Uhm..... mi sembra di riconoscere l'ennesima versione della finestra di Overton. Tra domenica e lunedì ho fatto un giretto di un migliaio di km tra Italia e Austria, e più volte ho fatto mente locale sulla corrispondenza tra limiti segnalati e "buon senso applicato", sia di qua che di là di Tarvisio. E ho notato che innumerevoli volte il segnalino sul display piccolo era rosso, nonostante stessi guidando con tutta l'attenzione del caso, nel rispetto "umano" dei limiti (inclusi quelli schizofrenici delle autobahn) e con praticamente tutto il traffico locale che mi superava allegramente. Segnalino rosso perchè? Raramente per sforamento, ho messo l'ACC apposta, ma a volte allungare il passo per completare un sorpasso quando tu vai a 100 e l'altro a 98 ritengo sia meno pericoloso (o meglio, rischioso....) rispetto a fare tre km viaggiando praticamente appaiati. Molto più spesso rosso per i soliti cartelli provvisoriamente definitivi. o definitivamente provvisori, di limite a 40 all'ora in corrispondenza di svincoli, ex cantieri ecc. In conclusione, abbiamo tutti un tesserino di plastica rosa in tasca che in teoria attesta che i limiti di velocità li sappiamo leggere da soli, il cicalino di avvertimeno dovrebbe essere qualcosa che se vuoi lo tieni, se non lo vuoi lo spegni, tant'è che la legge ti consente di farlo. Sopportarlo e dire che "massì, tanto disturba poco", IMHO non è la cosa giusta.
JM2C.