come va' sempre il vostro vecchio gioielilno peugeot?? km raggiunti??
ragazzomoro1 ha scritto:come va' sempre il vostro vecchio gioielilno peugeot?? km raggiunti??
ragazzomoro1 ha scritto:come va' sempre il vostro vecchio gioielilno peugeot?? km raggiunti??
emmed ha scritto:ragazzomoro1 ha scritto:come va' sempre il vostro vecchio gioielilno peugeot?? km raggiunti??
Quota 260mila proprio l'altro giorno..... La STRAMALEDETTA puleggia dell'hdi è tornata alla ribalta con il suo rumoraccio.... ma me ne frego e tiro avanti fino al prossimo tagliando... :hunf:
schinellato ha scritto:ragazzomoro1 ha scritto:come va' sempre il vostro vecchio gioielilno peugeot?? km raggiunti??
mah, il vecchio catorcio intendi... a parte gli scherzi, a 250000 km non avendo mai sostituito la frizione mi preoccupa un poco lo spingidisco. Per il resto, avendomi portato in giro per tutta quella strada percorrendo 20km/l non posso lamentarmi... anche perchè la strapazzo un poco.
ragazzomoro1 ha scritto:20 con un litro!?!?? avrai il diesel... beh 250 mila km sono tantissimi..
se pensi che io cambiandola a 170 mila... mi vedevano come non so cosa... a te ti vedranno come un alieno... :lol:
anche te: per il resto vai tranquillo??
di che anno sono?
ragazzomoro1 ha scritto:schinellato ha scritto:ragazzomoro1 ha scritto:come va' sempre il vostro vecchio gioielilno peugeot?? km raggiunti??
mah, il vecchio catorcio intendi... a parte gli scherzi, a 250000 km non avendo mai sostituito la frizione mi preoccupa un poco lo spingidisco. Per il resto, avendomi portato in giro per tutta quella strada percorrendo 20km/l non posso lamentarmi... anche perchè la strapazzo un poco.
20 con un litro!?!?? avrai il diesel... beh 250 mila km sono tantissimi..
se pensi che io cambiandola a 170 mila... mi vedevano come non so cosa... a te ti vedranno come un alieno... :lol:
anche te: per il resto vai tranquillo??
di che anno sono?
emmed ha scritto:Ciao. Complimenti per la durata della frizione :thumbup: .... Pensavo di essere l'unico ad essere arrivato a 240K (206 hdi 2.0 XT 5porte anno 2000), ma era concia malissimo.... disco superconsumato e spingidisco sfondato!!! (L'ho fatta sostituire un anno fa esatto, ora sono 260K)
Per curiosità, la tua ha già il sistema multiplex ? (è stato introdotto se non sbalglio a fine 2001). Semplice curiosità...
Comunque ottimo motore, consumi sempre contenuti (non so se saranno 20 Km/litro, è un sacco che non controllo, anche perché ultimamente guido molto in città), non mangia olio. A dire la vertità ho avuto un po' di rogne (impianto elettrico ecc...) ma di sicuro un motore così (a parte il "tallone d'Achille" puleggia....) lo rimpiangerò.
Per ragazzomoro: non penso di utilizzare al momento questa auto per lunghi viaggi...
Alla prossima.
schinellato ha scritto:ragazzomoro1 ha scritto:20 con un litro!?!?? avrai il diesel... beh 250 mila km sono tantissimi..
se pensi che io cambiandola a 170 mila... mi vedevano come non so cosa... a te ti vedranno come un alieno... :lol:
anche te: per il resto vai tranquillo??
di che anno sono?
Sì, 2.0 hdi, del 2001.
Qui sono in vendita auto usate come la mia con gli stessi km, nessuno scandalo:
http://www.autoscout24.ch/AS24Web/List.aspx?wl=1&lng=ita&from=Default&make=55&modellike=206&cur=CHF&fuel=2&zipcountry=CH&total=37&eftotal=37&sort=price&carsperpage=
Considerando che non mangia olio, che ha viaggiato sulle autostrade di tutta Europa, posso dire che il motore si comporta decorosamente, che trovo l'auto sufficientemente confortevole anche per i lunghissimi viaggi, che l'autonomia di oltre 1000 km a pieno è ottima. Sicuramente è un'auto piccola con i suoi limiti.
emmed ha scritto:ragazzomoro1 ha scritto:schinellato ha scritto:ragazzomoro1 ha scritto:come va' sempre il vostro vecchio gioielilno peugeot?? km raggiunti??
mah, il vecchio catorcio intendi... a parte gli scherzi, a 250000 km non avendo mai sostituito la frizione mi preoccupa un poco lo spingidisco. Per il resto, avendomi portato in giro per tutta quella strada percorrendo 20km/l non posso lamentarmi... anche perchè la strapazzo un poco.
20 con un litro!?!?? avrai il diesel... beh 250 mila km sono tantissimi..
se pensi che io cambiandola a 170 mila... mi vedevano come non so cosa... a te ti vedranno come un alieno... :lol:
anche te: per il resto vai tranquillo??
di che anno sono?
Ciao. Complimenti per la durata della frizione :thumbup: .... Pensavo di essere l'unico ad essere arrivato a 240K (206 hdi 2.0 XT 5porte anno 2000), ma era concia malissimo.... disco superconsumato e spingidisco sfondato!!! (L'ho fatta sostituire un anno fa esatto, ora sono 260K)
Per curiosità, la tua ha già il sistema multiplex ? (è stato introdotto se non sbalglio a fine 2001). Semplice curiosità...
Comunque ottimo motore, consumi sempre contenuti (non so se saranno 20 Km/litro, è un sacco che non controllo, anche perché ultimamente guido molto in città), non mangia olio. A dire la vertità ho avuto un po' di rogne (impianto elettrico ecc...) ma di sicuro un motore così (a parte il "tallone d'Achille" puleggia....) lo rimpiangerò.
Per ragazzomoro: non penso di utilizzare al momento questa auto per lunghi viaggi...
Alla prossima.
schinellato ha scritto:emmed ha scritto:Ciao. Complimenti per la durata della frizione :thumbup: .... Pensavo di essere l'unico ad essere arrivato a 240K (206 hdi 2.0 XT 5porte anno 2000), ma era concia malissimo.... disco superconsumato e spingidisco sfondato!!! (L'ho fatta sostituire un anno fa esatto, ora sono 260K)
Per curiosità, la tua ha già il sistema multiplex ? (è stato introdotto se non sbalglio a fine 2001). Semplice curiosità...
Comunque ottimo motore, consumi sempre contenuti (non so se saranno 20 Km/litro, è un sacco che non controllo, anche perché ultimamente guido molto in città), non mangia olio. A dire la vertità ho avuto un po' di rogne (impianto elettrico ecc...) ma di sicuro un motore così (a parte il "tallone d'Achille" puleggia....) lo rimpiangerò.
Per ragazzomoro: non penso di utilizzare al momento questa auto per lunghi viaggi...
Alla prossima.
No, la mia non è multiplex, ma non ho avuto problemi con l'impianto elettrico: soltanto il tachimetro. E mai problemi con la puleggia.
ragazzomoro1 ha scritto:si scusami forse non sono stato chiaro io..
intendevo che erano tantissimi per quanto riguarda la frizione.... non tanto per la macchina...
per la macchina sono un buon kilometraggio ma ne puoi fare ancora secondo me.. altrimenti non avrei quasi deciso di tenere la mia di 206.. che ha 212 mila ma e' un benzina...
a proposito.. dopo 3.500 km.. neanche la mia ha consumato una goccia d 'olio....
e' proprio questo che forse nonostante la sua veneranda eta' probabilmente mi spingera' a tenerla... toccando ovviamente ferro...![]()
schinellato ha scritto:ragazzomoro1 ha scritto:si scusami forse non sono stato chiaro io..
intendevo che erano tantissimi per quanto riguarda la frizione.... non tanto per la macchina...
per la macchina sono un buon kilometraggio ma ne puoi fare ancora secondo me.. altrimenti non avrei quasi deciso di tenere la mia di 206.. che ha 212 mila ma e' un benzina...
a proposito.. dopo 3.500 km.. neanche la mia ha consumato una goccia d 'olio....
e' proprio questo che forse nonostante la sua veneranda eta' probabilmente mi spingera' a tenerla... toccando ovviamente ferro...![]()
Ho il sospetto che la frizione del 2.0 hdi sia particolarmente robusta. Comunque stacca subito, ogni tanto faccio controllare lo spingidisco sapendo che è fragile, e per il resto aspetto: faccio tantissima autostrada e statale.
Il tachimetro è il segnalatore della velocità: un punto debole delle 206 pre-multiplex. Le multiplex invece avevano un problema alla leva dei segnalatori di direzione, quella a sinistra del volante.
ragazzomoro1 ha scritto:schinellato ha scritto:ragazzomoro1 ha scritto:si scusami forse non sono stato chiaro io..
intendevo che erano tantissimi per quanto riguarda la frizione.... non tanto per la macchina...
per la macchina sono un buon kilometraggio ma ne puoi fare ancora secondo me.. altrimenti non avrei quasi deciso di tenere la mia di 206.. che ha 212 mila ma e' un benzina...
a proposito.. dopo 3.500 km.. neanche la mia ha consumato una goccia d 'olio....
e' proprio questo che forse nonostante la sua veneranda eta' probabilmente mi spingera' a tenerla... toccando ovviamente ferro...![]()
Ho il sospetto che la frizione del 2.0 hdi sia particolarmente robusta. Comunque stacca subito, ogni tanto faccio controllare lo spingidisco sapendo che è fragile, e per il resto aspetto: faccio tantissima autostrada e statale.
Il tachimetro è il segnalatore della velocità: un punto debole delle 206 pre-multiplex. Le multiplex invece avevano un problema alla leva dei segnalatori di direzione, quella a sinistra del volante.
si non ero sicuro che fosse quello della velocita o si intendesse quella dei giri... quindi questo problema come avete risolto? lo chiedo a tutti a questo punto visto che molti sembra ne abbiano sofferto.. ....
AKA_Zinzanbr - 59 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa