Il sistema più "smart" in assoluto l'ho trovato su Mercedes (anche se mi par di aver capito che anche qualche VAG e altri marchi hanno qualcosa di simile).
Arrivi allo stop in D, ti fermi e il motore si spegne per lo Start&Stop.
Dopo poco compare la sigla "HOLD" Che consente di tenere l'auto frenata in D, a motore spento e senza piede sul freno.
Appena si sfiora l'acceleratore l'auto riparte sbloccando la funzione HOLD e riaccendendo il motore.
Questa a mio avviso è una grandissima interpretazione dello scenario d'uso dello Start&Stop.
non e' legato allo s&s, c'era anche su auto non dotate, e funziona indipendentemente dallo s&s (se lo spegni, funziona lo stesso).
se tiri un pestone al freno (da fermo), si attiva la funzione hold, che tiene premuto il freno senza il piede.
ed e' comodo, molto comodo, e si rilascia come tocchi il gas.
anche la mia, se freni poco, non si attiva l's&s.
peccato che il "poco", non tenga l'auto ferma.
se l'avessero collegato alla funzione hold, sarebbe stato intelligente.
quando l'attivo, e' perche' staro' fermo per diversi secondi, e avrebbe anche un senso spegnere il motore.
la peggiore e' la cactus di un amico, che spegne il motore prima che l'auto sia ferma del tutto.
una roba che mi innervosiva nonostante non guidassi io, veramente insopportabile, per me.