Certo, ma il problema è che nessuno può controllare che temperatura tieni in casa tua."paga le proprie bollette e fa come gli pare"
per me NON è una giustificazione, perché se davvero abbiamo un problema climatico, siamo tutti coinvolti e tutti dobbiamo partecipare equamente alla risoluzione del problema.
"paga le proprie bollette e fa come gli pare"
per me NON è una giustificazione, perché se davvero abbiamo un problema climatico, siamo tutti coinvolti e tutti dobbiamo partecipare equamente alla risoluzione del problema.
Questo no, il Comune se vuole può effettuare i controlli anche a campione ed a sorpresa. Sulla caldaietta di studio e su quella domestica del suocero facciamo la regolare manutenzione annuale ed ogni due anni un controllo più specifico per i fumi con trasmissione del rapportino al comune, che fa controlli a campione. Era capitato anche a me qualche anno fa, arriva una lettera in cui si fissa data e ora del controllo. Quel giorno arriva puntuale il tecnico che ha fatto un controllo approfondito sia della caldaia sia della documentazione sui precedenti controlli e gli ho chiesto cosa sarebbe successo in caso di inottemperanza o di irregolarità pregresse. In caso di omessi controlli periodici, la sanzione variava a seconda della loro totale assenza o della regolarizzazione intervenuta tra il preavviso di controllo e controllo stesso (il preavviso era di un mese proprio per invitare gli smemorati a regolarizzare), in caso di assenza del proprietario/inquilino il tecnico ritornava lasciando avviso, poi passava la pratica alla Polizia Locale, in caso di rifiuto di ingresso attendeva l'arrivo della PL.
Parliamoci chiaro, se il cittadino non collabora, fai presto a metterlo sotto pressione al punto che gli conviene collaborare.
E nemmeno a quanto impostano la temperatura dei condizionatori un miliardo di cinesi.Certo, ma il problema è che nessuno può controllare che temperatura tieni in casa tua.
Ovvio. Il discorso è che ognuno di noi dovrebbe fare la propria parte dato che nessuno può controllare. Però poi spesso passa questo messaggio: ma perché devo rinunciare al caldo in inverno e al fresco in estate quando ci sono altri milioni di persone che non lo fanno?E nemmeno a quanto impostano la temperatura dei condizionatori un miliardo di cinesi.
appunto, allora anche tu hai bisogno di 10 minuti, per capire se puoi entrare.Mo
Mi informo prima se posso, oppure mi fermo e gugolo cercando una sinossi schematica, oppure faccio il numero. Non costa molto tempo e fatica e risparmia verbali indesiderati.
lo fanno apposta
appuntoSul lago maggiore mi pare di ricordare che quando è stata introdotta la ztl c'è stata un'ecatombe di multe perchè il cartello era posizionato in alto e a sinistra.
Da lontano,salvo avere proprio una vista da falco,non si leggeva.
Da vicino messo così in alto era difficile vederlo salvo avere una vettura cabriolet perchè il tetto dell'auto lo nascondeva.
Però i cartelloni pubblicitari dei supermercati e cose simili li fanno 15 metri per 10 che si leggono bene anche a distanza siderale.
Confermo, mi è successo qualche anno fa.In Lombardia la Regione fa i controlli a campione regolarmente: avviso via Raccomandata..
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa