<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD 2013: è arrivata! | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD 2013: è arrivata!

marcoheart ha scritto:
Una bravo o una renault sono ad anni luce dal modello full optional della AURIS
Ma mi sa che non te le sei guardate mica tanto bene...
Un conto è dire che ti piace l'Auris (o che te la stai facendo piacere), un altro è guardare, toccare, osservare materiali, soluzioni tecniche e accuratezza di montaggio. Dire che l'interno di un'Auris è distante anni luce da quello di una Megane vuol dire che la francese te la sei vista neanche in foto... e che dentro l'Auris si è evitato di notare le saldature delle cornici finestrino, le luci fra le varie ed innumerevoli parti della plancia, la fattura della moquette ed altro ancora... il che non vuol dire che le Auris non siano durevoli, ma un buon montaggio è un'altra storia. ;)
 
La Bravo non l'ho neppure considerata perchè dopo aver posseduto una uno sono stato completamente deluso proprio dalle finiture. Ho posseduto prima delle BMW una scenic che mi ha dato molte soddisfazioni. Ma non ho provato Renault questa volta. Questa volta la mia scelta è partita per risparmiare sull'auto sui consumi e sui costi di gestione; questo è stato il mio primo obiettivo. Quindi ho rinunciato al segmento premium che mi ha deluso come affidabilità (non per il resto), poi ho rinunciato al segmento SUV che non è logico per chi vuole risparmiare e per chi non lo sfrutta a dovere, e sono arrivato al segmento cosiddetto "C"
Per i miei Km ho scelto benzina. Se vai in WV la prima cosa che fanno è sconsigliarti il benzina perchè si deprezza tantissimo. Non ho provato altre auto di tale settore oltre Golf. Superaccessoriata la Golf mi veniva a costare quasi come un SUV. Casualmente, leggendo sui forum e sui vari siti specialistici della nuova Auris e conoscendo alcune persone che l'avevano provata sono andato anche io a vederla ed è stato amore a prima vista ! Si sa che l'amore è un pò cieco per cui mi sarà sfuggita qualche rifinitura non proprio adeguata ma ti assicuro che l'auto è assemblata benissimo. Quando l'ho provata ho capito che tutte le cose che leggevo in giro erano vere, anzi di più !
Comunque sia questa è la mia personale esperienza. Sul forum si può parlare male della propria auto, si può parlare meglio delle altre ma si può parlare anche bene della propria scelta. Il mondo è bello perchè vario.
Il buon montaggio? Sull'auto premium da cui provengo ci sono cigoli a non finire. Ribadisco che su questo modello la Toyota ha fatto un grande passo in avanti sul telaio e sulle finiture. Infine sulla scelta ha pesato anche il mantenimento del valore a 5 aa: per un 1800 benzina non ibrido il deprezzamento è notevole per una ibrida la storia è diversa.
Scelta finale: TOYOTA AURIS Hybrid Lounge Full Full optional (è l'unica ibrida nel suo settore !!!)
E' spettacolare :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Oggi riflettevo su come l'auto ibrida possa cambiare il tuo modo di guidare: se prima vedevo un giallo acceleravo e passavo, se vedevo un pedone che stava per impegnare le strisce acceleravo prima di dovermi fermare. A Roma questo è la regola. Con l'ibrida si è invogliati a fermarsi sia perchè frenando si ricaricano le batterie sia perchè la silenziosità di marcia dell'auto ed il CVT invitano alla rilassatezza ed allontanano lo stress. Questa è la mia sensazione.
Se ti comporti così anche con le altre auto scoprirai che sarai più rilassato, che allontani lo stress e consumi anche molto meno ;)

Ciao.
 
Le finiture.... Gli interni... Gli assemblaggi. Sono 2 anni che ne leggo di tutti colori, premium, fiat, jap, cheap... Son tutti pareri, supposizioni, pregiudizi. La mia ragazza ha la polo, cigola come un cancello vecchio. Il mio amico paolo la classe A, al minimo dei giri scricchiola che è un piacere. Poi salgo sulla mia punto di 11 anni, 220 mila km, e il silenzio è assoluto. Perchè? Perchè nessuno mi spiega sta cosa? In 2 anni di forum, solo favole. La mia storia non vale niente, come i pregiudizi sugli assemblaggi e gli interni. Poi se vogliamo ridere, ma ridere di gusto, parliamo della "qualità delle plastiche".
 
La mia ex Yaris non scricchiolava per niente ed aveva 75.000 km.
La Verso-S, più nuova e di categoria leggermente superiore, qualche scricchiolio qua e là ce l'ha e fanno rumore le guarnizioni delle porte.
La mia ex Stilo aveva solo due scricchiolii (uno fastidioso ma per fortuna era legato alla temperatura e limitata a qualche settimana l'anno) e ce li ha avuti fin quasi da nuova ma quasi niente si aggiunto nel tempo (ceduta a mio padre a 230.000 km).
La BMW 118D attuale non fa nessun rumore ma pur avendo 6 anni ha solo 38.000 km.
L'Auris mi sembra ben costruita e ben assemblata ma con un occhio all'economia: ci sta tutto visto il prezzo di vendita scontato un po' meno a prezzo pieno (che comunque non è una ladrata come una bmw serie 1 nuova o un audi a3 nuova).

Ciao.
 
kappa200769 ha scritto:
Le finiture.... Gli interni... Gli assemblaggi. Sono 2 anni che ne leggo di tutti colori, premium, fiat, jap, cheap... Son tutti pareri, supposizioni, pregiudizi. La mia ragazza ha la polo, cigola come un cancello vecchio. Il mio amico paolo la classe A, al minimo dei giri scricchiola che è un piacere. Poi salgo sulla mia punto di 11 anni, 220 mila km, e il silenzio è assoluto. Perchè? Perchè nessuno mi spiega sta cosa? In 2 anni di forum, solo favole. La mia storia non vale niente, come i pregiudizi sugli assemblaggi e gli interni. Poi se vogliamo ridere, ma ridere di gusto, parliamo della "qualità delle plastiche".

Anch'io ho una punto di 9 anni e non scricchiola niente,ma non ha neanche niente. Ovvero il cruscotto ha poche parti ed è semplice. Più un interno è complesso e maggiori sono le fonti da cui si può generare rumore, inoltre le plastiche possono anche essere di ottima qualità ma l'accoppiamento delle stesse non è detto che si possa fare senza generare problemi. Infine bisogna capire cosa si intende per qualità delle plastiche, l'esempio ce l'ho sul Daily. Dopo 15 anni le plastiche, nel vero senso della parola, della calotta esterna degli specchietti sono di un grigio sbiadito rispetto a quella che fa da contorno allo specchio stesso, pur essendo soggette alle stesse condizioni atmosferiche. Quindi una plastica è quella bella da vedere e toccare o quella che negli anni mantiene le sue caratteristiche qualunque esse siano.
 
marcoheart ha scritto:
La Bravo non l'ho neppure considerata perchè dopo aver posseduto una uno sono stato completamente deluso proprio dalle finiture. Ho posseduto prima delle BMW una scenic che mi ha dato molte soddisfazioni. Ma non ho provato Renault questa volta. Questa volta la mia scelta è partita per risparmiare sull'auto sui consumi e sui costi di gestione; questo è stato il mio primo obiettivo. Quindi ho rinunciato al segmento premium che mi ha deluso come affidabilità (non per il resto), poi ho rinunciato al segmento SUV che non è logico per chi vuole risparmiare e per chi non lo sfrutta a dovere, e sono arrivato al segmento cosiddetto "C"
Per i miei Km ho scelto benzina. Se vai in WV la prima cosa che fanno è sconsigliarti il benzina perchè si deprezza tantissimo. Non ho provato altre auto di tale settore oltre Golf. Superaccessoriata la Golf mi veniva a costare quasi come un SUV. Casualmente, leggendo sui forum e sui vari siti specialistici della nuova Auris e conoscendo alcune persone che l'avevano provata
..... sono andato anche io a vederla ed è stato amore a prima vista ! Si sa che l'amore è un pò cieco per cui mi sarà sfuggita qualche rifinitura non proprio adeguata.....

ma ti assicuro che l'auto è assemblata benissimo. Quando l'ho provata ho capito che tutte le cose che leggevo in giro erano vere, anzi di più !
Comunque sia questa è la mia personale esperienza. Sul forum si può parlare male della propria auto, si può parlare meglio delle altre ma si può parlare anche bene della propria scelta. Il mondo è bello perchè vario.
Il buon montaggio? Sull'auto premium da cui provengo ci sono cigoli a non finire. Ribadisco che su questo modello la Toyota ha fatto un grande passo in avanti sul telaio e sulle finiture. Infine sulla scelta ha pesato anche il mantenimento del valore a 5 aa: per un 1800 benzina non ibrido il deprezzamento è notevole per una ibrida la storia è diversa.
Scelta finale: TOYOTA AURIS Hybrid Lounge Full Full optional (è l'unica ibrida nel suo settore !!!)
E' spettacolare :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ooohh benissimo, con la frase in grassetto finalmente ne siamo venuti a capo... Questa macchina t'ha preso dentro, è qualcosa di viscerale (e va benissimo, benintesi...), te ne sei innamorato per l'estetica, per il silenzio del motore elettrico, per l'aura di tecnologia che si porta addosso, per motivazioni che hanno ben poco a che fare con la razionalità. E questo, mettiamolo bene in chiaro, va benissimo, è perfettamente lecito perchè l'essere umano non può prescindere dalla sua emotività, e non gliene si deve far una colpa se questa lo influenza anche pesantemente nelle sue scelte...
Se tu hai scelto questo modello è quindi sufficiente che dica "me ne sono innamorato...", senza cercare delle motivazioni razionali che risultano contestabilissime, ed infatti più di uno te le sta contestando... Ovvero non puoi venirtene fuori con il fatto che i tagliandi in BMW costino 750? (facendo intedere che sian tutti così), non puoi avanzare il concetto che "Toyota affidabile, tutto il resto caccapupù", non puoi dire "dentro è finita benissimo" quando le imprecisioni sono lampanti a chiunque non si voglia girar dall'altra parte, non puoi dire " la mia scelta è partita per risparmiare sull'auto sui consumi e sui costi di gestione" e poi chieder se 28000? con sconto 4% siano tanti per una C generalista... ;) Mi spiego? Non sto dicendo che il tuo acquisto sia del tutto irrazionale, di sicuro è razionalissimo nella ricerca dell'affidabilità (che con buona probabilità troverai) a fronte di delusioni passate... ma diventa irrazionale nel momento in cui tu dai praticamente per scontato che con Toy non avrai problemi mentre con una qualsiasi altra auto sì...
Quindi un bel "fanculo" alla razionalità che le auto si posson prendere anche senza chiedergli il conto, goditela e in bocca al lupo :thumbup:
 
hpx ha scritto:
LucaBH ha scritto:
Che dici... 4% di sconto sul prezzo di listino e' una miseria. A me - per un Golf - stanno facendo, senza trattare, il 7% in questi giorni, su un prezzo di listino inferiore ai 25.000. Piu' permuta dell'usato. E trattando sto salendo.

Io non so che golf stai acquistando ma davi compararne una con le stesse caratteristiche. Io ho in mano un preventivo fresco fresco di una Golf 1.6 Tdi HL Dsg a 27.900 euro. Se senza trattare ti fanno il 7 son ben messi male a dispetto di quello annunciato in questi giorni da Vag sui bilanci 2012.
Scusa, ma rimaniamo sul pezzo. A prescindere da quello che fanno gli altri, il 4% è uno sconto da fame. Io ho interpretato la tua successiva obiezione come "tanto VW e le altre non fanno di più". Ed invece ti ho dimostrato che non è affatto così, che VW - notoriamente tirchia - mi fa (su un prezzo di listino di 23k? e spiccioli) il 7% *senza trattare*. Se vai su altri marchi poi puoi avere sconti maggiori.
Questo prescinde dalla valutazione della Toy. Ho semplicemente detto la mia sul trattamento economico che hanno fatto a Marco.

Poi se, alla fine della fiera, il totale pagato lo si ritiene congruo rispetto al bene acquistato, beh ottimo! ;) :thumbup:
 
LucaBH ha scritto:
Io ho interpretato la tua successiva obiezione come "tanto VW e le altre non fanno di più".

No, il contrario. Ovvero ho scritto che se arrivano a farti così tanto sconto su marchi che notoriamente erano "braccine corte" non sono messi bene nonostante spandono bilanci positivi a destra e a manca. Poi come ripeto c'è chi acquista un'auto rispetto ad un altra solo perchè gli hanno fatto più sconto tralasciando l'aspetto "emozionale", e c'è chi come il sottoscritto voleva una hsd e la comprata indipendentemente dallo sconto.
 
kappa200769 ha scritto:
Ho già spiegato che fanno sconti ridicoli per limitarne le vendite. La cosa è piuttosto ufficiale
Se ne vuoi vender poche, semplicemente ne produci o importi poche. E' molto più verosimile e logico che gli sconti risibili derivino dall'alta richiesta sinora mostrata, è il gioco della domanda e dell'offerta.
 
Ho scelto quest'auto per motivi di downgrading per motivi ecologici ed economici, per l'alone di tecnologia che ha in se, per il buon risparmio in termini di consumi, per la buona tenuta nel tempo rispetto ad una stessa auto benzina, per il buon prezzo rispetto ad una Golf 2000 Td DSG parimenti accessorista (39.684,00 ?), per le buon finiture e l'ottimo assemblaggio riportato dai tanti giornalisti che l'hanno provata e verificata da me stesso, perché ho voluto anticipare i tempi che porteranno inesorabilmente alla scomparsa delle auto di grossa cilindrata o quanto meno ad una loro drastica riduzione, per l'ottima assistenza ed affidabilità del marchio (di cui solo i quattro gatti di questo forum dubitano), per le batoste prese con le altre auto premium che ho posseduto (mai nè con fiat nè con renault tanti problemi, mai un carroattrezzi mentre con queste auto premium in 7 anni 3 volte a rimorchio: non vi pare un pò troppo !), l'ho acquista perchè ho ascoltato la ragione e poi il cuore perche alla fine mi piace da matti !!!!
Staremo a vedere tra un annetto quanto si diffonderanno a dismisura cosa ne direte. Vi invito caldamente a provare un'auto premium: provatela, acquistatela e sogni d'oro
State tranquilli perchè non me ne farò un problema: l'auto sarà garantita 5 aa per il motore (che un 1800 con soli 100 CV quindi non spinto al massimo) e 10 aa per l'elettrico. L'auto è fornita dei primi 2 tagliandi gratis. L'accesso alle parti motoristiche è molto semplice e richiede meno manodopera. I ricambi Toyota non sono i ricambi di una premium. La statistica è dalla mia parte. Chi non ha mai avuto problemi è meglio che si gratti (con tutti quelli che ho avuto io sono a posto per una vita)
Quando acquisti BMW Mercedes o AUDI ti aspetti il massimo su tutti i fronti pertanto la delusione è grande quando capitano dei problemi. Su un'auto che costa sotto i 27000 (solo perchè superaccessoriata altrimenti costa meno) la rottura di qualcosa non è una tragedia.
Siete liberissimi di uscire da toyota: buono fortuna
Ecco di cosa stiamo parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=RKjWCwQ3Guk

Ecco le rifiniture tanto denigrate. Forse una visitina oculistica farebbe bene
http://www.youtube.com/watch?v=BscOXXpwrf4
 
kappa200769 ha scritto:
Le finiture.... Gli interni... Gli assemblaggi. Sono 2 anni che ne leggo di tutti colori, premium, fiat, jap, cheap... Son tutti pareri, supposizioni, pregiudizi. La mia ragazza ha la polo, cigola come un cancello vecchio. Il mio amico paolo la classe A, al minimo dei giri scricchiola che è un piacere. Poi salgo sulla mia punto di 11 anni, 220 mila km, e il silenzio è assoluto. Perchè? Perchè nessuno mi spiega sta cosa? In 2 anni di forum, solo favole. La mia storia non vale niente, come i pregiudizi sugli assemblaggi e gli interni. Poi se vogliamo ridere, ma ridere di gusto, parliamo della "qualità delle plastiche".
No non sono pregiudizi...
Quando ti trovi un'auto con la moquette che senti distintamente come non sia ben aderente al pavimento metallico, quando vedi che un pezzo inserito in una cornicetta della plancia non è centrato, quando noti che fra due palpebre che corrono dalla bocchetta di sx a quella di dx la luce (intesa come distanza) non è costante, quando vedi un pezzo di feltrino antirumore (spesso inserito fra due parti diverse per evitare che sfreghino e scricchiolino) che esce fra plancia e parabrezza, e potrei ben continuare (non mi riferisco all'Auris, anche se alcuni di questi erano visibili nella Lounge in cui mi son infilato)... quando vedi che alcuni modelli presentano questi difetti ed altri no, allora non si tratta di pregiudizi e di supposizioni, son cose che si posson vedere e toccare con mano. Che poi ci sta benissimo che a qualcuno non interessino oppure risultino secondarie o terziarie rispetto ad altre proprietà, ma non diciamo che si tratta di supposizioni... ;)
marcoheart ha scritto:
Ecco le rifiniture tanto denigrate. Forse una visitina oculistica farebbe bene
http://www.youtube.com/watch?v=BscOXXpwrf4
Ah beh, come sospettavo stiamo parlando di due cose ben diverse...
 
Ah beh, come sospettavo stiamo parlando di due cose ben diverse...

Questa non l'ho capita :?: Immagino tu sia velatamente ironico, considerata l'antipatia che stai maturando per questa macchina.

Comunque sia ti spiego razionalmente il mio entusiasmo (almeno ci provo) e cerco di indirizzarvi empaticamente al mio pensiero: ho posseduto per circa 15 aa auto del settore premium ed ho visto sempre le altre auto dall'alto in basso. Ebbene mi sbagliavo ! Il notevole costo delle auto "di qualità" non significa qualità (vedi cigolii, guarnizioni che risultano attaccarsi e che rendono difficile l'apertura dello sportello) e affidabilità (vedi le rotture ed i guasti subiti da me ed altri utenti oltre che le classifiche internazionali sull'affidabilità delle auto)
Ciò mi ha convinto ad un downgrading ed ho piacevolmente scoperto che le auto non premium si sono tutte evolute e si sono avvicinate di molto a quelle premium come qualità di materiali ed assemblaggio. Qualche mese fa salii su una insigna opel di un mio amico e rimasi sbalordito dagli interni: cosa impensabile per le opel di 10 aa fa. Lo stesso dicasi per la Renault e per la stessa Fiat. La regola vale anche per Toyota Auris che nella versione superaccessoriata fa la sua bella figura. Personalmente tutta questa dissimmetria negli assemblaggi non l'ho notata, i rivestimenti in pelle sono di ottima fattura e qualità sul modello in questione. Ovviamente se una BMW costa a parità di accessori il doppio ci sarà una ragione, ma il costo elevato vale la pena considerato il gap molto ridotto negli ultimi anni?
Ragazzi una Q3 TD 2.0 con cambio automatico e con numerosi optional ma non tutti, mi è stata proposta scontata a 47000 Euro !!! Vale 20000 in più di un'Auris Ibrida Lounge Full Optional ? Avendole viste entrambe e provate entrambe non credo. Credo che un buon 20 % della differenza di prezzo sia legata al marchio ossia allo stemmino che si attacca sul cofano.
Spero di essermi spiegato, anche se sui forum si finisce sempre per essere fraintesi.
 
Back
Alto