<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bip bip superamento limiti | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Bip bip superamento limiti

Volevo chiedere se nelle auto full hybrid è previsto lo star&stop.
Si, full hybrid e plug-in hybrid viaggiano appena possibile a termico spento, addirittura ne fanno un "vanto" da pubblicità (es. in città percorre il xy % in elettrico...).

Diciamo che è meno "invasivo" che su una mild/termica perché tipicamente in rilascio si spegne il termico (quindi arrivi col termico già spento) e spesso anche la ripartenza, salvo grande accelerazione, è elettrica.
 
Speravo di no.
595Abarth e Citroen C4 stavano ferme.
Della 500 non sapevo, probabilmente dipende dal tipo di cambio adottato, comunque è una soluzione "peculiare".

La C4 presumo non fosse con l'EAT6, che il trascinamento ce l'ha, così come gli 8 marce di Alfa, BMW e PSA, idem il 9 marce di qualche Jeep e di Mercedes, ma anche le PHEV del gruppo KIA/Hyundai.

Anche la vecchia Smart con il robotizzato e la Clio dei miei (sempre robotizzato) hanno trascinamento al minimo, probabilmente hai trovato due delle poche eccezioni.

Io concordo con agri, è di una comodità estrema in manovra, quella volta che per un lungo stop non vuoi muoverti puoi mettere in N o in P, anche se è un po' una "rottura". ;)
 
Scusami/permettimi

E se ogni casa
( non dico auto per auto )
avesse un suo approccio
( diverso fra i diversi delle altre )

??
le full hybrid che ho provato, erano tutte cosi'.
non c'e' un vero e proprio S&S. il sistema spegne il motore in base a quello che decide l'elettronica.
perche' l'auto si puo' muovere anche col termico spento.
in condizioni di regime, appena alzi il piede dal gas, tendono a spegnerlo, e poi ripartono in elettrico se non pesti troppo sul gas, quindi non hai quel momento fastidioso, in cui premi il pedale e non succede nulla perche' l'auto si deve riavviare.
 
Il top era la Regata ES di mio padre che nel 1984 aveva il "City matic" che potevi attivarlo o disattivarlo quando volevi ma normalmente era disattivato.
 
le full hybrid che ho provato, erano tutte cosi'.
non c'e' un vero e proprio S&S. il sistema spegne il motore in base a quello che decide l'elettronica.
perche' l'auto si puo' muovere anche col termico spento.
in condizioni di regime, appena alzi il piede dal gas, tendono a spegnerlo, e poi ripartono in elettrico se non pesti troppo sul gas, quindi non hai quel momento fastidioso, in cui premi il pedale e non succede nulla perche' l'auto si deve riavviare.
È proprio così
 
le full hybrid che ho provato, erano tutte cosi'.
non c'e' un vero e proprio S&S. il sistema spegne il motore in base a quello che decide l'elettronica.
perche' l'auto si puo' muovere anche col termico spento.
in condizioni di regime, appena alzi il piede dal gas, tendono a spegnerlo, e poi ripartono in elettrico se non pesti troppo sul gas, quindi non hai quel momento fastidioso, in cui premi il pedale e non succede nulla perche' l'auto si deve riavviare.


M i sa che non ci siamo capiti

Ma anche le mild lo fanno....
O lo possono fare....
Fetente come la mia X1 per esempio, lo fanno.

E lo fa anche a piffero perche' se freno ai 50
nelle medesime condizioni,
certe volte veleggia e certe volte resta accesa e comincia a scalare fino a fermarsi....

Per non parlare di quando si spegne la sera ( o buio )
NON ANCORA IN TEMPERATURA
con anabbaglianti accesi, tergi attaccati , e clima.
TANTO CHE SE CAPITA al semaforo UN ROSSO LUNGO....
Si riaccende da sola, evidentemente in debito di elettricita'
 
Ultima modifica:
Back
Alto