<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi.... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Audi....

mark_nm ha scritto:
modus72 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ma anche elevare le tedesche come fanno in molti è eccessivo altrimenti si sta dicendo che coloro che non acquistano audi non capiscono un cavolo ed invece non è così :D
Perchè?
A sentir te prendere una A3 o una Octavia è la stessa cosa, tanto il pianale è lo stesso come pure il motore. E' lampante che invece un'A3 offra più di un'Octavia, basta mettersi a guardare come sono costruite e montate prima ancora delle schede tecniche. E mi pare SACROSANTO rilevare i contenuti in più, invece di ridurre la casa dei 4 anelli a delle skoda ricarrozzate come vien ancora fatto nelle chiacchiere da osteria che ogni tanto tocca leggere.
Che poi il surplus di denaro richiesto per passare da un'Octavia ad una A3 sia congruo o meno è tutto da discutere, ma qui si scende nei gusti personali e nel valore che ognuno attribuisce ai diversi aspetti che le differenzino.

dicesi sinergie industriali, la fiat veniva sempre criticata per tale fatto, sedili della tipo sulle alfa ad esempio ma oggi è la norma :D

Per i marchi da te citati c'e di mezzo solo il brand, furbizie dei commerciali e le vittime sono quei 15 milioni: contenti loro.
Dimostrazione lampante che te le VW le conosci giusto dai forum, e solo dai messaggi che ti piace leggere. E che hai la presunzione di ritenerti più furbo degli altri...
 
mark_nm ha scritto:
Sono bravi anche gli italiani, non dimenticatelo mai, altro che crucchi

Ma cosa c'entra questo con scegliere un'auto??
Io scelgo quella che fa al caso mio. Se scelgo giapponese non significa che propugno la superiorità dell'impero del Sol Levante sul resto del mondo. O se compro una tedesca non significa che credo i tedeschi migliori di noi (guarda, ci ho lavorato e ci lavoro, potrei scrivere un romanzo, nel bene come nel male).
Per cui... lasciamo stare richiami ai nazionalismi per favore.

Ho avuto e amato Honda e Subaru, e le auto che mi piacciono sono Civic Type R, Impreza Wrx, ecc. Auto sportive, anche eccessive, e particolari.
Ma ho preso una A4 Avant. Perché? Beh, tecnicamente offriva quello che mi serve, non posso andare dai clienti in WRX, è ben rivendibile, è comoda e confortevole, grande il giusto, di aspetto gradevole, trovo qui attorno tanta possibilità di assistenza. E soprattutto mi hanno trattato molto bene e con educazione in concessionaria e in officina (e questo, passati gli anta, conta).
Che significa questo? Che sono uno stupido e inetto cruccofilo che non capisce nulla di meccanica e compra solo in base ai numeri?? Ma per piacere!
La prossima volta sarà magari un'altra auto (Peugeot? Toyota? Skoda? Chissà! , vedrò quello che offre il mercato, quali saranno le mie esigenze e sceglierò a mente aperta.

E infine, possiamo parlare fin che vogliamo, ma i bla bla stanno a zero. Questi di Audi vendono bene in tutto il mondo, investono in ricerca, riescono a far prosperare le fabbriche in Germania, si sono insediati nel mercato cinese con lungimiranza da anni. Chi lavora in certi ambiti sa quanto arrivare a questi risultati, e mantenerli e incrementarli, sia difficile, frutto di bravura, impegno e intelligenza, altro che fondoschiena.
Smettiamola di trovare tante scuse e crogiolarci nei bei tempi che furono; questi già ci mangiano in testa!
 
Se estrapoli parte di un mio discorso è chiaro che suona in modo diverso, va tenuto nel contesto di ciò che ho detto

A quanto pare poi http://carsort.com/compare/Audi-A4-vs-Kia-Optima c'è anche di meglio
 
mark_nm ha scritto:
Se estrapoli parte di un mio discorso è chiaro che suona in modo diverso, va tenuto nel contesto di ciò che ho detto

Ho estrapolato per non fare pagine e pagine di thread. Ho riletto quanto hai scritto, e confermo il mio post, l'estrapolazione secondo me non altera il senso della tua posizione.
Pure poco sopra scrivevi "certamente, e chi se ne frega dei tedeschi. Di sicuro manca un'auto come la delta nei sogni dei ragazzi di oggi, mancando tale riferimento parlano delle auto di altri.", cosa che, ripeto, conferma ulteriormente il mio post.

Senza nulla di personale, ma questo tuo non mi pare sinceramente l'atteggiamento che permetterà ai marchi italiani di risollevarsi.
 
mark_nm ha scritto:
A quanto pare poi http://carsort.com/compare/Audi-A4-vs-Kia-Optima c'è anche di meglio

Ma certo, mica dico che Audi è il meglio! Ce ne saranno di migliori, magari anche tante.
Dico però che parlare di "fondoschiena" di Audi è un po' raccontarsela.
 
Ed è proprio vero che manca un'auto che sappia esprimere l'ingegneria italiana, capolavori che si facevano qualche decennio fa. Mi sarebbe piaciuto veramente leggere i confronti se internet fosse esistito prima, pazienza. Non ho mai subito il fascino delle tedesche in quanto ho avuto le mie beniamine e mi sento un privilegiato. Oggi voi andate cercando quello che non trovate in casa, io invece riesco a trovare ancora del buono, quindi, punti di vista.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Di sicuro manca un'auto come la delta nei sogni dei ragazzi di oggi, mancando tale riferimento parlano delle auto di altri.",

Altro se non ci sono auto simili in giro...la Subaru WRX STI (auto tra l'altro di mia moglie e che quindi conosco benissimo) dove la metti?? O la Mitsu Evo??? :D

Offro un giro a mark_nm un giro sulla Subaru STI della mogliera se mi viene a trovare e vedra' che 20 anni non sono passati invano.... :D

A me Audi non fa sicuramente simpatia ma il gruppone ne avrebbe a iosa da imparare da VW...
 
tutti piloti eh, tutti dotati di una sensibiltà superiore alla media, magari alla guida di una peugeot 208.
io che pilota non sono, che non ho alcuna sensibilità, ma che amo sedermi in una vettura che si faccia apprezzare anche solo allo sguardo, le Audi le ammiro ed anche molto.
Ho provato a convincermi che "vanno bene anche le altre auto". E sicuramente sarà così. Poi provo una Subaru e vedo che il motore diesel ha il turbo lag delle prime Golf. Provo una Kia e la plancia mi mette una tristezza che neppure il mio vecchio Master renault, provo una Hyundai e l'effetto è di una plancia bella oggi e tamarra domattina.
Insomma, non siamo tutti così sofisticati da notare la differenza tra un silent block in gomma ed uno in resina caricata. Ma la bellezza NON sempre è soggettiva. Ci sono finiture oggettivamente più belle e piacevoli. Audi in questo eccelle. Ed in più, quando le vendi non saranno assegni circolari, perchè non esistono, ma il compratore lo trovi subito.
E non ditemi che sedersi al volante di una Octavia sia come sedersi al volante di una A4, perchè le differenze sono vistose. Poi ci si può accontentare, del resto lo facciamo quasi tutti. Io preferirei una A6 allroad e magari prendo una A4 start. Ma non vengo di certo a dire che la A6 fa schifo, come la volpe l'uva.
 
e meno male che non la pensiamo tutti come te, altrimenti sai che tristezza per le strade :D i tuoi sono ragionamenti che vanno bene per chi in macchina ci vive.

Siete rimasti ai tempi dei rappresentati che acquistavano mercedes in quanto era noto che era stata progettata apposta per fare centinaia di migliaia di chilometri: oggi di auto così c'è l'imbarazzo della scelta ed a prezzi quasi irrisori in confronto.

A proposito: http://carsort.com/compare/Audi-A4-vs-Kia-Optima
 
skamorza ha scritto:
tutti piloti eh, tutti dotati di una sensibiltà superiore alla media, magari alla guida di una peugeot 208.
io che pilota non sono, che non ho alcuna sensibilità, ma che amo sedermi in una vettura che si faccia apprezzare anche solo allo sguardo, le Audi le ammiro ed anche molto.
Ho provato a convincermi che "vanno bene anche le altre auto". E sicuramente sarà così. Poi provo una Subaru e vedo che il motore diesel ha il turbo lag delle prime Golf. Provo una Kia e la plancia mi mette una tristezza che neppure il mio vecchio Master renault, provo una Hyundai e l'effetto è di una plancia bella oggi e tamarra domattina.
Insomma, non siamo tutti così sofisticati da notare la differenza tra un silent block in gomma ed uno in resina caricata. Ma la bellezza NON sempre è soggettiva. Ci sono finiture oggettivamente più belle e piacevoli. Audi in questo eccelle. Ed in più, quando le vendi non saranno assegni circolari, perchè non esistono, ma il compratore lo trovi subito.
E non ditemi che sedersi al volante di una Octavia sia come sedersi al volante di una A4, perchè le differenze sono vistose. Poi ci si può accontentare, del resto lo facciamo quasi tutti. Io preferirei una A6 allroad e magari prendo una A4 start. Ma non vengo di certo a dire che la A6 fa schifo, come la volpe l'uva.

Non dico certo che le Audi siano fatte male per carita' ma se salissi su una Lexus o su una Infiniti o sulle ultime Cadillac ad es. l'entusiasmo per gli interni ti si ridimensionerebbe parecchio...ad es. dove Audi usa ancora il semplice poliuretano per il rivestimento della plancia altre nello stesso segmento sono ormai passate alla pelle con cuciture a contrasto...per non parlare dello stile "schizzofrenico" degli interni in parecchi punti rispetto alle belle plance del passato.....

Considera anche che le Hyundai e le Kia che arrivano da voi sono molto economiche...
 
saturno_v ha scritto:
skamorza ha scritto:
tutti piloti eh, tutti dotati di una sensibiltà superiore alla media, magari alla guida di una peugeot 208.
io che pilota non sono, che non ho alcuna sensibilità, ma che amo sedermi in una vettura che si faccia apprezzare anche solo allo sguardo, le Audi le ammiro ed anche molto.
Ho provato a convincermi che "vanno bene anche le altre auto". E sicuramente sarà così. Poi provo una Subaru e vedo che il motore diesel ha il turbo lag delle prime Golf. Provo una Kia e la plancia mi mette una tristezza che neppure il mio vecchio Master renault, provo una Hyundai e l'effetto è di una plancia bella oggi e tamarra domattina.
Insomma, non siamo tutti così sofisticati da notare la differenza tra un silent block in gomma ed uno in resina caricata. Ma la bellezza NON sempre è soggettiva. Ci sono finiture oggettivamente più belle e piacevoli. Audi in questo eccelle. Ed in più, quando le vendi non saranno assegni circolari, perchè non esistono, ma il compratore lo trovi subito.
E non ditemi che sedersi al volante di una Octavia sia come sedersi al volante di una A4, perchè le differenze sono vistose. Poi ci si può accontentare, del resto lo facciamo quasi tutti. Io preferirei una A6 allroad e magari prendo una A4 start. Ma non vengo di certo a dire che la A6 fa schifo, come la volpe l'uva.

Non dico certo che le Audi siano fatte male per carita' ma se salissi su una Lexus o su una Infiniti o sulle ultime Cadillac ad es. l'entusiasmo per gli interni ti si ridimensionerebbe parecchio...ad es. dove Audi usa ancora il semplice poliuretano per il rivestimento della plancia altre nello stesso segmento sono ormai passate alla pelle con cuciture a contrasto...per non parlare dello stile "schizzofrenico" degli interni in parecchi punti rispetto alle belle plance del passato.....

Considera anche che le Hyundai e le Kia che arrivano da voi sono molto economiche...
Ecco, Lexus invece mi piace molto, anche internamente. Ma non è esattamente economica. Spenderei praticamente più che con Audi e quasi altrettanto sicuramente avrei maggiori problemi alla rivendita.
La Kia Sportage mi piace moltissimo. Ma gli interni mi intristiscono. E' una questione di sensazioni "a pelle".

Ma sono certo siano auto molto valide, beninteso.
 
saturno_v ha scritto:
Non dico certo che le Audi siano fatte male per carita' ma se salissi su una Lexus o su una Infiniti o sulle ultime Cadillac ad es. l'entusiasmo per gli interni ti si ridimensionerebbe parecchio...

Mah, guarda, non ho mai avuto la fortuna, ma ti credo in parola.
Occorre però ricondurre il discorso alla propria parte di mondo. Io qui attorno non ho concessionarie Cadillac, né posso prendermi un 3.5 V8. Purtroppo.
E lo stesso discorso vale per Infinity.
Per Lexus avevo guardato, ma la IS era troppo cara, senza assistenza vicino, senza modello SW e senza occasioni a km molto ridotti ma con prezzo scontato.
Cosa rimane?
Forse, almeno in questa parte di globo, la forza di Audi (ma anche di Mercedes e BMW) è stata fare prodotti non eccelsi ma molto buoni, dotarli di assistenza capillare o quasi, creare una politica di distribuzione anche per flotte e similia, cosa che poi crea un mercato delle occasioni che ai marchi del sol levante manca proprio.
Detto questo, potessi prendere l'auto che voglio non prenderei A4, ma neppure Cadillac o Lexus, ecc. Almeno non oggi. Ma siccome tutti noi mortali dobbiamo purtroppo, per quanto appassionati o conoscitori, scendere a compromessi nell'acquisto di un'auto che serva nel quotidiano (prezzo, assistenza, spazio, consumo, tenuta del valore, ecc. ecc.), Audi a me ha offerto un ottimo compromesso tra tanti aspetti (per altri potrebbe essere Volvo, Peugeot, Lancia, ecc.). L'avesse fatto Alfa, avrei preso molto volentieri la 159, qui però è senza adeguata assistenza e con motori benzina assetatissimi.
 
PalmerEldrich ha scritto:
[Per Lexus avevo guardato, ma la IS era troppo cara, senza assistenza vicino, senza modello SW e senza occasioni a km molto ridotti ma con prezzo scontato.

Ecco il problema delle Jap di luso in Europa...niente diesel e rete di assistenza.

Anche qui, dove i marchi di lusso Nipponici sono molto affermati, le gamme sono limitate rispetto ai marchi tedeschi...ninente SW per esempio, pochissimi coupe', etc...
 
La Kia Sportage mi piace moltissimo. Ma gli interni mi intristiscono. E' una questione di sensazioni "a pelle".

La Kia pero' non compete con Audi, quantomeno in Italia.

La Optima e' molto bella, ha pure vinto un design award in Germania ma in Italia non c'e'.

ma ne vendono così tante dove sei tu?

Azz se vendono, negli ultimi anni sono stati dei veri schiacciasassi....la Hyundai Genesis berlina (che da voi non c'e') vende piu' di A6.....
 
Back
Alto