<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto elettrica: i petrolieri iniziano a corrompere | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

auto elettrica: i petrolieri iniziano a corrompere

...Octane99 lo vedrei bene su una di queste...arriverà anche per lui il momento MUHAUAHAHAHA!!!!!!! :twisted:

mitsubishi-i-miev-3-big.jpg
 
belpietro ha scritto:
... servo degli stakeholders, bieco gomblottatore massoplutodemosceicco... :lol: :lol: :lol: :lol:
Uno che mette come nick il nome di quella faccia di palta che non si vergogna ad apparire e a dire le cose che dice nei talk show....
 
marcoamedeo ha scritto:
Secondo me è buona la proposta dell'elettrico plug-in a cui è affiancato un motorino a scoppio per le emergenze che funge da generatore...
Molto più interessante, razionale, verosimile e percorribile sarebbe la strada dell'ibrido vero, ossia dell'ibrido seriale: veicolo permanentemente mosso da motori elettrici (niente cambio, frizione ecc.) alimentati dall'energia elettrica prodotta a bordo grazie a un motore endotermico dedicato (regime di giri costante e compromesso ottimale di emissioni, rendimenti, silenziosità, semplicità meccanica, scarsa manutenzione...) ed in parte immagazzinata in poche batterie, capaci di garantire una autonomia di più o meno 50km a generatore spento.

Il discorso plug-in è molto più scricchiolante e lontano nel tempo, per ovvie ragioni legate alla necessità di produrre quantità enormi di energia.
 
marimasse ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Secondo me è buona la proposta dell'elettrico plug-in a cui è affiancato un motorino a scoppio per le emergenze che funge da generatore...
Molto più interessante, razionale, verosimile e percorribile sarebbe la strada dell'ibrido vero, ossia dell'ibrido seriale: veicolo permanentemente mosso da motori elettrici (niente cambio, frizione ecc.) alimentati dall'energia elettrica prodotta a bordo grazie a un motore endotermico dedicato (regime di giri costante e compromesso ottimale di emissioni, rendimenti, silenziosità, semplicità meccanica, scarsa manutenzione...) ed in parte immagazzinata in poche batterie, capaci di garantire una autonomia di più o meno 50km a generatore spento.

Il discorso plug-in è molto più scricchiolante e lontano nel tempo, per ovvie ragioni legate alla necessità di produrre quantità enormi di energia.

CONCORDO APPIENO, CINQUE STELLE PER IL TUO INTERVENTO.

Aggiungo pero' che in autostrada il motore termico dell'ibrido seriale dovrebbe andare a tutto gas per permettere una ricarica sufficiente delle batterie elettriche. Dunque in autostrada l'ibrido non mostrera' nessun vantaggio in termini di consumi rispetto ad una normale vettura a motore termico, anzi pagherebbe un po' il peso aggiuntivo di tutto l'ambaradan.

Regards,
The frog
 
marimasse ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Secondo me è buona la proposta dell'elettrico plug-in a cui è affiancato un motorino a scoppio per le emergenze che funge da generatore...
Molto più interessante, razionale, verosimile e percorribile sarebbe la strada dell'ibrido vero, ossia dell'ibrido seriale: veicolo permanentemente mosso da motori elettrici (niente cambio, frizione ecc.) alimentati dall'energia elettrica prodotta a bordo grazie a un motore endotermico dedicato (regime di giri costante e compromesso ottimale di emissioni, rendimenti, silenziosità, semplicità meccanica, scarsa manutenzione...) ed in parte immagazzinata in poche batterie, capaci di garantire una autonomia di più o meno 50km a generatore spento.

Il discorso plug-in è molto più scricchiolante e lontano nel tempo, per ovvie ragioni legate alla necessità di produrre quantità enormi di energia.

Ci aggiungerei:
la possibilità di ricaricare le batterie anche da una presa elettrica in maniera tale da non usare il motore termico nei picoli spostamenti quotidiani.

E qualche pannello fotovoltaico per esempio sul tetto e sul cofano, che ricaricherebbe le batterie quando la vettura è parcheggiata o comunque ferma.
 
capnord ha scritto:
Ci aggiungerei:
la possibilità di ricaricare le batterie anche da una presa elettrica in maniera tale da non usare il motore termico nei picoli spostamenti quotidiani.

E qualche pannello fotovoltaico per esempio sul tetto e sul cofano, che ricaricherebbe le batterie quando la vettura è parcheggiata o comunque ferma.
E alimentazione del motore termico biocarburanti di seconda generazione (bifuel etanolo/metano da rifiuti organici)...
 
y5 ha scritto:
tutti coloro che cercano di tarpare le ali a questa evoluzione sono dei criminali...

l'aria pulita è a due passi ma a qualche bastardo interessano di più i soldi.

l'unica cosa che tarpa le ali al mondo è la mancanza di conoscenze.

perchè non provare a leggersi un bel libro di fisica di base prima di uscirsene con certe sparate?
 
cognizionezerozero ha scritto:
y5 ha scritto:
tutti coloro che cercano di tarpare le ali a questa evoluzione sono dei criminali...

l'aria pulita è a due passi ma a qualche bastardo interessano di più i soldi.

l'unica cosa che tarpa le ali al mondo è la mancanza di conoscenze.

perchè non provare a leggersi un bel libro di fisica di base prima di uscirsene con certe sparate?

..offendere è gratuito...e quindi...

ma se in 6 mesi hanno doppiato il record di autonomia..........vista l'evoluzione verticale delle batterie e dell'elettronica negli ultimi anni....
...se non ci fossero tutti gli stakeholder del petrolio a mettere i bastoni fra le ruote...tramite politiici (ai quali hanno pagato la campagna elettorale) e luminari al loro soldo .....

in pochi anni il ciclo otto ed il ciclo diesel farebbero parte delle autostoriche...

...e tanti di noi non si ammalerebbero di cancro, leucemia...

p.s.: legambiente è sponsorizzata dall eni .....green peace non lo so...

...non sono un ambientalista....sono solo uno che si è rotto i c. di essere intossicato e di vedere la gente intossicarsi.....
 
y5 ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
y5 ha scritto:
tutti coloro che cercano di tarpare le ali a questa evoluzione sono dei criminali...

l'aria pulita è a due passi ma a qualche bastardo interessano di più i soldi.

l'unica cosa che tarpa le ali al mondo è la mancanza di conoscenze.

perchè non provare a leggersi un bel libro di fisica di base prima di uscirsene con certe sparate?

..offendere è gratuito...e quindi...

ma se in 6 mesi hanno doppiato il record di autonomia..........vista l'evoluzione verticale delle batterie e dell'elettronica negli ultimi anni....
...se non ci fossero tutti gli stakeholder del petrolio a mettere i bastoni fra le ruote...tramite politiici (ai quali hanno pagato la campagna elettorale) e luminari al loro soldo .....

in pochi anni il ciclo otto ed il ciclo diesel farebbero parte delle autostoriche...

...e tanti di noi non si ammalerebbero di cancro, leucemia...

p.s.: legambiente è sponsorizzata dall eni .....green peace non lo so...

...non sono un ambientalista....sono solo uno che si è rotto i c. di essere intossicato e di vedere la gente intossicarsi.....

d'altronde....in un paese dove i problemi dell'inquinamento di Milano vengono fatti risolvere ad un sindaco petroliere.....cosa si può pretendere..
 
Vai tranquillo che se continua così l'unica auto che posso permettermi nei prossimi 10 anni è un'euro 0 del 93.
Beato te che hai sti problemi.....
 
piccolit ha scritto:
Vai tranquillo che se continua così l'unica auto che posso permettermi nei prossimi 10 anni è un'euro 0 del 93.
Beato te che hai sti problemi.....

se ti consola io giro con una euro 0 del 91...perchè sbatter via soldi sulla s... del euro 1 2 3 4 5 6 ..non ha senso....dopo 50.000 80.000 km il catalizzatore va progressivamente in crisi....... ...meglio una euro 0 a metano.......

...benzina e diesel al di la dell'euro....inquinano e basta...vuoi con (le diesel) con pm 10 5 1 ecc.... le benzina con altre porcherie peggiori ..benzene & c.

il gpl cosi cosi...

il metano è la cosa migliore....oltre ad inqiunare pochissimo quando viene bruciato.....non inquina ne per il trasporto ...ne per la raffinazione...ne per lo stoccaggio....come quelle m..... di benzina e gasolio....

solo l'elettrico è meglio....
 
y5 ha scritto:
piccolit ha scritto:
Vai tranquillo che se continua così l'unica auto che posso permettermi nei prossimi 10 anni è un'euro 0 del 93.
Beato te che hai sti problemi.....

se ti consola io giro con una euro 0 del 91...perchè sbatter via soldi sulla s... del euro 1 2 3 4 5 6 ..non ha senso....dopo 50.000 80.000 km il catalizzatore va progressivamente in crisi....... ...meglio una euro 0 a metano.......

...benzina e diesel al di la dell'euro....inquinano e basta...vuoi con (le diesel) con pm 10 5 1 ecc.... le benzina con altre porcherie peggiori ..benzene & c.

il gpl cosi cosi...

il metano è la cosa migliore....oltre ad inqiunare pochissimo quando viene bruciato.....non inquina ne per il trasporto ...ne per la raffinazione...ne per lo stoccaggio....come quelle m..... di benzina e gasolio....

solo l'elettrico è meglio....

Sei male informato. Il metano e' a dir poco disastroso, specie nel trasporto: viene fatto viaggiare su navi metaniere in criogenia (quindi con dispendio energetico enorme) e a cielo aperto per evitare il rischio di ristagno ed esplosione. Una parte del carico si disperde in atmosfera e il metano è 20 volte più dannoso della CO2 ai fini dell'effetto serra.

E poi continui a parlare di elettricità come se fosse una fonte energetica primaria... l'elettricità è un vettore! Il problema più urgente, IMHO, non è come immagazzinare l'energia, ma trovare un modo davvero efficiente per ottenerla. Ad oggi siamo in grado di sfruttare convenientemente solo il petrolio e i suoi derivati: ecco perché continuiamo a utilizzarlo! tra le fonti energetiche davvero pulite ed efficaci, perché regolari, ci sono il sole e le maree, ma ad oggi la nostra capaità di utilizzarle è ridicola! Pensa che in tutta la sua vita utile, un pannello solare attuale non raccoglie abbastanza energia per produrne un'altro uguale... significa che è un'attività in perdita dal punto di vista energetico e ambientale!
 
lsdiff ha scritto:
y5 ha scritto:
piccolit ha scritto:
Vai tranquillo che se continua così l'unica auto che posso permettermi nei prossimi 10 anni è un'euro 0 del 93.
Beato te che hai sti problemi.....

se ti consola io giro con una euro 0 del 91...perchè sbatter via soldi sulla s... del euro 1 2 3 4 5 6 ..non ha senso....dopo 50.000 80.000 km il catalizzatore va progressivamente in crisi....... ...meglio una euro 0 a metano.......

...benzina e diesel al di la dell'euro....inquinano e basta...vuoi con (le diesel) con pm 10 5 1 ecc.... le benzina con altre porcherie peggiori ..benzene & c.

il gpl cosi cosi...

il metano è la cosa migliore....oltre ad inqiunare pochissimo quando viene bruciato.....non inquina ne per il trasporto ...ne per la raffinazione...ne per lo stoccaggio....come quelle m..... di benzina e gasolio....

solo l'elettrico è meglio....

Sei male informato. Il metano e' a dir poco disastroso, specie nel trasporto: viene fatto viaggiare su navi metaniere in criogenia (quindi con dispendio energetico enorme) e a cielo aperto per evitare il rischio di ristagno ed esplosione. Una parte del carico si disperde in atmosfera e il metano è 20 volte più dannoso della CO2 ai fini dell'effetto serra.

E poi continui a parlare di elettricità come se fosse una fonte energetica primaria... l'elettricità è un vettore! Il problema più urgente, IMHO, non è come immagazzinare l'energia, ma trovare un modo davvero efficiente per ottenerla. Ad oggi siamo in grado di sfruttare convenientemente solo il petrolio e i suoi derivati: ecco perché continuiamo a utilizzarlo! tra le fonti energetiche davvero pulite ed efficaci, perché regolari, ci sono il sole e le maree, ma ad oggi la nostra capaità di utilizzarle è ridicola! Pensa che in tutta la sua vita utile, un pannello solare attuale non raccoglie abbastanza energia per produrne un'altro uguale... significa che è un'attività in perdita dal punto di vista energetico e ambientale!

io so di metanodotti....e di rete snam per l'italia......
..poi per l'inquinamento non devi guardare solo il co2......ma tutto....

il metano tra benzina gasolio e gpl ...inquina molto di meno......i n a s s o l u t o ....

il vantaggio dell'elettrico è che la resa è superiore rispetto a ciclo otto e diesel del 60/70 % ......e che l'elettricità non si produce solo con petrolio come benzina, gasolio e gpl ...........ma con tante altre fonti....

Ciao
 
Back
Alto