<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C.V.D - VW non è sola | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

C.V.D - VW non è sola

DESMO16 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
dicono si tratti di un mod. con la passione per il country ed una per le pleiadi :D
quello è un mandrogno che a PV fa strage di oltreticiniesi... ora ho studiato un po' di irish, molte le analogie al country e riprendo adesso un po' di prog e blues... ah ritorno sul palco per un solo cammeo (Because the night) con piano e forse hammond per commemorare il nostro amato batterista ... tra un mesetto...
OT: se pubblichi le date può darsi che ti vengo a sentire ;)
mi associo pure io se mi volete, visto che sono della zona ;)
 
pi_greco ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
dicono si tratti di un mod. con la passione per il country ed una per le pleiadi :D
quello è un mandrogno che a PV fa strage di oltreticiniesi... ora ho studiato un po' di irish, molte le analogie al country e riprendo adesso un po' di prog e blues... ah ritorno sul palco per un solo cammeo (Because the night) con piano e forse hammond per commemorare il nostro amato batterista ... tra un mesetto...
OT: se pubblichi le date può darsi che ti vengo a sentire ;)
il 17 a tortona... ma il palco è il loro, non il mio... io sono out... solo un cammeo per il nostro compianto Giuly...
a tortona dove ? in quel locale storico che è sul colle vicino allo stadio ?
 
U2511 ha scritto:
Alle revisioni biennali ti mettono l'opacimetro, per cui dell'assenza del dpf dovrebbero accorgersi...
Per i controlli sulla faccenda in questione, il ministro ha parlato di controllo a campione nelle concessionarie. D'altra parte per una verifica dei dati di omologazione ci vogliono giorni, e non possono sequestrarti l'auto. La motorizzazione può solo fare dei controlli , campione sulle revisioni, previa convocazione, ma durano una ventina di minuti come la revisione.

Dissento. Ho passato la revisione senza dpf e con egr off con protocollo mctcnet 2 e valori rilevati inferiori rispetto a macchina originale.
L'opacimetro rileva soltanto (appunto) l'opacità dei fumi, non il particolato.
Se chi mappa sa il fatto suo, la macchina fuma 0.
 
jpizzo ha scritto:
E' passato un mese dall'apertura di questo.
Riflettendo, dopo un mese VW è sola.
Mi dispiace per chi ci contava tanto, ma finora è sola.

C.V.D.

Un mese è nulla per verifiche ed indagini di questo tipo.

Piuttosto, certa fretta nell'assolvere gli altri costruttori fa pensare a un malcelato godimento nel vedere VW dietro la lavagna.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Un mese è nulla per verifiche ed indagini di questo tipo.

Piuttosto, certa fretta nell'assolvere gli altri costruttori fa pensare a un malcelato godimento nel vedere VW dietro la lavagna.
concordo , oggi mi ha colpito una cosa guardando gli spot della vw e della opel ....i primi hanno presentato il nuovo modello senza nemmeno dire che era una volkswagen , hanno mostrando alla fine il logo in primo piano senza dire nulla , quelli della opel che prima dicevano ad ogni piè sospinto è una tedesca hanno optato per ingegneria opel , i tedeschi devono avere molta coda di paglia , sanno di aver esagerato prima nel spacciare come super tutto quello che era loro ed ora temono l'ironia altrui
 
la concorrenza in questo campo è ferocissima; non possiamo pretendere che i concorrenti si straccino le vesti perchè uno è scivolato su di una buccia di banana, e che buccia!
Poi è vero che in questo momento il termine tedesco associato a qualità non è una carta particolarmente spendibile.
 
E che dovrebbero fare?
Tanto c'è freddezza e scetticismo intorno a loro.
Ma non un assoluto abbandono.

Staremo a vedere.
 
Oggi passando davanti alla zona conce (prima del Centro Commerciale di mio interesse pomeridiano) un po' di movimento di gente alla VW c'era.

Sarei curioso di sapere se c'è stata o meno una ripercussione sulle vendite...
 
pincopallo122 ha scritto:
Oggi passando davanti alla zona conce (prima del Centro Commerciale di mio interesse pomeridiano) un po' di movimento di gente alla VW c'era.

Sarei curioso di sapere se c'è stata o meno una ripercussione sulle vendite...

sapremo già a fine ottobre qualcosa...ma un abbassamento per due tre mese non sarebbe tragico...dipende cosa succede a lungo termine. qui in svizzera la VAG la parola DIESEL non prende più in bocca, ora parlano di loro ibride e elettriche, ma anche dei modelli a gas.

in tanto...io credo che qui in Europa la cosa non avrà grave conseguenze per la VAG, perché ha clienti molto fedeli...forse i più fedeli in assoluto.
la VAG si ha creato un immagine talmente forte che tra due tre mesi nessuno parlerà più del caso ...in tanto ha tutte le media dietro di se che sta aiutando a fare credere che anche gli altri non fanno meglio.
 
derblume ha scritto:
pincopallo122 ha scritto:
Oggi passando davanti alla zona conce (prima del Centro Commerciale di mio interesse pomeridiano) un po' di movimento di gente alla VW c'era.

Sarei curioso di sapere se c'è stata o meno una ripercussione sulle vendite...

sapremo già a fine ottobre qualcosa...ma un abbassamento per due tre mese non sarebbe tragico...dipende cosa succede a lungo termine. qui in svizzera la VAG la parola DIESEL non prende più in bocca, ora parlano di loro ibride e elettriche, ma anche dei modelli a gas.

in tanto...io credo che qui in Europa la cosa non avrà grave conseguenze per la VAG, perché ha clienti molto fedeli...forse i più fedeli in assoluto.
la VAG si ha creato un immagine talmente forte che tra due tre mesi nessuno parlerà più del caso ...in tanto ha tutte le media dietro di se che sta aiutando a fare credere che anche gli altri non fanno meglio.

Mah.... :shock: :!:
Come dicevo in room specifica,
personalmente salvo condizioni particolari,
io
un' altra VW
a mio figlio non la compro di certo
 
se ho ben compreso dalla traduzione:

pare che mazda col suo skyactiv-d avesse già nel 2013 intenzione di entrare nel mercato nord americano, ma che già da allora dalle parti di hiroshima avevano accuratamente voluto evitare posendosi il problema riconoscendo che le sue emissioni non avrebbero potuto rispettare le normative di quel mercato e con conseguenze che ora ben sappiamo... mentre ora pare che si sia in dirittura d'arrivo sebbene pare che si vada ancora coi piedi di piombo ed a maggior ragione per via dello scandalo dieselgate (chissà col ciclo eu)...

http://tinyurl.com/od4jn4z
 
jpizzo ha scritto:
E' passato un mese dall'apertura di questo.
Riflettendo, dopo un mese VW è sola.
Mi dispiace per chi ci contava tanto, ma finora è sola.
C.V.D.
Io di certo "non ci contavo", ma cercavo di essere realista.

C.V.D. 8)

Le ispezioni delle autorità francesi antifrode pare vertano sulle centraline di gestione del motore. Il sospetto, secondo indiscrezioni, potrebbe riguardare il motore turbodiesel Energy 1.6 dCi offerto in due livelli di potenza (130 e 160 cavalli ), che equipaggia numerosi modelli del gruppo Renault-Nissan (Renault Espace, Nissan Qashqai per esempio) ma anche vetture Daimler, come la Mercedes Classe C in virtù dell'alleanza industriale in corso tra la casa franco-nipponica e la stella a tre punte. Da sottolineare che il 1.6 Dci monta centraline Bosch Edc17, della stessa famiglia di quelle usate suoi motori Volkswagen EA 189 coinvolti nel diesegate

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-01-14/crolla-titolo-renault-polizia-ispeziona-fabbriche-ipotesi-nuovo-dieselgate-122043.shtml?uuid=ACilww9B
 
U2511 ha scritto:
jpizzo ha scritto:
E' passato un mese dall'apertura di questo.
Riflettendo, dopo un mese VW è sola.
Mi dispiace per chi ci contava tanto, ma finora è sola.
C.V.D.
Io di certo "non ci contavo", ma cercavo di essere realista.

C.V.D. 8)

Le ispezioni delle autorità francesi antifrode pare vertano sulle centraline di gestione del motore. Il sospetto, secondo indiscrezioni, potrebbe riguardare il motore turbodiesel Energy 1.6 dCi offerto in due livelli di potenza (130 e 160 cavalli ), che equipaggia numerosi modelli del gruppo Renault-Nissan (Renault Espace, Nissan Qashqai per esempio) ma anche vetture Daimler, come la Mercedes Classe C in virtù dell'alleanza industriale in corso tra la casa franco-nipponica e la stella a tre punte. Da sottolineare che il 1.6 Dci monta centraline Bosch Edc17, della stessa famiglia di quelle usate suoi motori Volkswagen EA 189 coinvolti nel diesegate

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-01-14/crolla-titolo-renault-polizia-ispeziona-fabbriche-ipotesi-nuovo-dieselgate-122043.shtml?uuid=ACilww9B
Visto che ci sei riportata tutto, non solo quello che ti piace:
"Nelle scorse settimane test effettuati da un?organizzazione ecologista tedesca avevano messo in dubbio la regolarità dei valori di emissione del turbodiesel 1600 cc, che equipaggia fra l'altro la nuova Renault Espace, ma non solo. Il test è stato, tuttavia, contestato dalla Casa francese in quanto condotto con procedure diverse da quelle previste in sede di omologazione"

Quindi? Se leggi il titolo, parla di IPOTESI.
Se verrà fuori che anche loro usano il defeat device per barare nei cicli di prova secondo norma, allora gogna anche per loro. Se un ente tedesco ha scoperto che in un ciclo su strada si inquina di più che in un ciclo EDC+EUDC, bastava che venissero a chiederlo a me o a te, che sicuramente lo sapevamo già.
Per me vale ancora la presunzione di innocenza, che non si applica ai rei confessi.
Al posto tuo avrei aspettato ancora qualche giorno, magari avrai ragione, ma a tutt'oggi VW è e resta sola. E chi sosteneva il contrario mesi fa, o aveva particolare fonti di informazione (non citate), oppure non si può dire fosse in buona fede.
CVD
(e non dire che non ci contavi, che non riesco a crederti nemmeno un pochino :lol: )
 
Back
Alto