<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> avete superato i 200mila km con la vs 206? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

avete superato i 200mila km con la vs 206?

ragazzomoro1 ha scritto:
schinellato ha scritto:
feriga ha scritto:
Ciao!
Se devo essere sincero non mi fido molto a fare viaggi tanto lunghi visto che ho modo di utilizzare anche un altra auto.
Cmq uno degli ultimi viaggi fatti è stato a sciare in montagna... è ancora divertente su per i tornanti.

Mah, la mia è ancora mezza nuova (240000), pero' viaggio regolarmente al ritmo di 1000 km al giorno quando la uso, e poi lasciandola ferma per una o due settimane

aspetta aspetta... come 1000 km al giorno :?: :!: :?: :!: :?:
di che anno e' ?

E' del 2002. Non la uso tutti i giorni, ma quando la uso percorro molti km.
 
ragazzomoro1 ha scritto:
la 206 sarebbe comunque la tua prima auto?

io che ho 206 mila km e passa.. diciamo che per quest anno andro' ancora in calabria con questa macchina.. poi non so davvero se mi fidero' ancora.. visto che l anno prossimo avra' superato anche i 10 anni.. mi chiedo a quel punto se faro' davvero bene se dovessi decidere di cambiarla.. in fondo se non mi sentiro' sicuro per le ferie a che serve tenerla?? infatti sono ancora indeciso sul da farsi..

Aspetta, aspetta, mi sfugge qualcosa.

Hai 206.000km.
Il prossimo anno la tua auto farà 10 anni.

Perdonami, ma non riesco a capire come questi 2 fattori possono farti senitre meno sicuro di utilizzarla.

Se l'auto la tratti bene e non ti da problemi, puoi viaggiarci tranquillamente.

Anche queste tue affermazioni derivano dalla classica mentalità italiana. :D

C'è un tizio tedesco su youtube che con la sua Skoda Fabia fa vedere quando arriva a 500.000km, ora ha quasi raggiunto i 700.000km senza cambiare motore. Non chiedermi di più per non lo so. Però questo ci fa capire che se la macchina mantenuta come consiglia la casa madre puoi fare tantissimi km. Tu ora ne hai ancora di strada da fare.
 
schinellato ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
schinellato ha scritto:
feriga ha scritto:
Ciao!
Se devo essere sincero non mi fido molto a fare viaggi tanto lunghi visto che ho modo di utilizzare anche un altra auto.
Cmq uno degli ultimi viaggi fatti è stato a sciare in montagna... è ancora divertente su per i tornanti.

Mah, la mia è ancora mezza nuova (240000), pero' viaggio regolarmente al ritmo di 1000 km al giorno quando la uso, e poi lasciandola ferma per una o due settimane

aspetta aspetta... come 1000 km al giorno :?: :!: :?: :!: :?:
di che anno e' ?

E' del 2002. Non la uso tutti i giorni, ma quando la uso percorro molti km.

Non è la tua prima auto la 206?
 
ragazzomoro1 ha scritto:
APONE70 ha scritto:
ciao io ho una xs 2.0 hdi del 11/2001, debbo dire che le rogne piu' grosse le ho avute nei primi anni di vita e per fortuan avevo fatto l'estensione della garanzia, all'epoca la garanzia era di un anno.
sotituito radiatore apertosi improvvisamente, guide sedile conducente che si bloccavano, sostituito clima automatico che impazziva(presente aria gelida in pieno inverno di colpo), due debimetri, braccetti ruote dx e sx, interruttore stop, airbags diffettoso, ammortizzatori a 150.000, rettificati i tamburi, cinghia distribuzione a 120.000 pompa acqua, puleggie varie, e altre cose non grav. adesso la usa la moglie ha quasi 180.000 km non ha piu' avuto problemi ma la sento un po mussa, nel senso che il turbo sembra inesistente che sia da cambiare di nuovo il deb., comunque devo concordare con gli altri che e' un gran motore, consuma un po' se tirato, a differenza dei motori audi che sono molto più parchi, ma i tagliandi sono molto abbordabili, io personalmente ora uso una rover 75 motorizzata bmw e i tagliandi a meno che non siano controllo livelli costicchiano.
a proposito la batteria è ancora la sua originale longeva no?! :) :D

da cosa ti accorgi che ci sono i braccetti delle ruote che hanno problemi?
e' una delle cose che temo di piu' nella vecchiaia della macchina.. :rolleyes:

e come hai fatto ad accorgerti dell' airbag? forse da un richiamo?

grazie in anticipo della risposta

scusa il ritardo ciao, i braccetti mi sono accorto dal fatto che non teneva piu' bene la strada e il rumore che facevano, per quanto riguarda l'airbag c'è stato un richiamo.
 
Eldinero ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
la 206 sarebbe comunque la tua prima auto?

io che ho 206 mila km e passa.. diciamo che per quest anno andro' ancora in calabria con questa macchina.. poi non so davvero se mi fidero' ancora.. visto che l anno prossimo avra' superato anche i 10 anni.. mi chiedo a quel punto se faro' davvero bene se dovessi decidere di cambiarla.. in fondo se non mi sentiro' sicuro per le ferie a che serve tenerla?? infatti sono ancora indeciso sul da farsi..

Aspetta, aspetta, mi sfugge qualcosa.

Hai 206.000km.
Il prossimo anno la tua auto farà 10 anni.

Perdonami, ma non riesco a capire come questi 2 fattori possono farti senitre meno sicuro di utilizzarla.

Se l'auto la tratti bene e non ti da problemi, puoi viaggiarci tranquillamente.

Anche queste tue affermazioni derivano dalla classica mentalità italiana. :D

C'è un tizio tedesco su youtube che con la sua Skoda Fabia fa vedere quando arriva a 500.000km, ora ha quasi raggiunto i 700.000km senza cambiare motore. Non chiedermi di più per non lo so. Però questo ci fa capire che se la macchina mantenuta come consiglia la casa madre puoi fare tantissimi km. Tu ora ne hai ancora di strada da fare.

si precisamente tra 6 mesi fa 10 anni..

beh si.. pero' quelli sono anche casi eccezionali.. puo' anche essere che abbia revisionato la testata o rifatto il motore.. poi devo dire la verita'.. non sono un meccanico e quindi un intenditore. beh non so come sia la mia mentalita'.. posso affermare con certezza che pero', almeno fino a 1/2 anni fa, almeno l 80 per cento degli italiani avrebbe cambiato macchina fosse stato al mio posto..

e che andare magari in vacanza e avere paura che qualcosa si rompa giustamente per normale usura.. magari parti meno tranquillo piuttosto che partire con una macchina nuova..
penso che ad un certo chilometraggio come magari superare 200 mila km.. molti non rischino di fare 1.000 km ..
 
APONE70 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
APONE70 ha scritto:
ciao io ho una xs 2.0 hdi del 11/2001, debbo dire che le rogne piu' grosse le ho avute nei primi anni di vita e per fortuan avevo fatto l'estensione della garanzia, all'epoca la garanzia era di un anno.
sotituito radiatore apertosi improvvisamente, guide sedile conducente che si bloccavano, sostituito clima automatico che impazziva(presente aria gelida in pieno inverno di colpo), due debimetri, braccetti ruote dx e sx, interruttore stop, airbags diffettoso, ammortizzatori a 150.000, rettificati i tamburi, cinghia distribuzione a 120.000 pompa acqua, puleggie varie, e altre cose non grav. adesso la usa la moglie ha quasi 180.000 km non ha piu' avuto problemi ma la sento un po mussa, nel senso che il turbo sembra inesistente che sia da cambiare di nuovo il deb., comunque devo concordare con gli altri che e' un gran motore, consuma un po' se tirato, a differenza dei motori audi che sono molto più parchi, ma i tagliandi sono molto abbordabili, io personalmente ora uso una rover 75 motorizzata bmw e i tagliandi a meno che non siano controllo livelli costicchiano.
a proposito la batteria è ancora la sua originale longeva no?! :) :D

da cosa ti accorgi che ci sono i braccetti delle ruote che hanno problemi?
e' una delle cose che temo di piu' nella vecchiaia della macchina.. :rolleyes:

e come hai fatto ad accorgerti dell' airbag? forse da un richiamo?

grazie in anticipo della risposta

scusa il ritardo ciao, i braccetti mi sono accorto dal fatto che non teneva piu' bene la strada e il rumore che facevano, per quanto riguarda l'airbag c'è stato un richiamo.

per i braccetti dovrebbe pero' essere una cosa che capita non a tutti giusto? :rolleyes:
 
schinellato ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
schinellato ha scritto:
feriga ha scritto:
Ciao!
Se devo essere sincero non mi fido molto a fare viaggi tanto lunghi visto che ho modo di utilizzare anche un altra auto.
Cmq uno degli ultimi viaggi fatti è stato a sciare in montagna... è ancora divertente su per i tornanti.

Mah, la mia è ancora mezza nuova (240000), pero' viaggio regolarmente al ritmo di 1000 km al giorno quando la uso, e poi lasciandola ferma per una o due settimane

aspetta aspetta... come 1000 km al giorno :?: :!: :?: :!: :?:
di che anno e' ?

E' del 2002. Non la uso tutti i giorni, ma quando la uso percorro molti km.

oltre al tagliano base.. hai fatto altri lavori legati alla rottura o usura di qualche elemento? al di la' della cinghia di distribuzione.. e cinghia alternatore..
 
ragazzomoro1 ha scritto:
schinellato ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
schinellato ha scritto:
feriga ha scritto:
Ciao!
Se devo essere sincero non mi fido molto a fare viaggi tanto lunghi visto che ho modo di utilizzare anche un altra auto.
Cmq uno degli ultimi viaggi fatti è stato a sciare in montagna... è ancora divertente su per i tornanti.

Mah, la mia è ancora mezza nuova (240000), pero' viaggio regolarmente al ritmo di 1000 km al giorno quando la uso, e poi lasciandola ferma per una o due settimane

aspetta aspetta... come 1000 km al giorno :?: :!: :?: :!: :?:
di che anno e' ?

E' del 2002. Non la uso tutti i giorni, ma quando la uso percorro molti km.

oltre al tagliano base.. hai fatto altri lavori legati alla rottura o usura di qualche elemento? al di la' della cinghia di distribuzione.. e cinghia alternatore..

E' la mia unica auto (durante la settimana uso i mezzi pubblici):

- radiatore del condizionatore bucato e sostituito a 120K km
- freni posteriori a tamburo rovinati e sostituiti a 120K km
- riparazione tachimetro difettoso
- sostituzione batteria a 135000 km

Se ti suona familiare è perchè avevo già scritto a pagina 2, sparso in piu' posts
 
Eldinero ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
[q
si precisamente tra 6 mesi fa 10 anni..

beh si.. pero' quelli sono anche casi eccezionali.. puo' anche essere che abbia revisionato la testata o rifatto il motore.. poi devo dire la verita'.. non sono un meccanico e quindi un intenditore. beh non so come sia la mia mentalita'.. posso affermare con certezza che pero', almeno fino a 1/2 anni fa, almeno l 80 per cento degli italiani avrebbe cambiato macchina fosse stato al mio posto..

e che andare magari in vacanza e avere paura che qualcosa si rompa giustamente per normale usura.. magari parti meno tranquillo piuttosto che partire con una macchina nuova..
penso che ad un certo chilometraggio come magari superare 200 mila km.. molti non rischino di fare 1.000 km ..

Prima di ogni viaggio la fai controllare dal tuo meccanico. Questa buona abitudine dovrebbe essere presa anche con la macchina nuova. In questa maniera puoi prevenire possibili rotture. Inoltre non c'è tanta differenza tra una di 4 anni e una di 10 anni in termini di usura. Immagino che uno in 10 anni abbia cambiato vari componenti nella sua vettura, per cui a volte può essere più sicura di una con meno anni a cui non sono stati mai messe mani.

dipende sempre a cosa ti riferisci... gli ammortizzatori sono quelli originali cosicche' la marmitta.. i dischi faranno 140 mila km a breve.. ciambella del gpl quasi 10 anni.. :D
non me ne intendo.. pero' i braccetti e giunture un po' mi preoccupano.. almeno per me che non sono di certo un meccanico.. :rolleyes:

il motore e' quello che c' era all' inizio.. :rolleyes:
 
Ciao, mi aggiungo anch'io in quanto possessore dal 2000 di una 206.
Precisamente dal 2000 al 2002 ho avuto una 206 1.1 Benzina poi cambiata nel 2002 con una 206 1.4 HDI 3 porte.
Ora dopo 7 anni sono a quota 154.000 km.
Non posso dire che sia andato tutto bene in questi anni anche se il motore nella sostanza non ha mai avuto problemi.
L'unico vero guaio è stato il cinghiolo che ho dovuto cambiare per 2 volte dopo che mi ha lasciato a piedi.
Ora lo sostituisco di regola ogni anno in modo che non si usuri eccessivamente anche perchè una volta ho rischiato di compromettere la cinghia di distribuzione e lì si che era un bel danno !
 
fabrymiloty ha scritto:
L'unico vero guaio è stato il cinghiolo che ho dovuto cambiare per 2 volte dopo che mi ha lasciato a piedi.
Ora lo sostituisco di regola ogni anno in modo che non si usuri eccessivamente anche perchè una volta ho rischiato di compromettere la cinghia di distribuzione e lì si che era un bel danno !

Hai dovuto cambiare due volte la cinghia dei servizi o il "cinghiale"? http://www.repubblica.it/2007/03/gallerie/motori/cinghiale-honda/esterne071453250701164206_big.jpg

Ma, se si usura cosi' tanto, non è utile identificare la causa?
Voglio dire, sulla mia 2.0 hdi non ho cambiato una sola volta la cinghia dei servizi a 150000 km. Prevedo di sostituirla a 300000 km (se ci arrivero': ne mancano 50000), semplicemente perchè cambiando la distribuzione conviene sostituire anche quella.
 
Divertente ma è un fotomontaggio vero ?! ;)

Non intendo la cinghia di distribuzione ma "CinghiOLO", il mio meccanico lo nomina così! quindi credo che sia la cinghia dei servizi.
Guarda un centro autorizzato della casa quando sono rimasto a piedi mi ha fatto un buon lavoro di sostituzione etc ma alla fine la causa non me la saputa spiegare e la prima volta ero in ferie quindi ho dovuto arrangiarmi con il primo meccanico che trovai.
Ora va bene ma visto il costo contenuto preferisco cambiarlo anche prima di una normale scadenza.
 
fabrymiloty ha scritto:
Divertente ma è un fotomontaggio vero ?! ;)

Non intendo la cinghia di distribuzione ma "CinghiOLO", il mio meccanico lo nomina così! quindi credo che sia la cinghia dei servizi.
Guarda un centro autorizzato della casa quando sono rimasto a piedi mi ha fatto un buon lavoro di sostituzione etc ma alla fine la causa non me la saputa spiegare e la prima volta ero in ferie quindi ho dovuto arrangiarmi con il primo meccanico che trovai.
Ora va bene ma visto il costo contenuto preferisco cambiarlo anche prima di una normale scadenza.

No, non è un fotomontaggio. Si riferisce ad un incidente insolito, in cui un automobilista ha centrato un cinghiale e si è accorto soltanto dopo diversi km che era ancora nel radiatore, vivo e anche in buona salute. :D

Sicuramente è una cinghia dei servizi. La mia 2.0 hdi ne ha soltanto una, ma puo' essere che il 1.4 hdi ne abbia piu' di una e che il meccanico la chiami cosi' per distinguerla.
 
Allora 206 2.0 HDI XS del 2001
Km attuali 189000
Soddisfatto della makkina,consumi,motore....tutto direi..

Difetti riscontrati:
- puleggia motore sostituita 3volte
- testine barra stabilizzatrice
- lampadine anabbaglianti

Pezzi sostituiti in 8anni:
- radiatore
- radiatore aria condizionata
- frizione
- testine barra stabilizzatrice
 
miky2062001 ha scritto:
Allora 206 2.0 HDI XS del 2001
Km attuali 189000
Soddisfatto della makkina,consumi,motore....tutto direi..

Difetti riscontrati:
- puleggia motore sostituita 3volte
- testine barra stabilizzatrice
- lampadine anabbaglianti

Pezzi sostituiti in 8anni:
- radiatore
- radiatore aria condizionata
- frizione
- testine barra stabilizzatrice

beh siamo chiaramente nella norma a parte forse la puleggia contando i 200 mila km..
 
Back
Alto