<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bip bip superamento limiti | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Bip bip superamento limiti

Stamani ci ho fatto caso volutamente, il blink inizia a 5km/h (indicati) oltre il limite, quindi tiene conto della tolerenza, ma discrimina, benedetto Eye Sight, il limite principale (nel caso i 70) da quello dello svincolo (40) che sono riportati sul display contemporanemente indiando il secondo con la freccia di svolta... poi oggi c'era pure il telelaser, e nel tratto con limite a 70 i pilotoni andavano a 60...
 
discrimina, benedetto Eye Sight, il limite principale (nel caso i 70) da quello dello svincolo (40) che sono riportati sul display
L'Eye Sight non fa niente di più di tutti gli altri sistemi, discrimina e ti mostra i due segnali se ci sono entrambi (come fa il mio quando vede limiti differenziati ad esempio per auto e mezzi pesanti), ma se ne vede uno solo, quello bippa....
 
L'Eye Sight non fa niente di più di tutti gli altri sistemi, discrimina e ti mostra i due segnali se ci sono entrambi (come fa il mio quando vede limiti differenziati ad esempio per auto e mezzi pesanti), ma se ne vede uno solo, quello bippa....
A giudicare dai commenti sembrano insopportabili, invece il sw di gestione dell'eye sight mi lascia tranquillo e rilassato a godermi la musica... ma non fa per te, come dicesti...
 
Uhm..... mi sembra di riconoscere l'ennesima versione della finestra di Overton. Tra domenica e lunedì ho fatto un giretto di un migliaio di km tra Italia e Austria, e più volte ho fatto mente locale sulla corrispondenza tra limiti segnalati e "buon senso applicato", sia di qua che di là di Tarvisio. E ho notato che innumerevoli volte il segnalino sul display piccolo era rosso, nonostante stessi guidando con tutta l'attenzione del caso, nel rispetto "umano" dei limiti (inclusi quelli schizofrenici delle autobahn) e con praticamente tutto il traffico locale che mi superava allegramente. Segnalino rosso perchè? Raramente per sforamento, ho messo l'ACC apposta, ma a volte allungare il passo per completare un sorpasso quando tu vai a 100 e l'altro a 98 ritengo sia meno pericoloso (o meglio, rischioso....) rispetto a fare tre km viaggiando praticamente appaiati. Molto più spesso rosso per i soliti cartelli provvisoriamente definitivi. o definitivamente provvisori, di limite a 40 all'ora in corrispondenza di svincoli, ex cantieri ecc. In conclusione, abbiamo tutti un tesserino di plastica rosa in tasca che in teoria attesta che i limiti di velocità li sappiamo leggere da soli, il cicalino di avvertimeno dovrebbe essere qualcosa che se vuoi lo tieni, se non lo vuoi lo spegni, tant'è che la legge ti consente di farlo. Sopportarlo e dire che "massì, tanto disturba poco", IMHO non è la cosa giusta.
JM2C.

Nel mio caso il ragionamento non porta alla famosa finestra, ma è un altro

La vita, anno dopo anno, sta diventando sempre più complicata; tra guerre, nuove normative (inspiegabili) che ti cambiano le carte in tavola sul lavoro, rapporti umani sempre più difficili, ...

Il mio è un meccanismo chiamiamolo di difesa, per vivere meglio; quando mi capita qualche intoppo la mente mi va sempre a chi sta peggio ma molto peggio di me, soprattutto in altre parti del mondo

Quando sento il bip bip dell'avvisatore non ci bado proprio, considerarlo un fastidio, generebbe un fastidio ancora maggiore nel resto delle cose da affrontare
 
L'Eye Sight non fa niente di più di tutti gli altri sistemi, discrimina e ti mostra i due segnali se ci sono entrambi (come fa il mio quando vede limiti differenziati ad esempio per auto e mezzi pesanti), ma se ne vede uno solo, quello bippa....
ho trovato come gabbarlo, basta mettere un cartello 130, fissato al cofano.
cosi' vede sempre anche quello, e non rompe se vai a 60 dove c'e' il limite di 50
 
Parlo per me: non ho mai detto "insopportabili", caso mai fastidiosi, ma soprattutto tendenzialmente inutili se non addirittura dannosi, proprio perchè dopo un po' il cervello si abitua e li filtra, annullandone la potenziale utilità.
quello che succede quando, in un rettilino in mezzo ai campi, trovi un limite dei 30.
nemmeno te lo ricordi, di averlo visto.
 
Non ho altre domande, signor Giudice.

Mi appello al settimo emendamento*, anzi anche al sesto così facciamo prima ...

*Normativa USA

...il che conferma la totale inutilità del sistema.

E questo è un altra cosa, sarà inutile, può anche essere vero ma non si può certo generalizzare per tutti, ma è un obbligo che c'è e lo seguiamo ... altrimenti qualcuno che li ritiene inutili, potrebbe anche decidere di uscire con le mutande :emoji_scream: :emoji_joy: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Back
Alto