<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bip bip superamento limiti | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Bip bip superamento limiti

Peraltro, a quanto vedo, la disattivazione riguarda tutto il sistema di lettura della segnaletica, non solo il muting del cicalino come nelle pre-2024. In pratica, nelle "vecchie" puoi mettere solo l'avviso visivo e togliere il cicalino, nelle "nuove" togli tutto. Un vero capolavoro....
Su Toyota si può lasciare il segnale visivo e togliere il cicalino però richiede qualche passaggio in più.
 
Ragazzi, però prima di dare certezze assoluto del tipo che non è disattivabile diamo un'occhiata ai manuali d'uso...
Conordo al 100%. Prima di ritirare le auto nuove io mi leggo in anticipo il manuale, anzi i manuali. I settaggi, ci perdo tempo subito, prima di tornare a casa o appena tornato, poi li consulto solo per necessità se la memoria non sussiste, ma sono eventi rarissimi, e comunque anche da cellulare, tablet, etc, avendo scaricato il manuale in pdf...
 
Peraltro, a quanto vedo, la disattivazione riguarda tutto il sistema di lettura della segnaletica, non solo il muting del cicalino come nelle pre-2024. In pratica, nelle "vecchie" puoi mettere solo l'avviso visivo e togliere il cicalino, nelle "nuove" togli tutto. Un vero capolavoro....


Temo che
ci sia poco da fare....
( per lo S&S, e io sarei gia' contento di eliinare quello, mi hanno detto che e' irrinuciabile per l' omologazione )
....Ormai la piega presa, pare a partire da B MW e' e sara' quella per tutti
 
esatto sono omologate cosi', e cosi' restano.
che poi, se vai dagli smanettoni, possono cambiare le impostazioni permanentemente. perche' non sono obbligatorie in tutto il mondo, quindi ci sono previsti i flags per farli ripristinare all'avvio o meno, per i mercati diversi.
 
Conordo al 100%. Prima di ritirare le auto nuove io mi leggo in anticipo il manuale, anzi i manuali. I settaggi, ci perdo tempo subito, prima di tornare a casa o appena tornato, poi li consulto solo per necessità se la memoria non sussiste, ma sono eventi rarissimi, e comunque anche da cellulare, tablet, etc, avendo scaricato il manuale in pdf...
eh, anch'io, ma sul manuale spesso ormai non c'è tutto, o certe cose non ti possono venire in mente.... Se una procedura è complessa lo vedi, se non se ne parla non ti viene in mente.


Poi tipo la mia non esiste equivalente cartaceo in pdf da scaricare, ce ne è uno on line, ma non appunto pdf, e più completo in alcune cose, meno in molte cose.
 
esatto sono omologate cosi', e cosi' restano.
che poi, se vai dagli smanettoni, possono cambiare le impostazioni permanentemente. perche' non sono obbligatorie in tutto il mondo, quindi ci sono previsti i flags per farli ripristinare all'avvio o meno, per i mercati diversi.
per lo start e stop ho visto su siti cinesi anche cavi da collegare al pulsante per disattivarlo a ogni avvio che promettono di disattivarlo sempre all'avvio... Probabilmente all'avvio gli da impulso elettrico che a sua volta fa partire impulso pari a pressione pulsante (spiegato e ipotizzato in maniera maccheronica).. a una quindicina d'euro scarsi
 
per lo start e stop ho visto su siti cinesi anche cavi da collegare al pulsante per disattivarlo a ogni avvio che promettono di disattivarlo sempre all'avvio... Probabilmente all'avvio gli da impulso elettrico che a sua volta fa partire impulso pari a pressione pulsante (spiegato e ipotizzato in maniera maccheronica).. a una quindicina d'euro scarsi
sì, quelli esistono da un pezzo.
ma non sono applicabili alle auto moderne dove, la funzione da "premere", non e' piu' un tastino.
 
Back
Alto