<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso | Page 75 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso

kappa200769 ha scritto:
Ma non si sono accorti che sta macchina quando piove o la strada è sporca tira su tutta la cacca dalla strada e la spalma su lunotto e portellone posteriore?

Per il resto tutto ok!
Vero, mai trovato un'auto che si sporca il posteriore come l'Auris. Penso sia dovuto alla depressione aerodinamica, creando un vuoto sulla zona posteriore si accumula tutta la polvere o altro.
 
Si sul bianco si nota alla grande... La mia perlata davanti è lucida e pulita dietro una latrina. Sembra che ho preso il portellone posteriore dallo sfasciacarrozze e non l'ho fatto verniciare...
 
AurisBari ha scritto:
Si sul bianco si nota alla grande... La mia perlata davanti è lucida e pulita dietro una latrina. Sembra che ho preso il portellone posteriore dallo sfasciacarrozze e non l'ho fatto verniciare...

Confermo a volte basta una piccola pioggia per renderlo troppo sporco. bah !!! altro test non effettuato come quello della visibilità laterale?
 
MilanFilippo ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Ma non si sono accorti che sta macchina quando piove o la strada è sporca tira su tutta la cacca dalla strada e la spalma su lunotto e portellone posteriore?

Per il resto tutto ok!
Vero, mai trovato un'auto che si sporca il posteriore come l'Auris. Penso sia dovuto alla depressione aerodinamica, creando un vuoto sulla zona posteriore si accumula tutta la polvere o altro.
analisi che mi pare sostanzialmente corretta ed attendibile...

da dire inoltre che tale situazione la si può riscontrare anche sulla volvo v40 ad es...
 
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum, e da un po che seguo le vostre discussioni sull'ibrido e devo dire che sono molto interessanti e anche divertenti a volte.
Ho acquistato una Auris HSD lounge bronzo con xenon e tetto panoramico. Ho rinunciato al navigatore perché avendolo integrato nel telefono mi sembrava inutile tirare via mezzo stipendio per una cosa che ho già. Comunque volevo sapere se con il sistema Toyota touch 2 e possibile utilizzare la feature "mirrorlink" oppure no?
La macchina la ho ordinata a metà novembre e darò indietro la mia vecchia Grande punto 2006 (170.000 km all attivo) subito dopo averla provata e sto aspettando con ansia che arrivi. I tempi di consegna? A me hanno detto MASSIMO 90 giorni. Può essere di più? ci risentire mo quando arriva e posterò i dati sui consumi..
 
benvenuto!

il servizio mirrorlink è presente ma da quello che ho potuto capire a patto che si rientri fra gli apparecchi previsti, quindi compatibili con tale sistema (su new aygo ad es seppur previsto tale applicazione di fatto i proprietari stanno uscendo pazzi in quanto determinati apparecchi/servizi non sono interfacciabili anche se invero l'apparato in questione dovrebbe essere diverso rispetto al restante di gamma)

qui auris (in lingua francese) --&gt https://www.youtube.com/watch?v=wH-6ePFs-6g
 
Grazie!
La macchina l'ho provata prima di acquistarla ed è veramente sorprendente, il cambio a variazione continua mi è piaciuto molto anche se sento pareri abbastanza discordanti a riguardo (non a tutti può piacere, diciamo che non è adatto a una guida aggressiva).
Ho sentito forti critiche in qualche recensione sulla plancia; a me non sembra così male, è vero non ha nulla di eclatante ma a me sembra piacevole e essenziale, sicuramente al pari o se non meglio di tante concorrenti dello stesso segmento..
soprattutto ho riscontrato un eccessivo accanimento nei confronti del "povero orologio digitale anni 80 " che è stato letteralmente fatto a pezzi da tanti recensori ..e che a me PIACE ;)
 
Grazie!
La macchina l'ho provata prima di acquistarla ed è veramente sorprendente, il cambio a variazione continua mi è piaciuto molto anche se sento pareri abbastanza discordanti a riguardo (non a tutti può piacere, diciamo che non è adatto a una guida aggressiva).
Ho sentito forti critiche in qualche recensione sulla plancia; a me non sembra così male, è vero non ha nulla di eclatante ma a me sembra piacevole e essenziale, sicuramente al pari o se non meglio di tante concorrenti dello stesso segmento..
soprattutto ho riscontrato un eccessivo accanimento nei confronti del "povero orologio digitale anni 80 " che è stato letteralmente fatto a pezzi da tanti recensori ..e che a me PIACE ;)
 
Grazie!
La macchina l'ho provata prima di acquistarla ed è veramente sorprendente, il cambio a variazione continua mi è piaciuto molto anche se sento pareri abbastanza discordanti a riguardo (non a tutti può piacere, diciamo che non è adatto a una guida aggressiva).
Ho sentito forti critiche in qualche recensione sulla plancia; a me non sembra così male, è vero non ha nulla di eclatante ma a me sembra piacevole e essenziale, sicuramente al pari o se non meglio di tante concorrenti dello stesso segmento..
soprattutto ho riscontrato un eccessivo accanimento nei confronti del "povero orologio digitale anni 80 " che è stato letteralmente fatto a pezzi da tanti recensori ..e che a me PIACE ;)
 
Oops pensavo di non essere riuscito a pubblicare il mio messaggio e alla fine lo ho pubblicato senza volerlo ben 4 volte :shock:
ma scuso con tutti
 
gud pipol ha scritto:
... Ho sentito forti critiche in qualche recensione sulla plancia; a me non sembra così male, è vero non ha nulla di eclatante ma a me sembra piacevole e essenziale, sicuramente al pari o se non meglio di tante concorrenti dello stesso segmento..
soprattutto ho riscontrato un eccessivo accanimento nei confronti del "povero orologio digitale anni 80 " che è stato letteralmente fatto a pezzi da tanti recensori ..e che a me PIACE ;)
concordo...

da dire anche che negli allestimenti dove è prevista la (eco)pelle sulla plancia l'ambiente ne guadagna considerevolmente rispetto alla certamente "+ fredda" versione con il pannello (effetto)alluminio...

ad ogni modo scommetto molto che in occasione del restyling di mezza vita (forse non manca moltissimo) la plancia la rivedranno parecchio, o comunque in maniera tale da risultare complessivamente molto più "digeribile ai più" grazie anche ad una maggior visione "euro-oriented" delle prossimo-future realizzazioni della casa così come d'altronde già avvenuto per yaris...
 
XPerience74 ha scritto:
gud pipol ha scritto:
... Ho sentito forti critiche in qualche recensione sulla plancia; a me non sembra così male, è vero non ha nulla di eclatante ma a me sembra piacevole e essenziale, sicuramente al pari o se non meglio di tante concorrenti dello stesso segmento..
soprattutto ho riscontrato un eccessivo accanimento nei confronti del "povero orologio digitale anni 80 " che è stato letteralmente fatto a pezzi da tanti recensori ..e che a me PIACE ;)
concordo...

da dire anche che negli allestimenti dove è prevista la (eco)pelle sulla plancia l'ambiente ne guadagna considerevolmente rispetto alla certamente "+ fredda" versione con il pannello (effetto)alluminio...

ad ogni modo scommetto molto che in occasione del restyling di mezza vita (forse non manca moltissimo) la plancia la rivedranno parecchio, o comunque in maniera tale da risultare complessivamente molto più "digeribile ai più" grazie anche ad una maggior visione "euro-oriented" delle prossimo-future realizzazioni della casa così come d'altronde già avvenuto per yaris...

si, lo criticano sempre...ma in realtà è ben realizzata con materiali di qualità e con cura. in realtà non importa di quello che fa la Toyota le riviste sono sempre li per sparare a zero !
ala lunga pero, la qualità prende sempre sopravento...perché è una macchina che non ti da problemi per tanti anni ! e questo è da sempre cosi con i modelli Toyota.
 
gud pipol ha scritto:
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum, e da un po che seguo le vostre discussioni sull'ibrido e devo dire che sono molto interessanti e anche divertenti a volte.
Ho acquistato una Auris HSD lounge bronzo con xenon e tetto panoramico. Ho rinunciato al navigatore perché avendolo integrato nel telefono mi sembrava inutile tirare via mezzo stipendio per una cosa che ho già. Comunque volevo sapere se con il sistema Toyota touch 2 e possibile utilizzare la feature "mirrorlink" oppure no?
La macchina la ho ordinata a metà novembre e darò indietro la mia vecchia Grande punto 2006 (170.000 km all attivo) subito dopo averla provata e sto aspettando con ansia che arrivi. I tempi di consegna? A me hanno detto MASSIMO 90 giorni. Può essere di più? ci risentire mo quando arriva e posterò i dati sui consumi..

io l'ho ordinata a fine novembre, sempre colore bronzo e con xenon, una TS HSD...mi avevano prospettato 60 gg di attesa ma da poco mi hanno inviato una mail per comunicarmi che, a causa di ritardi nella produzione, l'arrivo slitterà a febbraio...non credo che l'avrò prima del 20 a 'sto punto...
 
Back
Alto