<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> avete superato i 200mila km con la vs 206? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

avete superato i 200mila km con la vs 206?

Ciao a tutti!
Credo di battervi tutti a chilometraggio visto che con la mia 206 2.0Hdi del 2002 ho percorso ad oggi 344mila chilometri. L'ho usata molto per lavoro fino al 2005 arrivando a 240mila km circa... da allora ho cambiato lavoro e in 4 anni ne ho fatti circa 100mila.
Veniamo all'auto della quale sono molto soddisfatto a parte qualche piccola noia comprensibile per il tipo di auto e i km sul groppone.
La distribuzione l'ho sempre fatta a 120mila km anche se il libretto la consiglia ogni 160mila... quindi tra 15 mila km circa farò la terza cinghia. I tagliandi sono sempre stati fatti regolarmente a parte uno che l'ho fatto dopo 35mila km causa il fatto che si era azzerato senza che mi accorgessi l'indicatore del chilometraggio residuo.
Due mesi dopo l'acquisto mi è stato sostituito il compressore del clima in garanzia in quanto difettoso e forse credo sia stato l'unico grosso intervento che le è stato fatto assieme alla sostituzione della puleggia dell'albero motore a circa 300mila km.
A 250mila km circa mi si è guastato il galeggiante dell'indicatore del carburante e sono rimasto a piedi senza gasolio per strada... così ho dovuto farla rimorchiare sul carro attrezzi e far sostituire il pezzo (pompa completa di galleggiante). Da allora ad oggi se faccio meno di 20-25 euro di gasolio la lancetta diventa imprecisa e segna un pò quello che vuole lei... beh non è un grosso problema visto che faccio quasi sempre il pieno.
La frizione e gli ammortizzatori gli hi cambiati circa a 240 mila km.
Batteria 250mila km.
Lampadine anteriori me ne brucia a volontà :)
Dalla soglia dei 200mila km ho un iniettore che "batte" ma credo resterà la perchè a parte il rumore non dovrebbe creare grossi problemi... e poi non conviene per il costo che dovrei sostenere.
Un paio di volte (nella stessa sera) circa 2 anni fa mi è morto tutto il quadro strumenti ma poi ha ripreso a funzionare e tuttora funziona... speriamo bene :)
La ventola del clima automatico a volte aumenta/diminuisce la velocità da sola anche se l'ho impostata io su una determinata velocità.
Qualche scricchiolio qua e la agli interni ma non ci faccio poi molto caso...
Per quanto riguarda i consumi oggi non noto differenze da quando era più giovane visto che i km che facevo con un pieno una volta li faccio anche ora... idem il consumo medio indicato... che è sempre sui 5.1-5.2 senza spremere tanto il motore... olio non ne consuma... qualche fumatina scura premendo l'acceleratore in accelerazione la fa ma niente da essere degno di nota.
Accensione sempre perfetta anche dormendo fuori la notte a parte quest'inverno che è partita al secondo tentativo dopo aver passato la notte a -11 gradi.
Prossimamente la devo portare in officina per far fare una pulizia interna/esterna del radiatore visto che con le temperature più calde dei mesi estivi la temperatura del liquido di raffreddamento tende a salire attorno ai 90-95gradi se tiro un pò il motore.
Tirando le somme mi ritengo molto soddisfatto della mia auto e il mio obiettivo è di arrivare ai 400mila ormai e spero tanto di arrivarci.
Non mi viene in mente altro... se avete domande sono qui.

Un saluto.
 
feriga ha scritto:
Ciao a tutti!
Credo di battervi tutti a chilometraggio visto che con la mia 206 2.0Hdi del 2002 ho percorso ad oggi 344mila chilometri. L'ho usata molto per lavoro fino al 2005 arrivando a 240mila km circa... da allora ho cambiato lavoro e in 4 anni ne ho fatti circa 100mila.
Veniamo all'auto della quale sono molto soddisfatto a parte qualche piccola noia comprensibile per il tipo di auto e i km sul groppone.
La distribuzione l'ho sempre fatta a 120mila km anche se il libretto la consiglia ogni 160mila... quindi tra 15 mila km circa farò la terza cinghia. I tagliandi sono sempre stati fatti regolarmente a parte uno che l'ho fatto dopo 35mila km causa il fatto che si era azzerato senza che mi accorgessi l'indicatore del chilometraggio residuo.
Due mesi dopo l'acquisto mi è stato sostituito il compressore del clima in garanzia in quanto difettoso e forse credo sia stato l'unico grosso intervento che le è stato fatto assieme alla sostituzione della puleggia dell'albero motore a circa 300mila km.
A 250mila km circa mi si è guastato il galeggiante dell'indicatore del carburante e sono rimasto a piedi senza gasolio per strada... così ho dovuto farla rimorchiare sul carro attrezzi e far sostituire il pezzo (pompa completa di galleggiante). Da allora ad oggi se faccio meno di 20-25 euro di gasolio la lancetta diventa imprecisa e segna un pò quello che vuole lei... beh non è un grosso problema visto che faccio quasi sempre il pieno.
La frizione e gli ammortizzatori gli hi cambiati circa a 240 mila km.
Batteria 250mila km.
Lampadine anteriori me ne brucia a volontà :)
Dalla soglia dei 200mila km ho un iniettore che "batte" ma credo resterà la perchè a parte il rumore non dovrebbe creare grossi problemi... e poi non conviene per il costo che dovrei sostenere.
Un paio di volte (nella stessa sera) circa 2 anni fa mi è morto tutto il quadro strumenti ma poi ha ripreso a funzionare e tuttora funziona... speriamo bene :)
La ventola del clima automatico a volte aumenta/diminuisce la velocità da sola anche se l'ho impostata io su una determinata velocità.
Qualche scricchiolio qua e la agli interni ma non ci faccio poi molto caso...
Per quanto riguarda i consumi oggi non noto differenze da quando era più giovane visto che i km che facevo con un pieno una volta li faccio anche ora... idem il consumo medio indicato... che è sempre sui 5.1-5.2 senza spremere tanto il motore... olio non ne consuma... qualche fumatina scura premendo l'acceleratore in accelerazione la fa ma niente da essere degno di nota.
Accensione sempre perfetta anche dormendo fuori la notte a parte quest'inverno che è partita al secondo tentativo dopo aver passato la notte a -11 gradi.
Prossimamente la devo portare in officina per far fare una pulizia interna/esterna del radiatore visto che con le temperature più calde dei mesi estivi la temperatura del liquido di raffreddamento tende a salire attorno ai 90-95gradi se tiro un pò il motore.
Tirando le somme mi ritengo molto soddisfatto della mia auto e il mio obiettivo è di arrivare ai 400mila ormai e spero tanto di arrivarci.
Non mi viene in mente altro... se avete domande sono qui.

Un saluto.

non posso altro che farti i complimenti!! sei da prendere ad esempio soprattutto per le persone che gia' a 100 mila km pensano di avere una macchina vecchia e magari la svendono! proprio oggi ho visto che un gruppo di marocchini aveva una 206 piu' "giovane" della mia in mano.. come spesso accade sono sicuro che un italiano magari dopo 8 anni e 100 km si e no se ne sara' disfatto e ora magari loro a 1.000 euro si faranno tanti km come si era fatto lo stesso primo proprietario italiano!!
grande testimonianza anche per me visto che anche io sono sul chi va la' per avere una conferma se ancora possono ritenersi pochi i miei 206 mila km percorsi (anche se con un benzina poi tramutato in gpl) o pochi...
piu' passa il tempo e piu' mi viene la voglia di tenerla a dire il vero.. nonostante debba rimetterci magari 1.500 euro per renderla nuovamente sicura!
certo gli incentivi al giorno d oggi dello stato non sono male.. sicuramente se la macchina puo' durare ancora puo' valere il fatto di non sfruttarli...
nonostante comunque una macchina con tanti km e magari di 10 anni possa essere meno sicura di una nuova..

pensa che la mia forse e stranamente mi da' l' impressione di consumare meno ora che non quando aveva pochi km...

anche io ho avuto i miei problemini con il compressore del clima.. le lampadine non ne parliamo (fossero sempre questi i problemi... )

purtroppo ho problemi con il quadro e l' indicatore di velocita'..

comunque aspetteremo nuovamente la testimonianza una volta che arriverai ai 400.000 mila!! ;)

come dice Obama... yes, we can
 
Ero andato a sentire per cambiarla ma visti i chilometri non mi davano praticamente niente... ho optato per tenerla e tutto sommato ti dirò che ci sono anche affezionato.
Ieri ho dimenticato di dirlo ma recentemente ho avuto modo ti tirarla in autostrada e sono arrivato circa a 190 di tachimetro... proprio come quando era giovane. :)
Se arriverò a 400mila non mancherò di dirlo.
 
feriga ha scritto:
Ero andato a sentire per cambiarla ma visti i chilometri non mi davano praticamente niente... ho optato per tenerla e tutto sommato ti dirò che ci sono anche affezionato.
Ieri ho dimenticato di dirlo ma recentemente ho avuto modo ti tirarla in autostrada e sono arrivato circa a 190 di tachimetro... proprio come quando era giovane. :)
Se arriverò a 400mila non mancherò di dirlo.

beh si effettivamente nonostante i km.. non e' talmente "vecchia" da avere almeno lo sconto rottamazione dallo stato e magari dalle case..

sai ero curioso.. nonostante i km.. fai anche viaggi un po lunghetti?
 
feriga ha scritto:
Ero andato a sentire per cambiarla ma visti i chilometri non mi davano praticamente niente... ho optato per tenerla e tutto sommato ti dirò che ci sono anche affezionato.
Ieri ho dimenticato di dirlo ma recentemente ho avuto modo ti tirarla in autostrada e sono arrivato circa a 190 di tachimetro... proprio come quando era giovane. :)
Se arriverò a 400mila non mancherò di dirlo.

beh si effettivamente nonostante i km.. non e' talmente "vecchia" da avere almeno lo sconto rottamazione dallo stato e magari dalle case..

io al contrario ce l ho'.. giusto per un pelo pero' non so ancora.. decidero' all' ultimo cosa fare anche perche' se la tenessi.. dei lavoretti tra i 1000 e i 1500 euro dovro' farli se sono convinto di tenerla..

sai ero curioso.. nonostante i km.. fai anche viaggi un po lunghetti?
 
feriga ha scritto:
Ero andato a sentire per cambiarla ma visti i chilometri non mi davano praticamente niente... ho optato per tenerla e tutto sommato ti dirò che ci sono anche affezionato.
Ieri ho dimenticato di dirlo ma recentemente ho avuto modo ti tirarla in autostrada e sono arrivato circa a 190 di tachimetro... proprio come quando era giovane. :)
Se arriverò a 400mila non mancherò di dirlo.

beh si effettivamente nonostante i km.. non e' talmente "vecchia" da avere almeno lo sconto rottamazione dallo stato e magari dalle case..

io al contrario ce l ho'.. giusto per un pelo pero' non so ancora.. decidero' all' ultimo cosa fare anche perche' se la tenessi.. dei lavoretti tra i 1000 e i 1500 euro dovro' farli se sono convinto di tenerla..

sai ero curioso.. nonostante i km.. fai anche viaggi un po lunghetti?
 
feriga ha scritto:
Ciao a tutti!
Credo di battervi tutti a chilometraggio visto che con la mia 206 2.0Hdi del 2002 ho percorso ad oggi 344mila chilometri. L'ho usata molto per lavoro fino al 2005 arrivando a 240mila km circa... da allora ho cambiato lavoro e in 4 anni ne ho fatti circa 100mila.
Veniamo all'auto della quale sono molto soddisfatto a parte qualche piccola noia comprensibile per il tipo di auto e i km sul groppone.
La distribuzione l'ho sempre fatta a 120mila km anche se il libretto la consiglia ogni 160mila... quindi tra 15 mila km circa farò la terza cinghia. I tagliandi sono sempre stati fatti regolarmente a parte uno che l'ho fatto dopo 35mila km causa il fatto che si era azzerato senza che mi accorgessi l'indicatore del chilometraggio residuo.
Due mesi dopo l'acquisto mi è stato sostituito il compressore del clima in garanzia in quanto difettoso e forse credo sia stato l'unico grosso intervento che le è stato fatto assieme alla sostituzione della puleggia dell'albero motore a circa 300mila km.
A 250mila km circa mi si è guastato il galeggiante dell'indicatore del carburante e sono rimasto a piedi senza gasolio per strada... così ho dovuto farla rimorchiare sul carro attrezzi e far sostituire il pezzo (pompa completa di galleggiante). Da allora ad oggi se faccio meno di 20-25 euro di gasolio la lancetta diventa imprecisa e segna un pò quello che vuole lei... beh non è un grosso problema visto che faccio quasi sempre il pieno.
La frizione e gli ammortizzatori gli hi cambiati circa a 240 mila km.
Batteria 250mila km.
Lampadine anteriori me ne brucia a volontà :)
Dalla soglia dei 200mila km ho un iniettore che "batte" ma credo resterà la perchè a parte il rumore non dovrebbe creare grossi problemi... e poi non conviene per il costo che dovrei sostenere.
Un paio di volte (nella stessa sera) circa 2 anni fa mi è morto tutto il quadro strumenti ma poi ha ripreso a funzionare e tuttora funziona... speriamo bene :)
La ventola del clima automatico a volte aumenta/diminuisce la velocità da sola anche se l'ho impostata io su una determinata velocità.
Qualche scricchiolio qua e la agli interni ma non ci faccio poi molto caso...
Per quanto riguarda i consumi oggi non noto differenze da quando era più giovane visto che i km che facevo con un pieno una volta li faccio anche ora... idem il consumo medio indicato... che è sempre sui 5.1-5.2 senza spremere tanto il motore...

Ciao,
caspita complimenti! Io sono a 255300.... La mia ha il tuo stesso motore, ma è un euro 2 dell 2000 (vedi post addietro in questa discusiione). Anche io ho sempre fatto fare la distribuzione a 120 mila. Mi incuriosice una cosa: anche io, fra i tanti, ho avuti problemi con l'indicatore del carburante. Praticamente la lancetta andava "fuoriscala", segnalandomi più carburante...infatti una volta sono rimasto a piedi! Pensavo al galleggiante, ma poi ho visto che la riserva veniva segnata giusta. Allora spostavo la lancetta a mano (staccandola e riattaccandola dal suo perno) correggendo "l'offset"... ma poi puntualmente si ripeteva il problema. Adesso (proprio l'altroieri) ho cambiato il motorino della lancetta in questione... Per gli scricchiollii avevo il sedile guida che era diventato una cosa insopportabile! Poi l'inverno scorso l'ho sosituito con uno identico proveniente da un benzina rottamato...ora va benissimo.
Spero di arrivare alla tua stessa quota di Km!!!! (se non la cambio prima). Anche io ho chiesto per valutarla, mi danno praticamente una cippa, anche se ho il clima automatico funzionante, doppio airbag e ABS (l'airbag lato passegero e l'ABS li ho fatti installare io, all'epoca non erano ancora obbligatori). Il motore è un orologio e beve relativante poco nonostante i Km. Non l'ho mai tirata da fredda ed è sempre stata tagliandata.

Saluti.
 
Complimenti a tutti per i vostri km.
Voi siete l'esempio che un auto a 100.00km non è finita, ma è solo all'inizo del suo "viaggio". Purtroppo in Italia si ha la cultura di cambiare l'auto raggiunto o quasi questo chilometraggio. Spero che possiate continuare a godere le vostre auto per tanti e tanti km ancora. Continuate così! ;)
 
ciao io ho una xs 2.0 hdi del 11/2001, debbo dire che le rogne piu' grosse le ho avute nei primi anni di vita e per fortuan avevo fatto l'estensione della garanzia, all'epoca la garanzia era di un anno.
sotituito radiatore apertosi improvvisamente, guide sedile conducente che si bloccavano, sostituito clima automatico che impazziva(presente aria gelida in pieno inverno di colpo), due debimetri, braccetti ruote dx e sx, interruttore stop, airbags diffettoso, ammortizzatori a 150.000, rettificati i tamburi, cinghia distribuzione a 120.000 pompa acqua, puleggie varie, e altre cose non grav. adesso la usa la moglie ha quasi 180.000 km non ha piu' avuto problemi ma la sento un po mussa, nel senso che il turbo sembra inesistente che sia da cambiare di nuovo il deb., comunque devo concordare con gli altri che e' un gran motore, consuma un po' se tirato, a differenza dei motori audi che sono molto più parchi, ma i tagliandi sono molto abbordabili, io personalmente ora uso una rover 75 motorizzata bmw e i tagliandi a meno che non siano controllo livelli costicchiano.
a proposito la batteria è ancora la sua originale longeva no?! :) :D
 
ragazzomoro1 ha scritto:
feriga ha scritto:
Ero andato a sentire per cambiarla ma visti i chilometri non mi davano praticamente niente... ho optato per tenerla e tutto sommato ti dirò che ci sono anche affezionato.
Ieri ho dimenticato di dirlo ma recentemente ho avuto modo ti tirarla in autostrada e sono arrivato circa a 190 di tachimetro... proprio come quando era giovane. :)
Se arriverò a 400mila non mancherò di dirlo.

beh si effettivamente nonostante i km.. non e' talmente "vecchia" da avere almeno lo sconto rottamazione dallo stato e magari dalle case..

io al contrario ce l ho'.. giusto per un pelo pero' non so ancora.. decidero' all' ultimo cosa fare anche perche' se la tenessi.. dei lavoretti tra i 1000 e i 1500 euro dovro' farli se sono convinto di tenerla..

sai ero curioso.. nonostante i km.. fai anche viaggi un po lunghetti?

Ciao!
Se devo essere sincero non mi fido molto a fare viaggi tanto lunghi visto che ho modo di utilizzare anche un altra auto.
Cmq uno degli ultimi viaggi fatti è stato a sciare in montagna... è ancora divertente su per i tornanti.
 
feriga ha scritto:
Ciao!
Se devo essere sincero non mi fido molto a fare viaggi tanto lunghi visto che ho modo di utilizzare anche un altra auto.
Cmq uno degli ultimi viaggi fatti è stato a sciare in montagna... è ancora divertente su per i tornanti.

Mah, la mia è ancora mezza nuova (240000), pero' viaggio regolarmente al ritmo di 1000 km al giorno quando la uso, e poi lasciandola ferma per una o due settimane
 
Eldinero ha scritto:
Complimenti a tutti per i vostri km.
Voi siete l'esempio che un auto a 100.00km non è finita, ma è solo all'inizo del suo "viaggio". Purtroppo in Italia si ha la cultura di cambiare l'auto raggiunto o quasi questo chilometraggio. Spero che possiate continuare a godere le vostre auto per tanti e tanti km ancora. Continuate così! ;)

no scherzi!!
a 100 mila e' in rodaggio ancora.. :D

io ne ho 206 mila e non sono nemmeno tanti da quello che puoi sentire.. anche se devo dire la verita' che ora un po' il peso dei km lo sento...

o magari sara' solo che mi piace una macchina uscita da poco e trovo scuse per cambiarla.. :D
 
APONE70 ha scritto:
ciao io ho una xs 2.0 hdi del 11/2001, debbo dire che le rogne piu' grosse le ho avute nei primi anni di vita e per fortuan avevo fatto l'estensione della garanzia, all'epoca la garanzia era di un anno.
sotituito radiatore apertosi improvvisamente, guide sedile conducente che si bloccavano, sostituito clima automatico che impazziva(presente aria gelida in pieno inverno di colpo), due debimetri, braccetti ruote dx e sx, interruttore stop, airbags diffettoso, ammortizzatori a 150.000, rettificati i tamburi, cinghia distribuzione a 120.000 pompa acqua, puleggie varie, e altre cose non grav. adesso la usa la moglie ha quasi 180.000 km non ha piu' avuto problemi ma la sento un po mussa, nel senso che il turbo sembra inesistente che sia da cambiare di nuovo il deb., comunque devo concordare con gli altri che e' un gran motore, consuma un po' se tirato, a differenza dei motori audi che sono molto più parchi, ma i tagliandi sono molto abbordabili, io personalmente ora uso una rover 75 motorizzata bmw e i tagliandi a meno che non siano controllo livelli costicchiano.
a proposito la batteria è ancora la sua originale longeva no?! :) :D

da cosa ti accorgi che ci sono i braccetti delle ruote che hanno problemi?
e' una delle cose che temo di piu' nella vecchiaia della macchina.. :rolleyes:

e come hai fatto ad accorgerti dell' airbag? forse da un richiamo?

grazie in anticipo della risposta
 
feriga ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
feriga ha scritto:
Ero andato a sentire per cambiarla ma visti i chilometri non mi davano praticamente niente... ho optato per tenerla e tutto sommato ti dirò che ci sono anche affezionato.
Ieri ho dimenticato di dirlo ma recentemente ho avuto modo ti tirarla in autostrada e sono arrivato circa a 190 di tachimetro... proprio come quando era giovane. :)
Se arriverò a 400mila non mancherò di dirlo.

beh si effettivamente nonostante i km.. non e' talmente "vecchia" da avere almeno lo sconto rottamazione dallo stato e magari dalle case..

io al contrario ce l ho'.. giusto per un pelo pero' non so ancora.. decidero' all' ultimo cosa fare anche perche' se la tenessi.. dei lavoretti tra i 1000 e i 1500 euro dovro' farli se sono convinto di tenerla..

sai ero curioso.. nonostante i km.. fai anche viaggi un po lunghetti?

Ciao!
Se devo essere sincero non mi fido molto a fare viaggi tanto lunghi visto che ho modo di utilizzare anche un altra auto.
Cmq uno degli ultimi viaggi fatti è stato a sciare in montagna... è ancora divertente su per i tornanti.

la 206 sarebbe comunque la tua prima auto?

io che ho 206 mila km e passa.. diciamo che per quest anno andro' ancora in calabria con questa macchina.. poi non so davvero se mi fidero' ancora.. visto che l anno prossimo avra' superato anche i 10 anni.. mi chiedo a quel punto se faro' davvero bene se dovessi decidere di cambiarla.. in fondo se non mi sentiro' sicuro per le ferie a che serve tenerla?? infatti sono ancora indeciso sul da farsi..
 
schinellato ha scritto:
feriga ha scritto:
Ciao!
Se devo essere sincero non mi fido molto a fare viaggi tanto lunghi visto che ho modo di utilizzare anche un altra auto.
Cmq uno degli ultimi viaggi fatti è stato a sciare in montagna... è ancora divertente su per i tornanti.

Mah, la mia è ancora mezza nuova (240000), pero' viaggio regolarmente al ritmo di 1000 km al giorno quando la uso, e poi lasciandola ferma per una o due settimane

aspetta aspetta... come 1000 km al giorno :?: :!: :?: :!: :?:
di che anno e' ?
 
Back
Alto