<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C.V.D - VW non è sola | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

C.V.D - VW non è sola

Cometa Rossa ha scritto:
Ma manco per sogno! Questo test europeo di mostra che molti giochicchiano con l'Egr o qualcosa di simile, come faceva vw in U.s.A. Non stiamo parlando di consumi, e quindi co2, aumentati del 20-30% rispetto al ciclo di omologazione, stiamo parlando di emissioni inquinanti di NOX. Se queste esplodono rispetto all'omologazione, significa che c'è sotto qualcosa di brutto. In molti modelli del test queste esplodono
Se sai da dove arrivano le emissioni di ossidi di azoto, sai anche che scrivi una cosa inesatta.
Si formano in camera di combustione in quanto c'è temperatura elevata. Più la temperatura è elevata, più ne avrai.
La temperatura in camera di combustione in un ciclo dove il carico max del motore sarà sì e no il 10% è forzatamente bassa, specie in un diesel che lavora con ammissione sempre piena (tanta aria, poco gasolio -&gt temperature basse). Poi la strategia EGR può influire, è vero, ma a questi carichi pochino.
Ovvio che un ciclo realistico moltiplicherà le emissioni a valle del motore di Nox.

Torno all'esempio Mazda, in quanto priva di trattamenti a valle: con un rapporto di compressione bassissimo, e carichi minimi, con turbine praticamente ferme e sovrapressione di alimentazione trascurabile, è ovvio che produca pochi NOx all'origine! Però il motore eroga potenza e coppia in abbondanza ai carichi elevati: lì la formazione di NOx è inevitabile e l'omologazione in un ciclo realistico impossibile.
Ecco perché in EU è omologata EU6 e negli USA non è neanche omologata e per arrivarci si devono piegare anche loro all'AdBlue.

Quindi questo test non dimostra proprio un bel niente, ma altri test, che auspico vengano fatti, ci potrebbero dire se qualcuno ha barato o meno. Chi bara venga punito, agli altri un bell'applauso.

Nota di merito a BMW che dimostra che chi la sceglie spende bei soldini ma almeno per qualcosa. Siano d'esempio a tutti per le tecnologie di depurazione dei gas di scarico, già provate dai loro dpf efficientissimi.
 
procida ha scritto:
U2511 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Che sistema utilizza FCA sui vari jtd???
Nel 2014 ... nessuno 8)
(questo si chiama culo :XD: scusate la parola ma ci sta tutta)
Ah....si chiama culo?
E a parti invertite come l'avresti chiamato?
Vabbè....inutile discuterne
Saluti
Non scaldarti e leggi tutti i miei post 8)

http://forum.quattroruote.it/posts/list/90/105802.page

e poi chiedimi scusa
(accetto anche un limoncello se sono dalle tue parti :D
 
gallongi ha scritto:
Jpizzo sta leggendo e capendo quello che gli conviene

E cosa mi converrebbe, di grazia?
Sai anche questo?
Quali sono i miei interessi in merito?
Sai chi sono, che lavoro faccio?

Davvero tu saresti un moderatore?
Scrivi questo e mi parli di "sano confronto"?

Direi che la notiziona ha sconvolto parecchi che stan perdendo la trebisonda qui dentro.
 
U2511 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
gallongi ha scritto:
Jpizzo sta leggendo e capendo quello che gli conviene
non gli starà simpatica VW ;) (manco a me, se per quello, ed è giusto che paghino salato....ma se ci sono altri che hanno truffato, è giusto che paghino salato pure loro)
Ma no, devi capirlo, è sconvolto che la prodigiosa tecnologia SkyActive senza SCR (dopo che ci hanno trifolato i maroni di essere gli unici a non usare SCR - falso! e di essere stati i primi a passare l'Euro 6 - falso!) ottenga gli stessi "insoddisfacenti" risultati - The four vehicles with in-cylinder NOX control (I, J, K and O) had similar performance, and were average relative to all vehicles tested (i.e., unsatisfactory in absolute terms).

Ci siamo già confrontati in room Mazda in merito, ho dovuto correggere molte sciocchezze che avevi scritto e che poi hai anche riconosciuto, quindi il tuo tono canzonatorio è fuori luogo e poco divertente.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/30/103412.page

Posseggo una Mazda e una Volkswagen, ma ho sposato solo mia moglie.
 
jpizzo ha scritto:
.

Torno all'esempio Mazda, in quanto priva di trattamenti a valle: con un rapporto di compressione bassissimo, e carichi minimi, con turbine praticamente ferme e sovrapressione di alimentazione trascurabile, è ovvio che produca pochi NOx all'origine! Però il motore eroga potenza e coppia in abbondanza ai carichi elevati: lì la formazione di NOx è inevitabile e l'omologazione in un ciclo realistico impossibile.
Ecco perché in EU è omologata EU6 e negli USA non è neanche omologata e per arrivarci si devono piegare anche loro all'AdBlue.

Quindi questo test non dimostra proprio un bel niente, ma altri test, che auspico vengano fatti, ci potrebbero dire se qualcuno ha barato o meno. Chi bara venga punito, agli altri un bell'applauso.

Scusa non sono d'accordo...un motore deve rientrare nei parametri sempre ,mica solo ai bassi regimi..se non riesci allora devi sviluppare meno potenza e coppia

di merito a BMW che dimostra che chi la sceglie spende bei soldini ma almeno per qualcosa. Siano d'esempio a tutti per le tecnologie di depurazione dei gas di scarico, già provate dai loro dpf efficientissimi.

Questo e' vero ..tra i pochi (unici?) a non avere problemi di egr e/o dpf
 
jpizzo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Jpizzo sta leggendo e capendo quello che gli conviene

E cosa mi converrebbe, di grazia?
Sai anche questo?
Quali sono i miei interessi in merito?
Sai chi sono, che lavoro faccio?

Davvero tu saresti un moderatore?
Scrivi questo e mi parli di "sano confronto"?

Direi che la notiziona ha sconvolto parecchi che stan perdendo la trebisonda qui dentro.

Leggo che hai Mazda...tirata in ballo..chi mi dice che tu sia onesto? Visto che contesti me...sei tu che giudichi me fino a prova contraria
 
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Che sistema utilizza FCA sui vari jtd???
Nel 2014 ... nessuno 8)
(questo si chiama culo :XD: scusate la parola ma ci sta tutta)
In che senso? :rolleyes:
Nel senso che a listini 2014 non c'era nemmeno una Euro 6 :lol:

Però, seriamente, perché è giusto dare a Serghio quel che è di Serghio (ho bevuto un calice di troppo a colazione :D ), ho ragionevoli motivi per ritenere che, anche nei test successivi (che nei prossimi mese ne seguiranno a iosa sui my2015), le vetture FCA faranno bella figura. Essere arrivati tardi sull'Euro 6 (diciamo pure last minute) è stato probabilmente provvidenziale (l'Italico Stellone!) per aver modo di capire come si muoveva la concorrenza e quali errori evitare. E non mi stupirei se, a dispetto della fantascientifica tecnologia esibita a Nord delle Alpi, il Gruppo fosse ricorso anche alla cara vecchia prova su strada reale, anticipando così i real drive test di prossima attuazione.

tutto condivisibile :thumbup: :thumbup:
 
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Che sistema utilizza FCA sui vari jtd???
Nel 2014 ... nessuno 8)
(questo si chiama culo :XD: scusate la parola ma ci sta tutta)
In che senso? :rolleyes:
Nel senso che a listini 2014 non c'era nemmeno una Euro 6 :lol:

Però, seriamente, perché è giusto dare a Serghio quel che è di Serghio (ho bevuto un calice di troppo a colazione :D ), ho ragionevoli motivi per ritenere che, anche nei test successivi (che nei prossimi mese ne seguiranno a iosa sui my2015), le vetture FCA faranno bella figura. Essere arrivati tardi sull'Euro 6 (diciamo pure last minute) è stato probabilmente provvidenziale (l'Italico Stellone!) per aver modo di capire come si muoveva la concorrenza e quali errori evitare. E non mi stupirei se, a dispetto della fantascientifica tecnologia esibita a Nord delle Alpi, il Gruppo fosse ricorso anche alla cara vecchia prova su strada reale, anticipando così i real drive test di prossima attuazione.
In realta' la Renegade con il 2.0 mjt era gia' EU6 da inizio commercializzazione (settembre 2014) grazie all'utilizzo del sistema Lnt come sulla maggior parte dei motori in commercio fino ai 2 litri di cilindrata in Europa, poi a gennaio 2015 sulla 500X tutte le motorizzazioni erano obbligatoriamente EU6. Per il resto della gamma invece si sono presi tutto il tempo disponibile fino a settembre 2015, e anche oltre visto che il Freemont e' ancora EU5.
 
gallongi ha scritto:
Scusa non sono d'accordo...un motore deve rientrare nei parametri sempre ,mica solo ai bassi regimi..se non riesci allora devi sviluppare meno potenza e coppia
Bravo, è proprio qui l'errore che vi sta portando alla deriva della logica:
NON è così: per omologare l'auto in Europa, deve emettere meno inquinanti di quelli stabiliti NEL CICLO DI PROVA!

Giusto, sbagliato.. se ne può parlare. A me personalmente non piace. Ma è così perché questo prevedono le regole.
 
gallongi ha scritto:
Leggo che hai Mazda...tirata in ballo..chi mi dice che tu sia onesto? Visto che contesti me...sei tu che giudichi me fino a prova contraria
Come mai non hai letto che ho anche Volkswagen?
e non è neanche la prima.

Chi è ora quello che capisce solo quello che vuol capire?
 
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Vedi che il software truffaldino non è stato scoperto nè dai tedeschi, nè dagli americani.
A' maxè, se non si legge si rischia di fare la figura del cioccolataio :lol:
Il sw nascosto è stato scoperto proprio dal ramo tedesco di una ONG (ICCT - International Council for Clean Transportation) che è andata a vedere se i produttori di casa mantenevano davvero le promesse. I primi risultati sono stati talmente inaspettati (in senso negativo) che hanno chiesto aiuto ai loro omologhi d'oltre Oceano per ulteriori e più accurate verifiche. Da queste verifiche sorge il primo (inutile) richiamo "beneedetto" dall'Epa, che, pure lei, in un primo momento ipotizzava realmente un bug ed ha detto a VW "bravi che volete sistemare, vi autorizzo a caricare una nuova mappa su tutte le auto, anzi fatelo al più presto" ma ha anche aggiunto "occhio che dopo facciamo test a campione". Sui secondi test (riferiti alle sole tre vetture per il mercato Usa), VW è defnitivamente crollata.
In altre parole, i verificatori teutonici non hanno insabbiato nulla, ma sono andati fino in fondo ...
Conosci Vicenzo Borgomeo di Repubblica?
Lo ha detto stamattina in tv, il software è stato svelato da vw stessa, il ramo tedesco ha visto le discrepanza esagerate ma non ha individuato il sw nascosto.
 
jpizzo ha scritto:
Ci siamo già confrontati in room Mazda in merito, ho dovuto correggere molte sciocchezze che avevi scritto e che poi hai anche riconosciuto, quindi il tuo tono canzonatorio è fuori luogo e poco divertente.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/30/103412.page
Posseggo una Mazda e una Volkswagen, ma ho sposato solo mia moglie.
Era un dettaglio commerciale (di serie o optional) ed al tuo ultimo post non ho nemmeno risposto, perché sinceramente mi ero annoiato (poi citavi dei post 4R di oltre 5 anni prima con normative diverse, c'erano gli Euro 5/a).
 
mitoAR ha scritto:
jpizzo ha scritto:
Leggo questo 3d e sento un forte e fastidioso stridere di unghie sugli specchi.
Tutti sappiamo cosa è successo in questi giorni: il caso VW che non è accusata, ma REA CONFESSA di aver truffato organismi e soprattutto consumatori negli USA (e solo negli USA) ottenendo l'omologazione anti inquinamento con un deprecabile trucco, accidentalmente scoperto.
E questo è un FATTO.
La condanna dovrebbe essere unanime, o almeno comune a tutti quegli individui per cui i valori non dipendono dalla marca di auto.

Ma fin da subito è stato un fiorire di distinguo, di "così fan tutti", accuse di sciacallaggio, gli altri sono anche peggio, e le prove, beh, me lo ha detto mio cuggino...

Ora finalmente ecco le prove: leggo con attenzione quanto avevo già letto un paio di giorni fa, senza il bisogno dell'imboccatura di Repubblica, e scopro che le auto in test stradale emettono più NOx che non nei test EUDC.
Wow!! come se scrivessi che se apro il rubinetto, esce acqua. E se lo giro a sinistra è pure calda!!! Più che una pistola fumante, ricorda il poker d'assi di craxiana memoria.

Questo 3d mi sembra un tentativo discutibile di intorbidire le acque e di difendere qualcuno (che non vi preoccupate non ha bisogno di difensori: è REO CONFESSO!)
Visto che il fango ha ricoperto VW, mettiamolo nel ventilatore e vediamo che succede. Poi mescoliamo bene USA e Europa così tutti colpevoli, tutti assolti.

Iniziamo a distinguere USA e EU:
in USA vige un ciclo di prova molto realistico e articolato, con accelerazioni e velocità tipiche di varie condizioni di marcia.
https://en.wikipedia.org/wiki/FTP-75
Dal test condotto da ICCT ci si aspettano valori in linea ma per VW si trovano alterati di molto, si indaga e si scopre la truffa.
VW ammette e il CEO si dimette.

Europa: il ciclo di omologazione è il NEDC, pateticamente lento e del tutto inutile a simulare la guida su strada, con accelerazioni blandissime (0-70 km/h in 41 secondi!!!!) e regolamento colabrodo che permette di raggiungere consumi e emissioni minime, ma purtroppo non realistiche. Ragion per cui nessuno raggiunge i consumi dichiarati che sono misurati proprio con questo ciclo lumaca.

Bene, la scoperta del secolo dice che nell'uso reale su strada le vetture a gasolio europee, superano questi limiti. ED E' OVVIO CHE SIA COSI'! Nessuno è perseguibile per questo, nemmeno la stessa VW, almeno fino a che non si trovino anche qui mappe dedicate al ciclo di prova.
In tal caso prepariamo la gogna e mi metto in prima fila.

Il tirare in ballo Mazda ad esempio è ridicolo, strumentale e fuori luogo: Mazda ha annunciato il lancio negli USA del 2.2 skyactiv per poi ritardarlo e poi ancora e non ha mai iniziato le vendite laggiù. E sapete perché? Per loro stessa ammissione una volta raggiunti i limiti di emissioni, perdevano troppo le prestazioni.
http://www.greencarreports.com/news/1096944_mazda-diesel-still-on-tap-but-performance-must-be-suitable-exec-says
Mazda negli USA non ha nulla da temere, non ha mai venduto un diesel!!!!!

Se poi verrà fuori che hanno barato in EU, Australia, o Jappone, gogna anche per loro, ci mancherebbe.
Ma NON mettetela sullo stesso piano di VW negli USA.

L'argomento "così fan tutti" è debole e strumentale: quando usciranno altre truffe condanneremo. Per ora è una sola e quella è da condannare senza esitazioni. Il consumatore americano lo farà.

Mi dispiace vedere che in questa levata di scudi si sia spesa anche la moderazione, con l'eccezione del solitario renatom di cui quoto ogni singolo messaggio e al quale riconosco la massima onestà intellettuale.
Gli interessi da difendere sono quelli dei consumatori, non dei costruttori!

Una brutta pagina, in tutti i sensi.
Vero mi pare si stia tentando davvero da parte di qualcuno di passare al "mal comune... mezzo gaudio" Se qualcuno ha prove evidenti dell utilizzo del software di riconoscimento della prova a banco anche su altri marchi le tiri fuori, perchè per il momento nulla incrimina le altre case.
Correggo unicamente quello che hai scritto in quanto VW ha ammesso la manipolazione della ECU su tutte le auto prodotte, per un totale di 11 milioni di motori!
VW ha avuto una condotta sleale e criminale nei confronti dei consumatori ed anche della concorrenza.
Dopo questa ammissione non capisco che cosa si aspetti a bloccare dalla circolazione questi veicoli.
Quoto entrambi.
 
U2511 ha scritto:
Era un dettaglio commerciale (di serie o optional) ed al tuo ultimo post non ho nemmeno risposto, perché sinceramente mi ero annoiato (poi citavi dei post 4R di oltre 5 anni prima con normative diverse, c'erano gli Euro 5/a).

Mi dolgo sinceramente di averLa tediata con le mie richieste.
Non oserò più disturbare tanta sapienza di cui non son degno con le mie insignificanti domande.
Offro scuse formali e mi cospargo il capo di cenere.

Chi vuole vada a leggere e tragga le sue conclusioni.
 
Back
Alto