Non ho dubbi! Le continental fanno proprio schifo...
Sto cercando in tutti i modi di pelarle...
Sto cercando in tutti i modi di pelarle...
EVOLVO ha scritto:kanarino ha scritto:di quelle nove persone su 10 la maggioranza compra senza neanche sapere cosa sta comprando, fidati...c'è gente che compra per il marchio...perchè c'è tendenza...perchè è un'auto alla moda...questo intendevo per togliersi le fette di salame dagli occhi...con questo non intendo sminuire la golf, ci mancherebbe, ma semplicemente dire che ci sono auto che vendono meno non perchè non siano buone ma per i motivi sopra elencati...oic747 ha scritto:Ma se nove su dieci preferiscono Golf, chi ha le fette di salame sugli occhi ?
Facciamoci aiutare dalla storia, la Golf da quando è uscita , a partire dalla prima serie, ha collezionato sempre utenti soddisfatti, ha da sempre anticipato le tecnologie che gli altri avrebbero adottato molto tempo dopo,cito semplicemente il GTI prima auto con caratteristiche di berlinetta sportiva generalista, il GTD auto a nafta dalle prestazioni increbili, basti pensare alle rivali dell'epoca, la Ritmo . E' stata, è , e sarà il riferimento leader del segmento di appartenenza, riesce a venderte di più pur costando più cara,che siano tutti fessi da 40 anni???Che poi sia di moda è una conseguenza che soddisfa chi l'ha comprata che si vede mantenere nel tempo il valore del mezzo.Citando il Mourinhano pensiero la Golf è piena di TITULI![]()
![]()
!!!!!!!!!!!!!!
msab ha scritto:Sarà pure piena di tituli,ma sempre povera di personalità..
E cmq la golf gtd aveva prestazioni incredibili solo nella mente di chi l'acquistava,e le prendeva dalla ritmo turbo ds prima..e dalla tipo turbo ds poi..prego consultare 4r dell'epoca per rendersene conto..inoltre la golf gtd seconda serie aveva una diffussissima tendenza a bruciare la guarnizione della testata,che se fosse capitata su un modello italiano,ne avrebbe azzerato il mercato...Con questo non voglio dire che non sia ora una buona macchina,ma non ha niente più della concorrenza,a mio parere
kanarino ha scritto:oic747 ha scritto:Comperano Volkswagen pagandola di più non per la maggiore qualità ma perchè fà tendenza ?
Ma allora richiamiamo Lapo a dirigere il marketing e "ci" romperemo la schiena a sti tedeschi che da anni vendono 9/10/milioni di
motoracci in tutto il mondo.
Ma sei di coccio o fai finta di non capire??? Ho già detto più di una volta che i Vw sono ottimi motori ma certa gente la compra perchè è la più venduta, perchè è alla moda...prova a chiedere a qualche proprietario di Golf delle specifiche sul motore, sugli allestimenti...e vedi quanto ne sa...c'è gente che viaggia in Ford e Mini non sa che il motre che ha sotto è Psa...
Hai nominato le 2 auto più vendute...e chissà perchè lo sono...chi ha cervello si informa prima di comprare una macchina...perchè tutti i motori sono diversi tra loro...ci sono macchine che costano uguale ma che tecnicamente sono diverse e a livello di allestimento pure...quindi non è che bisogna essere esperti ma soltanto informarsi..per evitare di scegliere una cosa che poi non piace o che non soddisfa la aspettative iniziali....oic747 ha scritto:Invece quelli che guidano Fiat son strainformati sui loro motori. Non hanno comperato Panda e Punto perchè costano meno, no no, proprio la loro è stata una scelta di carattere tecnico.
kanarino ha scritto:Hai nominato le 2 auto più vendute...e chissà perchè lo sono...chi ha cervello si informa prima di comprare una macchina...perchè tutti i motori sono diversi tra loro...ci sono macchine che costano uguale ma che tecnicamente sono diverse e a livello di allestimento pure...quindi non è che bisogna essere esperti ma soltanto informarsi..per evitare di scegliere una cosa che poi non piace o che non soddisfa la aspettative iniziali....oic747 ha scritto:Invece quelli che guidano Fiat son strainformati sui loro motori. Non hanno comperato Panda e Punto perchè costano meno, no no, proprio la loro è stata una scelta di carattere tecnico.
P.s: ma come le Fiat prima costano un botto e non offrono nulla e adesso vendono perchè costano tanto?ma fai pace col cervello...
oic747 ha scritto:Ragazzino "stai" più educato.
Le Fiat, più vendute in Italia (solo classi A e B) lo sono per via del prezzo basso.
Le conoscenze tecniche di chi compera estero o Fiat sono le stesse per il 99 % dei casi. Non considerare chi gira nei forum di auto o gli appassionati.
Guarda che c'è molta gente, e forse ha ragione, che considera l'auto come la lavatrice o un frigorifero.
Beh, il paragone con le PS2 è imbarazzantepaulein118 ha scritto:Non ho dubbi! Le continental fanno proprio schifo...
Sto cercando in tutti i modi di pelarle...
alkiap ha scritto:Beh, il paragone con le PS2 è imbarazzantepaulein118 ha scritto:Non ho dubbi! Le continental fanno proprio schifo...
Sto cercando in tutti i modi di pelarle...
Ma anche se montassi quelle Michelin su Bravo noteresti che il retrotreno tende a scomporsi in curve con asfalto irregolare: è la naturale conseguenza del ponte torcente. E se avessi l'assetto sarebbe ancora più evidente!
Anche quella del mio collega montava di primo impianto le Bridgestone, però si è accorto che non riuscirà di sicuro ad arrivare a 30/35000 km, dice che secondo lui sono troppo morbide e che almomento di cambiarle prenderà le Pirelli Cinturato.procida ha scritto:alkiap ha scritto:Beh, il paragone con le PS2 è imbarazzantepaulein118 ha scritto:Non ho dubbi! Le continental fanno proprio schifo...
Sto cercando in tutti i modi di pelarle...
Ma anche se montassi quelle Michelin su Bravo noteresti che il retrotreno tende a scomporsi in curve con asfalto irregolare: è la naturale conseguenza del ponte torcente. E se avessi l'assetto sarebbe ancora più evidente!
Io ho una Bravo t-jet Sport, quindi con assetto rigido; non mi metto certo a tirare sullo sconnesso perchè ho un intrinseco e insormontabile rispetto x le macchine (Anche se in noleggio lungo......), ma posso affermare con certezza e per la lunga esperienza sul campo (14 auto precedenti, la penultima era un' Alfa GT...) che la Bravo ha un ottimo e facile handling, pur con i limti connessi all'assale torcente; certamente le gomme hanno un'importanza basilare in tal senso. La mia monta le Bridgestone Potenza (225/45/17), che ritengo non straordinarie, anche su abbastanza robuste.
Sulla GT avevo le Sportcontact 2 Continental, che cambiai quasi subito x disperazione (I fianchi si deformavano con.....il pensiero!) con le Pirelli PZero Nero; beh.....tutt'altra cosa!
Ciao
alkiap ha scritto:Beh, il paragone con le PS2 è imbarazzantepaulein118 ha scritto:Non ho dubbi! Le continental fanno proprio schifo...
Sto cercando in tutti i modi di pelarle...
Ma anche se montassi quelle Michelin su Bravo noteresti che il retrotreno tende a scomporsi in curve con asfalto irregolare: è la naturale conseguenza del ponte torcente. E se avessi l'assetto sarebbe ancora più evidente!
procida ha scritto:alkiap ha scritto:Beh, il paragone con le PS2 è imbarazzantepaulein118 ha scritto:Non ho dubbi! Le continental fanno proprio schifo...
Sto cercando in tutti i modi di pelarle...
Ma anche se montassi quelle Michelin su Bravo noteresti che il retrotreno tende a scomporsi in curve con asfalto irregolare: è la naturale conseguenza del ponte torcente. E se avessi l'assetto sarebbe ancora più evidente!
Io ho una Bravo t-jet Sport, quindi con assetto rigido; non mi metto certo a tirare sullo sconnesso perchè ho un intrinseco e insormontabile rispetto x le macchine (Anche se in noleggio lungo......), ma posso affermare con certezza e per la lunga esperienza sul campo (14 auto precedenti, la penultima era un' Alfa GT...) che la Bravo ha un ottimo e facile handling, pur con i limti connessi all'assale torcente; certamente le gomme hanno un'importanza basilare in tal senso. La mia monta le Bridgestone Potenza (225/45/17), che ritengo non straordinarie, anche su abbastanza robuste.
Sulla GT avevo le Sportcontact 2 Continental, che cambiai quasi subito x disperazione (I fianchi si deformavano con.....il pensiero!) con le Pirelli PZero Nero; beh.....tutt'altra cosa!
Ciao
sem1972 ha scritto:Però c'è da dire che su 10 solo 3 vetture segmento C sono presenti in questi dati... e tra l'altro l'Opel Astra è ultima, vorrei proprio conoscere la classifica fino al quindicesimo posto per vedere se compare la Bravo, e comunque almeno qui a Milano e dintorni se ne vedono a uffa ed ancora non sono neanche passati 3 anni dalla sua commercializzazione...ETeLoVojoDi ha scritto:kanarino ha scritto:oic747 ha scritto:Siamo in europa (solo percè c'è l'euro).
Bisigna allora guardare ai numeri europei.
La Bravo, fuor dall'Italia, non la conoscono.
sicuramente non sarà ai livelli della Golf ma da qui a dire che non la conoscono ce ne vuole...
La top ten di agosto
(fra parentesi le vendite nei primi otto mesi)
1. Volkswagen Golf, 37.662 unità, +39,5% (376.013, +17,3%)
2. Ford Fiesta, 21.648 unità, +33,3% (304.274, +36,9%)
3. Opel/Vauxhall Corsa, 19.818 unità, +15,9% (231.187, -9,6%)
4. Peugeot 207, 18.753 unità, +1,2% (245.444, -17,8%)
5. Renault Clio, 17.618 unità, +2,5% (187.672, -23,0%)
6. Ford Focus, 16.613 unità, -5,3% (205.582, -21,0%)
7. Fiat Punto/Grande Punto, 16.458 unità, +45,7% (218.214, +5,3%)
8. Skoda Fabia, 14.842 unità, +3,9% (148.337, +2,5%)
9. Fiat Panda, 14.354 unità, +37,2% (200.407, +33,1%)
10. Opel/Vauxhall Astra, 13.858 unità, -1,1% (177.594, -24,0%)
N.B.: le variazioni percentuali si riferiscono agli analoghi periodi del 2008.
http://quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=201763
Effettivamente la Bravo in Europa sembra che non la conoscano. :lol: :lol:
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa