<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD 2013: è arrivata! | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD 2013: è arrivata!

La Golf costa di più non solo della Auris ma di qualsiasi altro segmento C escluse le premium, quindi penso sia quasi inutile fare dei paragoni, detto questo nel tuo commento ci sono delle inesattezze:

il Cruise Control come qualcuno ha già scritto è di serie dalla CL in poi, altra cosa è l'ACC che è il Cruise control adattativo con funzione di frenata automatica, questo si a pagamento, ma mi sembra che sull'Auris non si possa avere nemmeno a pagamento se non sbaglio ;-)
I cerchi da 17 su HL sono di serie e sono anche molto belli, secondo me più belli di quelli optional...
Navigatore quello da 5,8 pollici (quindi simile a quello Toy) viene sulla HL Euro 805 quindi non più di 155 Euro di differenza con il Toy
Volante in pelle a 3 razze di serie su HL

A onor del vero non va considerato solo il prezzo di acquisto, per chi le macchine non le porta alla fine può essere importante anche il prezzo di rivendita dopo 3 o 5 anni, io penso che allo stato attuale delle cose se consideriamo anche il prezzo di rivendita la differenza tra l'Auris e la Golf si assottiglia e di molto, anche se penso che la tecnologia ibrida potrà diventare un plus che tra qualche anno potrebbe far aumentare il valore dell'usato delle auto con questa tecnologia.

marcoheart ha scritto:
Le cose non previste sul modello top di Golf rispetto al modello Lounge di Auris:

5 porte (le paghi)
Cristalli oscurati (li paghi mentre nell'auris sono compresi con il tetto panoramico che peraltro costa molto meno)
Cerchi da 17 (li paghi se li vuoi belli)
Keyless access (lo paghi)
Mirror pack (lo paghi)
ACC (cruise control) per versioni DSG (lo paghi ECCOME !!!): 545 Euro
Park assist (lo paghi)
Navigatore (lo paghi anche su Toy ma 1000 Euro in meno)
Airbag laterali posteriori (paghi pure quelli !)
Volante in pelle a 3 razze (lo paghi)
Estensione della garanzia oltre i 2 aa (la paghi)
Motore elettrico....ops...quello non puoi pagarlo perchè sono 10 aa indietro :D

Sarà che col diesel sulle autostrade si risparmia ma a parità di accessori vi sono tanti ma tanti migliaia di euro di differenza
E non avete fatto i conti con le turbine o il DSG :lol: :lol: :lol:
 
Come ho già detto prima il mio non era assolutamente un confronto tra auto dello stesso livello:
assodato che la Golf VII è la migliore del suo segmento anche se personalmente la sua linea ha un pò stufato, l'unica che le può rubare la scena è proprio la Auris Ibrida che ha qualcosa in più.
Il confronto degli optional in auto diverse con caratteristiche motoristiche diverse risulta difficile ma ovviamente se avessi preso la Golf avrei voluto il DSG e in quel caso anche l'ACC ossia il cruise control adeguato.
Ho fatto un elenco degli optional della versione Highline preso dal configuratore Golf.
La Toyota ha una politica molto più elargitiva sugli optional rispetto alle altre case. Mentre la Golf si fa pagare tutto, persino le 5 porte, gli airbag,...tutto...crede di essere BMW... ma le somiglia solo per i problemi meccanici :D
 
marcoheart ha scritto:
renexx ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Considera che se vai a comprare una Golf VII (la cui linea annoia ormai anche i coala) paghi di tutto e di più ed alla fine una Td 2.0 con DSG (corrispettiva della Auris Ibrida Lounge come accessori) la paghi 39000 Euro.
Sono 11000 Euro in più !!!!

I dati sono verificabili sui configuratori Toyota e VW.

Golf VII Highline Dsg 150cv 5p con met, vetri scuri, pelle, display multif, tetto panoramico, fari bi-xeno, mirror pack, park assist, rear assist, navi pro costa 37500 euro.
L'Auris che ho ordinato costa di listino 28800.
Però la Golf che si deve confrontare per prestazioni è quella da 105cv, che viene, accessoriata come sopra, 34500.
La differenza tra Golf e Auris, al netto degli sconti, rimane di ca 6mila euro, non certo pochi (per cui ho sempre detto che l'Auris HSD è realmente competitiva), ma non certo gli 11mila che hai "sparato" tu.

Guarda che se configuri il modello Golf che ho indicato con tutti gli optional che ha la Auris H Lounge (compreso tetto panoramico), viene proprio quella cifra. La Golf si fa pagare tutto !!! Anche il cruise control viene oltre 400 Euro mentre in Toyota molte cose sono di serie.

Ho fatto l'elenco degli optional messi, e la cifra, da configuratore è quella, per la versione da 150cv, NON confrontabile.
La versione da 105 cv viene 34500, mettici anche i 400 che dici, ma siamo sempre ben distanti dagli 11mila di differenza che sostenevi.
 
Se inserisci tutti gli optional possibili e immaginabili sul top della versione GOLF TDI DSG la cifra supera i 39000 EURO. :D
Se inserisci tutti gli optional possibili e immaginabili sulla Auris la cifra supera i 28000 Euro.
:)

Per risparmiare con il diesel Golf tutti quei soldi in più devi stare in autostrada dalla mattina alla sera per 10 aa (sempre che il motore ti assista fino alla fine) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
marcoheart ha scritto:
Se inserisci tutti gli optional possibili e immaginabili sul top della versione GOLF TDI DSG la cifra supera i 39000 EURO. :D
Se inserisci tutti gli optional possibili e immaginabili sulla Auris la cifra supera i 28000 Euro.
:)

Per risparmiare con il diesel Golf tutti quei soldi in più devi stare in autostrada dalla mattina alla sera per 10 aa (sempre che il motore ti assista fino alla fine) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Non diciamo fregnacce. Io ti ho fatto l'elenco di una versione veramente full, con TUTTI gli optionals presenti sull'Auris full a sua volta.
E NON SI ARRIVA A 38mila, PER LA VERSIONE DA 150cv, NON PARAGONABILE.
Poi, la Golf ha possibilità di personalizzazione quasi unica nel segmento e, se uno è folle, può fare quello che vuole.
P.S. il tetto della Golf è apribile, quello dell'Auris no; gli interni Toyota sono misti pelle/tessuto, quelli Golf sono pelle totale.

P.S. 2: te ne presento un bel numero di persone con VAG, il cui motore li ha assistiti fedelmente a 180, 230 e 260 mila km... :rolleyes:
 
Preventivo per Golf 1.6 TDI HL manuale 5P vs Auris HSD Active +, dallo stesso rivenditore, accessoriate in modo simile, la Toyota la pago 4500? i meno.
 
marcoheart ha scritto:
Evidentemente la laurea ci vuole, o forse un paio di occhiali, fai tu :D

Le cose non previste sul modello top di Golf rispetto al modello Lounge di Auris:

5 porte (le paghi)
Cristalli oscurati (li paghi mentre nell'auris sono compresi con il tetto panoramico che peraltro costa molto meno)
Cerchi da 17 (li paghi se li vuoi belli)
Keyless access (lo paghi)
Mirror pack (lo paghi)
ACC (cruise control) per versioni DSG (lo paghi ECCOME !!!): 545 Euro
Park assist (lo paghi)
Navigatore (lo paghi anche su Toy ma 1000 Euro in meno)
Airbag laterali posteriori (paghi pure quelli !)
Volante in pelle a 3 razze (lo paghi)

Estensione della garanzia oltre i 2 aa (la paghi)
Motore elettrico....ops...quello non puoi pagarlo perchè sono 10 aa indietro :D

Sarà che col diesel sulle autostrade si risparmia ma a parità di accessori vi sono tanti ma tanti migliaia di euro di differenza
E non avete fatto i conti con le turbine o il DSG :lol: :lol: :lol:

ne azzeccassi qualcuna ogni tanto.. :D

5 e mezzo errori su 12 sono una bella media di ignoranza :D
come ti ha già fatto notare qualcun'altro :D

il tetto della golf si apre (e non toglie 5 cm in altezza per i posti dietro)
cerchi da 17 di serie su highline
ACC cruise adattivo assistito con radar e front assist (in toy non esiste)
navi simile è quello da 805 euro
airbag laterali posteriori ? sono quelli che nella Auris si aprono anche quando non servono? :D quelli posteriori per la testa ce li ha anche la golf

comunque se vuoi ti aggiungo quello che è di serie su Golf e non è possibile avere su Auris :

- Bocchette posteriori clima
- vano di carico passante
- xds differenziale elettronico
- fatigue detenction
-multibrake collision assist
- cassetti sotto i sedili
-vano portaoggetti refrigerato-rivestito e con chiave

senza contare tutti i sistemi di sicurezza optional che,forse tra 10 anni,vedremo in toyota :D
 
norbig ha scritto:
Preventivo per Golf 1.6 TDI HL manuale 5P vs Auris HSD Active +, dallo stesso rivenditore, accessoriate in modo simile, la Toyota la pago 4500? i meno.

che è la differenza corretta direi.
arriviamo a 6000 con il dsg (forse un pò meno) :D
 
Guarda è meglio che prendi il pallottoliere per far di conto e gli occhiali per vedere, poi sulle tue aree associative non saprei...
Diciamo che se inserisci sul configuratore GOLF la versione 2.0 TDI DSG con tutto, proprio tutto (il colore bianco perla, i sedili in pelle, il tettuccio, i cerchi da 17 più belli, le 5 porte, il navi migliore, ossia tutto il possibile che la VW può offrire) la cifra supera di 42000 EURO....bello de mamma sveiate !!! :D
Capisco quando si parla di politica si può dire tutto il contrario di tutto ma qui stiamo parlano di cifre verificabili da tutti sul configuratore VW !!!

Le auto sono diverse, i modelli diversi, ed ogni casa offre cose diverse. Non ho detto mai che si tratta di un un confronto testa a testa su ogni singolo optional ma semplicemente che la versione full optional di Golf costa molto ma molto di più della full optional Auris. La Golf offre interni migliori e qualche optional in più (facendolo pagare quasi il doppio dell'altra: vedi vernice bianco perla, tettuccio, Navi, etc..) ma NON HA IL SISTEMA IBRIDO
Fate i vostri conti
La cosa che mi lascia perplesso è la notevole differenza di prezzo su optional simili: il caso più eclatante la vernice bianco perla !
 
marcoheart ha scritto:
Per risparmiare con il diesel Golf tutti quei soldi in più devi stare in autostrada dalla mattina alla sera per 10 aa (sempre che il motore ti assista fino alla fine) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Fai 10000km annui vero?
Hai fatto il conto di quanto dovrai stare alla guida della tua Auris, come da te ripetuto presa fulloptional con gli interni in pelle ma per risparmiare, al fine di ammortizzare con i minori consumi il maggior costo d'acquisto rispetto ad una Megane, Focus, Bravo, Ceed a benzina che, fra listino più contenuto e sconti che mi ci gioco i maroni son almeno DOPPI rispetto al 4% da te ricavato sull'Auris, stanno sui 20000? comunque ben accessoriate? Te lo dico io, considerato che con HSD farai 5lx100km e con un'altra a benzina almeno i 13 li fai (7,7lx100km), con un prezzo attuale di 1.750? litro risparmi a farla grossa 500? di carburante all'anno. Fai te il resto dei conti.
Come già spiegato qualche giorno fa, evitiamo le arrampicate per tentare di giustificare razionalmente delle scelte, comunque lecitissime, fatte in maniera irrazionale... come peraltro da te ammesso quando dici che ti sei innamorato dell'auto.
 
Quando si fanno i conti si scopre subito che per percorrenze nell'ordine dei 10-15.000 euro i consumi incidono davvero poco.

Comunque bisogna anche considerare la presenza di un eccellente cambio automatico virtuale incluso nel prezzo che altre case si fanno pagare......e non è detto che sia dello stesso livello di quello dell'Auris.

Ciao.
 
marcoheart ha scritto:
Guarda è meglio che prendi il pallottoliere per far di conto e gli occhiali per vedere, poi sulle tue aree associative non saprei...
Diciamo che se inserisci sul configuratore GOLF la versione 2.0 TDI DSG con tutto, proprio tutto (il colore bianco perla, i sedili in pelle, il tettuccio, i cerchi da 17 più belli, le 5 porte, il navi migliore, ossia tutto il possibile che la VW può offrire) la cifra supera di 42000 EURO....bello de mamma sveiate !!! :D
Capisco quando si parla di politica si può dire tutto il contrario di tutto ma qui stiamo parlano di cifre verificabili da tutti sul configuratore VW !!!

!

Ma che discorso stai facendo? se ci fai mettere anche le maniglie in oro massiccio, allora arrivi a centomila euro!!!
DAL CONFIGURATORE, una Golf 105cv accessoriata come la Auris viene 6mila euro in più (che, ripeto, non son pochi).

Il tuo fervore ingenuo ed eccessivo è ridicolo. Meno male che utenti come hpx (ma anche altri) sanno argomentare seriamente, altrimenti faresti veramente scappare la voglia di comprare mai una Toyota...
 
cmq questo era un post in cui chi aveva ritirato la sua auris ne dava le sue prime impressioni, come al solito invece è stato di nuovo monopolizzato dalla Golf
 
Eh la Golf, come il prezzemolo, non manca mai...cmq la Golf è un'ottima auto, cara, ma ottima. Io volevo cambiare, vedremo.
 
il mio non è un discorso contro la Golf, è che semplicemente i contenuti di un post devono rispecchiare l'argomento per cui è stato creato a tutto vantaggio della facilità con cui reperire le informazioni.Sarebbe buon uso e costume creare post appositi, quindi createne uno Auris vs Golf e siamo tutti contenti
 
Back
Alto