Rispondo a tutti gli scettici ed i perplessi:
sfiduciato dalle auto in generale, ed in particolare dalle auto premium che mi hanno veramente deluso (figuriamoci Golf che non è neppure lontanamente paragonabile ad AUDI, BMW o Mercedes), ero deciso inizialmente a non riscattare la mia auto (il cui valore attuale supera i 20000 Euro). Ero deciso a darla indietro
e ad andare con la bici o i mezzi pubblici, o al limite con la 500 di mia moglie.
Poi convinto anche dai familiari sul fatto che una macchina più grandicella è irrinunciabile ho prima di tutto visionato i SUV e li ho eliminati uno ad uno (chi per scarsa affidabilità chi per costi eccessivi). Poi sono passato al segmento C.
Se proprio devo farmi un auto non posso farmi un cesso, quindi ho pensato a Golf, ma quando mi sono avvicinato a quel listino ho scoperto che il prezzo della popolare tedesca (accessoriata come piaceva a me) sfiorava i 39000 Euro !!!
Ho deciso allora di scendere ancora sul prezzo e tra tutte le auto proposte sui siti la più nuova, la più rivoluzionaria, la più bella (a parer mio), la più ecologica mi è parsa AURIS Hybrid ! Avrei potuto risparmiare di più e andare su qualche coreana
ma la Auris dietro le spalle ha una casa madre veramente campione di affidabilità ed efficienza e considerate le mie vicende sfortunate con le premium ho voluto scegliere un'auto all'avanguardia ma al tempo stesso semplice e che desse una maggior tenuta dell'investimento nel tempo. Vi immaginate un 1800 benzina senza motore elettrico dopo 5 aa quanto varrebbe ? Molto meno della metà.
La concessionaria mi ha applicato il 4% perchè s'è accollata un'auto dagli alti costi che di questi tempi non è facile rivendere. Se non avessi dovuto riscattare la mia auto avrei ottenuto sicuramente uno sconto ben maggiore...e forse a 25000 (senza permute onerose) l'auto si può acquistare.
Parliamo di 25000-26000 Euro per un'auto piena zeppa di accessori e con tecnologia ibrida. Percorro 15000 Km annui scarsi ma con un'auto del genere potrei prendere l'auto più volentieri, considerate le mancate limitazioni sul traffico in centro e i parcheggi gratuiti. Considerate anche il risparmio notevole sul bollo auto. Comunque non devo convincere nessuno, ne devo difendere la mia scelta perchè sono strasicuro che è stata quella giusta per me, per i miei gusti e per le mie idee. E le mie tasche ringrazieranno
sfiduciato dalle auto in generale, ed in particolare dalle auto premium che mi hanno veramente deluso (figuriamoci Golf che non è neppure lontanamente paragonabile ad AUDI, BMW o Mercedes), ero deciso inizialmente a non riscattare la mia auto (il cui valore attuale supera i 20000 Euro). Ero deciso a darla indietro
e ad andare con la bici o i mezzi pubblici, o al limite con la 500 di mia moglie.
Poi convinto anche dai familiari sul fatto che una macchina più grandicella è irrinunciabile ho prima di tutto visionato i SUV e li ho eliminati uno ad uno (chi per scarsa affidabilità chi per costi eccessivi). Poi sono passato al segmento C.
Se proprio devo farmi un auto non posso farmi un cesso, quindi ho pensato a Golf, ma quando mi sono avvicinato a quel listino ho scoperto che il prezzo della popolare tedesca (accessoriata come piaceva a me) sfiorava i 39000 Euro !!!
Ho deciso allora di scendere ancora sul prezzo e tra tutte le auto proposte sui siti la più nuova, la più rivoluzionaria, la più bella (a parer mio), la più ecologica mi è parsa AURIS Hybrid ! Avrei potuto risparmiare di più e andare su qualche coreana
ma la Auris dietro le spalle ha una casa madre veramente campione di affidabilità ed efficienza e considerate le mie vicende sfortunate con le premium ho voluto scegliere un'auto all'avanguardia ma al tempo stesso semplice e che desse una maggior tenuta dell'investimento nel tempo. Vi immaginate un 1800 benzina senza motore elettrico dopo 5 aa quanto varrebbe ? Molto meno della metà.
La concessionaria mi ha applicato il 4% perchè s'è accollata un'auto dagli alti costi che di questi tempi non è facile rivendere. Se non avessi dovuto riscattare la mia auto avrei ottenuto sicuramente uno sconto ben maggiore...e forse a 25000 (senza permute onerose) l'auto si può acquistare.
Parliamo di 25000-26000 Euro per un'auto piena zeppa di accessori e con tecnologia ibrida. Percorro 15000 Km annui scarsi ma con un'auto del genere potrei prendere l'auto più volentieri, considerate le mancate limitazioni sul traffico in centro e i parcheggi gratuiti. Considerate anche il risparmio notevole sul bollo auto. Comunque non devo convincere nessuno, ne devo difendere la mia scelta perchè sono strasicuro che è stata quella giusta per me, per i miei gusti e per le mie idee. E le mie tasche ringrazieranno