<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso

Dopo poco più di sei mesi, arrivato a 14000km. Consumo medio 21.2Km/l (35% autostrada, 45% città e il resto extraurbano). Nel mese di aprile, con le temperature in rialzo, nei 40km giornalieri tra casa e ufficio, ho già notato un miglioramento di 2-3km/l rispetto all'inverno.
Problemi zero. Ho aumentato notevolmente la percorrenza mensile; è talmente comodo viaggiare che uso di più l'auto sopratutto nei weekend.
L'altro giorno ho guidato dopo mesi un diesel con cambio manuale (opel zafira 2010) per 20km tra la città e il mare. Mi sono accorto nel confronto di possedere.. un'astronave.
Insomma ottimi consumi, silenziosa, comoda e incollata alla strada. Sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Note critiche, l'auris è molto bassa; un paio di volte nelle rampe ho toccato con il fondo la parte posteriore uscendo dalla salita. La visuale laterale non è delle migliori. Il vano bagagli è appena sufficente, per spazio e per qualità dei materiali (rispetto al resto della vettura è un gradino sotto).
 
Ho percorso i miei primi 1400 km con la mia nuova Auris TS HSD. Contentissimo. Consumo medio 21.3 km/l con il 40% di autostrada. In autostrada vado fra i 110 e i 130 km/h.

Per confronto prima avevo una citroen C4 1.6 eHDI, con una media di 18.5 km/l di gasolio, con lo stesso tipo di quida e percorrenza. Ma questa Toyota è più grande. Mi mancano solo alcuni aspetti della mia C4: la sorveglianza dell'angolo morto, l'avviso di superamento della linea di carreggiata, il vano refrigerato, gli interni forse più curati.

Il cambio eCVT all'inizio mi sembrava "strano", ma poi ci si fa l'abitudine e va più che bene! Beh il cambio CMP Citroen, cui ero abituato, era a mio avviso osceno...
 
desiand ha scritto:
Ho percorso i miei primi 1400 km con la mia nuova Auris TS HSD. Contentissimo. Consumo medio 21.3 km/l con il 40% di autostrada. In autostrada vado fra i 110 e i 130 km/h.

Per confronto prima avevo una citroen C4 1.6 eHDI, con una media di 18.5 km/l di gasolio, con lo stesso tipo di quida e percorrenza. Ma questa Toyota è più grande. Mi mancano solo alcuni aspetti della mia C4: la sorveglianza dell'angolo morto, l'avviso di superamento della linea di carreggiata, il vano refrigerato, gli interni forse più curati.

Il cambio eCVT all'inizio mi sembrava "strano", ma poi ci si fa l'abitudine e va più che bene! Beh il cambio CMP Citroen, cui ero abituato, era a mio avviso osceno...

certo, la Toyota non ha la cura maniacale della Golf o della nuova Peugeot 308...ma si po comunque fidarsi ...perché una cosa il aspetto estetico, l'altra cosa il aspetto di qualità costruttiva.
in tutti i test a lunga percorrenza la Toyota HSD uscito a pieni voti e poi a parte quel difetto del pulsante hazzard per la Auris Lounge i HSD sono assenti di problemi alcune.
 
Ciao a tutti,

Sabato ho firmato per una Auris Touring Sports ibrida vincolata agli ecoincentivi (che vabbè sono "solo" 1000 euro di differenza rispetto al vecchio sconto Toyota... se non dovessi rientrare nei fortunati andro' a trattare per trovare una via di mezzo di sconto visto che l'auto è già disponibile in pronta consegna).

Ho fatto un test drive e mi è piaciuta moltissimo, una vera rivoluzione rispetto alle auto tradizionali. Mi spiace cambiare la mia Roomster dopo solo 3 anni ma la mia situazione attuale è drammatica. Passo ore in coda ogni santo giorno per lavoro e con l'ibrida conto di risparmiare almeno 1000/1500 euro all'anno di benzina (oltre al confort di guida del cambio automatico).

Sarei rimasto volentieri fedele a Skoda, ma a questo prezzo la Auris mi costa qualche millino meno della Octavia Wagon diesel DSG... e direi che non c'è manco paragone tra le due (anche a livello estetico, per non parlare dei casini del FAP).

Martedi' vi faro' sapere se va tutto a buon fine :)
 
xyzfra ha scritto:
Ciao a tutti,

Sabato ho firmato per una Auris Touring Sports ibrida vincolata agli ecoincentivi (che vabbè sono "solo" 1000 euro di differenza rispetto al vecchio sconto Toyota... se non dovessi rientrare nei fortunati andro' a trattare per trovare una via di mezzo di sconto visto che l'auto è già disponibile in pronta consegna).

Ho fatto un test drive e mi è piaciuta moltissimo, una vera rivoluzione rispetto alle auto tradizionali. Mi spiace cambiare la mia Roomster dopo solo 3 anni ma la mia situazione attuale è drammatica. Passo ore in coda ogni santo giorno per lavoro e con l'ibrida conto di risparmiare almeno 1000/1500 euro all'anno di benzina (oltre al confort di guida del cambio automatico).

Sarei rimasto volentieri fedele a Skoda, ma a questo prezzo la Auris mi costa qualche millino meno della Octavia Wagon diesel DSG... e direi che non c'è manco paragone tra le due (anche a livello estetico, per non parlare dei casini del FAP).

Martedi' vi faro' sapere se va tutto a buon fine :)

complimenti per la scelta !!!

dico sempre...con la HSD è quasi un piacere di stare in coda !!! il confort che si ottiene in coda imparagonabile.
noi con la Prius ormai siamo vicini ai 100.000km (40 mila fatti da noi) è soddisfattissimo ! ogni giorno che salgo ne sono veramente contento.
poi, non ne parliamo del consumo. ultimi 1800km a 4,1l/100km ancora con le gomme d'inverno.

la HSD ti porta verso una guida diversa....e se uno sa sfruttare il sistema i consumi calano. noi in 40mila km mai sopra i 4,8 da pieno a pieno. media annuale 4,2x100km

tornare a non ibrido mi sembra impensabile.

Attached files /attachments/1796902=35934-4-2014.JPG
 
Ok beccato l'ecoincentivo.
Auris Touring Sports col 20% di sconto.
Ora parte la burocrazia e lo sbattimento perché lunedi' un camioncino mi è venuto addosso (in Svizzera...) e moh prima di farla riparare devo aspettare l'ok dell'assicurazione svizzera (speriamo bene...). Poi la faccio riparare direttamente alla Toyota cosi' se la rifanno nuova. Rosico perché la macchina nuova è già in pronta consegna :(
 
xyzfra ha scritto:
Ok beccato l'ecoincentivo.
Auris Touring Sports col 20% di sconto.
Ora parte la burocrazia e lo sbattimento perché lunedi' un camioncino mi è venuto addosso (in Svizzera...) e moh prima di farla riparare devo aspettare l'ok dell'assicurazione svizzera (speriamo bene...). Poi la faccio riparare direttamente alla Toyota cosi' se la rifanno nuova. Rosico perché la macchina nuova è già in pronta consegna :(

Complimenti, già questa sera il monte incentivi rimasto per fascia in cui rientra la touring sports era sui 5 milioni di euro a fronte dei circa 35 di partenza....

Quale modello hai acquistato?
 
Il modello base bianco in pronta consegna.
Mi spiace solo per i vetri elettrici posteriori ma per il resto non credo valga la differenza di prezzo (e soprattutto NON voglio i cerchi da 17 visto che cambio la macchina anche per risparmiare).
 
Sono a 20000 KM.
Inverno chiuso intorno ai 23 al litro, primavera si aggira intorno ai 26 (tutto alla pompa, no cdb, guida tranquilla ma no hypermiller).
Fantastico.
A decidermi se prenderla o meno ci ho messo mesi, me la rubassero la ricomprerei in un secondo, guidare è un relax assoluto.
Ha dei difetti (interni modesti, bagagliaio così così, tagliandi a 15 mila) ma nel complesso è di un altro pianeta rispetto ai dieseloni pari potenza.
Ci ho preso :D
 
una grossa pecca dell'auris ibrida è che la puoi avere solo col kit di riparazione delle gomme, nessuno ha provato ed è riuscito ad inserire un ruotino di scorta col martinetto nel vano sotto il bagagliao?
 
blue car ha scritto:
una grossa pecca dell'auris ibrida è che la puoi avere solo col kit di riparazione delle gomme, nessuno ha provato ed è riuscito ad inserire un ruotino di scorta col martinetto nel vano sotto il bagagliao?

Mi sembra che qualcuno ci ha messo il ruotino dell'Avensis, ma non vorrei sbagliarmi.
 
Back
Alto