<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C.V.D - VW non è sola | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

C.V.D - VW non è sola

U2511 ha scritto:
renatom ha scritto:
Mi riesce difficile pensare che quelli di VW siano più "stupidi" degli altri e non riescano a trovare la quadra mentre gli altri si. Può anche darsi che abbiano tirato di più la corda per ottenere vantaggi in termini di consumi/prestazioni/costi, ma, più ci penso e più sono scettico.
E se invece, molto banalmente, non si fossero preoccupati di nascondere con maggior cura la cosa, pensando (erroneamente) che agli enti americani puoi darla a bere come a quelli nostri? (teniamo solo conto che i certificatori UE sono "fornitori" dei costruttori)

Stavo parlando dell'Europa.

In USA la frittata la hanno fatta, grossa e se la mangiano tutta loro.

Ribadisco per l'ennesima volta che tra Ue e USA, la situazione è differente.
In USA è VAG ad avere fatto i casini e se li cucca
In UE, credo che siano tutti, più o meno, in situazioni non troppo dissimili.
 
arizona77 ha scritto:
coxi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
U2511 ha scritto:
Taurinense ha scritto:
Bene ora " il Vaso di Pandora" è stato scoperchiato, ne vedremo delle belle.
Eh, ma l'argomento è scomdo, come vedi. Fin che c'è da andara addosso a VAG, tutti leoni da tastiera, quando c'è da ragionare a 360 gradi, tutti in altre faccende addacendati :twisted:

(e pensa che non ho una VW né avevo in previsione di prenderla ... )
ormai i signori dlla VW faranno il possibile per tirare dentro altri costruttori (mal comune mezzo gaudio) e così vedremo chi è in regola e chi no. Cmq non mi fiderei di prove fatte esclusivamente dagli imputati, dei tedeschi in genere perché hanno mostrato di essere poco credibile e non da adesso. Mi ricordo bene il vaso della Dacia che cappottava......

Ciò detto, quando sento che le emissioni del modello xy sono a 99 o 129 mi vien da ridere, è una balla colossale per far rientrare quel modello in alcuni parametri. E qui potrebbero andarci di mezzo tutti.
Resta il fatto che , per ora, la centralina targata riguarda solo la VW

PS: strano che non si parli di Bosch
..Qualcuno ha provato a tirar dentro anche qualcun altro....con questi risultati......

http://www.tgcom24.mediaset.it/economia/scandalo-volkswagen-auto-bild-rettifica-nessuna-accusa-a-bmw-_2135244-201502a.shtml

Facci un 3D Coxi:
appena sentita anche io.
BMW e' in regola

Frase avventata, sinora un motore BMW è risultato a norma, resta da capire se nelle prove icct del 2014 vi erano altre auto bmw, come parrebbe, e se confermato, ciò farebbe perdere di validità la tua affermazione.
 
renatom ha scritto:
U2511 ha scritto:
renatom ha scritto:
Mi riesce difficile pensare che quelli di VW siano più "stupidi" degli altri e non riescano a trovare la quadra mentre gli altri si. Può anche darsi che abbiano tirato di più la corda per ottenere vantaggi in termini di consumi/prestazioni/costi, ma, più ci penso e più sono scettico.
E se invece, molto banalmente, non si fossero preoccupati di nascondere con maggior cura la cosa, pensando (erroneamente) che agli enti americani puoi darla a bere come a quelli nostri? (teniamo solo conto che i certificatori UE sono "fornitori" dei costruttori)

Stavo parlando dell'Europa.

In USA la frittata la hanno fatta, grossa e se la mangiano tutta loro.

Ma in EUROPA nessuno, ICCT, a parte a cercato il software. Quindi nessuno ha trovato il loro ne tantomeno NON trovato quello delle altre case.
 
renatom ha scritto:
U2511 ha scritto:
renatom ha scritto:
Mi riesce difficile pensare che quelli di VW siano più "stupidi" degli altri e non riescano a trovare la quadra mentre gli altri si. Può anche darsi che abbiano tirato di più la corda per ottenere vantaggi in termini di consumi/prestazioni/costi, ma, più ci penso e più sono scettico.
E se invece, molto banalmente, non si fossero preoccupati di nascondere con maggior cura la cosa, pensando (erroneamente) che agli enti americani puoi darla a bere come a quelli nostri? (teniamo solo conto che i certificatori UE sono "fornitori" dei costruttori)
Stavo parlando dell'Europa.
In USA la frittata la hanno fatta, grossa e se la mangiano tutta loro.
Ribadisco per l'ennesima volta che tra Ue e USA, la situazione è differente.
In USA è VAG ad avere fatto i casini e se li cucca
In UE, credo che siano tutti, più o meno, in situazioni non troppo dissimili.
Ma anche io mi riferivo agli Usa.
Per il resto, condivido parecchio, con la sola riserva della scarsa conoscenza del common rail da parte di VW nel 2009. Riserva che non iontende assolutamente essere una scusante, ma solo una chiave tecnica per comprendere il "perché" l'abbiano fatto
 
gorillajr ha scritto:
arizona77 ha scritto:
coxi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
U2511 ha scritto:
Taurinense ha scritto:
Bene ora " il Vaso di Pandora" è stato scoperchiato, ne vedremo delle belle.
Eh, ma l'argomento è scomdo, come vedi. Fin che c'è da andara addosso a VAG, tutti leoni da tastiera, quando c'è da ragionare a 360 gradi, tutti in altre faccende addacendati :twisted:

(e pensa che non ho una VW né avevo in previsione di prenderla ... )
ormai i signori dlla VW faranno il possibile per tirare dentro altri costruttori (mal comune mezzo gaudio) e così vedremo chi è in regola e chi no. Cmq non mi fiderei di prove fatte esclusivamente dagli imputati, dei tedeschi in genere perché hanno mostrato di essere poco credibile e non da adesso. Mi ricordo bene il vaso della Dacia che cappottava......

Ciò detto, quando sento che le emissioni del modello xy sono a 99 o 129 mi vien da ridere, è una balla colossale per far rientrare quel modello in alcuni parametri. E qui potrebbero andarci di mezzo tutti.
Resta il fatto che , per ora, la centralina targata riguarda solo la VW

PS: strano che non si parli di Bosch
..Qualcuno ha provato a tirar dentro anche qualcun altro....con questi risultati......

http://www.tgcom24.mediaset.it/economia/scandalo-volkswagen-auto-bild-rettifica-nessuna-accusa-a-bmw-_2135244-201502a.shtml

Facci un 3D Coxi:
appena sentita anche io.
BMW e' in regola

Frase avventata, sinora un motore BMW è risultato a norma, resta da capire se nelle prove icct del 2014 vi erano altre auto bmw, come parrebbe, e se confermato, ciò farebbe perdere di validità la tua affermazione.

puo' essere, ma e' stata detta e ridetta al TIGGI La 7, e vedi sopra:
" appena sentita anche io "
E nel bailamme di notizie, perche' non riportarla :?:
 
U2511 ha scritto:
Ma anche io mi riferivo agli Usa.
Per il resto, condivido parecchio, con la sola riserva della scarsa conoscenza del common rail da parte di VW nel 2009. Riserva che non iontende assolutamente essere una scusante, ma solo una chiave tecnica per comprendere il "perché" l'abbiano fatto
Perchè parli di scarsa conoscenza del CR da parte di vag?
I motori di cilindrata elevata (3.0, 4.2) li hanno sempre fatti col CR.
 
Il segreto di Pulcinella

Le norme euro 3, 4,... xxx servono per farti cambiare la macchina non per inquinare meno. La 1 e la 2 hanno fatto parecchio poi ci hanno preso gusto. Solo che fare motori che le rispettino veramente ormai è improponibile a livello di costi.
Ma hanno visto che vietando la circolazione alle euro 1 vendevano le 2 e ci hanno preso gusto... tanto bastava fare test ad hoc.

Perchè scandalizzarsi? Ormai viviamo in mezzo alle ruberie.
Ormai i ladri sono gli eroi e gli onesti i fessi.
Quelli che si scandalizzano evidentemente dormono in piedi.
 
Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Ma anche io mi riferivo agli Usa.
Per il resto, condivido parecchio, con la sola riserva della scarsa conoscenza del common rail da parte di VW nel 2009. Riserva che non iontende assolutamente essere una scusante, ma solo una chiave tecnica per comprendere il "perché" l'abbiano fatto
Perchè parli di scarsa conoscenza del CR da parte di vag?
I motori di cilindrata elevata (3.0, 4.2) li hanno sempre fatti col CR.
I grossi diesel sono "facili", sono i piccoli diesel (da 2 litri in giù) ad essere rognosi.
 
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Ma anche io mi riferivo agli Usa.
Per il resto, condivido parecchio, con la sola riserva della scarsa conoscenza del common rail da parte di VW nel 2009. Riserva che non iontende assolutamente essere una scusante, ma solo una chiave tecnica per comprendere il "perché" l'abbiano fatto
Perchè parli di scarsa conoscenza del CR da parte di vag?
I motori di cilindrata elevata (3.0, 4.2) li hanno sempre fatti col CR.
I grossi diesel sono "facili", sono i piccoli diesel (da 2 litri in giù) ad essere rognosi.
Lasciarono i PDE proprio per rispettare le normative anti-inquinamento................
Poi l'esperienza col CR doveva dargliela il fornotore Bosch, che ne aveva fatta con Fiat, MB e altri.
 
Maxetto883 ha scritto:
Lasciarono i PDE proprio per rispettare le normative anti-inquinamento
Non ho capito, a me lo vieni a raccontare? :shock: :lol:

Maxetto883 ha scritto:
Poi l'esperienza col CR doveva dargliela il fornitore Bosch, che ne aveva fatta con Fiat, MB e altri.
Ci sono skills che rimangono patrimonio interno aziendale, supportati da idonei NDA. Qualcosa lo impari ficcando il naso nelle auto altrui (ma bisogna avere l'umiltà di farlo per farlo bene, e in VAG questa è sempre stata materia scarsa ... "noi facciamo da soli siamo VW e non abbiamo bisogni di nessuno")
 
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Ma anche io mi riferivo agli Usa.
Per il resto, condivido parecchio, con la sola riserva della scarsa conoscenza del common rail da parte di VW nel 2009. Riserva che non iontende assolutamente essere una scusante, ma solo una chiave tecnica per comprendere il "perché" l'abbiano fatto
Perchè parli di scarsa conoscenza del CR da parte di vag?
I motori di cilindrata elevata (3.0, 4.2) li hanno sempre fatti col CR.
I grossi diesel sono "facili", sono i piccoli diesel (da 2 litri in giù) ad essere rognosi.

Tra un 2000 a 4 cilindri ecun 3000 a 6, la cilindrata unitaria che è quella che conta, è la stessa.]
 
gorillajr ha scritto:
Frase avventata, sinora un motore BMW è risultato a norma, resta da capire se nelle prove icct del 2014 vi erano altre auto bmw, come parrebbe, e se confermato, ciò farebbe perdere di validità la tua affermazione.

Attenzione, secondo me - da quello che ho letto, che ovviamente non è tutto - il problema non è tanto che in fase di uso le emissioni siano diverse da quello di testing; questo sarebbe abbastanza normale, le emissioni sono legate alla velocità e al carico e per omologare un veicolo bisogna riferirsi a velocità e carico predefiniti...quindi, teoricamente, se uno si sforza di guidare proprio come il ciclo, con la temperatura standard, con peso aggiuntivo standard, può riprodurre quelle emissioni e quei consumi anche nel parcheggio dell'ipermercato. Magari il tester sa che l'auto inquina il giusto se preme l'acceleratore solo fino a un certo punto...se fa le cambiate rapidissime o che so altro..però la messa a punto del motore, per quanto "furba", permette a chi è sufficientemente abile di riprodurre quel risultato.

Il problema di VW - ripeto, se ho ben capito - è che nel parcheggio dell'ipermercato, pur con tutta la buona volontà, quel risultato lì non puoi farlo per niente, perchè di fatto stai guidando un veicolo con una messa a punto diversa.

Facendo un parallelo con i crash test, in un botto tipo euroncap vedi che l'airbag ti salva e non ti fai nemmeno un graffio. Se nella realtà sbatti con una angolazione diversa, può succedere che purtroppo ti faccia male lo stesso anche se l'airbag si apre, perchè magari la tua testa esce dal cuscino...semplicemente quella condizione non faceva parte di quelle ottimizzate. Non è "barare" questo, fa parte di un limite della procedura di test; quanto e come la procedura sia rappresentativa è un altro discorso.
Invece, continuando il parallelo, il problema è che se sbatti fuori dal capannone dei test allora l'airbag non viene attivato: ecco, questo è barare!
 
BufaloBic ha scritto:
U2511 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ecco hai centrato la questione, la Germania è un paese corrotto e marcio ad ogni livello almeno quanto l'Italia se non di più, solo che è amministrata molto meglio, nel rispetto di standard di qualità che noi neanche ci sogniamo pur essendo ampiamente alla nostra portata. Questo è quanto per come la vedo io
Infatti da noi un ministro che copia la tesi di laurea si dimette istantaneamente, ed un sindaco che dà gli appalti agli amici degli amici si presenta spontaneamente a Rebibbia chiedendo l'ergastolo come giusta punizione.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Infatti ma ciò non fa della Germania o di altri paesi europei così come l'UE stati o enti superiori al nostro Paese. E' che essendo amministrati meglio appaiono migliori, puliti, affidabili ma non lo sono, in realtà sono solo più ordinati e fanno un figurone rispetto a noi.

Ti ricordi quando ti dicevo che Fiat (oggi FCA) era in grado di produrre come e quando volesse auto a livello di qualsiasi tedesca premium? Lo dicevo a ragion veduta, non erano sparate da tifoso frustrato e ora vediamo che è esattamente così. VAG non è superiore a FCA come non lo sono BMW e Mercedes, nè a livello tecnologico nè ad alcun altro livello, così come la Germania non è superiore all'Italia. E' solo amministrata meglio, io la penso così.

Ti correggo, FCA al momento ha costruito un'auto da 80 mila euro che ha girato in un tempone al nurburgring.
Visto che dichiari quanto sopra, di conseguenza ti chiedo: hai provato la gamma o, almeno, l'auto? Spero di si, visto che dichiari quanto sonora. e dimmi: offre prestazioni pari o superiori a quella delle premium che conosciamo? Gli interni sono rifiniti quanto o meglio di quelli delle premium? Si rompe/guasta quanto o meno delle premium?
Attendo una tua risposta, dato che apprendo ora che abbiamo un'auto al livello delle premium, cosa che mi giunge nuova visto che nessuno ci ha mai fatto manco il giro del'isolato.
Dimmi dimmi.
 
mikuni ha scritto:
Il segreto di Pulcinella

Le norme euro 3, 4,... xxx servono per farti cambiare la macchina non per inquinare meno. La 1 e la 2 hanno fatto parecchio poi ci hanno preso gusto. Solo che fare motori che le rispettino veramente ormai è improponibile a livello di costi.
Ma hanno visto che vietando la circolazione alle euro 1 vendevano le 2 e ci hanno preso gusto... tanto bastava fare test ad hoc.

Perchè scandalizzarsi? Ormai viviamo in mezzo alle ruberie.
Ormai i ladri sono gli eroi e gli onesti i fessi.
Quelli che si scandalizzano evidentemente dormono in piedi.

buone le ultime tre righe
vorrei aggiungere qualcosa ma andrei OT
 
danilorse ha scritto:
Riepilogo brevemente le informazioni ufficiali :

- Vw ammette di aver aggirato le norme di omologazione negli Stati Uniti per i suoi motori 2.0 tdi.

- Vw dichiara che in Europa tutti i motori EU6 sono a norma di legge

- Bmw dichiara che i suoi motori rispettano le normative dei rispettivi mercati di vendita

- FCA dichiara di essere in regola con le normative di omologazione

Al momento non mi pare ci siano altre dichiarazioni ufficali delle case.

A questo aggiungerei la dichiarazione del ministro dei trasporti tedesco Dobrindt che afferma di essere a conoscenza che sono stati manipolati anche i dati dei motori 1.6 e 2.0 a gasolio in Europa ( e il riferimento sembra essere a VW).
La notizia e' sulla home page di 4ruote

Rimaniamo in attesa di evoluzioni certe.
è accertato il fatto che rft, francia e UK abbiano fatto pressioni in sede comunitaria per rendere + all'acqua di rose le normative , quindi rft = das auto ed altri , francia logico visto il numero di motori diesel che produce (e si vocifera di Renault) , ma anche uk desta sospetti strani, visto che molti marchi hanno fabbriche
 
Back
Alto