<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bravo 2.0 Mjet vs Golf 2.0 GTD. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Bravo 2.0 Mjet vs Golf 2.0 GTD.

kanarino ha scritto:
oic747 ha scritto:
Invece quelli che guidano Fiat son strainformati sui loro motori. Non hanno comperato Panda e Punto perchè costano meno, no no, proprio la loro è stata una scelta di carattere tecnico.
Hai nominato le 2 auto più vendute...e chissà perchè lo sono...chi ha cervello si informa prima di comprare una macchina...perchè tutti i motori sono diversi tra loro...ci sono macchine che costano uguale ma che tecnicamente sono diverse e a livello di allestimento pure...quindi non è che bisogna essere esperti ma soltanto informarsi..per evitare di scegliere una cosa che poi non piace o che non soddisfa la aspettative iniziali....

P.s: ma come le Fiat prima costano un botto e non offrono nulla e adesso vendono perchè costano tanto?ma fai pace col cervello...
Vi racconto una cosa,ero dal meccanico a fare il cambio olio alla mia Y 1.2 e viene da me il possessore di una BMW 320D e mi chiede "è Fire,vero?" e io "si la 1.2 Fire" e lui "sti motori sono indistruttibili!!! Avevo una Y10 1.0 che c'ho fatto più di 300000km e ancora andava" poi chiama il meccanico e gli chiede come mai la BMW perdeva olio dal differenziale....ihihihi non vi dico la faccia di quanto ha sentito a quanto ammontava la spesa!
 
SediciValvole ha scritto:
kanarino ha scritto:
oic747 ha scritto:
Invece quelli che guidano Fiat son strainformati sui loro motori. Non hanno comperato Panda e Punto perchè costano meno, no no, proprio la loro è stata una scelta di carattere tecnico.
Hai nominato le 2 auto più vendute...e chissà perchè lo sono...chi ha cervello si informa prima di comprare una macchina...perchè tutti i motori sono diversi tra loro...ci sono macchine che costano uguale ma che tecnicamente sono diverse e a livello di allestimento pure...quindi non è che bisogna essere esperti ma soltanto informarsi..per evitare di scegliere una cosa che poi non piace o che non soddisfa la aspettative iniziali....

P.s: ma come le Fiat prima costano un botto e non offrono nulla e adesso vendono perchè costano tanto?ma fai pace col cervello...
Vi racconto una cosa,ero dal meccanico a fare il cambio olio alla mia Y 1.2 e viene da me il possessore di una BMW 320D e mi chiede "è Fire,vero?" e io "si la 1.2 Fire" e lui "sti motori sono indistruttibili!!! Avevo una Y10 1.0 che c'ho fatto più di 300000km e ancora andava" poi chiama il meccanico e gli chiede come mai la BMW perdeva olio dal differenziale....ihihihi non vi dico la faccia di quanto ha sentito a quanto ammontava la spesa!
:D :D :D E' tutto relativo...nel mondo dei motori...peccato che non tutti ancora l'hanno capito...
 
Ecco come producono la Bravo:
http://www.youtube.com/watch?v=ZI_P1wXaPmI&feature=related
E come producono la Golf:
http://www.youtube.com/watch?v=gfuiGc3SCqM
 
sem1972 ha scritto:
Ecco come producono la Bravo:
http://www.youtube.com/watch?v=ZI_P1wXaPmI&feature=related
E come producono la Golf:
http://www.youtube.com/watch?v=gfuiGc3SCqM

Ormai i metodi di costruzione sono in fotocopia.
Se però la qualità "percepita" è sempre superiore dalla parte delle tedesche (neanche i copioni giapponesi riescono ad imitarla) qualche motivo ci sarà.
 
SediciValvole ha scritto:
Vi racconto una cosa,ero dal meccanico a fare il cambio olio alla mia Y 1.2 e viene da me il possessore di una BMW 320D e mi chiede "è Fire,vero?" e io "si la 1.2 Fire" e lui "sti motori sono indistruttibili!!! Avevo una Y10 1.0 che c'ho fatto più di 300000km e ancora andava" poi chiama il meccanico e gli chiede come mai la BMW perdeva olio dal differenziale....ihihihi non vi dico la faccia di quanto ha sentito a quanto ammontava la spesa!
avrà staccato sicuramente un bell'assegno :D
 
oic747 ha scritto:
Ormai i metodi di costruzione sono in fotocopia.
Se però la qualità "percepita" è sempre superiore dalla parte delle tedesche (neanche i copioni giapponesi riescono ad imitarla) qualche motivo ci sarà.
e questo chi l'ha stabilito? e poi non è che se una casa fa una buona auto vuol dire che tutti i modelli del marchio sono buone a prescindere...
 
oic747 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Ecco come producono la Bravo:
http://www.youtube.com/watch?v=ZI_P1wXaPmI&feature=related
E come producono la Golf:
http://www.youtube.com/watch?v=gfuiGc3SCqM

Ormai i metodi di costruzione sono in fotocopia.
Se però la qualità "percepita" è sempre superiore dalla parte delle tedesche (neanche i copioni giapponesi riescono ad imitarla) qualche motivo ci sarà.

Appunto: al porte aperte della Golf VI c'erano in visione oltre alle versioni di punta, ipercariche di accessori (Cerchi da 18, interni in pelle, etc...) e dal prezzo assimilabile a delle fascia D, anche quelle + "umane" e logicamente destinate ad essere le + diffuse.
Bene: l'impatto visivo, senza nulla voler togliere alla qualità reale della media tedesca, era abbastanza deludente, sia x gli esterni (Davvero scialbi), sia, ancor + per gli interni in stoffa e il rivestimento delle portiere.
Se poi, al solito, ti provano sempre le top di gamma, l'impressione logicamente migliora, e di molto.
E comunque, anche in questo senso, le auto italiane hanno fatto buoni passi avanti, tali almeno da non farle sfigurare nei confronti delle concorrenti di pari prezzo (la mia Bravo Sport ha degli interni davvero belli e perfettamente silenziosi, anche sulle strade dissestate della mia zona).
Comunque, x carità, sempre gran macchina la tedesca; secondo me però pecca principalmente, nella versione odierna, nell'appeal estetico, eccessivamente conservatore.
Ciao
 
procida ha scritto:
oic747 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Ecco come producono la Bravo:
http://www.youtube.com/watch?v=ZI_P1wXaPmI&feature=related
E come producono la Golf:
http://www.youtube.com/watch?v=gfuiGc3SCqM

Ormai i metodi di costruzione sono in fotocopia.
Se però la qualità "percepita" è sempre superiore dalla parte delle tedesche (neanche i copioni giapponesi riescono ad imitarla) qualche motivo ci sarà.

Appunto: al porte aperte della Golf VI c'erano in visione oltre alle versioni di punta, ipercariche di accessori (Cerchi da 18, interni in pelle, etc...).......
Infatti quello che non capisco è perchè il marketing Fiat non obbliga le concessionarie a prenotare auto full optional per la presentazione, non solo del modello da presentare, ma per tutta la gamma, infatti avevo già scritto che sono stati poco furbi quando hanno presentato la 500, l'80% degli italiani si era recato in concessionaria, (forse l'unica occasione buona di far finalmente vedere che le cose son cambiate...) e dando un'occhiata alla vettura in questione avrà anche esaminato/ammirato le altre, ma c'era poco da ammirare, in 3 concessionarie che ho visitato quasi tutte le altre auto esposte erano modelli base...vedere una Bravo sport (per fare un esempio) con i cerchi da 18 secondo me avrebbe fatto un altro effetto e un'altra pubblicità al marchio e magari qualcuno scettico avrebbe detto: "Però! Sai che comincia a convincermi? Non me l'aspettavo così". La Fiat fa buone auto, solo che fa poco per farle conoscere...Anche in qualche centro commerciale si dovrebbe esporre la sport e non la dynamic....La Vw in questo è più furba, anche se non deve attualmente dimostrare nulla considerando che il passato è già dalla sua parte...
 
sem1972 ha scritto:
procida ha scritto:
oic747 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Ecco come producono la Bravo:
http://www.youtube.com/watch?v=ZI_P1wXaPmI&feature=related
E come producono la Golf:
http://www.youtube.com/watch?v=gfuiGc3SCqM

Ormai i metodi di costruzione sono in fotocopia.
Se però la qualità "percepita" è sempre superiore dalla parte delle tedesche (neanche i copioni giapponesi riescono ad imitarla) qualche motivo ci sarà.

Appunto: al porte aperte della Golf VI c'erano in visione oltre alle versioni di punta, ipercariche di accessori (Cerchi da 18, interni in pelle, etc...).......
Infatti quello che non capisco è perchè il marketing Fiat non obbliga le concessionarie a prenotare auto full optional per la presentazione, non solo del modello da presentare, ma per tutta la gamma, infatti avevo già scritto che sono stati poco furbi quando hanno presentato la 500, l'80% degli italiani si era recato in concessionaria, (forse l'unica occasione buona di far finalmente vedere che le cose son cambiate...) e dando un'occhiata alla vettura in questione avrà anche esaminato/ammirato le altre, ma c'era poco da ammirare, in 3 concessionarie che ho visitato quasi tutte le altre auto esposte erano modelli base...vedere una Bravo sport (per fare un esempio) con i cerchi da 18 secondo me avrebbe fatto un altro effetto e un'altra pubblicità al marchio e magari qualcuno scettico avrebbe detto: "Però! Sai che comincia a convincermi? Non me l'aspettavo così". La Fiat fa buone auto, solo che fa poco per farle conoscere...Anche in qualche centro commerciale si dovrebbe esporre la sport e non la dynamic....La Vw in questo è più furba, anche se non deve attualmente dimostrare nulla considerando che il passato è già dalla sua parte...

D'accordissimo con te, come sempre.
Ciao e buon fine settimana
 
procida ha scritto:
sem1972 ha scritto:
procida ha scritto:
oic747 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Ecco come producono la Bravo:
http://www.youtube.com/watch?v=ZI_P1wXaPmI&feature=related
E come producono la Golf:
http://www.youtube.com/watch?v=gfuiGc3SCqM

Ormai i metodi di costruzione sono in fotocopia.
Se però la qualità "percepita" è sempre superiore dalla parte delle tedesche (neanche i copioni giapponesi riescono ad imitarla) qualche motivo ci sarà.

Appunto: al porte aperte della Golf VI c'erano in visione oltre alle versioni di punta, ipercariche di accessori (Cerchi da 18, interni in pelle, etc...).......
Infatti quello che non capisco è perchè il marketing Fiat non obbliga le concessionarie a prenotare auto full optional per la presentazione, non solo del modello da presentare, ma per tutta la gamma, infatti avevo già scritto che sono stati poco furbi quando hanno presentato la 500, l'80% degli italiani si era recato in concessionaria, (forse l'unica occasione buona di far finalmente vedere che le cose son cambiate...) e dando un'occhiata alla vettura in questione avrà anche esaminato/ammirato le altre, ma c'era poco da ammirare, in 3 concessionarie che ho visitato quasi tutte le altre auto esposte erano modelli base...vedere una Bravo sport (per fare un esempio) con i cerchi da 18 secondo me avrebbe fatto un altro effetto e un'altra pubblicità al marchio e magari qualcuno scettico avrebbe detto: "Però! Sai che comincia a convincermi? Non me l'aspettavo così". La Fiat fa buone auto, solo che fa poco per farle conoscere...Anche in qualche centro commerciale si dovrebbe esporre la sport e non la dynamic....La Vw in questo è più furba, anche se non deve attualmente dimostrare nulla considerando che il passato è già dalla sua parte...

D'accordissimo con te, come sempre.
Ciao e buon fine settimana
A 380 :D (altrettanto)
Speriamo che le cose cambino, che capiscano finalmente che bisogna recuperare l'immagine, e questa non la si recupera esponendo vetture base solo perchè si pensa che è il prezzo alla fine a fare la differenza....Meglio una full optional che fa BELLA mostra di se, tanto lo sanno tutti che poi "Esiste" nel listino anche la meno accessoriata... Anche se la versione full optional della Bravo rimane sempre con un prezzo inferiore di circa 5000? (considerando i prezzi di eventuali optional...configuratore conferma...) rispetto alla regina del segmento... quindi chi la "Nota" farà in fretta i suoi calcoli...Ma ripeto, FACCIAMOGLIELA NOTARE!
 
sem1972 ha scritto:
Speriamo che le cose cambino, che capiscano finalmente che bisogna recuperare l'immagine, e questa non la si recupera esponendo vetture base solo perchè si pensa che è il prezzo alla fine a fare la differenza....Meglio una full optional che fa BELLA mostra di se, tanto lo sanno tutti che poi "Esiste" nel listino anche la meno accessoriata... Anche se la versione full optional della Bravo rimane sempre con un prezzo inferiore di circa 5000? (considerando i prezzi di eventuali optional...configuratore conferma...) rispetto alla regina del segmento... quindi chi la "Nota" farà in fretta i suoi calcoli...Ma ripeto, FACCIAMOGLIELA NOTARE!

E voi pensate che 15, vent'anni di trascuratezze a non finire, a mancati investimenti le cose cambino in poco tempo ? Voi pensate che la gente non si ricordi le Argenta, le Tempra, le Ritmo. Sperare ? Ma se la stessa proprietà, la Exor, non ci crede nell'azienda.
Ma è di questi giorni che il miliardo di liquidità della Exor (raccolto con bond) che era destinato al sostegno finanziario di Fiat (che non cambia le tute in america per rispar,iare, sic !!) viene ora destinato a fare finanza con l'acquisto della Fideuram. Sperate, sperate e consolatevi con gli annunci "marpioniani". Termini verrà riconvertito in un maglificio (nero) e Pomigliano in un campo di pomodori (paga Pantalone, ovvio).
 
oic747 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Speriamo che le cose cambino, che capiscano finalmente che bisogna recuperare l'immagine, e questa non la si recupera esponendo vetture base solo perchè si pensa che è il prezzo alla fine a fare la differenza....Meglio una full optional che fa BELLA mostra di se, tanto lo sanno tutti che poi "Esiste" nel listino anche la meno accessoriata... Anche se la versione full optional della Bravo rimane sempre con un prezzo inferiore di circa 5000? (considerando i prezzi di eventuali optional...configuratore conferma...) rispetto alla regina del segmento... quindi chi la "Nota" farà in fretta i suoi calcoli...Ma ripeto, FACCIAMOGLIELA NOTARE!

E voi pensate che 15, vent'anni di trascuratezze a non finire, a mancati investimenti le cose cambino in poco tempo ? Voi pensate che la gente non si ricordi le Argenta, le Tempra, le Ritmo. Sperare ? Ma se la stessa proprietà, la Exor, non ci crede nell'azienda.
Ma è di questi giorni che il miliardo di liquidità della Exor (raccolto con bond) che era destinato al sostegno finanziario di Fiat (che non cambia le tute in america per rispar,iare, sic !!) viene ora destinato a fare finanza con l'acquisto della Fideuram. Sperate, sperate e consolatevi con gli annunci "marpioniani". Termini verrà riconvertito in un maglificio (nero) e Pomigliano in un campo di pomodori (paga Pantalone, ovvio).
La gente se dovesse acquistare solo in base ai ricordi allora credo che acquisterà sempre di più Fiat considerando le odissee passate "Anche" con le vetture tedesche con cambi automatici quasi senza assistenza da parte delle officine... e elettronica non proprio di "Qualità" come il rivestimento degli interni...Sai cosa se ne fa un rappresentante (esempio) della cura dell'assemblaggio del cruscotto quando poi rimane a piedi? Sai cosa pensa ultimamente? Pensa che l'affidabilità è "UGUALE" per tutte, incide molto anzi troppo il fattore fortuna più che il fattore marchio, ed è proprio per questo che ritorna ad acquistare anche vetture Fiat, risparmiando ovviamente.
E comunque la Bravo viene prodotta a Cassino, non ho sentito voci riguardo ad una possibile chiusura di questo stabilimento, almeno fino ad ora le cose sembrano andare bene lì.
Verso la fine di questo video (l'ultimo minuto circa) un ingegnere dice: "Oggettivare l'analisi, togliere la soggettività". Riflettere su come lavorano ADESSO in Fiat!
http://www.youtube.com/watch?v=r3H78QJQ0E0&feature=related
La precisione effettivamente si raggiunge solo con la matematica non con l'opinione....
Per concludere, secondo me chi tra le 2 auto sceglierà l'italiana avrà fatto un ottimo acquisto sotto tutti i punti di vista...Anche chi sceglierà la Golf lo avrà fatto, mi chiedo però se considerando il tutto vale davvero la pena spendere circa il 20% in più per un auto "Simile", se a uno gli piace il design e cerca il cambio automatico allora non si discute, ma per il resto credo che su 5000? in più, 3500/4000? si pagano per l'immagine.... questo tanto per intenderci è lo stesso tra A3 e Golf (senza polemica) chiuso OT.
 
sem1972[/quote ha scritto:
Infatti quello che non capisco è perchè il marketing Fiat non obbliga le concessionarie a prenotare auto full optional per la presentazione, non solo del modello da presentare, ma per tutta la gamma, infatti avevo già scritto che sono stati poco furbi quando hanno presentato la 500, l'80% degli italiani si era recato in concessionaria, (forse l'unica occasione buona di far finalmente vedere che le cose son cambiate...) e dando un'occhiata alla vettura in questione avrà anche esaminato/ammirato le altre, ma c'era poco da ammirare, in 3 concessionarie che ho visitato quasi tutte le altre auto esposte erano modelli base...vedere una Bravo sport (per fare un esempio) con i cerchi da 18 secondo me avrebbe fatto un altro effetto e un'altra pubblicità al marchio e magari qualcuno scettico avrebbe detto: "Però! Sai che comincia a convincermi? Non me l'aspettavo così". La Fiat fa buone auto, solo che fa poco per farle conoscere...Anche in qualche centro commerciale si dovrebbe esporre la sport e non la dynamic....La Vw in questo è più furba, anche se non deve attualmente dimostrare nulla considerando che il passato è già dalla sua parte...
Ma li secondo me dipende molto dalle concessionarie.
Io l'anno scorso quando comprai la macchina ero molto indeciso tra bravo e delta e andai a vedere numerose concessionarie proprio in via del fatto che giro spesso per lavoro.
La maggior parte di queste NON faceva fare test drive con le macchine inventando scuse molto banali.
Facevo alcune domande anche semplici e capitava che rispondevano non correttamente o che non sapevano rispondermi (domande sulla macchina non su altre cose).
Le concessionarie avevano abbastanza spesso modelli intermedi.
Invece nella concessionaria dove comprai la macchina mi fecero provare la bravo e la delta 2 volte ciascuna in allestimenti differenti senza manco il tipo della concessionaria in auto.
Mi hanno fatto firmare un foglio per l'assicurazione e mi dissero torna quando hai finito noi chiudiamo alle 19.
Mi lasciarono una delta platino full optional con tetto apribile e interni in pelle beige.
Alla fine ho preso la delta platino li.
Sfortunatamente il vero problema dell'immagine fiat è anche quello delle concessionarie.
Proprio ieri sera volevo provare la mito multiair e sono andato nella nuova concessionaria alfa della mia zona (che fino al mese scorso era solo fiat) e non avevano le mito da provare oltre al fatto che in concessionaria non c'era nessuno.
 
Back
Alto