tecnogmg ha scritto:tecnogmg ha scritto:La macchina è euro3 del 2001, quindi niente incentivi.
D'estate comincia ad avere il problema del surriscaldamento del liquido di raffreddamento specialmente nelle forti salite autostradali (arriva a 100°C, mai successo fino ad un anno fa). Se voglio dare una sola (senza elencare i difetti) potrei venderla a 1500 euro. Ma siccome sono profondamente onesto preferisco regalarla ad un amico elencandogli tutti i difetti, essendo sicuro che poi lui la rimetterà a posto. E' pure una questione affettiva, credimi.
Ho fatto controllare eventuali perdite, e niente.
La ventola parte regolarmente.
Ho fatto smontare il radiatore e fatto pulire per benino (anzi lo consiglio a tutti, non potete capire che ci stava dentro gli elementi radianti)
E' migliorata, ma d'estate è un'angoscia stare con l'occhio fisso sulla temperatura, e aver paura di fare un viaggio.
In effetti qualcosa non va se arriva a 100 gradi in autostrada: la mia ci arriva soltanto dopo mezz'ora fermo in coda sotto il sole. Appena la velocità sale sopra i 50 km/h non c'è salita che la faccia scaldare oltre gli 80 gradi. Ne sono sicuro perché ogni settimana percorro la salita che porta da Nord al tunnel del San Gottardo: 13 km di forte salita da Amsteg all'ingresso della galleria, dove a parte il primo e l'ultimo km il limite di velocità è di 120 km/h (quinta marcia e acceleratore quasi a fondo per tutto il tempo a 2500 giri/min).
Comunque, io ho fatto lavare bene l'impianto di raffreddamento e sostituire il liquido quando ho cambiato la cinghia di distribuzione (e la pompa dell'acqua). Prevedo di far fare lo stesso intervento intorno ai 300000 km al prossimo cambio cinghia.
Per il resto mi sembra probabile che abbia ragione Ragazzomoro (perdita da qualche parte). Altrimenti dovresti controllare il termostato, o capire se il motore consuma più del solito...