Ok per i paddels lo so anch'io..... Ma quelli senza paddels??? L'automatico che fà continua a fare 4^ 5^ oppure rimane in 4^ o rimane costante in 5^??????
seatleon85 ha scritto:Ok per i paddels lo so anch'io..... Ma quelli senza paddels??? L'automatico che fà continua a fare 4^ 5^ oppure rimane in 4^ o rimane costante in 5^??????
seatleon85 ha scritto:Ok per i paddels lo so anch'io..... Ma quelli senza paddels??? L'automatico che fà continua a fare 4^ 5^ oppure rimane in 4^ o rimane costante in 5^??????
EdoMC ha scritto:bumper morgan ha scritto:EdoMC ha scritto:Manuale, senza se e senza ma. Talvolta guido la macchina di mio padre, che è automatica (Aisin 6 rapporti), e trovo il cambio lento e "impacciato", scala anche con un leggero ritardo anche se "butto giù" tutto. Va meglio in sequenziale.
sono molti i casi un cui, sul giro in pista, si va piú veloci con l'automatico.
Dipende molto dall'automatic. Quello della Aisin, senza giri di parole, è un cesso.
zero c. ha scritto:EdoMC ha scritto:bumper morgan ha scritto:EdoMC ha scritto:Manuale, senza se e senza ma. Talvolta guido la macchina di mio padre, che è automatica (Aisin 6 rapporti), e trovo il cambio lento e "impacciato", scala anche con un leggero ritardo anche se "butto giù" tutto. Va meglio in sequenziale.
sono molti i casi un cui, sul giro in pista, si va piú veloci con l'automatico.
Dipende molto dall'automatic. Quello della Aisin, senza giri di parole, è un cesso.
sai cosa?
gli aisin di cui parli sono dei convertitori tradizionali buoni per tutti gli usi e senza particolari doti, ma hanno un pregio, a differenza di molti altri sistemi più à la page, il pregio è che funzionano...
![]()
EdoMC ha scritto:zero c. ha scritto:EdoMC ha scritto:bumper morgan ha scritto:EdoMC ha scritto:Manuale, senza se e senza ma. Talvolta guido la macchina di mio padre, che è automatica (Aisin 6 rapporti), e trovo il cambio lento e "impacciato", scala anche con un leggero ritardo anche se "butto giù" tutto. Va meglio in sequenziale.
sono molti i casi un cui, sul giro in pista, si va piú veloci con l'automatico.
Dipende molto dall'automatic. Quello della Aisin, senza giri di parole, è un cesso.
sai cosa?
gli aisin di cui parli sono dei convertitori tradizionali buoni per tutti gli usi e senza particolari doti, ma hanno un pregio, a differenza di molti altri sistemi più à la page, il pregio è che funzionano...
![]()
Quello della Insignia, come mi è stato gentilmente riferito da Aldebaran, necessita anche di un aggiornamento, quindi è ance per quello che non mi ha dato una buona ipressione. Comunque, confermo quanto dici, sono confortevoli, a quanto sento affidabili, un po' dei tuttofare. Ma uno ZF, anche il "vecchio" 6 rapporti è un altro paio di maniche. Se quest'ultimo, soprattutto lo ZF8 mi farebbe titubare in sede d'acquisto (usato, ovviamente), l'Aisin no, a quel punto preferisco il cambio manuale. Per me l'automatico va bene, purchè sia veloce e reattivo, d'altra parte le auto che attualmente prefersico non sono nè Classe S nè Q7.
zero c. ha scritto:EdoMC ha scritto:zero c. ha scritto:EdoMC ha scritto:bumper morgan ha scritto:EdoMC ha scritto:Manuale, senza se e senza ma. Talvolta guido la macchina di mio padre, che è automatica (Aisin 6 rapporti), e trovo il cambio lento e "impacciato", scala anche con un leggero ritardo anche se "butto giù" tutto. Va meglio in sequenziale.
sono molti i casi un cui, sul giro in pista, si va piú veloci con l'automatico.
Dipende molto dall'automatic. Quello della Aisin, senza giri di parole, è un cesso.
sai cosa?
gli aisin di cui parli sono dei convertitori tradizionali buoni per tutti gli usi e senza particolari doti, ma hanno un pregio, a differenza di molti altri sistemi più à la page, il pregio è che funzionano...
![]()
Quello della Insignia, come mi è stato gentilmente riferito da Aldebaran, necessita anche di un aggiornamento, quindi è ance per quello che non mi ha dato una buona ipressione. Comunque, confermo quanto dici, sono confortevoli, a quanto sento affidabili, un po' dei tuttofare. Ma uno ZF, anche il "vecchio" 6 rapporti è un altro paio di maniche. Se quest'ultimo, soprattutto lo ZF8 mi farebbe titubare in sede d'acquisto (usato, ovviamente), l'Aisin no, a quel punto preferisco il cambio manuale. Per me l'automatico va bene, purchè sia veloce e reattivo, d'altra parte le auto che attualmente prefersico non sono nè Classe S nè Q7.
vai a provare un multitronic, un lineartronic etc... e potesti ...rimpiangerlo
era una battuta eh?![]()
agri, questo e' inesatto. ci sono punti dove il cambio non e' "certo" su che rapporto inserire, ed a volte entra in un loop chiamato in inglese 'gear hunting' dove passa in continuazione da un rapporto all'altro. spesso e sovente questo accadde anche con il blocco del convertitore.a_gricolo ha scritto:L'automatico mette il rapporto che "lui" ritiene migliore e non si fa problemi a scalare o salire. Sottocoppia non ci va mai.seatleon85 ha scritto:Bravo Edo concordo...
Domanda per gli "automatici"...... stamattina sulla strada per andare a lavoro ( statale ) si circolava un pò al rilento rispetto al solito perchè cera un filino di nebbia, la velocità media variava dai 60km/h agli 80km/h, quindi io stavo in 4^ marcia tra i 1500-1900, la mia Leon quando supero i 1700giri mi indica di alzare il rapporto ( quindi mettere la 5^ ) ma io non "ascoltavo il consiglio" perchè tanto dopo un minutino si doveva lasciare l'acceleratore perchè si rallentava.....ecco siccome l'automatico penso che lavori cosi vorrei sapere in una situazione del genere quante volte cambia marcia??? Continua a fare 4^__5^ oppure rimane in 4^ oppure va in 5^ e sta sottogiri????
zanza, magari una guida pacifica dipendesse da qualcosa cosi' "semplice" come il tipo di trasmissione ...zanzano ha scritto:piu che altro non ha senso piu cambiare con il braccio e mano.
le supercar hanno l'automatico
le vere ibride hanno l'automatico
le auto di segmento D hanno l'automatico.
dobbiamo andare verso una guida pacifica e non nevrotica.
EdoMC ha scritto:zero c. ha scritto:EdoMC ha scritto:zero c. ha scritto:EdoMC ha scritto:bumper morgan ha scritto:EdoMC ha scritto:Manuale, senza se e senza ma. Talvolta guido la macchina di mio padre, che è automatica (Aisin 6 rapporti), e trovo il cambio lento e "impacciato", scala anche con un leggero ritardo anche se "butto giù" tutto. Va meglio in sequenziale.
sono molti i casi un cui, sul giro in pista, si va piú veloci con l'automatico.
Dipende molto dall'automatic. Quello della Aisin, senza giri di parole, è un cesso.
sai cosa?
gli aisin di cui parli sono dei convertitori tradizionali buoni per tutti gli usi e senza particolari doti, ma hanno un pregio, a differenza di molti altri sistemi più à la page, il pregio è che funzionano...
![]()
Quello della Insignia, come mi è stato gentilmente riferito da Aldebaran, necessita anche di un aggiornamento, quindi è ance per quello che non mi ha dato una buona ipressione. Comunque, confermo quanto dici, sono confortevoli, a quanto sento affidabili, un po' dei tuttofare. Ma uno ZF, anche il "vecchio" 6 rapporti è un altro paio di maniche. Se quest'ultimo, soprattutto lo ZF8 mi farebbe titubare in sede d'acquisto (usato, ovviamente), l'Aisin no, a quel punto preferisco il cambio manuale. Per me l'automatico va bene, purchè sia veloce e reattivo, d'altra parte le auto che attualmente prefersico non sono nè Classe S nè Q7.
vai a provare un multitronic, un lineartronic etc... e potesti ...rimpiangerlo
era una battuta eh?![]()
Il Lineartronic l'ho già provato su una Legacy bifuel e mi è piaciuto ancora meno dell'Aisin, mi ha dato una sensazione di "vuoto" quando si butta giù tutto (io in sorpasso do sempre tutto gas). Certo che, a guidare "tranquillo", la Legacy automatica mi ha colpito per fluidità e silenziosità. Ma, al pari dell'Aisin, non fa per me. Io a un cambio automatico, chiedo soprattutto reattività e prontezza, se non può garantirmele, preferisco cambiare da me. Certo, se uno cerca innanzitutto comfort, tanto il Lineartronic quanto l'Aisin sono due proposte più che oneste.
Anche se non possiedo auto con trasmissione automatica, a detta di molti il migliore è il ZF 8 marce montato nelle BMW...seatleon85 ha scritto:Bhe visto che siete in molti ad avere l'automatico.... Na domanda ma qual'è il migliore????
Marca e su quale auto e montato???
L'unica cosa che so ( perchè l'ho letto qui ) e che il DSG7 fà cagà![]()
deadmanwalking - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa