<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> avete superato i 200mila km con la vs 206? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

avete superato i 200mila km con la vs 206?

ciao! scusa che ti rispondo solo ora ma sono stato impegnato per lavoro.
La mia peugeottina ha funzionato egregiamente per quasi 5 anni....tante soddisfazioni, consumi contenuti, camminava alla grande (stavo alle calcagna di auto molto più cavallate)...poi i dolori. Ho sostituito due volte la turbina e ... alla terza mi sono arreso.. :( ah! mai rimappata...
Domani andro dal conce per una 207 1.6 120 cv a benza.
Sono rimasto in ballo fino all'ultimo per una gpunto tjet, stessi cavalli, (in azienda abbiamo 2 gpunto,a gasolio, e la macchina aveva iniziato a piacermi),
poi però terrorizzato dall' idea di avere un turbo sotto il cofano (sia a gasolio che a benza) ho optato per un motore aspirato.
Spero che la macchina "cammini" almeno quanto la precedente che avevo, e spero che faccia qualcosa in meno dei 10.7 sec dichiarati per lo zero-cento. :D
Saluti a tutti
 
korm ha scritto:
Ciao Emmed: seguirò il tuo consiglio riguardo gli additivi della stessa marca.
Ogni quanto va fatta questa operazione? Ora sono al 2° pieno e 2°additivo.
L' auto non puzza +(meno male), ed effetivamente noto un leggero risparmio di carburante , ma la cosa + importante è che a motore freddo , parte al primo colpo (ricordo che d'inverno faticava , nonostante la batteria batteria semi-nuova). Sono proprio soddisfatto. Saluti.

Ciao korm, sinceramente non ho mai seguito una regola precisa, li metto ogni 7 - 8 mila Km circa indicativamente... alcuni sull'etichetta dicono di trattare ogni 2 o3 mila km, altri ogni 5 -6 mila... Credo che l'importante sia usarli ogni tanto ;) Credo che ormai a quanto pare il tuo hdi si sia ripreso! :thumbup:

Saluti.
 
emmed ha scritto:
korm ha scritto:
Ciao Emmed: seguirò il tuo consiglio riguardo gli additivi della stessa marca.
Ogni quanto va fatta questa operazione? Ora sono al 2° pieno e 2°additivo.
L' auto non puzza +(meno male), ed effetivamente noto un leggero risparmio di carburante , ma la cosa + importante è che a motore freddo , parte al primo colpo (ricordo che d'inverno faticava , nonostante la batteria batteria semi-nuova). Sono proprio soddisfatto. Saluti.

Ciao korm, sinceramente non ho mai seguito una regola precisa, li metto ogni 7 - 8 mila Km circa indicativamente... alcuni sull'etichetta dicono di trattare ogni 2 o3 mila km, altri ogni 5 -6 mila... Credo che l'importante sia usarli ogni tanto ;) Credo che ormai a quanto pare il tuo hdi si sia ripreso! :thumbup:

Saluti.

beh si.. oppure fare un pieno di shell w power.. puo' fare la differenza..
 
emmed ha scritto:
....... il motore è un mulo e non mi ha mai lasciato a piedi....

Concordo appieno :thumbup:

Il problema del tachimetro (ma anche del contagiri) è un difetto molto diffuso nelle pre-mux (prima del 2002) anche io ho avuto di recente noie del genere.
Bye.[/quote]

anche io ho problemi al tachimetro.. l hai risolto in qualche modo? quanto era la spesa per aggiustarlo?

comuque ho letto la tua manutenzione straordinaria sulla tua 206.. secondo me contando i km che hai gia percorso puoi ancora rientrare nella norma.. puo' essere normale che qualcosa della macchina si possa rompere nell arco degli anni... a me era successo di dover cambiare il compressore del clima.. qualcosa ceh faceva rumore e non ricordo cosa.. e a questo punto, visto i 170 mila km percorsi in quel momento, ho approfittato per cambiare l intero kit frizione.. anzi nei primi anni avevo dovuto cambiare sempre qualcosa al clima e ho dovuto rifare l impianto del gpl...
 
ragazzomoro1 ha scritto:
emmed ha scritto:
....... il motore è un mulo e non mi ha mai lasciato a piedi....

Concordo appieno :thumbup:

Il problema del tachimetro (ma anche del contagiri) è un difetto molto diffuso nelle pre-mux (prima del 2002) anche io ho avuto di recente noie del genere.
Bye.

anche io ho problemi al tachimetro.. l hai risolto in qualche modo? quanto era la spesa per aggiustarlo?........

[/quote]

Ciao,
il problema del tachimetro, o del contagiri, (lancetta che si muove a scatti e nel peggiore dei casi smette di funzionare....) è di natura meccanica: si spacca il motorino di precisione che muove la lancetta tramite ingranaggi, molle ecc.... :shock:
Per risolvere puoi:

-andare allo sfascio e comprare un quadro strumenti usato da rimpiazzare col tuo, ma hai lo svantaggio di avere poi segnati i Km dell'auto da cui deriva (alcuni elettrauto, tipo quelli che rimappano le centraline, proababilmente possono ripristinarteli, ma non ne son sicuro..).

-portare l'auto da qualcuno (elettrauto o officina) che ripara i tachimetri, così ti riparano o sostituiscono il motorino in questione (occhio alla spesa...)

-su internet si trova qualcuno che li ripara per corrispondenza (prova a "googolare..")

Io l'ho risolta facendomi dare da uno sfascio un quadro malconcio (del 2001 con 98milaKm) ma con uno dei due motorini sani, così ho smontato il motorino buono da questo, ho smontato il mio quadro e ho fatto la sostituzione del solo motorino. Ora va benissimo :D
Non è un'operazione facile, ci vuole manualità, delicatezza e pazienza....Non so quanto costa un motorino nuovo o riparato... Il consiglio che ti posso dare, se vuoi fartelo riparare, puntare al prezzo più basso.. Buona fortuna!

Per il clima, anche il mio compressore faceva rumore: stavano partendo i cuscinetti.... :? l'ho fatto sostituire con uno revisionato due anni fa. Consigliano di utilizzare il clima anche d'inverno ogni tanto, per evitare appunto che si danneggino i cuscinetti

Saluti.
 
chiedo una curiosità.. ho una 206cc del 2004 con 6100km... ( appena presa, è praticamente nuova) sul libretto non c'è scritto quando fare la distribuzione: ho una c2 vts con stesso motore ma più potente ed il libretto mi riporta 10 anni o 240000km. anche per la cc è cosi? grazie
 
emmed ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
205 mila km senza cambiare ammortizzatori.. 8)

beato te.... per sostituire gli originali a 155mila son stati dolori per il portafogli, ma la sicurezza viene prima di tutto :!:
Ormai ci ho percorso praticamente 100mila, quindi, se tanto mi dà tanto, dovrei stare sicuro fino a 300mila (ma mi sà che cambierò prima l'auto, sperando in futuri incentivi anche per le euro2 "after 1999", ma ho i miei dubbi che li faranno :| )

Saaluti

quanti km avrebbe percorso la tua 206? mi sembra di capire sui 255 mila..

beh chiaramente non possono essere nuovi.. sicuramente facendoli sentire dal mio meccanico di fiducia.. non li da per morti.. certo se fossi uno che tirasse la macchina a piu' non posso chiaramente sarebbero da cambiare! comunque anche io sto aspettando per cambiare il tutto.. ho appena cambiato la cinghia di distribuzione per camminare tranquillo.. per rifare i freni daccapo.. gli ammortizzatori e la ciambella sto tirando fino a fine anno.. solo di incentivi statle se decidessi di cambiarla avrei 3500 di bonus.. se decidessi davvero punto ad avere un ulteriore grosso sconto della casa..

p.s ma quanto costerebbero sti ammortizzatori?? 300 euro??
 
Ehi ragà: ma si può sapere quanto costano sti ammortizzatori ? Il prezzo è a coppia immagino, e poi quelli anteriori costano come i posteriori?
E' il caso di cambiarli tutti 4 contemporaneamente o prima gli ant. che ritengo siano + necessari? E poi i posteriori in seguito? Se fossero 300 euro a coppia non sarebbe una grossa spesa, (e la manodopera?) Grazie Saluti
 
korm ha scritto:
Ehi ragà: ma si può sapere quanto costano sti ammortizzatori ? Il prezzo è a coppia immagino, e poi quelli anteriori costano come i posteriori?
E' il caso di cambiarli tutti 4 contemporaneamente o prima gli ant. che ritengo siano + necessari? E poi i posteriori in seguito? Se fossero 300 euro a coppia non sarebbe una grossa spesa, (e la manodopera?) Grazie Saluti

4 ammortizzatori, manodopera e convergenza, nel 2006 pagati 325 euro
 
schinellato ha scritto:
korm ha scritto:
Ehi ragà: ma si può sapere quanto costano sti ammortizzatori ? Il prezzo è a coppia immagino, e poi quelli anteriori costano come i posteriori?
E' il caso di cambiarli tutti 4 contemporaneamente o prima gli ant. che ritengo siano + necessari? E poi i posteriori in seguito? Se fossero 300 euro a coppia non sarebbe una grossa spesa, (e la manodopera?) Grazie Saluti

4 ammortizzatori, manodopera e convergenza, nel 2006 pagati 325 euro

beh per essere completamente apposto con gli ammortizzatori probabilmente non e' tanto.. sei andato in qualche officina autorizzzata di qualche marca o magari in alcuni centri tipo midas??
apriro' un post chiedendo un po a tutti i costi di ammortizzatori e dischi..

ho appena cambiato cinghia cuscinetti e pompa dell acqua.. avendola cambiati da un officina autorizzata fiat dove so che il titolare e' serio, per i tempi che corrono, me la sono cavata a 288 euro..
 
ragazzomoro1 ha scritto:
schinellato ha scritto:
korm ha scritto:
Ehi ragà: ma si può sapere quanto costano sti ammortizzatori ? Il prezzo è a coppia immagino, e poi quelli anteriori costano come i posteriori?
E' il caso di cambiarli tutti 4 contemporaneamente o prima gli ant. che ritengo siano + necessari? E poi i posteriori in seguito? Se fossero 300 euro a coppia non sarebbe una grossa spesa, (e la manodopera?) Grazie Saluti

4 ammortizzatori, manodopera e convergenza, nel 2006 pagati 325 euro

beh per essere completamente apposto con gli ammortizzatori probabilmente non e' tanto.. sei andato in qualche officina autorizzzata di qualche marca o magari in alcuni centri tipo midas??
apriro' un post chiedendo un po a tutti i costi di ammortizzatori e dischi..

ho appena cambiato cinghia cuscinetti e pompa dell acqua.. avendola cambiati da un officina autorizzata fiat dove so che il titolare e' serio, per i tempi che corrono, me la sono cavata a 288 euro..

Se non ricordo male ero stato da un centro tipo Norauto o Midas in periodo di saldi.
Se hai speso meno di 300 per la distribuzione, ti suggerirei di chiedere un preventivo alla stessa officina.
 
schinellato ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
schinellato ha scritto:
korm ha scritto:
Ehi ragà: ma si può sapere quanto costano sti ammortizzatori ? Il prezzo è a coppia immagino, e poi quelli anteriori costano come i posteriori?
E' il caso di cambiarli tutti 4 contemporaneamente o prima gli ant. che ritengo siano + necessari? E poi i posteriori in seguito? Se fossero 300 euro a coppia non sarebbe una grossa spesa, (e la manodopera?) Grazie Saluti

4 ammortizzatori, manodopera e convergenza, nel 2006 pagati 325 euro

beh per essere completamente apposto con gli ammortizzatori probabilmente non e' tanto.. sei andato in qualche officina autorizzzata di qualche marca o magari in alcuni centri tipo midas??
apriro' un post chiedendo un po a tutti i costi di ammortizzatori e dischi..

ho appena cambiato cinghia cuscinetti e pompa dell acqua.. avendola cambiati da un officina autorizzata fiat dove so che il titolare e' serio, per i tempi che corrono, me la sono cavata a 288 euro..

Se non ricordo male ero stato da un centro tipo Norauto o Midas in periodo di saldi.
Se hai speso meno di 300 per la distribuzione, ti suggerirei di chiedere un preventivo alla stessa officina.

si perche' tra tutti quelli che ci sono in giro ho trovato una persona onesta..
l' unico tra tutte le officine che ti dica.. "con le pastiglie puoi andare ancora 5.000km" "con la frizione sei all 80 per cento puoi tirare ancora 10.000km se non decidi di cambiare la macchina prima" " i dischi sono un po' rovinati ma puoi ancora andare tranquillo con l' ultimo set di pastiglie e poi se e' davvero il caso le cambi"
per fortuna ho trovato un meccanico che ti dice queste cose.. forse credo davvero una rarita' per quello che ho trovato in giro a mio parere... anche come prezzi non e' appunto malvagio perche' per la distribuzione con pompa stare sotto i 300 non dovrebbe essere male! anche se da qualcuno avessi risparmiato qualche decina d' euro per la serieta' che hail titolare.. merita comunque che faccia i lavori da lui.. della mia e della macchina di mio padre!

si per gli ammortizzatori e i dischi non gli ho chiesto nulla.. per quello chiedevo un po' a tutti i possessori di 206 nell altro post..
 
chiedo un consiglio presto comprero una 207 eco gpl
Ma queste leonesse in elettronica danno fastidi ? ei centri assistenza ? Perche oh una grande paura dopo l'esperienza clio2 se potete datemi dei consigli
 
ciao la mia 1.4 hdi 68 cv 165000km...manutenzione ordinaria solo un consumo eccessivo di lampadine e il problema che ho riscontrato oggi da cui ho fatto un3ad
 
Back
Alto