<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw - Golf - Bravo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Bmw - Golf - Bravo

Ma cosa mi porta una tecnologia che consuma piu poco, ma se poi me la fanno pagare cara + 6000?

Ma lo sapete quado carburante ci metto con quei soldi....

o pover fess...... :rolleyes:
 
AUDIATRE ha scritto:
la tecnologia bmw è assolutamente fuori portata per una azienda di auto italiana, ASSOLUTAMENTE.
Per il resto, avete visto le percentuali di efficienza ?

difatti, la tecnologia BMW è tale che le ha permesso per anni di dominare ogni manifestazione sportiva cui ha preso parte, dalla F1 alla superbike.

ma per favore: lodiamo pure chi lo merita ma non facciamo inutile tifo!

l'altissima efficienza della 2.0 è in parte dovuta ad un motore ottimo, ad una rapportatura lunga (vedere tempi di ripresa e 0-100 rispetto a bravo nonostante la trazione posteriore), la normativa E4 invece che E5 e la presenza del bmw efficient dynamics:

http://www.bmw.it/it/it/insights/technology/efficient_dynamics/innovative_technologies/engine_4c_diesel.html

- stop&start;
- energy brake regeneration;
- regolazione dinamica delel prese d'aria;

quindi la bmw è effetivamente più efficiente, ma perchè lo è anche la vettura e non solo il motore...

ciao!
 
Maxetto ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Maxetto ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
la tecnologia bmw è assolutamente fuori portata per una azienda di auto italiana, ASSOLUTAMENTE.
Per il resto, avete visto le percentuali di efficienza ?
ATTENZIONE! Non è la tecnologia bmw ad essere fuori portata per una casa italiana, ma il budget di investimenti.
Se guardassimo nei minimi dettagli i componenti di un motore bmw rispetto ad un Fiat o Vw noteremmo una precisione meccanica ed una meticolosissima costruzione.

perchè il budget e gli investimenti glie li hanno regalati ?
Se li sono sudati amari da 30 anni a questa parte.
Hai letto l'efficienza ? Ho fatto questa domanda a 300 persone e niente. Bene, pochi punti percentuali ma il motore bmw risulta più efficiente. Se non è questa tecnologia. Poi viene il motore vw, ultima fiat.
Sugli investimenti siamo d'accordo è assodato che bmw sta meglio di fiat che stava fallendo.
Sull'efficienza del motore si tratta della logica conseguenza del fatto che i motori bmw hanno goduto di maggiori investimenti e maggiore raffinatezza.

NO !!!!
Questi sono risultati tecnologici. Non è detto che una azienda con i soldi e gli investimenti punti alla ricerca costante come fa BMW, anzi molti prediligono la qualità. Mercedes ed Audi quasi hanno lasciato BMW in nome di una qualità/affidabilità sicuramente superiore rispetto al concorrente di Monaco. Basta vedere le JdPower dove BMW è spofondata negli ultimi anni e sicuramente Audi ne ha guadagnato avvicinandosi alla cugina Porsche.
L'azienda italica, non ha ne l'una e nell'altra. Poche scuse.
 
Altra piccola osservazione: chi mi sa dire grosso modo quanti 2.0 diesel produce bmw in un anno e quanti vw?
Alla fine chi ci guadagna di più? bmw che li vende cari o vw che li da a monor prezzo?
 
cognizionezerozero ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
la tecnologia bmw è assolutamente fuori portata per una azienda di auto italiana, ASSOLUTAMENTE.
Per il resto, avete visto le percentuali di efficienza ?

difatti, la tecnologia BMW è tale che le ha permesso per anni di dominare ogni manifestazione sportiva cui ha preso parte, dalla F1 alla superbike.

ma per favore: lodiamo pure chi lo merita ma non facciamo inutile tifo!

l'altissima efficienza della 2.0 è in parte dovuta ad un motore ottimo, ad una rapportatura lunga (vedere tempi di ripresa e 0-100 rispetto a bravo nonostante la trazione posteriore), la normativa E4 invece che E5 e la presenza del bmw efficient dynamics:

http://www.bmw.it/it/it/insights/technology/efficient_dynamics/innovative_technologies/engine_4c_diesel.html

- stop&start;
- energy brake regeneration;
- regolazione dinamica delel prese d'aria;

quindi la bmw è effetivamente più efficiente, ma perchè lo è anche la vettura e non solo il motore...

ciao!

le competizioni sono cosa ben diversa, e questo lo sai.
Se si parla di efficienza a 100 km/h è il sistema automobile che viaggia a quell'andatura mica solo il motore, questo è ovvio, ma secondo me alla fine contanto tanto i risultati.
Ecco il motivo per cui io ti dico, che bello il multiair, ma montato su un' auto come quella.....non potrà fare miracoli da solo.
 
Maxetto ha scritto:
Altra piccola osservazione: chi mi sa dire grosso modo quanti 2.0 diesel produce bmw in un anno e quanti vw?
Alla fine chi ci guadagna di più? bmw che li vende cari o vw che li da a monor prezzo?

vw ne produce assai di più di Bmw, perchè comprende Audi che eguaglia Bmw. Quindi....
Il punto è che Bmw ha margini più alti essendo un marchio premium, mentre Vw conta sui grandi numeri. Da quì se ne deduce che chi guadagna a man bassa è Audi, che in pratica a parità di prezzo di Bmw riesce a vendere un motore prodotto da Vw. Questo per Bmw è una palla al piede non da poco conto. Mercedes di fatti lo considera il pericolo più grande.
 
AUDIATRE ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Altra piccola osservazione: chi mi sa dire grosso modo quanti 2.0 diesel produce bmw in un anno e quanti vw?
Alla fine chi ci guadagna di più? bmw che li vende cari o vw che li da a monor prezzo?

vw ne produce assai di più di Bmw, perchè comprende Audi che eguaglia Bmw. Quindi....
Il punto è che Bmw ha margini più alti essendo un marchio premium, mentre Vw conta sui grandi numeri. Da quì se ne deduce che chi guadagna a man bassa è Audi, che in pratica a parità di prezzo di Bmw riesce a vendere un motore prodotto da Vw. Questo per Bmw è una palla al piede non da poco conto. Mercedes di fatti lo considera il pericolo più grande.
Allora in teoria guadagnando di più vw e audi queste potrebbero fare motori anche superiori ai bmw.
 
testerr ha scritto:
da un articolo di 4R: l'auto della prova era principalmente la Golf GTD di cui ne hanno parlato bene,un passo indietro la Bravo e prima in assoluto quanto a prestazioni eccellenti ed anche in consumi (gli interni scarni sono invece un classico), la bmw 120d; insomma ragazzi, non c'è niente da fare, le bmw hanno qualcosa che nessun altra auto ha, neppure le Audi o MB.
Il mese scorso su una rivista Auto , c'era una comparativa tra la MB, la Lexus e la Bmw ed anche in quella occasione , quanto a motote, la Bmw è risultata la migliore in assoluto.
Sondaggio: mi chiedo se anche un autista della domenica sarebbe in grado di capire queste differenze; che ne pensate?

Direi che BMW sta pagando meglio degli altri. tutto qui. La pubblicita' conta piu' delle vendite del giornale. Ultimamente tra X1 e serie 3 touring a fronte di 10 pubblicita' automobilistiche 6 , almeno, sono BMW. Mi sa che marca male per i signorini.Aggiungo che queste comparazioni non servono a nulla. A mio avviso , partendo da quanto puoi spendere, comperi l'auto che esteticamente ti piace di piu'; se e' per lavoro quella con la migliore qualita' prezzo. Se poi il Km da fermo, la tenuta in curva, la ripresa a cento ,ecc sono un secondo in piu' o in meno chissenefrega, almeno per me sono tutte storie. Ciao
 
Maxetto ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Altra piccola osservazione: chi mi sa dire grosso modo quanti 2.0 diesel produce bmw in un anno e quanti vw?
Alla fine chi ci guadagna di più? bmw che li vende cari o vw che li da a monor prezzo?

vw ne produce assai di più di Bmw, perchè comprende Audi che eguaglia Bmw. Quindi....
Il punto è che Bmw ha margini più alti essendo un marchio premium, mentre Vw conta sui grandi numeri. Da quì se ne deduce che chi guadagna a man bassa è Audi, che in pratica a parità di prezzo di Bmw riesce a vendere un motore prodotto da Vw. Questo per Bmw è una palla al piede non da poco conto. Mercedes di fatti lo considera il pericolo più grande.
Allora in teoria guadagnando di più vw e audi queste potrebbero fare motori anche superiori ai bmw.

già ti ho risposto prima, perchè i soldi devono andare tutti e per forza alla divisione motori ? NO !!!
 
ilvaez ha scritto:
testerr ha scritto:
da un articolo di 4R: l'auto della prova era principalmente la Golf GTD di cui ne hanno parlato bene,un passo indietro la Bravo e prima in assoluto quanto a prestazioni eccellenti ed anche in consumi (gli interni scarni sono invece un classico), la bmw 120d; insomma ragazzi, non c'è niente da fare, le bmw hanno qualcosa che nessun altra auto ha, neppure le Audi o MB.
Il mese scorso su una rivista Auto , c'era una comparativa tra la MB, la Lexus e la Bmw ed anche in quella occasione , quanto a motote, la Bmw è risultata la migliore in assoluto.
Sondaggio: mi chiedo se anche un autista della domenica sarebbe in grado di capire queste differenze; che ne pensate?

Direi che BMW sta pagando meglio degli altri. tutto qui. La pubblicita' conta piu' delle vendite del giornale. Ultimamente tra X1 e serie 3 touring a fronte di 10 pubblicita' automobilistiche 6 , almeno, sono BMW. Mi sa che marca male per i signorini.Aggiungo che queste comparazioni non servono a nulla. A mio avviso , partendo da quanto puoi spendere, comperi l'auto che esteticamente ti piace di piu'; se e' per lavoro quella con la migliore qualita' prezzo. Se poi il Km da fermo, la tenuta in curva, la ripresa a cento ,ecc sono un secondo in piu' o in meno chissenefrega, almeno per me sono tutte storie. Ciao

la BMW se la passa male ?
Ma fammi capire c'è qualcuno (industria auto) che se la sta ridendo ?
 
AUDIATRE ha scritto:
Maxetto ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Altra piccola osservazione: chi mi sa dire grosso modo quanti 2.0 diesel produce bmw in un anno e quanti vw?
Alla fine chi ci guadagna di più? bmw che li vende cari o vw che li da a monor prezzo?

vw ne produce assai di più di Bmw, perchè comprende Audi che eguaglia Bmw. Quindi....
Il punto è che Bmw ha margini più alti essendo un marchio premium, mentre Vw conta sui grandi numeri. Da quì se ne deduce che chi guadagna a man bassa è Audi, che in pratica a parità di prezzo di Bmw riesce a vendere un motore prodotto da Vw. Questo per Bmw è una palla al piede non da poco conto. Mercedes di fatti lo considera il pericolo più grande.
Allora in teoria guadagnando di più vw e audi queste potrebbero fare motori anche superiori ai bmw.

già ti ho risposto prima, perchè i soldi devono andare tutti e per forza alla divisione motori ? NO !!!
Ho scritto in teoria, anche perchè è più appagante l'interno di un'audi che vedi invece di un motore efficiente che non vedi.
 
testerr ha scritto:
Sondaggio: mi chiedo se anche un autista della domenica sarebbe in grado di capire queste differenze; che ne pensate?

Da autista della domenica che guida Bmw da 14 mesi, ti dico che all'inizio non noti differenze; le noti, e grosse, la prima volta che riguidi un'auto a trazione anteriore e senza certe soluzioni tecniche; noti che il motore bavarese non vibra per nulla, grazie ai controalberi, noti che l'auto ad ogni curva ti gira attorno come un vestito, grazie alla distribuzione dei pesi 50:50, noti che ogni volta che muovi il pedale del gas, in curva, non devi muovere lo sterzo per correggere la tendenda dell'auto a tirare a dx o sx, noti un turbolag inesistente, noti un divertimento alla guida che su altre auto non ottieni. E noti consumi che le altre auto si sognano, tipo questi
http://img251.imageshack.us/img251/8923/consumi.jpg
Fatti due settimane fa in un viaggio Trento-Stoccarda, rispettando i limiti autostradali (130 fino a Bolzano, 110 fino al Brennero, 100 in tutta l'Austria causa lavori, 120 in quasi tutta la Germania, salvo qualche tratto ad 80 e qualche tratto senza limiti, dove andavo attorno ai 160)

Quindi, riassumendo, la differenza di prezzo rispetto ad un'altra auto è giustificato? Probabilmente no, ma se l'altra auto serve per andare da A a B allora è più che sufficiente una panda ( o una logan sw se servono esigenze di spazio). Ogni euro speso in più rispetto a queste due è un euro buttato via, a prescindere dal marchio sul cofano
 
migliazziblu ha scritto:
testerr ha scritto:
piccolit ha scritto:
la bravo non l'ho mai guidata, ho guidato invece la bmw 118d e la golf 1.9 tdi.
Potenze a parte (143 vs 105) quello che "senti" stringendo il volante della bmw a livello di guida, la golf se lo sogna, non è neanche lontanamente paragonabile .
Ottimo anche il comfort acustico della bmw.
Quindi si, costerà anche 30.000 euro, ma la serie 1 non è una golf.
Sul fatto che l'utente medio se ne accorga, non ti so dire...ma non ne sarei così sicuro.
ciao ciao
31k la gtd e 32k la BMW; la bravo risulta la meno performante ma costa circa 25k

Il paragone per me e' fuori luogo. E' come paragonare i cappelletti in brodo di cappone ( 15 Euri ) e gli spaghetti al pomodoro ( 10 Euri ) . Ciao

ho preso spunto dall'articolo, nel quale le auto erano queste 3; ovviamente la bmw è cat premium la bravo no; e neppure la Golf sebbene costi 1000 euro meno della 120d.
 
Back
Alto