Il blocco delle diesel euro 5 in Piemonte e nelle altre regioni del nord Italia discende da una procedura di infrazione avviata anni fa a motivo di continui sforamenti delle percentuali di concentrazione delle polveri sottili (PM10). Non ha nessun legame con il provvedimento sulle auto elettriche e sulle emissioni di CO2 (che sono gas serra e non già inquinanti).
È noto che la pianura padana, per conformazione geografica, sia particolarmente esposta alle polveri sottili, se poi bloccare le auto diesel sia sufficiente o meno non saprei dire. Personalmente ho dubbi sul blocco delle euro 5 perché hanno il filtro antiparticolato, mentre le auto a benzina a iniezione diretta possono circolare liberamente sebbene abbiano emissioni maggiori. Ma la questione qui attiene all'aria inquinata di quelle regioni, va detto, e non ad un mero capriccio di qualcuno che siede a Bruxelles
È noto che la pianura padana, per conformazione geografica, sia particolarmente esposta alle polveri sottili, se poi bloccare le auto diesel sia sufficiente o meno non saprei dire. Personalmente ho dubbi sul blocco delle euro 5 perché hanno il filtro antiparticolato, mentre le auto a benzina a iniezione diretta possono circolare liberamente sebbene abbiano emissioni maggiori. Ma la questione qui attiene all'aria inquinata di quelle regioni, va detto, e non ad un mero capriccio di qualcuno che siede a Bruxelles