<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso

hpx ha scritto:
ivano6662013 ha scritto:
4 gomme pirelli sottozero 830 euro compresa sostituzione.
Saranno anche molto performanti,ma è un prezzo troppo alto per il mio portafoglio.
Le nokian si aggirano sulle 560/600 euro
( da internet ) e nelle prossime settimane mi farò dare prezzi più dettagliati da un paio di gommisti.

Infatti come ti avevo detto costano di più. Dato che era novembre quando ho ritirato l'auto ho fatto montare direttamente le invernali, me le hanno lasciate a 690 euro, ma probabilmente era perchè gli avevo appena lasciato li oltre 22 mila euro di auto.

Con un range dai 620 agli 800 euro, su Gommadiretto si prendono dei Conti invernali (225/45 R17"), che in un po' tutte le prove che vengono pubblicate a destra e a manca, sono in genere migliori delle Nokian, soprattutto su asfalto asciutto e bagnato, ove comunque si percorre la stragrande maggioranza dei km in inverno.
per 100/200 euro, oltretutto da "spalmare" almeno su un paio d'anni, non starei a lesinare sulle coperture (poi si scelgano le Conti, le Dunlop o le Pirelli, bene lo stesso).
 
Ciao a tutti

Sono in trattativa per una Auris Hybrid Touring Sports: quale versione mi consigliate, la Active Eco oppure la Lounge?

E per quali motivi?
 
Se non ti interessano:
-alzacristalli elettrici posteriori
-specchietti ripiegabili elettricamente
-cruise control
Vai di Active Eco, che ha anche l'enorme (a mio giudizio) vantaggio delle gomme 195/15 che sono più morbide e silenziose, oltre che estremamente economiche nella sostituzione.
(non avrai gli alzacristalli elettrici dietro ma hai sempre la telecamera posteriore che in manovra è una bella mano)
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Se non ti interessano:
-alzacristalli elettrici posteriori
-specchietti ripiegabili elettricamente
-cruise control
Vai di Active Eco, che ha anche l'enorme (a mio giudizio) vantaggio delle gomme 195/15 che sono più morbide e silenziose, oltre che estremamente economiche nella sostituzione.
(non avrai gli alzacristalli elettrici dietro ma hai sempre la telecamera posteriore che in manovra è una bella mano)

Il fatto è che mi attiravano i vetri oscurati (che mi sembra ci siano solo sulla lounge) e anche gli specchietti ripiegabili elettricamente mi sono stati utili più di una volta.

Che differenza di prezzo stimi per un treno di gomme tra l'uno e l'altro allestimento?
 
4 gomme da 195 vai sui 270 euro; 450 per le 225 (tieni conto che è una spesa che dovrai affrontare subito con le termiche)
quanto al resto, purtroppo Toyota ha una politica del prendere o lasciare; per gli accessori che hai indicato devi andare sulla Lounge (a parte che i vetri oscurati, credo, li puoi far fare anche dal carrozziere con le apposite pellicole)
 
Da lunedì mattina,quando freno e si ferma la macchina, a bassa velocità,sia in avanti che con la retro ( esempio per parcheggiare nel box ),si sente un rumore sordo,come se dopo lo stop qualcosa si dovesse assestare.
Premetto che sono passato ieri in officina dicendomi che è una cosa normale ( dovuto alle pinze dei freni ),ma a me sembra strano aver fatto 3500 km senza un rumore.Per ora mi importa viaggiare in sicurezza ma ai 15.000 approfondirò la questione.
 
Potrebbe essere normale se limitato al prime 2-3 frenate del mattino, specie in manovra avanti/dietro: sono le pinze dei freni che fanno un tac sordo.
Magari sull'ibrido con i freni che vengono usati molto meno questo fenomeno si manifesta un po' di più.

Ciao.
 
Ciao.
Purtroppo non si limita alle prime 2 o 3 frenate a freddo.

E' talmente silenziosa in modalità elettrica, che i rumori che davo per scontato sulle precedenti macchine su questa sembrano fuori luogo.

Grazie per la risposta.
 
ivano6662013 ha scritto:
Da lunedì mattina,quando freno e si ferma la macchina, a bassa velocità,sia in avanti che con la retro ( esempio per parcheggiare nel box ),si sente un rumore sordo,come se dopo lo stop qualcosa si dovesse assestare.
Premetto che sono passato ieri in officina dicendomi che è una cosa normale ( dovuto alle pinze dei freni ),ma a me sembra strano aver fatto 3500 km senza un rumore.Per ora mi importa viaggiare in sicurezza ma ai 15.000 approfondirò la quest
ione.

CIAO,
se questo rumore prima non lo sentivi, non fatti accontentare da un TUTTO OK...sappiamo che tante volte le conc. lo fanno...perché non hanno voglia o perché non ti prendono per serio.
o insisti dal tuo conc o vai fare vedere la macchina da un altra conc Toyota.

a freddo alla prima o seconda frenata si po sentire anche qualcosa ma poi NO, non è normale !!!
 
Mi rimane solo un dubbio prima di fare il grande passo:

ma le 2 batterie elettriche che durata avranno?

E gli eventuali costi di sostituzione?

Sarebbe utile conoscere le esperienze di chi possiede già da anni una Prius.
 
signo2000 ha scritto:
Mi rimane solo un dubbio prima di fare il grande passo:

ma le 2 batterie elettriche che durata avranno?

E gli eventuali costi di sostituzione?

Sarebbe utile conoscere le esperienze di chi possiede già da anni una Prius.

L'utente The Tramp le ha da 8 anni, se non erro, e 250mila km senza problemi.
 
nonostante la scocciatura che abbiamo avuto data dalla batteria 12v che si è cotta dopo 15 gg (era nata chiaramante difettosa) penso che l'ultimo dei problemi sia l'affidabilità delle parti ibride tra l'altro abbondantemente garantite, approfitto, anche se non c'entra, di dire che non capisco tutti i problemi o dubbi sui cerchi da 17" perchè vanno benissimo e danno molto più equilibrio stilistico, ne ho vista una con i 15" ed è veramente più goffa rispetto alla Lounge
 
vatuttobene ha scritto:
anche se non c'entra, di dire che non capisco tutti i problemi o dubbi sui cerchi da 17" perchè vanno benissimo e danno molto più equilibrio stilistico, ne ho vista una con i 15" ed è veramente più goffa rispetto alla Lounge

Sono d'accordo, in più i 17" con gomme /45 determinano anche un piacevole riscontro anche nelle dinamiche di guida.
 
signo2000 ha scritto:
Mi rimane solo un dubbio prima di fare il grande passo:

ma le 2 batterie elettriche che durata avranno?

E gli eventuali costi di sostituzione?

Sarebbe utile conoscere le esperienze di chi possiede già da anni una Prius.

Quella da 12v è in linea con le altre batterie, il pacco ibrido costa sulle 2400 euro.
Comunque tutta la parte ibrida è in garanzia per 5 anni estensibilie fino a 10 con una verifica ad ogni tagliando.
 
Back
Alto