<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso | Page 76 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso

Non so quanto possa importarvene ma finalmente, anche se per me troppo tardi, Toyota Italia si è decisa finalmente a rendere disponibile la colorazione Rossa Metallizzata per Auris HSD e Prius.
Se mettevano il Rosso Perlato, disponibile ad esempio in USA, era anche meglio.
 
gullivergulliver ha scritto:
gud pipol ha scritto:
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum, e da un po che seguo le vostre discussioni sull'ibrido e devo dire che sono molto interessanti e anche divertenti a volte.
Ho acquistato una Auris HSD lounge bronzo con xenon e tetto panoramico. Ho rinunciato al navigatore perché avendolo integrato nel telefono mi sembrava inutile tirare via mezzo stipendio per una cosa che ho già. Comunque volevo sapere se con il sistema Toyota touch 2 e possibile utilizzare la feature "mirrorlink" oppure no?
La macchina la ho ordinata a metà novembre e darò indietro la mia vecchia Grande punto 2006 (170.000 km all attivo) subito dopo averla provata e sto aspettando con ansia che arrivi. I tempi di consegna? A me hanno detto MASSIMO 90 giorni. Può essere di più? ci risentire mo quando arriva e posterò i dati sui consumi..

io l'ho ordinata a fine novembre, sempre colore bronzo e con xenon, una TS HSD...mi avevano prospettato 60 gg di attesa ma da poco mi hanno inviato una mail per comunicarmi che, a causa di ritardi nella produzione, l'arrivo slitterà a febbraio...non credo che l'avrò prima del 20 a 'sto punto...

chissà se l'utente gud pipol, avendo ordinato l'auto qualche giorno prima di me, l'ha già avuta??

nel mio caso, stanno scadendo i 90 gg previsti, ma ancora niente...
ho mandato una mail a Toyota Italia, che mi ha chiesto copia del contratto per darmi info circa la fase di produzione dell'auto...attendonsi notizie da TMI
 
Qualcuno ha notato che c'è già un facelift a soli due anni dal lancio?

Cambia il frontale nuovi fari e paraurti e qualcosa all'interno (display più ampio).
 
gullivergulliver ha scritto:
nel mio caso, stanno scadendo i 90 gg previsti, ma ancora niente...
ho mandato una mail a Toyota Italia, che mi ha chiesto copia del contratto per darmi info circa la fase di produzione dell'auto...attendonsi notizie da TMI

la risposta di TMI non si è fatta attendere: la macchina è presso il centro si smistamento in attesa di essere trasportata verso la concessionaria.

Quindi per AURIS HSD con xenon i tempi di consegna sono effettivamente sui 90 gg
 
tony156 ha scritto:
Qualcuno ha notato che c'è già un facelift a soli due anni dal lancio?

Cambia il frontale nuovi fari e paraurti e qualcosa all'interno (display più ampio).
...mi accontento del my14....anche se un po' mi gira il belino eh....
 
enosnowb ha scritto:
tony156 ha scritto:
Qualcuno ha notato che c'è già un facelift a soli due anni dal lancio?

Cambia il frontale nuovi fari e paraurti e qualcosa all'interno (display più ampio).
...mi accontento del my14....anche se un po' mi gira il belino eh....

Sinceramente l'esterno non mi sembra stravolto, sull'interno il display più ampio ha ridotto lo spazio per il clima e hanno eliminato le due manopole tonde rendendolo meno bello.

E' cambiato anche il cruscotto con il colore del display centrale armonizzato al resto e le bocchette d'aria laterali.

non conosco le date di commercializzazione ma sto facelift mi sembra un tantino prematuro......
 
il restyling esterno rende la macchina un po' leziosa, mi sembra che attualmente l'auto abbia più grinta, sia più "tagliente"...
inoltre se le modifiche ai fari sono fatte non solo per l'estetica ma anche per l'introduzione dei led, anche questa non mi pare una grande idea, a meno che non si tratti di led adattativi, che mi sembrano però destinati ad auto di categoria superiore (vedi Ford Mondeo ad es.)

per l'interno ... che dire...non mi entusiasma adesso, e penso non mi dirà granché quello nuovo

l'unica cosa che potrei invidiare ai possessori dell'Auris restyling è il pacchetto Safety Sense... forse :D
 
gullivergulliver ha scritto:
il restyling esterno rende la macchina un po' leziosa, mi sembra che attualmente l'auto abbia più grinta, sia più "tagliente"...
inoltre se le modifiche ai fari sono fatte non solo per l'estetica ma anche per l'introduzione dei led, anche questa non mi pare una grande idea, a meno che non si tratti di led adattativi, che mi sembrano però destinati ad auto di categoria superiore (vedi Ford Mondeo ad es.)

per l'interno ... che dire...non mi entusiasma adesso, e penso non mi dirà granché quello nuovo

l'unica cosa che potrei invidiare ai possessori dell'Auris restyling è il pacchetto Safety Sense... forse :D

Parli del pacchetto con sistema precrash ? beh effettivamente farebbe invidia anche a me.

Spero che i nuovi fari abbiamo una visibilità laterale decisamente migliorata
 
...non solo il precrash ... se renderanno disponibili tutte queste "novità", compresi i fari led con il sistema Adaptive High Beam descritto, ad un prezzo decente, c'è di che essere un po' ...disappointed, direbbero gli anglofoni

http://www.toyota.it/mondo-toyota/sicurezza-tecnologia/sicurezza-attiva-2015.json

https://www.youtube.com/watch?v=RQPTeUnuIGY
 
gullivergulliver ha scritto:
...non solo il precrash ... se renderanno disponibili tutte queste "novità", compresi i fari led con il sistema Adaptive High Beam descritto, ad un prezzo decente, c'è di che essere un po' ...disappointed, direbbero gli anglofoni

http://www.toyota.it/mondo-toyota/sicurezza-tecnologia/sicurezza-attiva-2015.json

https://www.youtube.com/watch?v=RQPTeUnuIGY

concordo con il disappointed !!!!!!

di recente ho chiesto in conce se la nuova Aygo avesse accessori tipo il precrash ricevendo risposta negativa........ no good
 
oltre Manica si spingono ad ipotizzare motori turbo benzina...
We suspect most typical Toyota owners will appreciate the gently tided-up interior and the range of new engines, led by a 1.2-litre turbo for the first time.

(Car Magazine UK)
 
Ciao a Tutti,

Ho ritirato la mia nuova Auris HSD Lounge bronzo met. con Fari allo Xeno e tetto panoramico il 6 febbraio e volevo testarla per bene prima di raccontare come va.
L'ho utilizzata quasi in tutte le condizioni (tra l'altro il giorno che l'ho ritirata nevicava fortissimo ;) ).
Devo dire che sono molto soddisfatto sotto quasi tutti i punti di vista,

Esteriormente è molto bella, ha un design molto &quot;ammiccante&quot; e personalmente mi da una sensazione di solidità.
All'interno è molto comoda, si viaggia molto bene su quei sedili e i comandi sono a mio avviso pratici ed essenziali. i materiali della plancia secondo me sono all'altezza della &quot;migliore concorrenza tedesca&quot; :) (Alias Volkswagen Golf), non scricchiolano alla pressione e mi sembrano abbastanza robusti, mi piace la pelle che riveste la zona in fronte al passeggero e il materiale che riveste la parte superiore della plancia è morbido e gradevole al tatto.
L'unico dettaglio che non mi è piaciuto tanto è il cassetto portaocchiali che non mi sembra perfettamente allineato al tettuccio, ma si tratta di un'inezia.

Come va:

Il primo giorno sulla neve (estrema) si è comportata in maniera stupefacente (sarà per la trazione elettrica o il TSC) ma è riuscita a salire una strada ricoperta di neve dove la golf TDI di mio papà, e la mia cara vecchia Punto non erano riuscite (con le termiche), Questa Toyota Auris è salita senza nessun minimo accenno di incertezza.

Per tornare a casa l'ho guidata 25 km in extraurbano con freddo siberiano + neve poi

autostrada Mondovì-&gtSavona-&gtGenova (tratto mondovì Savona con neve, poi fino a Genova

110 più o meno costanti) e sono arrivato a casa e il CDB
segnava una media di 20,4 Km/L.

In città (Genova), il consumo varia in relazione al percorso, se faccio pochi km in

mezzo alle viuzze piene di forti sali-scendi con traffico congestionato non riesco a fare meglio dei 15-16 max da CDB, se invece percorro l'aurelia o strade un po piu scorrevoli in orari tranquilli riesco a fare anche i 26 Km/L, anche in extraurbano se scorrevole riesco a fare medie che variano dai 23 ai 26 Km/L, con traffico faccio 20 21 al massimo

In Autostrada (Prevalentemente A10) faccio una media di 19 km/L circa, con Cruise a 110 Km/h. ho letto che alcuni a 110 riescono a sfondare i 20/21 con un litro, ma consideriamo che la A10 è piena di Sali-Scendi e secondo me, nonostante le discese ti permettano di recuperare un po sulle medie. in salita si va a compromettere le medie dei consumi in modo determinante, più di quanto uno non recuperi in discesa. secondo me il percorso ideale è quello in piano o comunque falsopiano, in quanto in percorsi autostradali lavora quasi solo il motore a benzina.

Aldilà dei consumi, la macchina funziona davvero bene, è silenziosissima e confortevole, l'e-cvt mi piace (a parte le accelerate decise che fanno un po strillare il 1.8). I fari allo xeno adattivi con lo spegnimento automatico dell'abbagliante sono davvero utili.

Non ho avuto ancora modo di provare la climatizzazione.. ne riparlerò quest'estate.. :)

Una domanda: ma il cruise in autostrada, voi lo usate? pensate che non faccia consumare di più?

Grazie e a presto
 
gullivergulliver ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
gud pipol ha scritto:
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum, e da un po che seguo le vostre discussioni sull'ibrido e devo dire che sono molto interessanti e anche divertenti a volte.
Ho acquistato una Auris HSD lounge bronzo con xenon e tetto panoramico. Ho rinunciato al navigatore perché avendolo integrato nel telefono mi sembrava inutile tirare via mezzo stipendio per una cosa che ho già. Comunque volevo sapere se con il sistema Toyota touch 2 e possibile utilizzare la feature "mirrorlink" oppure no?
La macchina la ho ordinata a metà novembre e darò indietro la mia vecchia Grande punto 2006 (170.000 km all attivo) subito dopo averla provata e sto aspettando con ansia che arrivi. I tempi di consegna? A me hanno detto MASSIMO 90 giorni. Può essere di più? ci risentire mo quando arriva e posterò i dati sui consumi..

io l'ho ordinata a fine novembre, sempre colore bronzo e con xenon, una TS HSD...mi avevano prospettato 60 gg di attesa ma da poco mi hanno inviato una mail per comunicarmi che, a causa di ritardi nella produzione, l'arrivo slitterà a febbraio...non credo che l'avrò prima del 20 a 'sto punto...

chissà se l'utente gud pipol, avendo ordinato l'auto qualche giorno prima di me, l'ha già avuta??

nel mio caso, stanno scadendo i 90 gg previsti, ma ancora niente...
ho mandato una mail a Toyota Italia, che mi ha chiesto copia del contratto per darmi info circa la fase di produzione dell'auto...attendonsi notizie da TMI

Si l'ho ritirata il 6 febbraio.. ottima macchina, non tornerei più indietro ad una macchina tradizionale e spero che col tempo questa sensazione si rafforzi.. spero che ti arrivi presto e che tu ne sia soddisfatto come lo sono io :)
 
Back
Alto