sem1972
0
Il cambio automatico è importante, ma in Italia non è ancora indispensabile su una vettura (non lo dico io ma i dati delle vendite), non credo che il successo di una vettura viene compromesso dalla possibilità di avere il cambio automatico oppure no, poi con questi prezzi non è che si invogliano tanto i potenziali clienti, il DSG è sicuramente un ottimo cambio, ma se lo fanno pagare ancora troppo.Fancar_ ha scritto:Su Golf il DSG ha debuttato nel 2004, mentre sull'Auti TT 3.2 DSG ha debuttato nel 2003.poyel38 ha scritto:Bobby_80 ha scritto:Ho letto con piacere la Vs. discussione.
Hai deciso quale tra le due??
Per quanto riguarda il doppia frizione di VW, è imminente lo stesso cambio realizzato da parte di Fiat, il DDCT.
Entro fine anno, al massimo l'inizio del prossimo, farà la sua comparsa su alcuni modelli, per poi esterdersi a parecchi modelli del gruppo Fiat.
Sarà anche imminente l'uscita del DDCT ma arriva con un ritardo di quasi
(ha infatti debuttato nel 2005) 5 anni rispetto a VW che di recente sui modelli GOLF a benzina ha fatto debuttare la versione più leggera come peso e dotata di 7 rapporti!
Ciao
Sulla Golf 4 R32 il DSG debuttò ancora prima...ma non ricordo precisamente..
I video delle 2 auto...
http://www.autoexposure.co.uk/vehicle.cfm?Id=AETV20651330&Image=Video
http://www.infomotori.com/web-tv/2009/06/10/volkswagen-golf-gtd-test-drive/