sarò serio
tempo fa ho avuto la stessa auto con lo stesso identico allestimento e motore prima col cambio manuale e poi automatico:
solo note positive sull'automatico, il motore un po' "fiacco" col manuale ha guadagnato in tutto con l'automatico, in certe condizioni era nettamente superiore con automatico, i consumi in città di poco superiori, ripeto di poco e nulla in confronto alla comodità dell'automatico, insomma nulla da dire!
In autostrada e statali consumi INFERIORI, il motore gira meglio, con giri più bassi, quindi si consuma di meno ed è più silenzioso.
Partenza dai semafori scattante, insomma con l'automatico la vettura ha guadagnato in tutto.
Discorso freno a motore, guida in montagna, usura pastiglie freni per uso più intensiovi dei freni rispetto al manuale INESISTENTE, stessi km con manuale e automatico di usura freni, da allota SEMPRE E SOLO VETTURE AUTOMATICHE!
Affidabilità:
nessun problema sia al cambio sia al motore, anzi sulla manuale a 70.000 km la frizione strappocchiava per un difetto di fabbrica e il cambio era legnoso
Ora ho una automatica che ha su 150.000 km, regolare cambio olio cambio automatico e regolare manutenzione auto/motore......
Il cambio è AISIN AF 40, non di certo un fulmine di guerra ma molto confortevole, silenzioso, cambiate fluide, insomma mai tornerò indietro.
E faccio 50.000 km anno, in tutte le condizioni di strade, traffico, montagna, autostrada, non cambierò mai, mi trovo troppo bene e la qualità della guida, la sicurezza, il viaggiare col cambio automatico è un altro pianeta.
Provare per credere.........
Vi siete chiesti perchè alcune auto TOP escono solo con cambio automatico e NON esistono manuali ?