renatom
0
belpietro ha scritto:renatom ha scritto:belpietro ha scritto:faccio i conti da lì, perché la stima degli attriti non mi viene facilerenatom ha scritto:belpietro ha scritto:da dove trovi questa stima?renatom ha scritto:- si può stimare che per ogni km servano circa 400 KJ, quindi gli servano 20.000 KJ/giorno
Chiaramente è una stima approssimata, comunque:
D'altronde un'auto Diesel con un rendimento medio complessivo di motore e trasmissione che credo non vada molto oltre il 20% percorre quasi 20 km/l.
Se ti fai i conti, più o meno, ti porta agli stessi risultati.
e poi l'auto elettrica è nata per la città, con accelerazioni e decelerazioni, mica per girare a Nardò.
un litro di gasolio dovrebbe avere circa 34 o 35.000 kJ/l
se ci fai i 16 km/l in città (stima estremamente ottimistica), servono comunque più di 2000 kJ/km
anche raddoppiando l'efficienza complessiva, siamo sui 1000, non sui 400
Ti sei dimenticato di applicare il rendimento del power train dell'auto a motore termico che mediamente dovrebbe essere poco più del 20% ai 2000 KJ/Km e arrivi a quel valore che avevo scritto.
non mi sono dimenticato niente.
ho ipotizzato più di un raddoppio del rendimento complessivo, intorno al 50% e sono arrivato sopra i 1000.
a meno che tu pensi che il rendimento del complesso auto elettrica (trasmissione compresa) sia più del 100%
Raddoppiando hai supposto un rendimento del 50% del complesso motore trasmissione dell'auto a motore termico.
In realtà il rendimento è molto più basso e quindi dovevi moltiplicare almeno per 4 se non per 5, arrivando ai famosi 400 KJ/Km (oppure se sono 500 non cambia il succo del discorso)