<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bravo 2.0 Mjet vs Golf 2.0 GTD. | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Bravo 2.0 Mjet vs Golf 2.0 GTD.

La differenza di prezzo è da paura.....
Non so come sia rifinita la golf, so come è rifinita la passat. La differenza si vede soprattutto nella parte bassa, nella bravo ci sono diverse viti a vista oppure coperte con tappi in plastica piuttosto evidenti. Ci sono plastiche che finiscono "taglienti"...
Di contro non scricchiola mai, la passat invece lo fa...
Tutte cose che personalmente perdono senza problemi quando c'è una così evidente differenza di prezzo!
Stupisce anche me l'allestimento....il bizona però non c'era neanche su quella di 4ruote, che se non ricordo male era una sport...
Sui motori cheddicono? ;-)
 
paulein118 ha scritto:
La differenza di prezzo è da paura.....
Non so come sia rifinita la golf, so come è rifinita la passat. La differenza si vede soprattutto nella parte bassa, nella bravo ci sono diverse viti a vista oppure coperte con tappi in plastica piuttosto evidenti. Ci sono plastiche che finiscono "taglienti"...
Di contro non scricchiola mai, la passat invece lo fa...
Tutte cose che personalmente perdono senza problemi quando c'è una così evidente differenza di prezzo!
Stupisce anche me l'allestimento....il bizona però non c'era neanche su quella di 4ruote, che se non ricordo male era una sport...
Sui motori cheddicono? ;-)
Preferisco viti a vista sotto dove non guardo mai e non un cruscotto che scricchiola...
Sul motore dicono che sono 3 modi di eccedere: ognuno è adeguato al carattere della vettura, Bravo motore riuscito (4 stelle e mezza) , Golf 5 stelle.
Scrivono: L'alternativa conveniente, per prestazioni e praticità, è la Fiat Bravo Multijet da 165 cv. Ma lo sanno pure i sassi che non è la stessa cosa...Finisce così, con i puntini.
 
sem1972 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
La differenza di prezzo è da paura.....
Non so come sia rifinita la golf, so come è rifinita la passat. La differenza si vede soprattutto nella parte bassa, nella bravo ci sono diverse viti a vista oppure coperte con tappi in plastica piuttosto evidenti. Ci sono plastiche che finiscono "taglienti"...
Di contro non scricchiola mai, la passat invece lo fa...
Tutte cose che personalmente perdono senza problemi quando c'è una così evidente differenza di prezzo!
Stupisce anche me l'allestimento....il bizona però non c'era neanche su quella di 4ruote, che se non ricordo male era una sport...
Sui motori cheddicono? ;-)
Preferisco viti a vista sotto dove non guardo mai e non un cruscotto che scricchiola...
Sul motore dicono che sono 3 modi di eccedere: ognuno è adeguato al carattere della vettura, Bravo motore riuscito (4 stelle e mezza) , Golf 5 stelle.
Scrivono: L'alternativa conveniente, per prestazioni e praticità, è la Fiat Bravo Multijet da 165 cv. Ma lo sanno pure i sassi che non è la stessa cosa...Finisce così, con i puntini.

Direi che questo stile simil"colloquiale" che 4r adotta da qualche mese non mi piace per niente (per non parlare di questa conclusione in particolare,perchè da nessuna parte della prova si evince una differenza evidente tra la golf e la bravo)
 
msab ha scritto:
sem1972 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
La differenza di prezzo è da paura.....
Non so come sia rifinita la golf, so come è rifinita la passat. La differenza si vede soprattutto nella parte bassa, nella bravo ci sono diverse viti a vista oppure coperte con tappi in plastica piuttosto evidenti. Ci sono plastiche che finiscono "taglienti"...
Di contro non scricchiola mai, la passat invece lo fa...
Tutte cose che personalmente perdono senza problemi quando c'è una così evidente differenza di prezzo!
Stupisce anche me l'allestimento....il bizona però non c'era neanche su quella di 4ruote, che se non ricordo male era una sport...
Sui motori cheddicono? ;-)
Preferisco viti a vista sotto dove non guardo mai e non un cruscotto che scricchiola...
Sul motore dicono che sono 3 modi di eccedere: ognuno è adeguato al carattere della vettura, Bravo motore riuscito (4 stelle e mezza) , Golf 5 stelle.
Scrivono: L'alternativa conveniente, per prestazioni e praticità, è la Fiat Bravo Multijet da 165 cv. Ma lo sanno pure i sassi che non è la stessa cosa...Finisce così, con i puntini.

Direi che questo stile simil"colloquiale" che 4r adotta da qualche mese non mi piace per niente (per non parlare di questa conclusione in particolare,perchè da nessuna parte della prova si evince una differenza evidente tra la golf e la bravo)

Perché FIAT 4.5 Stelle e Golf 5 ????? Strano sto fatto ........ tutto il mondo ammette che sui diesel di medio costo, in questo momento FIAT è all'avanguardia e la rivista che ci ospita ritiene superiore quello della VW ..... chi è che ha fatto l'articolo ??? Per caso uno sbarbato trendy appena uscito dalla Bocconi ? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D :D :D
 
sem1972 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
La differenza di prezzo è da paura.....
Non so come sia rifinita la golf, so come è rifinita la passat. La differenza si vede soprattutto nella parte bassa, nella bravo ci sono diverse viti a vista oppure coperte con tappi in plastica piuttosto evidenti. Ci sono plastiche che finiscono "taglienti"...
Di contro non scricchiola mai, la passat invece lo fa...
Tutte cose che personalmente perdono senza problemi quando c'è una così evidente differenza di prezzo!
Stupisce anche me l'allestimento....il bizona però non c'era neanche su quella di 4ruote, che se non ricordo male era una sport...
Sui motori cheddicono? ;-)
Preferisco viti a vista sotto dove non guardo mai e non un cruscotto che scricchiola...
Sul motore dicono che sono 3 modi di eccedere: ognuno è adeguato al carattere della vettura, Bravo motore riuscito (4 stelle e mezza) , Golf 5 stelle.
Scrivono: L'alternativa conveniente, per prestazioni e praticità, è la Fiat Bravo Multijet da 165 cv. Ma lo sanno pure i sassi che non è la stessa cosa...Finisce così, con i puntini.

Una macchina che non scricchiola, ha il suo perchè.... :D
Altra cosa che non so se c'è anche sulla golf, ma c'è sulla passat è un "gioco" di guarnizioni che evita il passaggio di acqua e sporco tra portiera e carrozzeria. Sembra una cagata, ma è molto utile.
Probabilmente la Bravo se avesse le finiture di una Golf IV, sarebbe la macchina finale, ma sarebbe più costosa...forse va bene così! :D
Il commento di 4R, detto sinceramente, mi pare una strunzata esterofila... :D
 
paulein118 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
La differenza di prezzo è da paura.....
Non so come sia rifinita la golf, so come è rifinita la passat. La differenza si vede soprattutto nella parte bassa, nella bravo ci sono diverse viti a vista oppure coperte con tappi in plastica piuttosto evidenti. Ci sono plastiche che finiscono "taglienti"...
Di contro non scricchiola mai, la passat invece lo fa...
Tutte cose che personalmente perdono senza problemi quando c'è una così evidente differenza di prezzo!
Stupisce anche me l'allestimento....il bizona però non c'era neanche su quella di 4ruote, che se non ricordo male era una sport...
Sui motori cheddicono? ;-)
Preferisco viti a vista sotto dove non guardo mai e non un cruscotto che scricchiola...
Sul motore dicono che sono 3 modi di eccedere: ognuno è adeguato al carattere della vettura, Bravo motore riuscito (4 stelle e mezza) , Golf 5 stelle.
Scrivono: L'alternativa conveniente, per prestazioni e praticità, è la Fiat Bravo Multijet da 165 cv. Ma lo sanno pure i sassi che non è la stessa cosa...Finisce così, con i puntini.

Una macchina che non scricchiola, ha il suo perchè.... :D
Altra cosa che non so se c'è anche sulla golf, ma c'è sulla passat è un "gioco" di guarnizioni che evita il passaggio di acqua e sporco tra portiera e carrozzeria. Sembra una cagata, ma è molto utile.
Probabilmente la Bravo se avesse le finiture di una Golf IV, sarebbe la macchina finale, ma sarebbe più costosa...forse va bene così! :D
Il commento di 4R, detto sinceramente, mi pare una strunzata esterofila... :D

La Golf IV ???? Quindi deduco che con la V e la VI hanno peggiorato sensibilmente ? :twisted:
 
Ho scritto una cagata, volevo dire golf VI.
L'ho vista sommariamente e mi è sembrata rifinita bene, però era un esemplare da soli 29000 e dico 29000 euro...

L'ho detto che era da 29000 euro? è un prezzo estremo....
Fosse rifinita male, sarebbero da scoppiare a calci sti scrucchi! ;-)
 
paulein118 ha scritto:
puoi mica scrivere in cosa pecca la bravo?

la golf provata era con il cambio DSG... quindi parte del voto finale deriva da questo...

per il resto le maggiori stelle di golf sono: + 1 stella in strumentazione, + 1,5 stella in finitura, + 1 appunto nel cambio, e + 1 in consumo...

calcolando il cambio e i 6500 euro di differenza... penso non ci sia storia...

molto interessante il discorso prestazioni... la bravo perde in velocità (e questo accade più o meno da 20 anni nei confronti delle aereodinamicissime tedesche...) ma prende dalla Bmw 120d solo 0,6" nello scatto da 0-100 km/h... calcolando che questa è avvantaggiata dalla trazione posteriore e dalla potenza maggiore di 12cv... il risultato è molto buono... ma la sorpresa viene in ripresa... la Bravo batte la 120d in tutti i confronti diretti... e nemmeno di poco... da 70 a 120 km/h in VI marcia la batte per ben 1,7"...
e questo considerando anche che, se pur di poco, la Bravo pesa 37kg in più (interessante anche questo valore... le Bmw sono da sempre considerate delle piume...)...

tutto questo per sottolineare che probabilmente un confronto con la Golf GTD manuale avrebbe visto primeggiare la Bravo nettamente a livello di ripresa...

l'unico aspetto dove bisogna migliorare sono i consumi... il 2000Mj non è l'asso nella manica della Fiat sotto questo aspetto... la Bmw sotto questo aspetto è incredibile... con Golf le differenze non sono esagerate (Il DSG sembra che poi addirittura migliori di poco le percorrenze...):

in città la bravo percorre 11,9 km/l contro i 13 della Golf DSG, sulla statale 14,7 km/l contro i 16,1 della Golf, in autostrada 12,8 km7l contro i 13,9 km/l della Golf...

con un po' di attenzione su massa (la golf pesa 48kg in meno pur con il DSG) e aereodinamica... si potrebbe migliorare di parecchio...
 
In effetti ci sono rimasto un pò male anche io per quella frase riportata sul mensile di ottobre, anche perchè la punteggiatura finale lascia maggiore liberta di interpretazione in senso negativo naturalmente, quasi volesse dire che la GTD costa molto di più ma vale anche molto di più perchè la Fiat ORMAI per la gente è da paragonare in "Tutto e per tutto" a una vettura low-cost.
A me ha dato questa impressione, e poi ci sono i puntini, quindi ripeto, ognuno è libero di continuarla come vuole quella frase.
Però tirarci così la zappa sui piedi non va neanche bene...
A proposito, leggendo ho scoperto che la Bravo della prova invece è proprio una Sport, a me come ho già scritto non sembra neanche Emotion e tra l'altro guardando bene i cerchi nella vista laterale ho notato che hanno il disegno simile a quelli da 18, ma oltre a sembrare piccoli dimostrano una spalla della gomma piuttosto alta...Il mistero su quale versione abbia provato 4R nel confronto con la Golf rimane.

Autofede a me sembra che la Bravo sia più aerodinamica della Golf, non ho i dati ma dall'aspetto specialmente del frontale mi pare sia così...
 
Beh, le stellette in più ci possono anche stare....visti i 6500 euri di differenza...
Ottime le prestazioni, un po' meno i consumi....
Sui consumi in effetti se devo essere sincero, anche la mia bravo non è un mostro confrontata alla passat 170 che ho. Ma per il 1.6 credo che sia anche un po' colpa delle marce forse un po' troppo lunghe...(ha gli stessi rapporti della passat).
Magari anche questa 165 cv ha le marce lunghe....
Come aerodinamica non saprei, bisognerebbe leggere il dato relativo alla resistenza all'avanzamento...
In definitiva, visti i dati direi che la bravo ne esce bene, tenendo conto delle avversarie...
 
autofede2009 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
puoi mica scrivere in cosa pecca la bravo?

la golf provata era con il cambio DSG... quindi parte del voto finale deriva da questo...

per il resto le maggiori stelle di golf sono: + 1 stella in strumentazione, + 1,5 stella in finitura, + 1 appunto nel cambio, e + 1 in consumo...

calcolando il cambio e i 6500 euro di differenza... penso non ci sia storia...

molto interessante il discorso prestazioni... la bravo perde in velocità (e questo accade più o meno da 20 anni nei confronti delle aereodinamicissime tedesche...) ma prende dalla Bmw 120d solo 0,6" nello scatto da 0-100 km/h... calcolando che questa è avvantaggiata dalla trazione posteriore e dalla potenza maggiore di 12cv... il risultato è molto buono... ma la sorpresa viene in ripresa... la Bravo batte la 120d in tutti i confronti diretti... e nemmeno di poco... da 70 a 120 km/h in VI marcia la batte per ben 1,7"...
e questo considerando anche che, se pur di poco, la Bravo pesa 37kg in più (interessante anche questo valore... le Bmw sono da sempre considerate delle piume...)...

tutto questo per sottolineare che probabilmente un confronto con la Golf GTD manuale avrebbe visto primeggiare la Bravo nettamente a livello di ripresa...

l'unico aspetto dove bisogna migliorare sono i consumi... il 2000Mj non è l'asso nella manica della Fiat sotto questo aspetto... la Bmw sotto questo aspetto è incredibile... con Golf le differenze non sono esagerate (Il DSG sembra che poi addirittura migliori di poco le percorrenze...):

in città la bravo percorre 11,9 km/l contro i 13 della Golf DSG, sulla statale 14,7 km/l contro i 16,1 della Golf, in autostrada 12,8 km7l contro i 13,9 km/l della Golf...

con un po' di attenzione su massa (la golf pesa 48kg in meno pur con il DSG) e aereodinamica... si potrebbe migliorare di parecchio...

Io ho una FIAT CROMA 2.0 MJ che pesa molto più della Bravo, ma quei consumi li faccio quando guido come Schumacher ......... altra stranezza, ma consumano di più in autostrada ??? Scusa, ma a che velocità ??? La mia Croma per fare 12,8 Km/l in autostrada dovrei "tirarla" almeno fino a 170-180 Km/h .....

Bah, stranissimo questo confronto, mi viene il dubbio che non le abbiano neanche messe in moto. :twisted: :twisted: :twisted:
 
questa prova e' una vergogna!!!la Bravo non e' in versione Sport,ma e'la 1.6 MJ da 120cv che hanno usato per la prova dei 20 euro di percorrenza sullo stesso numero,i cerchi se ci fate bene caso e li vedete nelle foto di lato sono photoshoppati,visto che la 120 usata ha le borchie,i dati strumentali sono quelli rilevati nella prova fatta all' inizio del 2009,e pure i commenti visto che sullle righe dedicate alla climatizzazione,asseriscono che la Bravo Sport abbia un manuale(quella che provarono lo aveva,ma proprio in quel periodo veniva messo l'automatico...),la serie 1 non e' la Eletta,ma la MSport,pero' riportano il prezzo della Eletta,quindi di conseguenza ce ne sarebbe abbastanza per scrivergli e lamentarsi di questa farsa,visto che pensano che siamo stupidi...
 
Punto83 ha scritto:
questa prova e' una vergogna!!!la Bravo non e' in versione Sport,ma e'la 1.6 MJ da 120cv che hanno usato per la prova dei 20 euro di percorrenza sullo stesso numero,i cerchi se ci fate bene caso e li vedete nelle foto di lato sono photoshoppati,visto che la 120 usata ha le borchie,i dati strumentali sono quelli rilevati nella prova fatta all' inizio del 2009,e pure i commenti visto che sullle righe dedicate alla climatizzazione,asseriscono che la Bravo Sport abbia un manuale(quella che provarono lo aveva,ma proprio in quel periodo veniva messo l'automatico...),la serie 1 non e' la Eletta,ma la MSport,pero' riportano il prezzo della Eletta,quindi di conseguenza ce ne sarebbe abbastanza per scrivergli e lamentarsi di questa farsa,visto che pensano che siamo stupidi...
Infatti mi puzza parecchio sta cosa...una Bravo Sport è tutta bella accessoriata e non ha nulla da invidiare alla Golf...
 
Lo stile di quattroruore cerca di ricalcare lo stile "friendly" di Top gear che stà facendo scuola nel mondo del giornalismo automobilistico. La differenza di classe tra i prodotti è evidente e sottolineata dagli stessi giornalisti nelle tre righe finali dell'articolo,per chi si accontenta c'è la Bravo.
 
Back
Alto