ALGEPA ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
charger01 ha scritto:
stewecar ha scritto:
vi ringrazio per la cortesia..
in poche parole mi avete tolto ogni dubbio

diciamo quindi che N non serve mai..tranne per spostare l'auto a mano..o giù di li..P è utilizzabile solo con veicolo fermo..
non avevo capito benissimo la differenza tra l'arresto col manuale e quello 'in automatico'..ma fa tutto il freno..veramente strano e interessante..
grazie!
La N io la uso spesso anche per "veleggiare" dopo aver preso un pò di velocità tenendo spenti tutti i motori. Lo stesso comportamento si ha tenendo la lancetta della potenza tra Charge ed Eco, ma richiede molta pratica e sensibilità nel piede.
mi sfugge il senso pratico di mettere in Neutral (folle), capisco che consuma meno ma chi se ne frega, la N non è certo fatta per questo utilizzo
io dopo un anno e mezzo sono sempre più convinto che nella guida dell'ibrido non occorre utilizzare particolari escamotage perchè nel progettare la vettura la casa madre ha sviluppato una logica di funzionamento che permette di avere il meglio dalla vettura nelle condizioni di guida tradizionale.
Mettere in neutro non permette la ricarica delle batterie proprio quando il motore sta avendo un rendimento ottimale e può permettersi di dare energia alle batterie, questo sencondo me
Certo, in decelazione in D ricarichi le batterie, ma freni alla grande e fai molta meno strada...quindi dipende dalle situazioni.
L'annullamento dei flussi (P&G - pulse and glide) da vantaggi evidenti sui consumi, è un dato di fatto.
Il P&R (pulse and regen) va utilizzato altrettanto per ricaricare le batterie, sempre in determinate condizioni (lunghe decelerazioni).
Come non è vero che l'EV mode non va mai utilizzato: per uscire dal box lo uso sempre. Evito che il termico vada in s1, evitando uno spreco inutile di benzina, tanto poi la fase di riscaldamento del catalizzatore la fa quando parte durante il viaggio.
Resta il fatto che questa tipologia di utilizzo è valida solo per chi vuole dei consumi da record. Condordo che usandola normalmente si hanno comunque consumi di tutto rispetto.
Se si conosce la strada che si sta facendo, si possono abbassare i consumi tranquillamente del 35% con gli accorgimenti giusti, ad esempio andando molto in elettrico su un tratto sapendo che sul successivo si potrà rigenerare molto (al ritorno viceversa), o spegnendo i flussi quando si ha una buona velocità e la strada non prevede frenate, usando la D come freno motore e per rigenerare.
Sul tragitto casa-lavoro passo dai 22km/l con guida normale ai 28-29km/l con guida "ragionata", e ho anche una velocità media più alta. Condizione essenziale è conoscere il percorso.
Fare i 29km/l su un percorso sconosciuto è impossibile, se non con botte di culo nell'indovinare la modalità di guida; in quel caso tanto vale guidare normalmente.