Anche io ho avuto la stessa sensazione riguardo al cruise.tony156 ha scritto:marcoheart ha scritto:CHIEDO CONFERMA AI POSSESSORI DI AURIS HYBRID 2013
La prova di quattroruote pone l'accento sulla scarsa qualità delle finiture, mostrando un sedile cucito male (guarda caso proprio sull'esemplare in prova) e soprattutto una guarnizione della portiera facilmente staccabile.
Riporto le testuali parole: Le guarnizioni delle porte attorno ai finestrini sono infilate in un profilo e si staccano facilmente
Sulla rivista si vede poi una mano che tira una guarnizione staccata.
La mia domanda è questa: tali guarnizioni sono alloggiate bene nel binario oppure si staccano da sole? E' ovvio che tirando una guarnizione si possa staccare.
Non vorrei che hanno tirato troppo la guarnizione per mostrare un difetto che tale non è. Su una mia precedente UNO le guarnizioni si staccavano da sole. Mi pare strana una cosa del genere in Toyota. Credo anche che abbiano ideato tali binarietti per evitare l'uso di collanti che invece darebbero adito a distacchi.
PER CHI HA GIA' L'AUTO CONFERMATE IL BUON ASSEMBLAGGIO DELLE GUARNIZIONI O CONFERMATE IL DIFETTO :shock:
grazie
Devo controllare sulla mia anche se la sensazione non è condivisa, quanto alla prova di 4r io credo che il filone seguito sia sempre lo stesso: si elogia il sistema Hsd, si elogia la teoria , si elogia questo e quello ma il messaggio che vuole passare è : in pratica non vale la pena acquistarla.
Di qui anche le critiche a finiture e guarnizioni che fanno il pari con quelle dei consumi.
Piccolo update:
ad oggi percorsi 208km con una media di 20,4km/l.
Lezione n.ro 2 appresa dal sottoscritto: il cruise control non aiuta ad ottimizzare i consumi.
Per questa tipologia di auto dove si devono sfruttare le discese per ricaricare la batterie che viene poi utilizzata per la salita successiva il cruise control non è di grossa utilità.
Quanto alla teoria secondo cui è meglio una accelerata decisa fino a velocità di crociere per poi veleggiare sfiorando il pedale per ottenere migliori consumi mi pare sia piuttosto fondata stando ai primi giri, si riesce anche a sfruttare più a lungo l'elettrico.
Cmq è davvero una grande auto, in viaggio la silenziosità e la qualità delle sospensioni danno una sensazione di "ben fatto" lodevole, la souplesse di marcia è tale che pare di viaggiare su auto di segmento superiore imho...