<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw - Golf - Bravo | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Bmw - Golf - Bravo

piccolit ha scritto:
rema007 ha scritto:
piccolit ha scritto:
L'impianto audio della golf è migliore di quello della serie 1 infatti....
ma l'impianto audio è un accessorio, così come il clima i sedili in pelle ecc ecc.
Io parlo esclusivamente di doti dinamiche dell'auto, che se messe a confronto danno vincente la serie 1.
Poi tu mi dirai ma se compro ford, ho la full optional e la pago ancora 5.000 euro in meno della serie 1 base, siamo d'accordo, ma io parlo solo ed esclusivamente di doti dinamiche, appunto per quello ti dicevo che dipende molto da cosa cerchi in un auto.. ;)
Se ti serve per "spostarti" allora vedrai se a parità di prezzo hai o non hai il cruise, hai o non hai sedili comodi, hai o non hai cambio automatico ecc ecc.
Se vuoi "guidare" guarderai altre cose.
Una Honda CBR costa la metà di una MV agusta. ma non sono esattamente la stessa cosa ;)
altrettanto ovviamente non a tutti "serve" o interessa avere una MV.
Ciao :D

ok via gli accessori

bene il motore Ford non spinge come il bmw e siamo d'accordo ma a me sono sufficienti mentre come tenuta va come un treno in curva e spesso nel misto mi lascio a kilometri audi e bmw.

Ho un consumo medio di 20 km/l 6 airbab 4 freni a disco cerchi in lega da 17" ribassati certificazione 5 stelle Euro NCAP Sospensioni posteriori indipendenti con Control Blade.

Ste cose varranno qualcosa no?

forse i cerchi in lega o le sospensioni bmw sono di un metallo + prezioso?

Valgono si ma meno che avere un'auto con comportamento stradale degno di questo nome.
Auto che fanno 20 al litro ce ne sono parecchie, auto con sterzo assetto ecc degni di questo nome molto meno!
(vedere post Octane qui sopra)
Ripeto dipende da cosa cerchi in un auto, se cerchi 20 km /l 6 airbag e 5stelle euroncap oppure divertimento alla guida...abituato a una golf 1.9 tdi, io dalla serie 1 non volevo più scendere! reattiva, sterzo molto + comunicativo, ti da l'idea di essere un giocattolone per divertirsi (rispetto a una golf).
La fondamentale differenza per me era:
- GOLF: andrò da A a B
- BMW : Andrò da A a B, e mi divertirò come uno scemo :D :D

Diciamo che se devi usare una BMW come una Golf, ovvero spostarsi da un punto all'altro allora non vale la pena spendere quei famosi 6.000 in più.
Se invece vuoi divertirti con l'auto, per me ne vale la pena perchè, tra l'altro, non c'è alternativa :D

e se ti dico che con la mia focus mi diverto lo stesso?

leggevo non ricordo chi aveva una premium e causa fermo macchina lui ha avuto come auto sostitutiva la nuova Focus parlandone poi parercchio bene.

Quanto consuma effettivamente e mediamente la tua bmw?
 
elancia75 ha scritto:
Dipende dall'auto a trazione anteriore che ri-guidi... ...non sono tutte uguali.

Questo è ovvio, ma tutte hanno la maggior parte del peso sull'asse anteriore ed i semiassi di lunghezza diversa, avendo il motore trasversale
Il comportamento dinamico ottimo non è prerogativa di Bmw ma anche di altre auto meno costose. Poi, se uno vuole sentirsi esclusivo, beh, c'è dell'altro anche in questo campo.

Cosa intendi per ottimo comportamento dinamico? Tenuta e stabilità? Reattività? Dire ottimo comportamento dinamico vuol dire tutto e niente; prendi una qualsiasi macchina, l'abbassi, le indurisci le sospensioni ed hai un'ottima tenuta di strada; hai anche un confort andato ad allegre donnine ed un'auto che perde sincerità e quando sbanda parte di brutto, ad esempio. Invece quella dell'esclusività mica l'ho capita.

Chi sceglie Bmw non per moda, lo fa sicuramente per motivi condivisibili, ma anche chi sceglie altre auto che non sono così inferiori ha i suoi motivi, non solo di prezzo o di gommine.

Ho sindacato sui gusti degli altri o sulla presunta inferiorità di altre marche? No, ho detto che determinate soluzioni tecniche, che si rispecchiano su piacere di guida, prestazioni e consumi, in quella categoria ce l'ha solo Bmw. Che mica vuol dire che le altre auto facciano pena; vuol dire che non danno quelle caratteristiche, magari ci si avvicinano o magari ne danno altre.

Ho guidato il 118d di un'amica e non mi sembra sta gran cosa... ...sicuramente è piacevole da guidare, viste anche le dimensioni contenute.

Opinione tua rispettabile. Che però non trova riscontro nella maggior parte dei possessori di quell'auto, che, di solito, ne sono entusiasti, pur riconoscendo abitabilità un po' inferiore alla media e costo un po' superiore.
 
rema007 ha scritto:
e se ti dico che con la mia focus mi diverto lo stesso?

E questo che c'entra, scusa? Anch'io mi divertivo un sacco con l'auto precedente, una megane coach, ed andavo pure più veloce di adesso; ma se tornassi a guidare la coach non potrei non dire che la mia macchina attuale è un altro pianeta.

leggevo non ricordo chi aveva una premium e causa fermo macchina lui ha avuto come auto sostitutiva la nuova Focus parlandone poi parercchio bene.

Perchè, è vietato? Io posso parlarti benissimo della laguna sw, che avevo valutato al momento del cambio auto e provata a lungo; poi ho scelto la serie3, ma non vuol dire che la Laguna non sia una signora auto, con caratteristiche diverse seppur appaganti. Tra l'altro avevo valutato anche la focus sw, e posso parlarti bene anche di quella, mica devo dire che le altre auto sono uno schifo.
 
piccolit ha scritto:
rema007 ha scritto:
piccolit ha scritto:
L'impianto audio della golf è migliore di quello della serie 1 infatti....
ma l'impianto audio è un accessorio, così come il clima i sedili in pelle ecc ecc.
Io parlo esclusivamente di doti dinamiche dell'auto, che se messe a confronto danno vincente la serie 1.
Poi tu mi dirai ma se compro ford, ho la full optional e la pago ancora 5.000 euro in meno della serie 1 base, siamo d'accordo, ma io parlo solo ed esclusivamente di doti dinamiche, appunto per quello ti dicevo che dipende molto da cosa cerchi in un auto.. ;)
Se ti serve per "spostarti" allora vedrai se a parità di prezzo hai o non hai il cruise, hai o non hai sedili comodi, hai o non hai cambio automatico ecc ecc.
Se vuoi "guidare" guarderai altre cose.
Una Honda CBR costa la metà di una MV agusta. ma non sono esattamente la stessa cosa ;)
altrettanto ovviamente non a tutti "serve" o interessa avere una MV.
Ciao :D

ok via gli accessori

bene il motore Ford non spinge come il bmw e siamo d'accordo ma a me sono sufficienti mentre come tenuta va come un treno in curva e spesso nel misto mi lascio a kilometri audi e bmw.

Ho un consumo medio di 20 km/l 6 airbab 4 freni a disco cerchi in lega da 17" ribassati certificazione 5 stelle Euro NCAP Sospensioni posteriori indipendenti con Control Blade.

Ste cose varranno qualcosa no?

forse i cerchi in lega o le sospensioni bmw sono di un metallo + prezioso?

Valgono si ma meno che avere un'auto con comportamento stradale degno di questo nome.
Auto che fanno 20 al litro ce ne sono parecchie, auto con sterzo assetto ecc degni di questo nome molto meno!
(vedere post Octane qui sopra)
Ripeto dipende da cosa cerchi in un auto, se cerchi 20 km /l 6 airbag e 5stelle euroncap oppure divertimento alla guida...abituato a una golf 1.9 tdi, io dalla serie 1 non volevo più scendere! reattiva, sterzo molto + comunicativo, ti da l'idea di essere un giocattolone per divertirsi (rispetto a una golf).
La fondamentale differenza per me era:
- GOLF: andrò da A a B
- BMW : Andrò da A a B, e mi divertirò come uno scemo :D :D

Diciamo che se devi usare una BMW come una Golf, ovvero spostarsi da un punto all'altro allora non vale la pena spendere quei famosi 6.000 in più.
Se invece vuoi divertirti con l'auto, per me ne vale la pena perchè, tra l'altro, non c'è alternativa :D

Sicuramente tse scendi da una Golf 1,9 TDi e sali sulla la serie 120 d c'è quella differenza, ma lo hai mai posato il tuo post su una GTD VI serie per essere così sicuro di questa superiorità??' Da come scrivi direi proprio di no,che la Bravo sia incomparabile "lo sanno anche i sassi", e qualunque persona dotata di buonafede condita con un po' di competenza già all'apertura della portiera è in grado di percepire la differenza qualitativa tra i prodotti. La Golf è il prodotto con il maggior fidelismo d'acquisto, chi ne ha avuto una spesso la riaquista, agli ultimi posti Alfa e Fiat, chi ne ha avuta una quasi sempre non se la ricompra, statistica Autizeitung, questo meccanismo avviene da oltre 30 anni un minimo di consistenza statistica ci sarà .
 
rema007 ha scritto:
piccolit ha scritto:
rema007 ha scritto:
piccolit ha scritto:
L'impianto audio della golf è migliore di quello della serie 1 infatti....
ma l'impianto audio è un accessorio, così come il clima i sedili in pelle ecc ecc.
Io parlo esclusivamente di doti dinamiche dell'auto, che se messe a confronto danno vincente la serie 1.
Poi tu mi dirai ma se compro ford, ho la full optional e la pago ancora 5.000 euro in meno della serie 1 base, siamo d'accordo, ma io parlo solo ed esclusivamente di doti dinamiche, appunto per quello ti dicevo che dipende molto da cosa cerchi in un auto.. ;)
Se ti serve per "spostarti" allora vedrai se a parità di prezzo hai o non hai il cruise, hai o non hai sedili comodi, hai o non hai cambio automatico ecc ecc.
Se vuoi "guidare" guarderai altre cose.
Una Honda CBR costa la metà di una MV agusta. ma non sono esattamente la stessa cosa ;)
altrettanto ovviamente non a tutti "serve" o interessa avere una MV.
Ciao :D

ok via gli accessori

bene il motore Ford non spinge come il bmw e siamo d'accordo ma a me sono sufficienti mentre come tenuta va come un treno in curva e spesso nel misto mi lascio a kilometri audi e bmw.

Ho un consumo medio di 20 km/l 6 airbab 4 freni a disco cerchi in lega da 17" ribassati certificazione 5 stelle Euro NCAP Sospensioni posteriori indipendenti con Control Blade.

Ste cose varranno qualcosa no?

forse i cerchi in lega o le sospensioni bmw sono di un metallo + prezioso?

Valgono si ma meno che avere un'auto con comportamento stradale degno di questo nome.
Auto che fanno 20 al litro ce ne sono parecchie, auto con sterzo assetto ecc degni di questo nome molto meno!
(vedere post Octane qui sopra)
Ripeto dipende da cosa cerchi in un auto, se cerchi 20 km /l 6 airbag e 5stelle euroncap oppure divertimento alla guida...abituato a una golf 1.9 tdi, io dalla serie 1 non volevo più scendere! reattiva, sterzo molto + comunicativo, ti da l'idea di essere un giocattolone per divertirsi (rispetto a una golf).
La fondamentale differenza per me era:
- GOLF: andrò da A a B
- BMW : Andrò da A a B, e mi divertirò come uno scemo :D :D

Diciamo che se devi usare una BMW come una Golf, ovvero spostarsi da un punto all'altro allora non vale la pena spendere quei famosi 6.000 in più.
Se invece vuoi divertirti con l'auto, per me ne vale la pena perchè, tra l'altro, non c'è alternativa :D

e se ti dico che con la mia focus mi diverto lo stesso?

leggevo non ricordo chi aveva una premium e causa fermo macchina lui ha avuto come auto sostitutiva la nuova Focus parlandone poi parercchio bene.

Quanto consuma effettivamente e mediamente la tua bmw?

Certo io non ho mica detto che la BMW è l'unica macchina tutto il resto è zero :D ci mancherebbe!
Per quanto riguarda la BMW non saprei darti il consumo medio perchè non ce l'ho, l'ha usata mio papà per 1 mese come auto sostitutiva e io l'ho guidata un po di volte.
Credo di ricordare un 5.4 l/100km da cdb però potrei sbagliarmi...consumo effettivo non l'ho mai misurato!
Tu hai mai provato la serie 1?
 
EVOLVO ha scritto:
piccolit ha scritto:
rema007 ha scritto:
piccolit ha scritto:
L'impianto audio della golf è migliore di quello della serie 1 infatti....
ma l'impianto audio è un accessorio, così come il clima i sedili in pelle ecc ecc.
Io parlo esclusivamente di doti dinamiche dell'auto, che se messe a confronto danno vincente la serie 1.
Poi tu mi dirai ma se compro ford, ho la full optional e la pago ancora 5.000 euro in meno della serie 1 base, siamo d'accordo, ma io parlo solo ed esclusivamente di doti dinamiche, appunto per quello ti dicevo che dipende molto da cosa cerchi in un auto.. ;)
Se ti serve per "spostarti" allora vedrai se a parità di prezzo hai o non hai il cruise, hai o non hai sedili comodi, hai o non hai cambio automatico ecc ecc.
Se vuoi "guidare" guarderai altre cose.
Una Honda CBR costa la metà di una MV agusta. ma non sono esattamente la stessa cosa ;)
altrettanto ovviamente non a tutti "serve" o interessa avere una MV.
Ciao :D

ok via gli accessori

bene il motore Ford non spinge come il bmw e siamo d'accordo ma a me sono sufficienti mentre come tenuta va come un treno in curva e spesso nel misto mi lascio a kilometri audi e bmw.

Ho un consumo medio di 20 km/l 6 airbab 4 freni a disco cerchi in lega da 17" ribassati certificazione 5 stelle Euro NCAP Sospensioni posteriori indipendenti con Control Blade.

Ste cose varranno qualcosa no?

forse i cerchi in lega o le sospensioni bmw sono di un metallo + prezioso?

Valgono si ma meno che avere un'auto con comportamento stradale degno di questo nome.
Auto che fanno 20 al litro ce ne sono parecchie, auto con sterzo assetto ecc degni di questo nome molto meno!
(vedere post Octane qui sopra)
Ripeto dipende da cosa cerchi in un auto, se cerchi 20 km /l 6 airbag e 5stelle euroncap oppure divertimento alla guida...abituato a una golf 1.9 tdi, io dalla serie 1 non volevo più scendere! reattiva, sterzo molto + comunicativo, ti da l'idea di essere un giocattolone per divertirsi (rispetto a una golf).
La fondamentale differenza per me era:
- GOLF: andrò da A a B
- BMW : Andrò da A a B, e mi divertirò come uno scemo :D :D

Diciamo che se devi usare una BMW come una Golf, ovvero spostarsi da un punto all'altro allora non vale la pena spendere quei famosi 6.000 in più.
Se invece vuoi divertirti con l'auto, per me ne vale la pena perchè, tra l'altro, non c'è alternativa :D

Sicuramente tse scendi da una Golf 1,9 TDi e sali sulla la serie 120 d c'è quella differenza, ma lo hai mai posato il tuo post su una GTD VI serie per essere così sicuro di questa superiorità??' Da come scrivi direi proprio di no,che la Bravo sia incomparabile "lo sanno anche i sassi", e qualunque persona dotata di buonafede condita con un po' di competenza già all'apertura della portiera è in grado di percepire la differenza qualitativa tra i prodotti. La Golf è il prodotto con il maggior fidelismo d'acquisto, chi ne ha avuto una spesso la riaquista, agli ultimi posti Alfa e Fiat, chi ne ha avuta una quasi sempre non se la ricompra, statistica Autizeitung, questo meccanismo avviene da oltre 30 anni un minimo di consistenza statistica ci sarà .

No infatti io non ci sono mai salito sulla golf GTD non ne faccio mistero...
paragono le vetture che ho provato...il dubbio comunque mi rimane, perchè volkswagen non costruisce auto d'impronta particolarmente sportiva, e dubito stravolga il suo "posizionamento" nel momento in cui costruisce la GTD, poi tutto può essere, ma dovrei provare!
Mio papà aveva la GTD 2a serie ma non vale :lol: :lol:
 
Cometa Rossa ha scritto:
rema007 ha scritto:
e se ti dico che con la mia focus mi diverto lo stesso?

E questo che c'entra, scusa? Anch'io mi divertivo un sacco con l'auto precedente, una megane coach, ed andavo pure più veloce di adesso; ma se tornassi a guidare la coach non potrei non dire che la mia macchina attuale è un altro pianeta.

leggevo non ricordo chi aveva una premium e causa fermo macchina lui ha avuto come auto sostitutiva la nuova Focus parlandone poi parercchio bene.

Perchè, è vietato? Io posso parlarti benissimo della laguna sw, che avevo valutato al momento del cambio auto e provata a lungo; poi ho scelto la serie3, ma non vuol dire che la Laguna non sia una signora auto, con caratteristiche diverse seppur appaganti. Tra l'altro avevo valutato anche la focus sw, e posso parlarti bene anche di quella, mica devo dire che le altre auto sono uno schifo.

bene allora per dirla tutta ti dico che a me Ford fino a 6 mesi fà mi stava anche antipatica.

Prima avevo una Fiat che ha fatto il suo onesto lavoro con un costo kilometrico da record e un td divertente.

Dopo 14 anni di sfruttamento ho deciso di mandarla in pensione e di meritarmi una premium

Girando per Alfa, Bmw Nissan e Audi vedevo concessionari sfaccendati ma arroganti con sconti ridicoli.

Grazie a 4R comparando le varie caratteristiche e andando in Ford ho trovato cortesia, seduzione del cliente e scontistica allettante.

In sintesi la pubblicità MB già la dice lunga sulla mentalità dei costruttori premium: il cane non fà la pipì perchè è MB.
Ma vi rendete conto ?

Invece per me sono loro che devono imparare ad avere rispetto dei clienti acquisiti e da acquisire se no non sei nulla, ciccio.
 
piccolit ha scritto:
rema007 ha scritto:
piccolit ha scritto:
rema007 ha scritto:
piccolit ha scritto:
L'impianto audio della golf è migliore di quello della serie 1 infatti....
ma l'impianto audio è un accessorio, così come il clima i sedili in pelle ecc ecc.
Io parlo esclusivamente di doti dinamiche dell'auto, che se messe a confronto danno vincente la serie 1.
Poi tu mi dirai ma se compro ford, ho la full optional e la pago ancora 5.000 euro in meno della serie 1 base, siamo d'accordo, ma io parlo solo ed esclusivamente di doti dinamiche, appunto per quello ti dicevo che dipende molto da cosa cerchi in un auto.. ;)
Se ti serve per "spostarti" allora vedrai se a parità di prezzo hai o non hai il cruise, hai o non hai sedili comodi, hai o non hai cambio automatico ecc ecc.
Se vuoi "guidare" guarderai altre cose.
Una Honda CBR costa la metà di una MV agusta. ma non sono esattamente la stessa cosa ;)
altrettanto ovviamente non a tutti "serve" o interessa avere una MV.
Ciao :D

ok via gli accessori

bene il motore Ford non spinge come il bmw e siamo d'accordo ma a me sono sufficienti mentre come tenuta va come un treno in curva e spesso nel misto mi lascio a kilometri audi e bmw.

Ho un consumo medio di 20 km/l 6 airbab 4 freni a disco cerchi in lega da 17" ribassati certificazione 5 stelle Euro NCAP Sospensioni posteriori indipendenti con Control Blade.

Ste cose varranno qualcosa no?

forse i cerchi in lega o le sospensioni bmw sono di un metallo + prezioso?

Valgono si ma meno che avere un'auto con comportamento stradale degno di questo nome.
Auto che fanno 20 al litro ce ne sono parecchie, auto con sterzo assetto ecc degni di questo nome molto meno!
(vedere post Octane qui sopra)
Ripeto dipende da cosa cerchi in un auto, se cerchi 20 km /l 6 airbag e 5stelle euroncap oppure divertimento alla guida...abituato a una golf 1.9 tdi, io dalla serie 1 non volevo più scendere! reattiva, sterzo molto + comunicativo, ti da l'idea di essere un giocattolone per divertirsi (rispetto a una golf).
La fondamentale differenza per me era:
- GOLF: andrò da A a B
- BMW : Andrò da A a B, e mi divertirò come uno scemo :D :D

Diciamo che se devi usare una BMW come una Golf, ovvero spostarsi da un punto all'altro allora non vale la pena spendere quei famosi 6.000 in più.
Se invece vuoi divertirti con l'auto, per me ne vale la pena perchè, tra l'altro, non c'è alternativa :D

e se ti dico che con la mia focus mi diverto lo stesso?

leggevo non ricordo chi aveva una premium e causa fermo macchina lui ha avuto come auto sostitutiva la nuova Focus parlandone poi parercchio bene.

Quanto consuma effettivamente e mediamente la tua bmw?

Certo io non ho mica detto che la BMW è l'unica macchina tutto il resto è zero :D ci mancherebbe!
Per quanto riguarda la BMW non saprei darti il consumo medio perchè non ce l'ho, l'ha usata mio papà per 1 mese come auto sostitutiva e io l'ho guidata un po di volte.
Credo di ricordare un 5.4 l/100km da cdb però potrei sbagliarmi...consumo effettivo non l'ho mai misurato!
Tu hai mai provato la serie 1?

bè se hai quei consumi complimenti!

si l'ho provata e volevo dare max 2000 in + rispetto a Focus ma a parte il prezzo come spiegato sopra c'era un clima indisponente in concia.

Sarà che non ho l'aria da fighetto boh?
 
EVOLVO ha scritto:
Sicuramente tse scendi da una Golf 1,9 TDi e sali sulla la serie 120 d c'è quella differenza, ma lo hai mai posato il tuo post su una GTD VI serie per essere così sicuro di questa superiorità??' Da come scrivi direi proprio di no,che la Bravo sia incomparabile "lo sanno anche i sassi", e qualunque persona dotata di buonafede condita con un po' di competenza già all'apertura della portiera è in grado di percepire la differenza qualitativa tra i prodotti.

vero. ma anche chi di auto non capisce nulla sa che 6000 euro non sono proprio una sciocchezza (e parliamo di 6000 euro su meno di 30000 euro, che sono esattamente un bel -20% in meno che tanto non recuperi di certo vendendo l'usato...)

EVOLVO ha scritto:
La Golf è il prodotto con il maggior fidelismo d'acquisto, chi ne ha avuto una spesso la riaquista, agli ultimi posti Alfa e Fiat, chi ne ha avuta una quasi sempre non se la ricompra, statistica Autizeitung, questo meccanismo avviene da oltre 30 anni un minimo di consistenza statistica ci sarà .

fino a che ci sarà gente che ragiona con il metro "la golf è la golf" [(C) quattroruote 2008] (e le altre sono cacche) non dubito che continueranno ad avere una clientele fidelizzata... :D
 
rema007 ha scritto:
bè se hai quei consumi complimenti!

si l'ho provata e volevo dare max 2000 in + rispetto a Focus ma a parte il prezzo come spiegato sopra c'era un clima indisponente in concia.

Sarà che non ho l'aria da fighetto boh?

Si per i consumi sottolineo che non li ho verificati alla pompa....
Se ti han trattato male in conce hai fatto benissimo a non dargli i soldi!
 
rema007 ha scritto:
Dopo 14 anni di sfruttamento ho deciso di mandarla in pensione e di meritarmi una premium Girando per Alfa, Bmw Nissan e Audi vedevo concessionari sfaccendati ma arroganti con sconti ridicoli.
Grazie a 4R comparando le varie caratteristiche e andando in Ford ho trovato cortesia, seduzione del cliente e scontistica allettante.
Premesso che tra le marche sopra citate di "premium" solo due lo sono, hai fatto bene a scegliere ciò che ti soddisfa di più. Da zona a zona variano i conce e la cortesia non è una funzione della marca, ma delle persone.

In sintesi la pubblicità MB già la dice lunga sulla mentalità dei costruttori premium: il cane non fà la pipì perchè è MB.
Ma vi rendete conto ? Invece per me sono loro che devono imparare ad avere rispetto dei clienti acquisiti e da acquisire se no non sei nulla, ciccio.
e che dire della pubblicità Nissan per il QQ? io la trovo orrenda, ma se la fanno è perché probabilmente funziona. Quoto il discorso sulla cura del cliente, ma non pensare che curare il cliente significhe vendere al prezzo che vuole il cliente.
Ciao
 
cognizionezerozero ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Sicuramente tse scendi da una Golf 1,9 TDi e sali sulla la serie 120 d c'è quella differenza, ma lo hai mai posato il tuo post su una GTD VI serie per essere così sicuro di questa superiorità??' Da come scrivi direi proprio di no,che la Bravo sia incomparabile "lo sanno anche i sassi", e qualunque persona dotata di buonafede condita con un po' di competenza già all'apertura della portiera è in grado di percepire la differenza qualitativa tra i prodotti.

vero. ma anche chi di auto non capisce nulla sa che 6000 euro non sono proprio una sciocchezza (e parliamo di 6000 euro su meno di 30000 euro, che sono esattamente un bel -20% in meno che tanto non recuperi di certo vendendo l'usato...)

EVOLVO ha scritto:
La Golf è il prodotto con il maggior fidelismo d'acquisto, chi ne ha avuto una spesso la riaquista, agli ultimi posti Alfa e Fiat, chi ne ha avuta una quasi sempre non se la ricompra, statistica Autizeitung, questo meccanismo avviene da oltre 30 anni un minimo di consistenza statistica ci sarà .

fino a che ci sarà gente che ragiona con il metro "la golf è la golf" [(C) quattroruote 2008] (e le altre sono cacche) non dubito che continueranno ad avere una clientele fidelizzata... :D

Ripeto i prodotti non sono paragonabili, nel prezzo solo il DSG rende la Golf inarrivabile tecnicamente per l'onesta ed economica Bravo,che le altre siano cacca lo dici tu, sono prodotti che costano 6000 Euro di meno , euro in meno che sono rintracciabili con una attenta valutazione merceologica dei prodotti.
L'altro giorno ho sostituito i pneumatici invernali durante l'operazione si è avvicinato un signore che stava svolgendo la stessa operazione alla sua Lastra,il quale con fare da peccatore pentito, quasi a confessare la colpa :D :D, mi ha rivelato di avere precedentemente posseduto Golf e di essere molto pentito di avere "tradito" il modello,ed ha giusto citato la frase anatemica " La Golf è la Golf". Ripeto i risultati parlano da soli e non fanno che rinverdire questo motto che tanto ti fà patire. :D :D :D :D L'importante è essere soddisfatti di quello che si guida per te "la Bravo è la Bravo". :D
 
|Mauro65| ha scritto:
rema007 ha scritto:
Dopo 14 anni di sfruttamento ho deciso di mandarla in pensione e di meritarmi una premium Girando per Alfa, Bmw Nissan e Audi vedevo concessionari sfaccendati ma arroganti con sconti ridicoli.
Grazie a 4R comparando le varie caratteristiche e andando in Ford ho trovato cortesia, seduzione del cliente e scontistica allettante.
Premesso che tra le marche sopra citate di "premium" solo due lo sono, hai fatto bene a scegliere ciò che ti soddisfa di più. Da zona a zona variano i conce e la cortesia non è una funzione della marca, ma delle persone.

In sintesi la pubblicità MB già la dice lunga sulla mentalità dei costruttori premium: il cane non fà la pipì perchè è MB.
Ma vi rendete conto ? Invece per me sono loro che devono imparare ad avere rispetto dei clienti acquisiti e da acquisire se no non sei nulla, ciccio.
e che dire della pubblicità Nissan per il QQ? io la trovo orrenda, ma se la fanno è perché probabilmente funziona. Quoto il discorso sulla cura del cliente, ma non pensare che curare il cliente significhe vendere al prezzo che vuole il cliente.
Ciao

togli pure il "probabilmente", la QQ vende di brutto anche se il 75% o 80% sono con la sola TA; ma la formula è azzeccata.
 
piccolit ha scritto:
elancia75 ha scritto:
tra l'altro, non c'è alternativa

Ah ah!, ma come mi diverto a leggere queste affermazioni :lol: :lol: :lol:

AHAHAHAHA :D :D :D :D

Bè elancia di berline diesel 2.0 a trazione posteriore e assetto decente io non ne conosco altre, se tu si, sarò ben lieto di estendere la mia conoscenza! :D :D

Ne conosco a trazione anteriore e a trazione integrale... ...ma parlavamo di piacere di guida o tp? :shock: :?: :XD:
 
elancia75 ha scritto:
piccolit ha scritto:
elancia75 ha scritto:
tra l'altro, non c'è alternativa

Ah ah!, ma come mi diverto a leggere queste affermazioni :lol: :lol: :lol:

AHAHAHAHA :D :D :D :D

Bè elancia di berline diesel 2.0 a trazione posteriore e assetto decente io non ne conosco altre, se tu si, sarò ben lieto di estendere la mia conoscenza! :D :D

Ne conosco a trazione anteriore e a trazione integrale... ...ma parlavamo di piacere di guida o tp? :shock: :?: :XD:

io parlavo di piacere di guida associato alle caratteristiche del modello qui nominato.....OPS! :D :D
 
Back
Alto