Comunque, tirando le somme, direi che possiamo identificare sostanzialmente due categorie di utenti in relazione alla «convivenza» con il cicalino: quelli che userebbero anche metodi drastici per liberarsene, e gli integerrimi del CdS che lo considerano salvifico, e comunque non lo fanno mai attivare perchè rispettano sempre e comunque i limiti. In mezzo ci sono quelli che in linea di massima non lo apprezzano ma lo sopportano piuttosto che mettersi a smanettare con sequenze di comandi più o meno complicate ogni volta che avviano l'auto (uno potrei essere io). Però, osservo che più o meno tutti (a parte i primi citati che userebbero volentieri il flessibile....) hanno scritto più o meno esplicitamente che "massì, tutto sommato disturba poco, tanto dopo un po' non ci faccio più caso". E questo atteggiamento, perfettamente spiegabile con i meccanismi neurofisiologici dell'adattamento all'ambiente, IMHO non fa che confermare l'assoluta e totale assurdità di questo inutile ADAS, che in questo caso tradurrei con Annoying Driver Alert System, o Always Disturbing Alert System. Vedete voi...