<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso

Non far lavorare il motore elettrico risulta praticamente impossibile, forse intendi dire la batteria, questo non dipende dalla velocità quanto piuttosto dalla regolarità del percorso. Per non far lavorare il sistema sinergico dovresti andare su un'autostrada perfettamente piana, sgombra di auto e a velocità perfettamente costante, condizione ideale dell'automobilista che va di fretta e che nella pratica capita raramente.
 
ferro7 ha scritto:
conosco abbastanza bene il mondo Toyota, in questi anni ho avuto una Yaris 1000 perfetta, una verso 1.8 MMT molto buona, ed una buona IQ 1.3, la scorsa settimana ho acquistato una Yaris 1000 5p lounge per mio figlio, sono stato accompagnato al ritiro dal concessionario con una auris SW ibrida e ho trovato nella guida in citta l'auto molto interessante, ho iniziato a leggere un po' di prove sull'auto ma ho molti dubbi sul fattore consumi, in particolare le diverse prove in autostrada vanno da un misero 12 km/l ad un forse estremamente ottimistico 20 km/l. penso che alla velocità del codice il motore elettrico non lavori affatto per cui temo che il dato dei 12 km/l sia abbastanza attendibile, voi che avete un maggiore conoscenza ed esperienza riuscite a darmi una mano sui consumi reali in autostrada e sulle statali, la mia golf 7 2.0 TDI in autostrada è sui 17/18 e sulle statali inotrno ai 20, voi cosa ne dite? grazie e saluti a tutti gli amici di Toyota.

Ti consiglio la visione di questo 3d, nato appunto dalla prova di 4R della Ts, saltando le parti burrascose dovresti farti un'idea più chiara.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/86677.page
 
ferro7 ha scritto:
con una auris SW ibrida e ho trovato nella guida in citta l'auto molto interessante, ho iniziato a leggere un po' di prove sull'auto ma ho molti dubbi sul fattore consumi, in particolare le diverse prove in autostrada vanno da un misero 12 km/l ad un forse estremamente ottimistico 20 km/l. penso che alla velocità del codice il motore elettrico non lavori affatto per cui temo che il dato dei 12 km/l sia abbastanza attendibile, voi che avete un maggiore conoscenza ed esperienza riuscite a darmi una mano sui consumi reali in autostrada e sulle statali, la mia golf 7 2.0 TDI in autostrada è sui 17/18 e sulle statali inotrno ai 20, voi cosa ne dite? grazie e saluti a tutti gli amici di Toyota.
Il consumo dipende da come guidi e dai tuoi tipi di percorsi. Per fare i 12 in autostrada devi andare a manetta per tutto quel pieno. Io ci ho fatto i 17-18 in autostrada facendo tratte ben oltre i limiti. Mediamente il mio consumo sta sui 21-22 in inverno, influenzati da tratte di mini giri urbani di 2-4 km. In estate sono sui 23-25 kml.
 
Ayo4R ha scritto:
Non far lavorare il motore elettrico risulta praticamente impossibile, forse intendi dire la batteria, questo non dipende dalla velocità quanto piuttosto dalla regolarità del percorso. Per non far lavorare il sistema sinergico dovresti andare su un'autostrada perfettamente piana, sgombra di auto e a velocità perfettamente costante, condizione ideale dell'automobilista che va di fretta e che nella pratica capita raramente.
appunto!

cosa che molti, "volontariamente o meno", tendono ad IGNORARE ...
 
torrione73 ha scritto:
Aggiornamento consumi dopo 8263Km sono a 18,99 Km/L

mi sembra ragionevole, da tener presente che nessun benzina con le stesse performance arriva a medie del genere, per ottenerle bisogna avere dei diesel che se non sono "robusti" di cilindrata hanno tuutte quelle piccole "magagne" date dai vari FAP ecc.ecc.
 
Io ho chiuso la stagione invernale con una media alla pompa di 23 km/l.

Percorsi misti, guida mista, momenti di calma, momenti di fretta, autostrade a volte, tanto extraurbano, sempre percorsi medio lunghi.
 
Per fare 19Km/l perdipiù a benza,
mi tengo il mio diesel,

volevo prendere una Auris Hybrid ma non ne vale la pena, soprattutto per me che faccio il 50% di autostrada
 
luigi76_BMW ha scritto:
Per fare 19Km/l perdipiù a benza,
mi tengo il mio diesel,

volevo prendere una Auris Hybrid ma non ne vale la pena, soprattutto per me che faccio il 50% di autostrada

come ho già detto penso che l'ibrido sia attualmente il sistema più "economico" tra i benzina e che se la gioca tutta con i diesel
 
luigi76_BMW ha scritto:
Per fare 19Km/l perdipiù a benza,
mi tengo il mio diesel,

volevo prendere una Auris Hybrid ma non ne vale la pena, soprattutto per me che faccio il 50% di autostrada
Ammettiamo pure che nel percorso autostradale possano anche equivalersi ibrido e diesel ( poi dipende da che diesel ) ma poi nel restante 50% fuori autostrada l'ibrido vince facile sui consumi
 
Esperienza dopo quasi 10000 Km
Consumo medio 4,7 L/100 Km
L'auto nel mio caso consuma in media 5 L/100 Km in città poiché le mie percorrenze sono di circa 10-12 Km per andare a lavoro (in base al percorso scelto); mentre sono sui 4-4,5 in extraurbano
In città ed in extraurbano mantengo sempre i limiti.
Diciamo che guido come avessi una 1000 di cilindrata e consumo anche meno di una 1000 cc (ovviamente non parlo delle 1000 cc GPL)
La cosa bella è che non mi pesa affatto, mi godo la silenziosità assoluta (con tali prestazioni il CVT non si sente per niente) e la guida priva di stress. Quest'auto è favolosa se si entra nella sua filosofia. Se invece se ne resta fuori si può restare delusi. Vi assicuro però che è molto difficile non farsi prendere dalla nuova filosofia di auto ecologica !
L'altro giorno ironizzavo con mia moglie: in BMW ero sempre primo ora continuo ad essere primo perché ho la fila di macchine dietro che non riescono a superarmi :lol:
Volendo l'auto può regalare anche buone prestazioni ma sinceramente non mi interessano?.. per la prima volta ho compreso realmente il rischio delle velocità più elevate
Tornando all'HSD posso dire che la ricarica maggiore viene dalle fasi di decelerazione, pertanto non conviene a mio parere ricorrere spesso alla marcia N.
 
luigi76_BMW ha scritto:
Per fare 19Km/l perdipiù a benza,
mi tengo il mio diesel,

volevo prendere una Auris Hybrid ma non ne vale la pena, soprattutto per me che faccio il 50% di autostrada

Col 50% di autostrada (che girando il discorso, significa che il 50% NON fai autostrada.....), mi sa che ti conviene ancora l'ibrido rispetto a un diesel di pari potenza.
 
Back
Alto