Nevermore80 ha scritto:La Golf è un caso a parte: pur essendo, secondo me, un'ottima (ma cara) auto, come giustamente sottolinei non ha peculiarità tali da poterla porre una spanna sopra le avversarie.GenLee ha scritto:modus72 ha scritto:Mi permetto di correggere, nessu punto di eccellenza PERCEPITO COME TALE rispetto alla concorrenza... In realtà la Bravo ha un eccellente 1.6 a gasolio con prestazioni che la concorrenza si sogna, allo stato attuale nessun 1.6 ha mostrato di saper far meglio e il tutto mostrando sin da subito un'apprezzabile affidabilità meccanica. Evidentemente questo punto di forza o non è stato fatto passare a sufficienza oppure la clientela non lo ha ritenuto abbastanza forte da compensare altre manchevolezze.Nevermore80 ha scritto:- buone caratteristiche generali, ma nessun punto di eccellenza rispetto alla concorrenza
In realtà anche la "divina" Golf non ha particolari punti di eccellenza...
La sua grande forza è dovuta all'ottimo equilibrio tra i suoi vari aspetti...oltre che alla reputazione che si è costruita nei decenni.
La Bravo ha raggiunto un ottimale equilibrio tra i suoi aspetti ma alle spalle non ha al stessa reputazione 8)
Tuttavia...è la Golf, è uno status-symbol. Può permettersi di non essere rivoluzionaria o eccelsa rispetto alla concorrenza: tanto, vende sempre e comunque.
La Fiat non può contare su questo.
Irrazionale, sicuramente, ma è così.
ognuno ha la sua fetta di mercato e la sua giusta collocazione.
Se vuoi saltare la staccionata e portarti al livello superiore devi offrire contenuti tali,gamma di prodotto completa,ecc.......
Tutte peculiarità che mancano all'appello.
Pensa che la skoda,marchio nn certo pieno di piu' blasone rispetto alla fiat,offre prodotti una spanna sopra in termini di contenuti, a partire dal cambio automatico che con il robotizzato del 1.6 mjt nn ha nulla a che vedere.
E parliamo di skoda