<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw - Golf - Bravo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bmw - Golf - Bravo

piccolit ha scritto:
Se rileggi il mio intervento di qui sopra, avrai la tua risposta.
Non è questione di materiali impiegati ma qualità generale del prodotto.
Se poi tu usi l'auto come un frullatore, cioè uno strumento e nulla più, allora puoi fare le stesse cose che fai con la serie 1, con una Matiz.
Se vai un po più a fondo nella questione invece scoprirai che le auto non sono tutte uguali, e che la differenza di prezzo, si sente eccome.
Non si concretizza però nell'avere più accessori inutili....
Guarda io odiavo la serie 1, esteticamente mi fa pena, non capivo come uno possa spendere tutti quesi soldi per quello che consideravo un aborto.
Dopo averla provata ho capito che qualcosa in più effettivamente c'è!

Io ho preso una Ford Focus sw allestimento max e ti assicuro che dopo aver provato la serie 1 non ho visto questo granchè in più anzi il sony system è migliore.

Ho notato un insonorizzazione migliore ma iquasi il doppio di capitale in che cosa sta in tre lettere?
 
L'impianto audio della golf è migliore di quello della serie 1 infatti....
ma l'impianto audio è un accessorio, così come il clima i sedili in pelle ecc ecc.
Io parlo esclusivamente di doti dinamiche dell'auto, che se messe a confronto danno vincente la serie 1.
Poi tu mi dirai ma se compro ford, ho la full optional e la pago ancora 5.000 euro in meno della serie 1 base, siamo d'accordo, ma io parlo solo ed esclusivamente di doti dinamiche, appunto per quello ti dicevo che dipende molto da cosa cerchi in un auto.. ;)
Se ti serve per "spostarti" allora vedrai se a parità di prezzo hai o non hai il cruise, hai o non hai sedili comodi, hai o non hai cambio automatico ecc ecc.
Se vuoi "guidare" guarderai altre cose.
Una Honda CBR costa la metà di una MV agusta. ma non sono esattamente la stessa cosa ;)
altrettanto ovviamente non a tutti "serve" o interessa avere una MV.
Ciao :D
 
beh -...io direi che il confronto tra la Bmw Serie 1 e la Bravo è ridicolo ed inutile...inadeguato... :rolleyes:
la Bmw ...a prescindere la linea discutibile ..che si ama o si odia... ha il motore eccezionale che oserei dire è il top della tecnologia..!!! come tutti i mototri della casa bavarese !!!! non parliamo degli interni e la qualità dei materiali ecc. ;)
 
piccolit ha scritto:
la bravo non l'ho mai guidata, ho guidato invece la bmw 118d e la golf 1.9 tdi.
Potenze a parte (143 vs 105) quello che "senti" stringendo il volante della bmw a livello di guida, la golf se lo sogna, non è neanche lontanamente paragonabile .
Ottimo anche il comfort acustico della bmw.
Quindi si, costerà anche 30.000 euro, ma la serie 1 non è una golf.
Sul fatto che l'utente medio se ne accorga, non ti so dire...ma non ne sarei così sicuro.
ciao ciao
31k la gtd e 32k la BMW; la bravo risulta la meno performante ma costa circa 25k
 
testerr ha scritto:
piccolit ha scritto:
la bravo non l'ho mai guidata, ho guidato invece la bmw 118d e la golf 1.9 tdi.
Potenze a parte (143 vs 105) quello che "senti" stringendo il volante della bmw a livello di guida, la golf se lo sogna, non è neanche lontanamente paragonabile .
Ottimo anche il comfort acustico della bmw.
Quindi si, costerà anche 30.000 euro, ma la serie 1 non è una golf.
Sul fatto che l'utente medio se ne accorga, non ti so dire...ma non ne sarei così sicuro.
ciao ciao
31k la gtd e 32k la BMW; la bravo risulta la meno performante ma costa circa 25k

Il paragone per me e' fuori luogo. E' come paragonare i cappelletti in brodo di cappone ( 15 Euri ) e gli spaghetti al pomodoro ( 10 Euri ) . Ciao
 
sghescio ha scritto:
La bravo si distingue prima: con la guida da Tipo e le rifiniture da Fiat Uno, è certo piu' caratterizzata, non vale pero' eh??

non esagerare; internamente è meglio della BMW la quale si è sempre contraddistinta per la scarsitá degli interni. L'opposto dei motori dove veramente eccelle
 
testerr ha scritto:
piccolit ha scritto:
la bravo non l'ho mai guidata, ho guidato invece la bmw 118d e la golf 1.9 tdi.
Potenze a parte (143 vs 105) quello che "senti" stringendo il volante della bmw a livello di guida, la golf se lo sogna, non è neanche lontanamente paragonabile .
Ottimo anche il comfort acustico della bmw.
Quindi si, costerà anche 30.000 euro, ma la serie 1 non è una golf.
Sul fatto che l'utente medio se ne accorga, non ti so dire...ma non ne sarei così sicuro.
ciao ciao
31k la gtd e 32k la BMW; la bravo risulta la meno performante ma costa circa 25k

non ho mai provato la golf GTD, ma così a naso direi meglio BMW, e non credo di sbagliarmi...inteso come comportamento stradale
 
la tecnologia bmw è assolutamente fuori portata per una azienda di auto italiana, ASSOLUTAMENTE.
Per il resto, avete visto le percentuali di efficienza ?
 
ferrets ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
la tecnologia bmw è assolutamente fuori portata per una azienda di auto italiana, ASSOLUTAMENTE.

Come non darti 5 stelle? :)

hai visto le percentuali di efficienza ?
BMW sta lavorando su 3 fronti separati per il recupero e all'aumento dell'efficienza dei motori. Uno di questi metodi sarebbe quello di rivestire il motore in materiale isolante, che permetta al motore (anche quando spento) di rimanere intorno ai 40°. Questo aumenterebbe e non di poco l'efficienza totale. Ma ancora stanno in fase di prototipo, e non hanno ancora diramato dei numeri, ne sai qualche cosa ?
 
piccolit ha scritto:
Se rileggi il mio intervento di qui sopra, avrai la tua risposta.
Non è questione di materiali impiegati ma qualità generale del prodotto.
Se poi tu usi l'auto come un frullatore, cioè uno strumento e nulla più, allora puoi fare le stesse cose che fai con la serie 1, con una Matiz.
Se vai un po più a fondo nella questione invece scoprirai che le auto non sono tutte uguali, e che la differenza di prezzo, si sente eccome.
Non si concretizza però nell'avere più accessori inutili....
Guarda io odiavo la serie 1, esteticamente mi fa pena, non capivo come uno possa spendere tutti quesi soldi per quello che consideravo un aborto.
Dopo averla provata ho capito che qualcosa in più effettivamente c'è!

E questo vale + 6000 ? ??
 
AUDIATRE ha scritto:
la tecnologia bmw è assolutamente fuori portata per una azienda di auto italiana, ASSOLUTAMENTE.
Per il resto, avete visto le percentuali di efficienza ?
ATTENZIONE! Non è la tecnologia bmw ad essere fuori portata per una casa italiana, ma il budget di investimenti.
Se guardassimo nei minimi dettagli i componenti di un motore bmw rispetto ad un Fiat o Vw noteremmo una precisione meccanica ed una meticolosissima costruzione.
 
Maxetto ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
la tecnologia bmw è assolutamente fuori portata per una azienda di auto italiana, ASSOLUTAMENTE.
Per il resto, avete visto le percentuali di efficienza ?
ATTENZIONE! Non è la tecnologia bmw ad essere fuori portata per una casa italiana, ma il budget di investimenti.
Se guardassimo nei minimi dettagli i componenti di un motore bmw rispetto ad un Fiat o Vw noteremmo una precisione meccanica ed una meticolosissima costruzione.

perchè il budget e gli investimenti glie li hanno regalati ?
Se li sono sudati amari da 30 anni a questa parte.
Hai letto l'efficienza ? Ho fatto questa domanda a 300 persone e niente. Bene, pochi punti percentuali ma il motore bmw risulta più efficiente. Se non è questa tecnologia. Poi viene il motore vw, ultima fiat.
 
AUDIATRE ha scritto:
Maxetto ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
la tecnologia bmw è assolutamente fuori portata per una azienda di auto italiana, ASSOLUTAMENTE.
Per il resto, avete visto le percentuali di efficienza ?
ATTENZIONE! Non è la tecnologia bmw ad essere fuori portata per una casa italiana, ma il budget di investimenti.
Se guardassimo nei minimi dettagli i componenti di un motore bmw rispetto ad un Fiat o Vw noteremmo una precisione meccanica ed una meticolosissima costruzione.

perchè il budget e gli investimenti glie li hanno regalati ?
Se li sono sudati amari da 30 anni a questa parte.
Hai letto l'efficienza ? Ho fatto questa domanda a 300 persone e niente. Bene, pochi punti percentuali ma il motore bmw risulta più efficiente. Se non è questa tecnologia. Poi viene il motore vw, ultima fiat.
Sugli investimenti siamo d'accordo è assodato che bmw sta meglio di fiat che stava fallendo.
Sull'efficienza del motore si tratta della logica conseguenza del fatto che i motori bmw hanno goduto di maggiori investimenti e maggiore raffinatezza.
 
Vanguard ha scritto:
piccolit ha scritto:
Se rileggi il mio intervento di qui sopra, avrai la tua risposta.
Non è questione di materiali impiegati ma qualità generale del prodotto.
Se poi tu usi l'auto come un frullatore, cioè uno strumento e nulla più, allora puoi fare le stesse cose che fai con la serie 1, con una Matiz.
Se vai un po più a fondo nella questione invece scoprirai che le auto non sono tutte uguali, e che la differenza di prezzo, si sente eccome.
Non si concretizza però nell'avere più accessori inutili....
Guarda io odiavo la serie 1, esteticamente mi fa pena, non capivo come uno possa spendere tutti quesi soldi per quello che consideravo un aborto.
Dopo averla provata ho capito che qualcosa in più effettivamente c'è!

E questo vale + 6000 ? ??

dipende sempre da cosa cerchi da un'auto.
E dipende se trovi un'altra TP con motori altrettanto performanti, poco assetati con un comportamento stradale equivalente, a un prezzo inferiore.
 
Aggiungo che io non sono fan sfegatato o maniaco BMW, 30.000 euro sono indubbiamente tanti, però, cominciando a fare le valutazioni di cui sopra, c'è l'alternativa oppure no?
Io non lo so, lo chiedo a voi! :D
 
Back
Alto