ciao e complimeti per l'acquisto.gogliogi ha scritto:Ciao,
da due settimane sono felice possessore di una Auris Hybrid TS (versione Active).
Premesso che sono felicissimo della vettura e della motorizzazione ibrida, provo ad elencare i limiti che ho riscontrato, alcuni dei quali secondo me potevano essere senza troppo sforzo evitati:
- Sedile di guida durissimo, la prima settimana mi faceva male la spalla destra, poi un po? passa.
- Dal posto di guida non si vede il cofano. Ogni volta che entro in box o dal cancello, faccio un atto di fede. :shock:
- Scelta limitatissima e poco razionale degli optional. Se vuoi gli alzacristalli posteriori devi prenderti degli inutili e costosissimi cerchi da 17.
- I vani portaoggetti delle portiere sono molto piccoli.
- L? Italia è l?unico paese europeo dove non si può avere l?Auris in colore rosso. Nemmeno se insisti fanno eccezioni. :? :?
- Da un mese sto aspettando le barre portatutto. Tra un po? finisce la stagione invernale e non mi servono più?.
P.S. Per quanto riguarda i consumi per ora sono sui 16-17 km/l, quasi tutti in modalità Eco.
Io ho la versione 2 volumi da quasi un anno. Condivido pienamente la tua lamentela riguardo ai sedili, rigidi e poco imbottiti. Da utilitarai direi. Peccato perchè è un'auto che dovrebbe essere al top nel suo segmento in quanto a comfort.
Per quanto riguarda i consumi avrai una bella sorpresa quando finirà il rodaggio (2000 kim) ed inizerà l'estate