testerr ha scritto:
da un articolo di 4R: l'auto della prova era principalmente la Golf GTD di cui ne hanno parlato bene,un passo indietro la Bravo e prima in assoluto quanto a prestazioni eccellenti ed anche in consumi (gli interni scarni sono invece un classico), la bmw 120d; insomma ragazzi, non c'è niente da fare, le bmw hanno qualcosa che nessun altra auto ha, neppure le Audi o MB.
Il mese scorso su una rivista Auto , c'era una comparativa tra la MB, la Lexus e la Bmw ed anche in quella occasione , quanto a motote, la Bmw è risultata la migliore in assoluto.
Sondaggio: mi chiedo se anche un autista della domenica sarebbe in grado di capire queste differenze; che ne pensate?
Non credo. Molti "autisti della domenica" non san nemmeno capire la differenza tra quando son seduti in poltrona e quando in auto...

Ma chiunque abbia un minimo di passione per la guida, non solo sente la differenza, ma sa anche perche' c'e'.
Per esempio, passando in rassegna le auto che hai citato:
GOLF
Pregi:
Confortevole.
abbastanza spaziosa.
auto "d'immagine" (qualsiasi cosa significhi, ma apparentemente c'e' a chi importa).
Difetti:
Sterzo penoso, insensibile, impreciso, lento e gommoso.
Assetto morbido ed eccessivamente dondolante.
Distribuzione dei pesi fortemente squilibrata all'anteriore.
Disposizione del motore infelice, con forti momenti polari del secondo ordine (si legge: pigra a inserirsi in curva).
Motori diesel vigorosi ma praticamente inelastici.
Sopravvalutata e troppo costosa.
Design sempre uguale a se stesso.
AUDI A3
Pregi:
Molto confortevole.
Spaziosa.
Discretamente lussuosa.
auto "d'immagine" (qualsiasi cosa significhi, ma apparentemente c'e' a chi importa).
Buon design.
Difetti:
Sterzo come Golf.
Comandi eccessivamente "pasticciati" (troppi pulsanti e pulsantini).
Assetto anche peggio di Golf, ancora piu' votato al comfort e, fino all'ultima versione, accompagnato da masse superiori che peggiorano il comportamento nei transitori.
Distribuzione dei pesi fortemente squilibrata all'anteriore.
Disposizione del motore come Golf.
Stessi motori diesel.
Insensibilita' dei limiti (auto troppo filtrata).
BMW serie 1
Pregi:
Discretamente lussuosa.
Ottima ergonomia dei comandi.
Sterzo preciso, pronto, abbastanza comunicativo e netto.
Ottimo equilibrio delle masse.
Motore centrale, ridotti momenti polari, buona reattivita'.
Motore elastico, sempre pronto, con consumi ridottissimi in proporzione alla cilindrata.
Buon compromesso tra comfort e dinamica.
Difetti:
Assetto un scorbutico in rilascio (puo' sorprendere un principiante).
Scarso spazio posteriore.
Scarso bagagliaio.
Linea discutibile.
Massa davvero elevata.
FIAT Bravo
Pregi:
Assetto molto valido
Motori elastici e pronti.
Design molto valido
Spaziosa e confortevole.
Difetti:
Distribuzione delle masse concentrata all'anteriore.
Finiture di qualita' incostante.
Sterzo insensibile, anche se pronto e preciso.
Freno eccessivamente servoassistito.
MB Classe A
Pregi:
Auto d'immagine
Molto pratica (divanetto posteriore spostabile variando la capienza del bagagliaio).
Motori ottimi, elastici.
Confort elevato
Lussuosa.
Difetti:
Assetto esecrabile (anche se non al livello della prima serie, ovviamente).
Controlli eccessivamente numerosi e pasticciati.
Insensibilita' dei limiti (auto troppo filtrata).