hyundai, Renault e Volvo sono fortemente sospettate di sw tuning (la stessa cosa di VW) però si sorvola dato che non sono VW :?
Effettivamente i risultati di queste 3 case sono sospetti.
Però il sospetto non è indice di colpevolezza.
Si parla di Vw poichè per sua stessa ammissione è colpevole.
Si sorvola su questi 3 perchè le prove di sw tuning non ci sono.
Per il costruttore Vw si ha in mano una piena confessione.
Se per te i 3 costruttori sopra indicati sono colpevoli ti suggerirei di indicare il tuo nome e cognome e di dire "per me Hyundai, Renault e volvo sono colpevoli quanto e più di Vw poichè questa almeno ha confessato l'illecito". Naturalmente il consiglio è di portare qualche prova perchè giurisprudenza insegna che gli indizi non sono prove.
Il tutto però potrebbe essere impugnato dall'ufficio giuridico dei rispettivi costruttori, con una contro accusa di calunnia.
Però se si vuole essere coerenti e se si vuole che non si sorvoli su altri costruttori l'unica cosa da fare è additarli come colpevoli certi e non presunti. Assumendosi il rischio di ciò che si afferma.
Ho capito da tempo che l'unica cosa importante è daje addoso ai crucchi

Qui abbiamo (nel senso più di un forumer) riportato e citato ciò che ha scritto un ente asseritamente indipendente, che non si è fatto problemi di ipotizzare sw tuninng a carico di queste tre case,

This is a clear indication that, in some cases, LNT technology is tuned to deliver good performance on the certification test, but not necessarily under the more transient, real-world conditions represented by the WLTC

dalle quali non è arrivata alcune sdegnata smentita né richiesta di rettifica né minaccia di azioni legali. Per quanto mi riguarda e, penso per quanto riguarda chiunque non sia ottenebrato dall'odio fanatico anti - x piuttosto che anti - y, un'accusa pubblicamente mossa e non (ancora) contestata è già ben più di un indizio. Noto tuttavia che per qualcuno, anzi, per molti, non ha alcuna importanza riflettere e ragionare sui ponderosi rapporti che abbiamo linkato in questo 3d, in quanto conta solo abbattere e colpire VW, anzi, la VW di turno (vedremo i prossimi). Al punto che lo stesso identico rapporto ICCT diventa elemento di prova contro la sola VW, mentre è un mero indizio su Hyundai, Renault e Volvo, con rifermento ai tre (ignoti) modelli testati.

Mi pare che nella lingua italiana questo atteggiamento si possa definire "doppiopesismo".

Ovviamente ciascuno è libero di agire come crede, ma un po' di pudore non guasterebbe.

Sono d'accordo, in particolare con l'ultima frase.
Resta da stabilire chi dovrebbe aver maggior pudore, se coloro che attaccano a testa bassa la Germania e la Vw o chi la difende facendo finta di non capire che c'è differenza tra un'ammissione di colpevolezza e una mancata risposta a un ente indipendente che ha rilevato delle anomalie.
Per me la differenza è enorme. Se si fosse trovata nelle stesse condizioni Vw avrei detto esattamente la stessa cosa, ovvero che finchè non ci sono prove, quindi finchè non si trova il software, la casa è innocente.
Onestamente non credo che possa essere valutato come doppiopesismo considerare in modo diverso situazioni che per quanto analoghe hanno un grosso punto divergente: in un caso abbiamo una confessione, nell'altro no.
Con questo io posso essere accusato di essere un tifoso e lo accetto, ma solo se si parla dell' AC Milan. :D

Felice di condividere la stessa fede calcistica mi permetto di fare queste riflessioni:

- una prova seria e scientificamente attendibile, quale quella fatta da icct, che è attendibile visto che da quei dati delle emissioni fuori norma della VW RISPETTO ai PARAMETRI USA è nato tutto questo casino, ha quindi per forza di cose una sua oggettiva importanza e credibilità.

Se, quindi, nella stessa sede è emerso anche che vetture presunte EURO6 non rispettano le emissioni dichiarate, nemmeno normalizzando il test per confrontarlo con i dati poco realistici del ciclo di omologazione, e l'ICCT punta il dito chiaramente contro le case accusandole espressamente di ricorrer a pratiche di SOFTWARE TUNING, poca importanza ha se tale software è stato ancora scoperto o meno. A maggior ragione se poi si scopre anche (ma queste si che per ora sono solo voci) che le case hanno fatto pressioni alla EU affinché allentasse la pressione sul lato controlli emissioni.

Una dato empirico è valido se è misurabile scientificamente in maniera attendibile, non lo diventa solo se qualcuno lo scrive sui giornali o se le case lo confessano.

QUINDI ha ragione U2511 a sostenere che in questo caso, anche le altre case sono colpevoli sino a prova contraria, che dovranno presentare loro, perché sinora la sua è l'unica opinione, anzi non è opinione è un dato di fatto, corroborato da prove scientifiche.

Cioè se VW si fosse arrampicata sugli specchi in un estremo tentativo di difendersi e avesse negato tutto allora i dati avrebbero perso di credibilità?
VW ha ammesso le sue colpe anche relativamente alle auto "europe" testate dall'ICCT confermando quindi la credibilità dei loro test e la validità dei loro dati. Quindi se i dati valgono per le colpe ammesse da VW, sino a prova contraria valgono anche per quelle ancora nascoste o non ammesse delle altre case le cui auto non rispettano neanche le norme euro5!

-che sia un software o una mappatura ad hoc poi mi spiegate che differenza fa? la centralina da cosa è gestita da un ectoplasma?

-Ma è stato scoperto solo il software VW, dite voi? Per forza è stato l'unico cercato sino ad oggi.
Gli organi americani vedendo nel rapporto icct auto che dovrebbero circolare nel loro paese con valori palesemente fuori norma hanno controllato solo quelle vetture più una BMW, hanno eseguito un nuovo test da cui hanno confermato i dati espressi dal rapporto ICCT. Ovviamente hanno preso provvedimento solo verso quella casa, i cui motori violano le loro norme ma non hanno potuto dire nulla riguardo alle auto che non rispettano le norme europee. Questo dovrebbe essere compito delle nostre autorità competenti che colpevolmente, pur essendo lo studio icct del 2014, hanno fatto finta di non vedere nulla.

Quindi al sottoscritto e a U2511 si può dire di tutto, ma non di essere senza pudore o di voler difendere VW, perché ripeto, SINO A PROVA SCIENTIFICAMENTE VALIDA, i fatti supportano le nostre riflessioni e non viceversa. Ben contenti di ricevere risposte da BMW Hynday mazda riguardo le anomalie riscontrate che saremo felici di leggere per fugare i GIUSTI dubbi sorti.
 
bumper morgan ha scritto:
U2511 ha scritto:
Taurinense ha scritto:
Bene ora " il Vaso di Pandora" è stato scoperchiato, ne vedremo delle belle.
Eh, ma l'argomento è scomdo, come vedi. Fin che c'è da andara addosso a VAG, tutti leoni da tastiera, quando c'è da ragionare a 360 gradi, tutti in altre faccende addacendati :twisted:

(e pensa che non ho una VW né avevo in previsione di prenderla ... )
ormai i signori dlla VW faranno il possibile per tirare dentro altri costruttori (mal comune mezzo gaudio) e così vedremo chi è in regola e chi no. Cmq non mi fiderei di prove fatte esclusivamente dagli imputati, dei tedeschi in genere perché hanno mostrato di essere poco credibile e non da adesso. Mi ricordo bene il vaso della Dacia che cappottava......

Ciò detto, quando sento che le emissioni del modello xy sono a 99 o 129 mi vien da ridere, è una balla colossale per far rientrare quel modello in alcuni parametri. E qui potrebbero andarci di mezzo tutti.
Resta il fatto che , per ora, la centralina targata riguarda solo la VW

PS: strano che non si parli di Bosch
..Qualcuno ha provato a tirar dentro anche qualcun altro....con questi risultati......

http://www.tgcom24.mediaset.it/economia/scandalo-volkswagen-auto-bild-rettifica-nessuna-accusa-a-bmw-_2135244-201502a.shtml
 
renatom ha scritto:
Mi riesce difficile pensare che quelli di VW siano più "stupidi" degli altri e non riescano a trovare la quadra mentre gli altri si. Può anche darsi che abbiano tirato di più la corda per ottenere vantaggi in termini di consumi/prestazioni/costi, ma, più ci penso e più sono scettico.
E se invece, molto banalmente, non si fossero preoccupati di nascondere con maggior cura la cosa, pensando (erroneamente) che agli enti americani puoi darla a bere come a quelli nostri? (teniamo solo conto che i certificatori UE sono "fornitori" dei costruttori)
 
coxi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
U2511 ha scritto:
Taurinense ha scritto:
Bene ora " il Vaso di Pandora" è stato scoperchiato, ne vedremo delle belle.
Eh, ma l'argomento è scomdo, come vedi. Fin che c'è da andara addosso a VAG, tutti leoni da tastiera, quando c'è da ragionare a 360 gradi, tutti in altre faccende addacendati :twisted:

(e pensa che non ho una VW né avevo in previsione di prenderla ... )
ormai i signori dlla VW faranno il possibile per tirare dentro altri costruttori (mal comune mezzo gaudio) e così vedremo chi è in regola e chi no. Cmq non mi fiderei di prove fatte esclusivamente dagli imputati, dei tedeschi in genere perché hanno mostrato di essere poco credibile e non da adesso. Mi ricordo bene il vaso della Dacia che cappottava......

Ciò detto, quando sento che le emissioni del modello xy sono a 99 o 129 mi vien da ridere, è una balla colossale per far rientrare quel modello in alcuni parametri. E qui potrebbero andarci di mezzo tutti.
Resta il fatto che , per ora, la centralina targata riguarda solo la VW

PS: strano che non si parli di Bosch
..Qualcuno ha provato a tirar dentro anche qualcun altro....con questi risultati......

http://www.tgcom24.mediaset.it/economia/scandalo-volkswagen-auto-bild-rettifica-nessuna-accusa-a-bmw-_2135244-201502a.shtml

Facci un 3D Coxi:
appena sentita anche io.
BMW e' in regola
 
coxi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
U2511 ha scritto:
Taurinense ha scritto:
Bene ora " il Vaso di Pandora" è stato scoperchiato, ne vedremo delle belle.
Eh, ma l'argomento è scomdo, come vedi. Fin che c'è da andara addosso a VAG, tutti leoni da tastiera, quando c'è da ragionare a 360 gradi, tutti in altre faccende addacendati :twisted:

(e pensa che non ho una VW né avevo in previsione di prenderla ... )
ormai i signori dlla VW faranno il possibile per tirare dentro altri costruttori (mal comune mezzo gaudio) e così vedremo chi è in regola e chi no. Cmq non mi fiderei di prove fatte esclusivamente dagli imputati, dei tedeschi in genere perché hanno mostrato di essere poco credibile e non da adesso. Mi ricordo bene il vaso della Dacia che cappottava......

Ciò detto, quando sento che le emissioni del modello xy sono a 99 o 129 mi vien da ridere, è una balla colossale per far rientrare quel modello in alcuni parametri. E qui potrebbero andarci di mezzo tutti.
Resta il fatto che , per ora, la centralina targata riguarda solo la VW

PS: strano che non si parli di Bosch
..Qualcuno ha provato a tirar dentro anche qualcun altro....con questi risultati......

http://www.tgcom24.mediaset.it/economia/scandalo-volkswagen-auto-bild-rettifica-nessuna-accusa-a-bmw-_2135244-201502a.shtml

"Il test non fa testo. Alla luce dello scandalo delle emissioni Volkswagen, Auto Bild ritiene di massima importanza sottolineare che il valore delle emissioni della BMW X3 comunicato della testata non sono affatto una prova di manipolazione o dell'esistenza di un impianto di manipolazione come si trova nelle vetture Volkswagen."

Peccato che il rapporto dell'icct dice palesemente che tale discrepanza di valori "points to software manipulation"... per cui... come smentita sembra un po' debole... ma poi avete la pazienza di leggere le pagine dei 3d o leggete solo l'ultima pagina??? Domanda retorica i più leggono solo i titoli dei giornali... mentre chi riporta le fonti originarie viene accusato di superficialità o partigianeria... il mondo alla rovescia proprio.
 
U2511 ha scritto:
renatom ha scritto:
Mi riesce difficile pensare che quelli di VW siano più "stupidi" degli altri e non riescano a trovare la quadra mentre gli altri si. Può anche darsi che abbiano tirato di più la corda per ottenere vantaggi in termini di consumi/prestazioni/costi, ma, più ci penso e più sono scettico.
E se invece, molto banalmente, non si fossero preoccupati di nascondere con maggior cura la cosa, pensando (erroneamente) che agli enti americani puoi darla a bere come a quelli nostri? (teniamo solo conto che i certificatori UE sono "fornitori" dei costruttori)

o prorpio come scritto poc'anzi perché sino ad ora le autorità, serie, americane hanno controllato solo 3 auto 2 VAG e una BMW...
 
Back
Alto