<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Blocco euro 5 in Piemonte, qualche soluzione? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Blocco euro 5 in Piemonte, qualche soluzione?

Anch'io avevo capito che conteggia tutto..... se non è così, il discorso cambia.
il malinteso e' negli orari.
la scatolina conta i km percorsi anche nei festivi e tra le 19,30 e le 7,30
orari in cui tutte le auto possono circolare.

ma e' il pegno per poter circolare anche durante i periodi proibiti.
puoi fare 2000km all'anno, ma in totale.
oppure, non montare la scatoletta, e fare tutti i km che vuoi, ma solo di notte e nei festivi.
all'utente la scelta finale tra i due mali.
il mio socio, non entra mai a milano con la sua euro 5d, ha messo lo scatolino, solo perche', se capita un imprevisto, non si fa problemi, ed entra in area B.
 
A parte che l'X6 di mia cognata è euro 6D ed in ogni caso fino al 2030 potrà circolare; il sito del comune di Milano non fa distinzione sulle ibride.
https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/mobilita/area-b/area-b-veicoli-che-possono-entrare

upload_2023-8-31_12-34-3.png
 
il malinteso e' negli orari.
la scatolina conta i km percorsi anche nei festivi e tra le 19,30 e le 7,30
orari in cui tutte le auto possono circolare.

ma e' il pegno per poter circolare anche durante i periodi proibiti.
puoi fare 2000km all'anno, ma in totale.
oppure, non montare la scatoletta, e fare tutti i km che vuoi, ma solo di notte e nei festivi.
all'utente la scelta finale tra i due mali.
il mio socio, non entra mai a milano con la sua euro 5d, ha messo lo scatolino, solo perche', se capita un imprevisto, non si fa problemi, ed entra in area B.
Adesso è chiaro, grazie. In ogni caso questo modo di implementare il move-in non mi sembra corretto. Secondo me dovrebbe conteggiare solo i km percorsi nelle ore di blocco. Ma tant'è.
 
E' una valutazione oggettiva, non morale. Se c'è un bug in un sistema da me programmato, se ne vengo informato e non ci pongo rimedio, significa che a quel punto voglio che il bug rimanga. Questo è fattuale, non morale, indipendentemente da chi materialmente avrebbe l'onere di provvedere al fix.
Signornò, il termine fregatura indica azione atta a turluplinare il prossimo. Idem il termine aggravante che è attributo di reato o condotta disdicevole. Per te è un bug, ma non lo è, rispecchia una delibera condivisibile o meno, e, anche se non la condivido né nel merito, né nel metodo, pienamente legittima, anche se, ritengo inutile e controproducente. Ma non è una fregatura (=frode o truffa) con aggravante. Questo è lo stesso che penso di molte altre disposizioni, anche quelle che talvolta mi tocca applicare per varie ragioni.
 
Ma chi ve l'ha detto? Sono normalissime auto Euro0... Ve l'hanno messo per iscritto? Anche qui ci sarebbe da fare un bel ricorso se fosse vero...

Ho letto la mail di risposta al mio meccanico, le ultratrentennali non possono aderire al move-in

Poi non so se dal 2020 ad oggi hanno cambiato i termini di servizio
 
Ultima modifica:
Back
Alto