Buonasera a tutti voi,
Sono nuovo del forum

Ho avuto modo di leggere varie recensioni e soprattutto i vostri commenti e in merito alle nuove Toyota Auris e VW Golf VII.
Colgo l'occasione quindi per sottoporvi la mia domanda.
Sono intenzionato a cambiare auto e vi spiego il perchè.
Attualmente sono un felice possessore di una Nissan Qashqai 1.5 dci del 2008.
A partire dal 2010 ho cambiato le mie abitudini di percorrenze stradali, aumentando notevolmente i km da fare. Attualmente percorro circa 25.000 km l'anno, dove posso dividere in 45% città, 35% extraurbano e 20% autostrade.
Con tutta probabilità entro 2/3 anni mi trasferirò a circa 70 km da dove abito, e per andare a lavoro dovrò quindi fare 140 km giornalieri. (visto che ora lavoro a 1 km da casa).
Il mio intento quindi è quello di diminuire i consumi (e costi di gestione se possibile) e ahimè, la mia macchina sta su una media di 15 km/l con andature oneste.
Oltretutto ho preso piena coscienza del pericolo di rottura che c'è nel motore 1.5 dci dagli 80.000 km in su (testimoniato anche da alcuni conoscenti). Ora sono a quasi 90.000.
Stavo valutando la nuova Auris Ibrida e la nuova golf 1.6 tdi.(manuale)
Per gusto estetico sceglierei la seconda, ma sono stato colpito piacevolmente dal motore ibrido di cui avete ampiamente discusso.
I consumi a quanto ho capito sono più o meno equivalenti. Però per i costi di gestione, fra bollo esente 5 anni, migliori tariffe assicurative, parcheggi zona blu gratuiti (?) mi fanno pensare seriamente a questa scelta.
Ho letto vari pareri negativi in merito ad un cambio 5 marce sul tdi vw, e alle possibili noie del dpf.
Attualmente ho in mano un preventivo dove con circa ?.13.000 e la permuta della mia auto mi prendo una golf7 1.6 tdi comfortline (manuale) con 5 porte, fendinebbia, radio con bluetooth e usb e telecamerina posteriore.
Non ho avuto ancora modo di provare la Auris e di valutare più preventivi, presto provvederò.
Voi che mi dite?
Grazie in anticipo e scusatemi se mi sono dilungato o se sono andato OT
